PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › consigli per un inesperto pescatore…..=)
- Questo topic ha 63 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
peppecm.
-
AutorePost
-
4 Settembre 2011 alle 14:35 #239324
Andreahotspur
Partecipantee cosa spari sottocosta, draghi? 😀 Io uso i 16 perchè posso praticare qualsiasi tecnica sottocosta, e se vedo qualcosa in tana, scarico di una tacca e non ho problemi, il 20 lo vedo su qualcosa come 90? 100? Sarà il mio prossimo acquisto 😉
4 Settembre 2011 alle 18:06 #239325leoblack
Partecipante@Andreahotspur wrote:
e cosa spari sottocosta, draghi? 😀 Io uso i 16 perchè posso praticare qualsiasi tecnica sottocosta, e se vedo qualcosa in tana, scarico di una tacca e non ho problemi, il 20 lo vedo su qualcosa come 90? 100? Sarà il mio prossimo acquisto 😉
io lo uso su 90 e 100 di fatti.. pero’ molto tirato eheheh… al massimo carico la prima tacca in tana..
4 Settembre 2011 alle 18:10 #239326leoblack
Partecipante@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
Cita:
Velocità e potenza: l’arbalete è più veloce sul breve a pari potenza applicatasignifica che un arbalete che ha un tipo di elastico a tot tiraggio e un oleo pompato con la stessa potenza che sviluppa l’arbalete.. l’arbalete risulta più veloce in uscita e l’asta ad arrivare al pesce impiega meno.. sicuramente per la sezione dell’asta leggermente più piccola intendeva.. cmq ovvio che un arbalete non lo lasci al sole.. che centra questo.. lui si riferisce al pescare ,, nel momento che lo usi .. e nel periodo di mesi se ci sono che non lo utilizzi… ovvio poi che non si lascia al sole.. qui veramente non capisco come ve ne uscite…booo…anche perchè minimo in garage lo metti.. quindi.. e io lo metto sempre nella sacca.. con balsamo negli elastici…
e se leggi bene per dirla tutta all’inizio dice che non si vuole passare per un professore ma da consigli per la sua lunga esperienza di pesca!.. Impariamo a leggere.. che tu dici siano cavolate mi viene da dire che tu sia un Giorgio ******* o un Bardi… ..dai evitiamo di dare questi pregiudizi senza leggere bene…Quindi, questo signore sarebbe in grado di calcolare la “potenza” sviluppata da un determinato fattore di stiramento degli elastici, e poi rapportarla alla “potenza” sviluppata da un oleopneumatico portato ad una determinata pressione? Roba da Premio Nobel per la fisica! 💡
àˆ inutile che il sig. Ciocci faccia la premessa di non voler passare per professore, se poi sviluppa un trattato traendo delle incontrovertibili (secondo lui) conclusioni. Troppa incoerenza! 😉
Avrebbe semplicemente dovuto esporre delle considerazioni in base alle proprie esperienze, senza ergersi a conoscitore della verità assoluta. Così non ci sarebbe stato nulla da obiettare.Ora stop altrimenti i moderatori ci bastonano! 😉 :chain:
premesso che è un professionista… non è difficile vedere le differenze.. basta un minimo di conoscenze in fisica.. ci sono tabelle che dicono quanta forza imprime un elastico di tot sezione a tot tiraggio.. come ci sono tabelle che per gli oleo che dicono con tot compressione quanto spari lontano.. dai non stiamo a sparare queste cavolate…. si coerente e di che gli oleo ti piacciono più degli arba…quello è un mio punto di vista.. che alla fine è anche un dato di fatto quindi . basta avere un minimo di umiltà ed essere coerenti.. punto..
