PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › consigli per un inesperto pescatore…..=)
- Questo topic ha 63 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
peppecm.
-
AutorePost
-
4 Settembre 2011 alle 20:47 #239339
Melo1980
Partecipanteli utilizzo entrambi. Anzi…mi correggo, fino a ieri utilizzavo anche l’arbalete ma adesso l’ho abolito. La settimana prossima mi arriva lo sten 11 😉
4 Settembre 2011 alle 20:59 #239340leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
li utilizzo entrambi. Anzi…mi correggo, fino a ieri utilizzavo anche l’arbalete ma adesso l’ho abolito. La settimana prossima mi arriva lo sten 11 😉
io mi sto facendo un roller di legno.. con le O O O
4 Settembre 2011 alle 22:08 #239341pinna95
Partecipantemi sa che gli avete fatto passare la volgia di pescare 😀 😀 comunque un arbalete 75 (molla il cressi sioux, per esperianza ti posso dire che non è proprio preciso, anzi…) con elastici 16 o 17 va più che bene per iniziare 😉
4 Settembre 2011 alle 22:16 #239342Melo1980
Partecipanteper un 75 la cressi dice elastici 18,5 cm
4 Settembre 2011 alle 22:18 #239343leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
per un 75 la cressi dice elastici 18,5 cm
se prendi il bolt.. mi sembra abbia i 17’5.. ma sono vuoti dentro.. sono come il 14 xd.. il 18 pieno è straottimo.. poi un cm piu’ corto.. e tiri cannoni.. io ho spaccato un ciocco di legno a 2 metri.. xd!!
4 Settembre 2011 alle 22:35 #239344Melo1980
Partecipante@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
per un 75 la cressi dice elastici 18,5 cm
se prendi il bolt.. mi sembra abbia i 17’5.. ma sono vuoti dentro.. sono come il 14 xd.. il 18 pieno è straottimo.. poi un cm piu’ corto.. e tiri cannoni.. io ho spaccato un ciocco di legno a 2 metri.. xd!!
perchè…provi il fucile fuori dall’acqua?
4 Settembre 2011 alle 22:37 #239345leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
@leoblack wrote:
@Melo1980 wrote:
per un 75 la cressi dice elastici 18,5 cm
se prendi il bolt.. mi sembra abbia i 17’5.. ma sono vuoti dentro.. sono come il 14 xd.. il 18 pieno è straottimo.. poi un cm piu’ corto.. e tiri cannoni.. io ho spaccato un ciocco di legno a 2 metri.. xd!!
perchè…provi il fucile fuori dall’acqua?
avevo un’asta di cacca tt rotta e l’ho provato per togliermi lo sfizio..eehehehe
5 Settembre 2011 alle 15:52 #239346MacGyverXD
Partecipantewow….38 post…. 😯 come gli ho visti ho pensato….”questi qua mi avranno scritto un enciclopedia… 😀 ..comunque grazie infinite x l’impegno…comunque ho fatto la mia scelta……………………………….ARBALETE…….secondo ciò che ho letto x iniziare è quello che va un po meglio……vabbè..poi mene accorgerò con l’esperienza….. 😀 comunque c’è ancora una cosa a cui nn mi avete dato risposta….mi potreste parlare delle varie aste???….”tahitiana…(se si scrive cosi 😳 ) ecc.”….ancora grazie a tutti voi…sapiate che vi stimo tantissimooo 😉 ….
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈5 Settembre 2011 alle 16:50 #239347leoblack
Partecipante@MacGyverXD wrote:
wow….38 post…. 😯 come gli ho visti ho pensato….”questi qua mi avranno scritto un enciclopedia… 😀 ..comunque grazie infinite x l’impegno…comunque ho fatto la mia scelta……………………………….ARBALETE…….secondo ciò che ho letto x iniziare è quello che va un po meglio……vabbè..poi mene accorgerò con l’esperienza….. 😀 comunque c’è ancora una cosa a cui nn mi avete dato risposta….mi potreste parlare delle varie aste???….”tahitiana…(se si scrive cosi 😳 ) ecc.”….ancora grazie a tutti voi…sapiate che vi stimo tantissimooo 😉 ….
