PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › consigli per un inesperto pescatore…..=)
- Questo topic ha 63 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
peppecm.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2011 alle 10:53 #239354
MacGyverXD
Partecipantegrazie mille leo!!!..ora so che il mio e a testata aperta!!…..quindi…ho comprato una tahitiana e una asta filettata….per cambiare da fiocina ad arpione in caso di murene in grandi tane ecc.
poi ho preso pure un raffio…x polpi…ed estrarre prede dalle proprie tene senza combinare casini…..ora mi mancano i pesi….che penso si meta un chilo per 10 chili di peso corporeo…ok ❓ ❓ dimmi tu se manca qualche cosa………….grazie mille a tuttiiiii!!! 😀
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈7 Settembre 2011 alle 11:01 #239355leoblack
Partecipante@MacGyverXD wrote:
grazie mille leo!!!..ora so che il mio e a testata aperta!!…..quindi…ho comprato una tahitiana e una asta filettata….per cambiare da fiocina ad arpione in caso di murene in grandi tane ecc.
poi ho preso pure un raffio…x polpi…ed estrarre prede dalle proprie tene senza combinare casini…..ora mi mancano i pesi….che penso si meta un chilo per 10 chili di peso corporeo…ok ❓ ❓ dimmi tu se manca qualche cosa………….grazie mille a tuttiiiii!!! 😀
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈dipende.. se hai muta, pinne, ago port pesci, torcia anche trascurabile,pinne,maschera boccaio, boa con bandierina, acqua da portare sempre, licenza plastificata sempre con te, cintura marsigliese troppo consigliabile, e si 1 kg ogni 10, poi dipende da quanto scendi.. è consigliabile per i 10 metri quell’assetto.. secondo me.. poi se scendi di più la cosa varia.. piu’ scendi meno peso… altrimenti professionisti legano piombo ad un cavo che per lo piu’ è nel gommone o su boe grandi, e lo usano come zavorra per calarsi fino a tot metri.. poi lo lasciano e in superficie lo recuperano,, ma qui sto andando fuori.. se hai le cose sopra citate puoi’ andare tranquillamente…. se hai un compagno è sempre meglio… mi raccomando non strafare.. e non ti auguro buona pesca perchè porta male!
7 Settembre 2011 alle 18:02 #239356MacGyverXD
Partecipante@leoblack wrote:
@MacGyverXD wrote:
grazie mille leo!!!..ora so che il mio e a testata aperta!!…..quindi…ho comprato una tahitiana e una asta filettata….per cambiare da fiocina ad arpione in caso di murene in grandi tane ecc.
poi ho preso pure un raffio…x polpi…ed estrarre prede dalle proprie tene senza combinare casini…..ora mi mancano i pesi….che penso si meta un chilo per 10 chili di peso corporeo…ok ❓ ❓ dimmi tu se manca qualche cosa………….grazie mille a tuttiiiii!!! 😀
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈dipende.. se hai muta, pinne, ago port pesci, torcia anche trascurabile,pinne,maschera boccaio, boa con bandierina, acqua da portare sempre, licenza plastificata sempre con te, cintura marsigliese troppo consigliabile, e si 1 kg ogni 10, poi dipende da quanto scendi.. è consigliabile per i 10 metri quell’assetto.. secondo me.. poi se scendi di più la cosa varia.. piu’ scendi meno peso… altrimenti professionisti legano piombo ad un cavo che per lo piu’ è nel gommone o su boe grandi, e lo usano come zavorra per calarsi fino a tot metri.. poi lo lasciano e in superficie lo recuperano,, ma qui sto andando fuori.. se hai le cose sopra citate puoi’ andare tranquillamente…. se hai un compagno è sempre meglio… mi raccomando non strafare.. e non ti auguro buona pesca perchè porta male!
ciao leo!!!…io ho:muta…integrale della omer(vecchiotta ma mi calza a pennello)…boa segnala sub con bandierina e sagola da legare alla cintura….pugnale..ma e grande…il classico cressi sub da 15cm…(andrà bene??)…maschera con boccaglio…pinne seac sub 60x25cm(circa)….guanti neopreme… nn ho la cintura cintura con i piombi….io scenderò si e no 15m(compensazione e ventilazione imparate a dodici anni)…quindi penso 6 chili di piombo???