4 Settembre 2011 alle 18:34 #239327Melo1980
Partecipante@leoblack wrote:
@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
Cita:
Velocità e potenza: l’arbalete è più veloce sul breve a pari potenza applicatasignifica che un arbalete che ha un tipo di elastico a tot tiraggio e un oleo pompato con la stessa potenza che sviluppa l’arbalete.. l’arbalete risulta più veloce in uscita e l’asta ad arrivare al pesce impiega meno.. sicuramente per la sezione dell’asta leggermente più piccola intendeva.. cmq ovvio che un arbalete non lo lasci al sole.. che centra questo.. lui si riferisce al pescare ,, nel momento che lo usi .. e nel periodo di mesi se ci sono che non lo utilizzi… ovvio poi che non si lascia al sole.. qui veramente non capisco come ve ne uscite…booo…anche perchè minimo in garage lo metti.. quindi.. e io lo metto sempre nella sacca.. con balsamo negli elastici…
e se leggi bene per dirla tutta all’inizio dice che non si vuole passare per un professore ma da consigli per la sua lunga esperienza di pesca!.. Impariamo a leggere.. che tu dici siano cavolate mi viene da dire che tu sia un Giorgio ******* o un Bardi… ..dai evitiamo di dare questi pregiudizi senza leggere bene…Quindi, questo signore sarebbe in grado di calcolare la “potenza” sviluppata da un determinato fattore di stiramento degli elastici, e poi rapportarla alla “potenza” sviluppata da un oleopneumatico portato ad una determinata pressione? Roba da Premio Nobel per la fisica! 💡
àˆ inutile che il sig. Ciocci faccia la premessa di non voler passare per professore, se poi sviluppa un trattato traendo delle incontrovertibili (secondo lui) conclusioni. Troppa incoerenza! 😉
Avrebbe semplicemente dovuto esporre delle considerazioni in base alle proprie esperienze, senza ergersi a conoscitore della verità assoluta. Così non ci sarebbe stato nulla da obiettare.Ora stop altrimenti i moderatori ci bastonano! 😉 :chain:
premesso che è un professionista… non è difficile vedere le differenze.. basta un minimo di conoscenze in fisica.. ci sono tabelle che dicono quanta forza imprime un elastico di tot sezione a tot tiraggio.. come ci sono tabelle che per gli oleo che dicono con tot compressione quanto spari lontano.. dai non stiamo a sparare queste cavolate…. si coerente e di che gli oleo ti piacciono più degli arba…quello è un mio punto di vista.. che alla fine è anche un dato di fatto quindi . basta avere un minimo di umiltà ed essere coerenti.. punto..
Preso da un articolo di Manuele Zara
“un pneumatico di ultima generazione con canna da 11 mm, testata stagna e asta nuda, precarica di 23/24 atmosfere, proietta la freccia a oltre 35 m/s mentre un arbalete monogomma con elastico stirato a oltre 40 chili non supera i 26/27 m/s.”Comunque ancora non ho capito le risposte che hai dato alle mie domande.
” l’oleo ha bisogno di essere settato.. per lo meno nelle pompate: scusa ma secondo te è un problema a inizio stagione portare un fucile a 22/24 bar?Questo “settaggio” lo trovi così complicato?
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
“l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla..” perchè l’asta di un arbalete puoi addrizzarla e non puoi addrizzare un’asta di 6.5/7mm di un oleo?
“e cmq no spesso va controllato per la pressione ..e fidati si rovina molto più velocemente la “guarnizione di tenuta stagna” non 3 in 30 anni.. nei tuoi sogni!Io non parlo per teorie. Ho la prova che è così, visto che sono 2 le persone che conosco che usano il medisten e uno di loro lo ha da 30 anni e ha cambiato solo 2 volte gli o-ring
Purtroppo io non capisco queste risposte. Se mi dici che con l’arbalete è più semplice trovare feeling visto che viene quasi naturale mirare, ti do pienamente ragione, ma tu dici altre cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Te lo dice uno che usa tutt’ora arbalete.Ora li do io i consigli e le motivazioni.
Perchè prendere un oleo?