prendi l’australiana con le pinnette.. sempre tu abbia la testata del fucile aperta.. altrimenti molla quella.. e impara con quella di serie.. sai le svirgolate che gli si fanno all’inizio.. ufff
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈5 Settembre 2011 alle 16:55 #239348Melo1980
Partecipantema lol!!!leoblack sbagli sempre a scrivere dentro il quote o quoti senza quotare, mi gira la testa leggere ogni volta ahahahhahaha
non è difficile
1- premi tasto quote
2- scrivi dopo [/quote] 😆5 Settembre 2011 alle 17:11 #239349leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
ma lol!!!leoblack sbagli sempre a scrivere dentro il quote o quoti senza quotare, mi gira la testa leggere ogni volta ahahahhahaha
non è difficile
1- premi tasto quote
2- scrivi dopono mi sono amminchionato io.. avevo 4 commenti aperti e stavo incollando immagini.. e poi ho inviato quella errata e addio.. il pc a fanc***
6 Settembre 2011 alle 8:30 #239350sos23
Partecipante@MacGyverXD wrote:
wow….38 post…. 😯 come gli ho visti ho pensato….”questi qua mi avranno scritto un enciclopedia… 😀 ..comunque grazie infinite x l’impegno…comunque ho fatto la mia scelta……………………………….ARBALETE…….secondo ciò che ho letto x iniziare è quello che va un po meglio……vabbè..poi mene accorgerò con l’esperienza….. 😀 comunque c’è ancora una cosa a cui nn mi avete dato risposta….mi potreste parlare delle varie aste???….”tahitiana…(se si scrive cosi 😳 ) ecc.”….ancora grazie a tutti voi…sapiate che vi stimo tantissimooo 😉 ….
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈L’arbalete per iniziare è ottimo,prendi un comanche 75,che è già pronto pesca e non ci devi fare nessuna modifica,monta elastici da 16 (sueper facilissimi da caricare :))ed asta da 6.
Le aste si dividono in tahitiane e australiane,le aste tahitiane sono con le tacche che indeboliscono la struttura dell’asta,mentre le australiane con i perni,e non intaccano l’asta,per questo si dice che un’australiana è più resistente di una tahitiana.Inoltre le aste possono avere una o due alette. La mono aletta ha come difetto,se si parla di aste di cattiva qualità o comunque con un profilo non propriamente idrodinamico, di deviare il tiro e inoltre può non fare molta presa su un pesce di grandi dimensioni. Essa può essere posizionata o verso l’alto o verso il basso,mentre le doppie alette sono messe in posizione opposta in modo da avere più presa sul pesce colpito e in modo da evitare l’effetto “pala” che devia il tiro.Un’australiana non la puoi montare su un arbalete con testata chiusa,in quanto i perni potrebbero colpire il ponticello della testata,perdendo velocità e forza d’impatto e nei peggiori dei casi ropere questo archetto. Discorso a parte meritano le aste con perni ribassati,in quanto non dovrebbero creare problemi nel passaggio in una testata aperta!
6 Settembre 2011 alle 10:35 #239351MacGyverXD
Partecipantegrazie sos…….sei stato utilissimo…ma come faccio a capire se il mio fucile e a testata chiusa o aperta???…ancora grazieeeeeeee… 😀
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈6 Settembre 2011 alle 10:52 #239352Melo1980
Partecipante
quello a sinistra ha la testata chiusa, l’altro apertaps: hai un pm 🙂
6 Settembre 2011 alle 12:10 #239353leoblack
Partecipante@MacGyverXD wrote:
grazie sos…….sei stato utilissimo…ma come faccio a capire se il mio fucile e a testata chiusa o aperta???…ancora grazieeeeeeee… 😀
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈come gia ha detto sos.. devi vedere se alla fine del fucile c’è un archetto o in plastica (tipo tunnel)
di solito sono fatte cosi..
o in acciaio (archettino)
quando è aperta manca l’archettino di ferro.. come in foto! Che si puo’ estrarre!
io ti consiglio ora una taitiana perchè farai molti tiri sbagliati e ricomprarla costa poco.. invece un’australiana sono dolori perchè costano.. poi occhio.. è vero meglio due alette.. ma se spari in una tana la mono aletta la togli meglio se si incastra…. quella doppia.. sono dolori!
Spero di esser stato chiaro -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.