a…poi ho il retino porta pesci nn lo spillo…fa lo stesso no???…e tranquillo…tutto in regola con le scartoffie…che penso lascerò a riva…e un compagno già lo ho.grazie mille leo!!!…minkia ti stimo tantissimo sappilo…
7 Settembre 2011 alle 18:09 #239357leoblack
Partecipante@MacGyverXD wrote:
@leoblack wrote:
@MacGyverXD wrote:
grazie mille leo!!!..ora so che il mio e a testata aperta!!…..quindi…ho comprato una tahitiana e una asta filettata….per cambiare da fiocina ad arpione in caso di murene in grandi tane ecc.
poi ho preso pure un raffio…x polpi…ed estrarre prede dalle proprie tene senza combinare casini…..ora mi mancano i pesi….che penso si meta un chilo per 10 chili di peso corporeo…ok ❓ ❓ dimmi tu se manca qualche cosa………….grazie mille a tuttiiiii!!! 😀
DALLA SARDEGNA CON FURORE!!! 😈 😈 😈 😈 😈 😈dipende.. se hai muta, pinne, ago port pesci, torcia anche trascurabile,pinne,maschera boccaio, boa con bandierina, acqua da portare sempre, licenza plastificata sempre con te, cintura marsigliese troppo consigliabile, e si 1 kg ogni 10, poi dipende da quanto scendi.. è consigliabile per i 10 metri quell’assetto.. secondo me.. poi se scendi di più la cosa varia.. piu’ scendi meno peso… altrimenti professionisti legano piombo ad un cavo che per lo piu’ è nel gommone o su boe grandi, e lo usano come zavorra per calarsi fino a tot metri.. poi lo lasciano e in superficie lo recuperano,, ma qui sto andando fuori.. se hai le cose sopra citate puoi’ andare tranquillamente…. se hai un compagno è sempre meglio… mi raccomando non strafare.. e non ti auguro buona pesca perchè porta male!
ciao leo!!!…io ho:muta…integrale della omer(vecchiotta ma mi calza a pennello)…boa segnala sub con bandierina e sagola da legare alla cintura….pugnale..ma e grande…il classico cressi sub da 15cm…(andrà bene??)…maschera con boccaglio…pinne seac sub 60x25cm(circa)….guanti neopreme… nn ho la cintura cintura con i piombi….io scenderò si e no 15m(compensazione e ventilazione imparate a dodici anni)…quindi penso 6 chili di piombo???
a…poi ho il retino porta pesci nn lo spillo…fa lo stesso no???…e tranquillo…tutto in regola con le scartoffie…che penso lascerò a riva…e un compagno già lo ho.grazie mille leo!!!…minkia ti stimo tantissimo sappilo…
grazie a te.. cavolo .. mi stimi ehehehe.. cmq per quanto riguarda il retino.. per me è meglio lo spillo soltanto.. per me pero’.. ehehe poi non legarti la sagola alla cintura.. meglio usare un moschettone al massimo attaccato alla cintura.. meglio se usi un piombo mobile e l’attacchi la la sagola che lo usi anche come pedagno.. una cosa.. se vai verso i 15 m e hai 6 kg di piombo e pesi 60,, scendi un po’ troppo veloce e sei troppo negativo.. vai su 5 kg di piombo.. il cressi da 15 cm mai visto xd.. eheheeh esiste? boo cmq per quanto riguarda le carte.. plastificale e portale in boa.. almeno ti levi la noia se ti rompono in acqua di dire cell’ho e poi portargliela a far vedere.. ti rovini la giornata e perdi tempo.. .. cmq un saluto e pesca sempre con la testa!! ciao bello.. cercati un compagno fidatoo..
7 Settembre 2011 alle 19:30 #239358MacGyverXD
Partecipanteahahahah…stimo te come stimo tutti quelli che mi sopportano rispondendo a tutte le nostre domande… 😀 😀 ..ahah…nn è proprio cosi grande…diciamo che solo la lama è grande quanto la mano di un uomo adulto….quanto riguarda i pesi…quanto costerà un piombo da un chilo???..a quindi dici che il retino apposto dello spillo va bene lo stesso???….ma il documento la potrei perdere sulla boa…comunque lo ho…fatto oggi!!! 😀 😀 😀 😀 😀
7 Settembre 2011 alle 21:18 #239359leoblack
Partecipante@MacGyverXD wrote:
ahahahah…stimo te come stimo tutti quelli che mi sopportano rispondendo a tutte le nostre domande… 😀 😀 ..ahah…nn è proprio cosi grande…diciamo che solo la lama è grande quanto la mano di un uomo adulto….quanto riguarda i pesi…quanto costerà un piombo da un chilo???..a quindi dici che il retino apposto dello spillo va bene lo stesso???….ma il documento la potrei perdere sulla boa…comunque lo ho…fatto oggi!!! 😀 😀 😀 😀 😀
io il retino non l’ho mai usato.. e cmq preferirei l’ago.. io pensa neanche ho l’ago con il nylon.. ma con il filo in acciaio delle bici 🙂 quello della omer grande.. e da quando lo porto.. porta fortuna… il documento lo plastifichi e in un qualche modo lo assicuri alla boa.. poi se proprio vogliamo lo potresti mettere nella muta.. sempre plastificandolo.. eheheheh un kilo ora non ricordo quando pesa.. mi sembra massimo 4 euro lo trovi.. io me li sto facendo solo con il piombo sciolto.. preso dai commisti… ehehe ma è un casino ..se lo compri fai prima.. io perchè vado anche a pesca e allora evito.. costano molto..