1- Perchè ogni anno non devi cambiare 1-2 volte gli elastici (14/17 euro ogni volta) – in 3 mesi ho cambiato già gli elastici
2- Perchè se devi sparare in tana (parlo quindi di fucili fino alla mis 70) non c’è bisogno che porti l’elastico una tacca avanti, ma usi il riduttore di potenza che si attiva spostando una semplice levetta.
3- Caricare un oleo canna 11mm risulta facile e meno macchinoso di un arbalete (la prima tacca la carichi sugli addominali e la seconda poggiango il fucile allo sterno)
4- A parità di misura, un oleo è più potente di un arbalete. Cosa significa?Se peschi con un arbalete 75 e ti capita un pesce a 2 metri, avrai sicuramente meno probabilità di prenderlo rispetto ad un tiro fatto con un oleo misura 70 caricato a 25 bar. Questo perchè la velocità dell’asta di un oleo sarà maggiore rispetto a quella dell’arbalete.4 Settembre 2011 alle 18:47 #239328_Massi_
Partecipante@leoblack wrote:
premesso che è un professionista… non è difficile vedere le differenze.. basta un minimo di conoscenze in fisica.. ci sono tabelle che dicono quanta forza imprime un elastico di tot sezione a tot tiraggio.. come ci sono tabelle che per gli oleo che dicono con tot compressione quanto spari lontano.. dai non stiamo a sparare queste cavolate…. si coerente e di che gli oleo ti piacciono più degli arba…quello è un mio punto di vista.. che alla fine è anche un dato di fatto quindi . basta avere un minimo di umiltà ed essere coerenti.. punto..
Le mie preferenze non c’entrano. Il mio parere, da modesto pescatore subacqueo quale sono, conta fino a un certo punto, figurarsi le mie preferenze in fatto di armi.
Ho semplicemente analizzato il trattato, e ho evidenziato quelle che per me sono assurdità e incongruenze.
Le tabelle che citi, ai fini di questo discorso, c’entrano come i cavoli a merenda!
Il suddetto signore ha parlato di “potenza” senza definirla né quantificarla, citando poi la misteriosa parità di potenza tra due armi aventi principi di funzionamento totalmente differenti. Mah… 😯4 Settembre 2011 alle 18:49 #239329_Massi_
Partecipante@Melo1980 wrote:
Preso da un articolo di Manuele Zara
“un pneumatico di ultima generazione con canna da 11 mm, testata stagna e asta nuda, precarica di 23/24 atmosfere, proietta la freccia a oltre 35 m/s mentre un arbalete monogomma con elastico stirato a oltre 40 chili non supera i 26/27 m/s.”Ecco, per esempio la velocità è un parametro ben definito e quantificabile.
Così un confronto può avere senso! 😉4 Settembre 2011 alle 18:55 #239330leoblack
Partecipante@_Massi_ wrote:
@Melo1980 wrote:
Preso da un articolo di Manuele Zara
“un pneumatico di ultima generazione con canna da 11 mm, testata stagna e asta nuda, precarica di 23/24 atmosfere, proietta la freccia a oltre 35 m/s mentre un arbalete monogomma con elastico stirato a oltre 40 chili non supera i 26/27 m/s.”Ecco, per esempio la velocità è un parametro ben definito e quantificabile.
Così un confronto può avere senso! 😉a prescindere dal fatto che non ho mai detto che un arbalete è più potente di un oleo.. anzi.. il contrario.. perchè prendere un arbalete l’ho gia detto sopra.. i confronti si possono fare sia teoricamente che praticamente… poi spero di non dovervi spiegare cosa significa.. visto le risposte del ragazzo sopra..
4 Settembre 2011 alle 18:56 #239331leoblack
Partecipante@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
premesso che è un professionista… non è difficile vedere le differenze.. basta un minimo di conoscenze in fisica.. ci sono tabelle che dicono quanta forza imprime un elastico di tot sezione a tot tiraggio.. come ci sono tabelle che per gli oleo che dicono con tot compressione quanto spari lontano.. dai non stiamo a sparare queste cavolate…. si coerente e di che gli oleo ti piacciono più degli arba…quello è un mio punto di vista.. che alla fine è anche un dato di fatto quindi . basta avere un minimo di umiltà ed essere coerenti.. punto..
