Consigli su sagola elastica per pallone

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Consigli su sagola elastica per pallone

Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #173516
    zio frank
    Partecipante

    Ho visto e toccato con mano questa sagola elastica della Omer. E indubbia la capacità  di allungamento ( di 3 volte) però penso non sia adatta a tutti. Si tratta comunque di un elastico in gomma perciò qualsiasi contatto con rocce taglienti rappresenta un rischio di lacerazione se non di rottura. Il vantaggio che viene assicurato è costituito dal minor ingombro da portarsi dietro e quindi avere sempre la boa segnasub vicina al pescatore. Oggi però la maggior parte di noi pesca con il pallone pedagnato nei pressi, che io trovo la soluzione più sicura. La capacità  delle sagole di attaccarsi agli scogli è incredibile. Se ciò accade durante una risalita potrebbero essere dolori. Io questa sagola l’adotterei solo in determinate situazioni
    ( pesca in estate i luoghi affollati di natanti ad esempio) e non in generale.

    #173517
    leoblack
    Partecipante

    il post rimane un po’ vecchiotto.. ma questa estate ho dovuto fare i conti con il punto interrogativo di come sistemare la boa in acqua.. se attaccata a me o no ecc ecc…
    io sono arrivato ad una conclusione nylon trasparente di 10 metri ,, pedagno da una parte.. e dall’altra sagola colorata fino alla boa.. la sagola nylon.. è per due motivi.. uno è trasparente e meno visibile per il pesce.. seconda cosa resiste di più della sagola da boa.. quindi pietre e rocce non danno problema nella lacerazione..
    Per quanto riguarda il discorso sicurezza.. quando sono in perlustrazione o pesca in caduta.. porto sempre il pedagno nella mano libera.. e prima di fare discese tra le rocce lo mollo (se ci sono onde cerco di incastrarlo bene) e poi cerco il pesce.. io sono del parere che soltanto la muta deve essere attaccata al pescatore.. scendendo spesso in spacchi e infilandomi in buchi.. odio i spilli portapesci in cintura e i schienalini,, li reputo facili ad incastrarsi.. cerco di avere una cintura il più semplice possibile (marsigliese sgancio rapido).. il pesce lo attacco alla boa.. un filo d’acciaio per i grandi.. il nylon per i pesci sotto 700 g….

    i strattoni dati dalla boa li ammortizzo lasciando la mano che regge il pedagno morbida.. .

    #173518
    Melo1980
    Partecipante

    io uso una sagola di materiale “plastico”. Non fa i nodi e non si rompe. Mi hanno detto che si può utilizzare una specie di tubicino trasparente, ovviamente chiuso in entrambi i lati per non far entrare l’acqua. Risulta molto comodo, in quanto, galleggia. Io non l’ho provato anche perchè la sagola che uso, pur non stando a pelo d’acqua, non mi crea problemi e preferisco tenerla attaccata al calcio del fucile.

    #173519
    leoblack
    Partecipante

    @Melo1980 wrote:

    io uso una sagola di materiale “plastico”. Non fa i nodi e non si rompe. Mi hanno detto che si può utilizzare una specie di tubicino trasparente, ovviamente chiuso in entrambi i lati per non far entrare l’acqua. Risulta molto comodo, in quanto, galleggia. Io non l’ho provato anche perchè la sagola che uso, pur non stando a pelo d’acqua, non mi crea problemi e preferisco tenerla attaccata al calcio del fucile.

    io ho avuto problemi a legare la boa al fucile.. mmm un casino.. solo quando prendo il pesce lego il fucile alla boa.. in modo di ritrovare il punto se c’è mare mosso…

    #173520
    sergio78
    Partecipante

    Anche io nelle prime uscite ho fatto i conti con grovigli di sagola della boa…attaccavo al fianco destro in cintura…ma che casino..poi mi sono autocostruito una piastra di pvc con due asole e una cava centrale bassa per far passare, nelle asole la cintura e nella cava centrale il moschettone della sagola elastica della omer…il tutto dietro la schiena in posizione centrale….non ho avuto problemi…anzi pesco più tranquillo e non penso ai grovigli…

Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.