7 Settembre 2011 alle 22:52 #239360Melo1980
Partecipanteti consiglio anche io l’ago. Lo metti legato al pallone e vai tranquillo 😉
8 Settembre 2011 alle 0:46 #239361leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
ti consiglio anche io l’ago. Lo metti legato al pallone e vai tranquillo 😉
giusto .. non attaccarti tanta roba addosso.. meno roba è piu’ sicuro stai..
8 Settembre 2011 alle 16:08 #239362MacGyverXD
Partecipanteok ho capito..cercherò di rimediarmi un ago porta pesci 😀 😀 …vabbè ci sentiamo al prossimo dubbio che mi verra..
…grazie milleeeee!!!!!!!!
8 Settembre 2011 alle 18:21 #239363jose
Partecipantescusami “melo1980” puoi darmi una dritta per l’attrezatura sono alle prime armi lo faccio la pesca subacquea la spassionatamente iniverno vorrei praticarla seriamente, questa estate ho avuto molte soddisfazioni senza avere attrezature particolari.
comunque se mi indirizzi dalla muta a tutto quello che serve mi fai una grande cortesia anche un sito di offerte…..8 Settembre 2011 alle 21:03 #239364Melo1980
Partecipante@josè wrote:
scusami “melo1980” puoi darmi una dritta per l’attrezatura sono alle prime armi lo faccio la pesca subacquea la spassionatamente iniverno vorrei praticarla seriamente, questa estate ho avuto molte soddisfazioni senza avere attrezature particolari.
comunque se mi indirizzi dalla muta a tutto quello che serve mi fai una grande cortesia anche un sito di offerte…..Come fucile o un comanche 75 se vuoi un arbalete o uno sten11 misura 70 se vuoi un oleopneumatico.
Il secondo lo trovi a 110 euro comprese le spese su scubazar.com, il primo vedi tu, fatti un giro, costa comunque tra 80 e 90 euro.
Come muta, se la vuoi usare per inverno e parte del periodo pre estate, ti consiglio una mares instinct pro 5mm foderato esterno e spaccato interno (su scubazar credo sia intorno alle 110 o poco più). Come pinne, se peschi entro i 10 metri e ti capita anche di andare tra gli scogli, ti consiglio le omer stingray short (75 cm), in caso contrario le omer stingray (90 cm). Spillone portapesci (5 euro circa) collegato alla boa con bandierina (15 euro circa).Ti consiglio di usare una sagola di 20 metri, di quelle intrecciate tipo platistificate, che non ti attorcigliano su se stesse (costano circa 30 centesimi al metro). Prendi poi una cintura elastica dove metterai i pesi (circa 1kg ogni 10 kg di peso corporeo, ma dipende anche dalle profondità a cui vuoi pescare). Guanti della mares 3mm 15 euro e calzari 3mm 15/20 euro. Maschera da apnea (nera), io uso la cressi superocchio, costa 25 euro e la uso da 15 anni. Il tubo (tutto nero, mai prendere maschere e tubi trasparenti perchè sono da snorkeling) lo paghi 10 euro circa (anche meno).
Se non sei esperto di apnea, ne di compensazione ecc ecc vatti a fare un corso prima o comuqnue se vuoi evitare il corso e magari pescare a basso fondale non andare MAI da solo in mare, specialmente di inverno.8 Settembre 2011 alle 22:12 #239365leoblack
Partecipante@Melo1980 wrote:
@josè wrote:
scusami “melo1980” puoi darmi una dritta per l’attrezatura sono alle prime armi lo faccio la pesca subacquea la spassionatamente iniverno vorrei praticarla seriamente, questa estate ho avuto molte soddisfazioni senza avere attrezature particolari.
comunque se mi indirizzi dalla muta a tutto quello che serve mi fai una grande cortesia anche un sito di offerte…..Come fucile o un comanche 75 se vuoi un arbalete o uno sten11 misura 70 se vuoi un oleopneumatico.