Le mie preferenze non c’entrano. Il mio parere, da modesto pescatore subacqueo quale sono, conta fino a un certo punto, figurarsi le mie preferenze in fatto di armi.
Ho semplicemente analizzato il trattato, e ho evidenziato quelle che per me sono assurdità e incongruenze.
Le tabelle che citi, ai fini di questo discorso, c’entrano come i cavoli a merenda!
Il suddetto signore ha parlato di “potenza” senza definirla né quantificarla, citando poi la misteriosa parità di potenza tra due armi aventi principi di funzionamento totalmente differenti. Mah… 😯centreranno come i cavoli a merenda.. ma le mie tabelle se sei uno che le sa leggere.. centrano.. poi se vogliamo essere ignoranti è un altra cosa
4 Settembre 2011 alle 18:59 #239332leoblack
PartecipanteMelo1980 wrote:leoblack wrote:_Massi_ wrote:leoblack wrote:” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…
“l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla..” perchè l’asta di un arbalete puoi addrizzarla e non puoi addrizzare un’asta di 6.5/7mm di un oleo?
io non mi rischio il cilindro ad addrizzare l’asta di un fucile da 300 €
per la storia che si rovina è vero.. e non me lo invento.. un caso su 1000 arriva a 30 anniOra li do io i consigli e le motivazioni.
Perchè prendere un oleo?
1- Perchè ogni anno non devi cambiare 1-2 volte gli elastici (14/17 euro ogni volta) – in 3 mesi ho cambiato già gli elastici
con quello che costa in piu’ te li strapaghi.. oltre che lo setti come vuoi tu velocemente.. e non tutti hanno il regolatore che tu citi!
3- Caricare un oleo canna 11mm risulta facile e meno macchinoso di un arbalete (la prima tacca la carichi sugli addominali e la seconda poggiango il fucile allo sterno),, non vedo il problema.. almeno un ragazzo di 1,60 m lo carica in questa maniera.. digli di caricare un 90 oleo.. ahahaha mazza!
4- A parità di misura, un oleo è più potente di un arbalete. Cosa significa?Se peschi con un arbalete 75 e ti capita un pesce a 2 metri, avrai sicuramente meno probabilità di prenderlo rispetto ad un tiro fatto con un oleo misura 70 caricato a 25 bar. Questo perchè la velocità dell’asta di un oleo sarà maggiore rispetto a quella dell’arbalete.
Mai detto che l’arba è più potente.. quindi questo non capisco da dove esce… io stesso per la pesca nel blu lo preferirei.. ma lo caricherei da casa un 130 oleo… oppure scende Thor dall’olimpo e me lo carica tra un pesce e l’altro.. e anche qui lo caricherei meglio un arbalete.. e ora con i roller il discorso della potenza è tutto da vedere!4 Settembre 2011 alle 19:04 #239333Melo1980
Partecipante@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…e allora perchè dici che è duro e che ti passa la voglia se non hai mai provato a caricare un canna 11? 😀
4 Settembre 2011 alle 19:07 #239334leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…e allora perchè dici che è duro e che ti passa la voglia se non hai mai provato a caricare un canna 11? 😀
perchè ho caricato un 50 bello pompato e mi è abbbbastato! l’ho caricato.. ma pensando ad un 90.. lascia stare.. per caricarlo devi mettere il fucile in verticale e buttarti da 5 metri centrando il buco del fucile messo in verticale con l’asta.. altrimenti lo punti sul cofano di qualcuno e con la tua macchina infili l’asta in retromarcia!
4 Settembre 2011 alle 19:08 #239335leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…e allora perchè dici che è duro e che ti passa la voglia se non hai mai provato a caricare un canna 11? 😀
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…“l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla..” perchè l’asta di un arbalete puoi addrizzarla e non puoi addrizzare un’asta di 6.5/7mm di un oleo?
io non mi rischio il cilindro ad addrizzare l’asta di un fucile da 300 €
per la storia che si rovina è vero.. e non me lo invento.. un caso su 1000 arriva a 30 anniOra li do io i consigli e le motivazioni.
Perchè prendere un oleo?
1- Perchè ogni anno non devi cambiare 1-2 volte gli elastici (14/17 euro ogni volta) – in 3 mesi ho cambiato già gli elastici
con quello che costa in piu’ te li strapaghi.. oltre che lo setti come vuoi tu velocemente.. e non tutti hanno il regolatore che tu citi!
3- Caricare un oleo canna 11mm risulta facile e meno macchinoso di un arbalete (la prima tacca la carichi sugli addominali e la seconda poggiango il fucile allo sterno),, non vedo il problema.. almeno un ragazzo di 1,60 m lo carica in questa maniera.. digli di caricare un 90 oleo.. ahahaha mazza!
4- A parità di misura, un oleo è più potente di un arbalete. Cosa significa?Se peschi con un arbalete 75 e ti capita un pesce a 2 metri, avrai sicuramente meno probabilità di prenderlo rispetto ad un tiro fatto con un oleo misura 70 caricato a 25 bar. Questo perchè la velocità dell’asta di un oleo sarà maggiore rispetto a quella dell’arbalete.
Mai detto che l’arba è più potente.. quindi questo non capisco da dove esce… io stesso per la pesca nel blu lo preferirei.. ma lo caricherei da casa un 130 oleo… oppure scende Thor dall’olimpo e me lo carica tra un pesce e l’altro.. e anche qui lo caricherei meglio un arbalete.. e ora con i roller il discorso della potenza è tutto da vedere!4 Settembre 2011 alle 19:16 #239336Melo1980
Partecipante@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…e allora perchè dici che è duro e che ti passa la voglia se non hai mai provato a caricare un canna 11? 😀
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…“l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla..” perchè l’asta di un arbalete puoi addrizzarla e non puoi addrizzare un’asta di 6.5/7mm di un oleo?
io non mi rischio il cilindro ad addrizzare l’asta di un fucile da 300 €
per la storia che si rovina è vero.. e non me lo invento.. un caso su 1000 arriva a 30 anniOra li do io i consigli e le motivazioni.
Perchè prendere un oleo?
1- Perchè ogni anno non devi cambiare 1-2 volte gli elastici (14/17 euro ogni volta) – in 3 mesi ho cambiato già gli elastici
con quello che costa in piu’ te li strapaghi.. oltre che lo setti come vuoi tu velocemente.. e non tutti hanno il regolatore che tu citi!
3- Caricare un oleo canna 11mm risulta facile e meno macchinoso di un arbalete (la prima tacca la carichi sugli addominali e la seconda poggiango il fucile allo sterno),, non vedo il problema.. almeno un ragazzo di 1,60 m lo carica in questa maniera.. digli di caricare un 90 oleo.. ahahaha mazza!
4- A parità di misura, un oleo è più potente di un arbalete. Cosa significa?Se peschi con un arbalete 75 e ti capita un pesce a 2 metri, avrai sicuramente meno probabilità di prenderlo rispetto ad un tiro fatto con un oleo misura 70 caricato a 25 bar. Questo perchè la velocità dell’asta di un oleo sarà maggiore rispetto a quella dell’arbalete.