Il secondo lo trovi a 110 euro comprese le spese su scubazar.com, il primo vedi tu, fatti un giro, costa comunque tra 80 e 90 euro.
Come muta, se la vuoi usare per inverno e parte del periodo pre estate, ti consiglio una mares instinct pro 5mm foderato esterno e spaccato interno (su scubazar credo sia intorno alle 110 o poco più). Come pinne, se peschi entro i 10 metri e ti capita anche di andare tra gli scogli, ti consiglio le omer stingray short (75 cm), in caso contrario le omer stingray (90 cm). Spillone portapesci (5 euro circa) collegato alla boa con bandierina (15 euro circa).Ti consiglio di usare una sagola di 20 metri, di quelle intrecciate tipo platistificate, che non ti attorcigliano su se stesse (costano circa 30 centesimi al metro). Prendi poi una cintura elastica dove metterai i pesi (circa 1kg ogni 10 kg di peso corporeo, ma dipende anche dalle profondità a cui vuoi pescare). Guanti della mares 3mm 15 euro e calzari 3mm 15/20 euro. Maschera da apnea (nera), io uso la cressi superocchio, costa 25 euro e la uso da 15 anni. Il tubo (tutto nero, mai prendere maschere e tubi trasparenti perchè sono da snorkeling) lo paghi 10 euro circa (anche meno).
Se non sei esperto di apnea, ne di compensazione ecc ecc vatti a fare un corso prima o comuqnue se vuoi evitare il corso e magari pescare a basso fondale non andare MAI da solo in mare, specialmente di inverno.tutto ottimo.. ricorda la licenza da portare con te in boa… falla plastificare.. vai sul sito della fipia e fai tutto con loro 🙂 e leggiti tutte le norme che sono scritte li.. e gia hai una bella didattica di cio che puoi o non puoi fare.. poi non fare il mio errore e leggiti anche le taglie minime dei pesci ecc.. io personalmente non ti consiglio l’oleopneumatico.. specie se inizi.. vai sull’arbalete..asta taitiana .. poi aumenti piano piano e lo setti meglio.. magari passando ad un 90 -95.. per il resto tutto ottimo cio che ti ha detto.. ti ha detto anche i prezzi.. manca che ti regala lui la roba..eheheeh
.. e una cosa.. non dire mai buona pesca qua sopra.. o ti trinciano.. ciau belloo!! la superocchio è la meglio!!!
9 Settembre 2011 alle 8:54 #239366jose
Partecipantex mole1980.. grazie tanto dei tuoi consigli come prima volta ne farò tesoro gentilissimo preciso è insitutto molto professionale, al più presto ti farò sapere lo shopping come e andato ci sentiamo……
9 Settembre 2011 alle 11:03 #239367jose
Partecipantemelo1980 che ne pensi di quello che ho trovato ?
decatholn muta:
http://www.decathlon.it/muta-ows100-uomo-16-24c-id_8045043.html
o
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-instinct-pro-camo-5mm-tg4.htmlpinne:
http://www.ingrosport.it/update16/details.php?art=89111&svv_src=89111-trovaprezzi-ppcvedi se vanno bene o no…….
9 Settembre 2011 alle 11:09 #239368Melo1980
Partecipante@josè wrote:
melo1980 che ne pensi di quello che ho trovato ?
decatholn muta:
http://www.decathlon.it/muta-ows100-uomo-16-24c-id_8045043.html
o
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-apnea/muta-instinct-pro-camo-5mm-tg4.htmlpinne:
http://www.ingrosport.it/update16/details.php?art=89111&svv_src=89111-trovaprezzi-ppcvedi se vanno bene o no…….
La muta di decathlon non va bene, è da snorkeling ed è foderata interna ed esterna. Tu devo prendere, foderata esterna e spaccata interna.
La Muta instinct pro camo 5mm va bene, ma vedi per la misura (mi sembra che sul sito mares sono riportate le misure)il fucile non lo conosco, quindi non so dirti. Ti consiglio di nuovo di comprare un cressi comanche 75, vedi su nauticamancini
le pinne vanno bene, sempre facendo il discorso che pescherai anche tra gli scogli, altrimenti prendi direttamente le stingray normali da 90 cm
la maschera va bene, penso però che se vai da qualche negoziante della tua città spendi meno sulla maschera visto che non paghi le spedizioni
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.