Mai detto che l’arba è più potente.. quindi questo non capisco da dove esce… io stesso per la pesca nel blu lo preferirei.. ma lo caricherei da casa un 130 oleo… oppure scende Thor dall’olimpo e me lo carica tra un pesce e l’altro.. e anche qui lo caricherei meglio un arbalete.. e ora con i roller il discorso della potenza è tutto da vedere![/quote][/quote][/quote][/quote][/quote]
110 euro per un oleo 70 non mi sembrano poi così tante…Mi sa che hai il terrore degli oleo perchè non riesci a caricarli e non ci credo che non riesci a caricare un 70 da 11mm a 25 bar a meno che non sbagli qualcosa. essere 1.70 o 1.80 o 1.90 può influire se carichi un 110 non un 70/844 Settembre 2011 alle 19:34 #239337_Massi_
Partecipante@leoblack wrote:
centreranno come i cavoli a merenda.. ma le mie tabelle se sei uno che le sa leggere.. centrano.. poi se vogliamo essere ignoranti è un altra cosa
Va bene, buona lettura allora.
4 Settembre 2011 alle 20:26 #239338leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@_Massi_ wrote:
@leoblack wrote:
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…e allora perchè dici che è duro e che ti passa la voglia se non hai mai provato a caricare un canna 11? 😀
” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…Hai mai caricato un canna 11mm di un 90 a 25 bar?
no e neanche mi interessa farlo.. e sinceramente di spaccarmi il sederino per caricarlo non mi va proprio.. gia un 90 ti fa sentire male per caricarlo.. se sei come me 1’70 diventi scemo…“l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla..” perchè l’asta di un arbalete puoi addrizzarla e non puoi addrizzare un’asta di 6.5/7mm di un oleo?
io non mi rischio il cilindro ad addrizzare l’asta di un fucile da 300 €
per la storia che si rovina è vero.. e non me lo invento.. un caso su 1000 arriva a 30 anniOra li do io i consigli e le motivazioni.
Perchè prendere un oleo?
1- Perchè ogni anno non devi cambiare 1-2 volte gli elastici (14/17 euro ogni volta) – in 3 mesi ho cambiato già gli elastici
con quello che costa in piu’ te li strapaghi.. oltre che lo setti come vuoi tu velocemente.. e non tutti hanno il regolatore che tu citi!
3- Caricare un oleo canna 11mm risulta facile e meno macchinoso di un arbalete (la prima tacca la carichi sugli addominali e la seconda poggiango il fucile allo sterno),, non vedo il problema.. almeno un ragazzo di 1,60 m lo carica in questa maniera.. digli di caricare un 90 oleo.. ahahaha mazza!
4- A parità di misura, un oleo è più potente di un arbalete. Cosa significa?Se peschi con un arbalete 75 e ti capita un pesce a 2 metri, avrai sicuramente meno probabilità di prenderlo rispetto ad un tiro fatto con un oleo misura 70 caricato a 25 bar. Questo perchè la velocità dell’asta di un oleo sarà maggiore rispetto a quella dell’arbalete.
Mai detto che l’arba è più potente.. quindi questo non capisco da dove esce… io stesso per la pesca nel blu lo preferirei.. ma lo caricherei da casa un 130 oleo… oppure scende Thor dall’olimpo e me lo carica tra un pesce e l’altro.. e anche qui lo caricherei meglio un arbalete.. e ora con i roller il discorso della potenza è tutto da vedere![/quote][/quote][/quote][/quote]
110 euro per un oleo 70 non mi sembrano poi così tante…Mi sa che hai il terrore degli oleo perchè non riesci a caricarli e non ci credo che non riesci a caricare un 70 da 11mm a 25 bar a meno che non sbagli qualcosa. essere 1.70 o 1.80 o 1.90 può influire se carichi un 110 non un 70/84[/quote]
sicuramente lo carico..ma non nego con modestia che caricherei anche un 130.. sicuramente spaccandomi in due.. ma lo carico.. non vero però perchè spaccarmi.. ora stanno uscendo molte innovazioni per gli arba.. cannoni che si caricano ad una mano..
ne ho provato uno.. e a primo impatto mai lo cambierei con il mio 100 o 95 o 90.. e siccome inizio ad usare fucili dal 95 in su… perchè sto vedendo cambiamenti con questi fucili… l’oleo l’ho abolito!
domanda.. ami gli oleo.. perchè hai l’arbalete? Vedo che insisti per l’oleo xd -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.