PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Consiglio acquisto asta .
- Questo topic ha 28 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Dap.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2009 alle 16:30 #126546
Fulvio57
PartecipanteSeatec e Devoto su tutte, per rapporto qualità -prezzo.
18 Maggio 2009 alle 16:32 #126547mosgi
PartecipanteSeatec e devoto troppo morbide gallini dura ma flette troppo ( effetto spine )
18 Maggio 2009 alle 16:46 #126548carmelo85
Partecipanteancuni anni fa ti avrei detto devoto, ma da un po di tempo uso solo seatec e non mi posso lamentare!!
18 Maggio 2009 alle 18:13 #126549spigolaro_1
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Seatec e Devoto su tutte, per rapporto qualità -prezzo.
Sono d’accordo con te su tutte e due , solo che la seatec non si puo montare l’aletta sotto , per via della fresatura effettuata , per accogliere l’aletta sopra .
Comunque grazie.
18 Maggio 2009 alle 18:20 #126550spigolaro_1
Partecipante@mosgi wrote:
Seatec e devoto troppo morbide gallini dura ma flette troppo ( effetto spine )
Ciao mosgi , hai centrato il mio dramma .
Sto cercando di rimettere uin sesto un commerciale .
L’asta che monta con il 19 ambra fa un po i capricci .
Comunque inevitabile montare asta da 6.5 (gia questo dovrebbe limitare lo spine , vista la formula esponenziale del Maestro ) ma vorrei che avesse HRC max 48 .
Il dilemma , come te hai detto , non devono flettere molto , infatti il Maestro ha scritto L’acciaio austenitico armonico (AISI 301), incrudito per trafilatura a freddo.
Di solito usano aisi 630 come le seatec trattate term .
Comunque grazie .
18 Maggio 2009 alle 21:40 #126551Lefa
PartecipanteIo sto usando le seatec doppia aletta da 6.5, le trovo di ottima fattura.
Per creare un po’ di portanza ho piegato leggermente di piu l’aletta inferiore.
Dove hai letto che le aste seatec sono aisi 630 (come le Omer)? so che la lega è martensitica ma non ho mai trovato info sulla sigla.
Ho visto che le nuove alette Seatec hanno un indice rockwell di 47 (categoria C) ma non credo che le aste abbiano la medesima durezza.19 Maggio 2009 alle 6:56 #126552fox19
Partecipanteio mi sono trovato molto bene con le aste sigalsub
19 Maggio 2009 alle 7:20 #126553spigolaro_1
Partecipante@Lefa wrote:
Io sto usando le seatec doppia aletta da 6.5, le trovo di ottima fattura.
Per creare un po’ di portanza ho piegato leggermente di piu l’aletta inferiore.
Dove hai letto che le aste seatec sono aisi 630 (come le Omer)? so che la lega è martensitica ma non ho mai trovato info sulla sigla.
Ho visto che le nuove alette Seatec hanno un indice rockwell di 47 (categoria C) ma non credo che le aste abbiano la medesima durezza.Ho telefonato in azienda , ho parlato con una persona che mi ha dato quella sigla .
Quando gli ho detto la sigla aisi 301 (scritta dal maestro ) si è messo a sghignazzare .Comunque ho bisogno di documentarmi bene .
ciao.
19 Maggio 2009 alle 9:04 #126554Capitan Simon
PartecipanteIo ho provato come ricambio sia una devoto che una seac sub standard (45 Hrc)… beh, mi son convinto ancora di più che le Seac Sanwick sono eccelse!
Sia per le rifiniture (fresature per incassare perfettamente l’aletta “rovesciata”) che per la qualità e durezza dell’acciaio. Al di la del dato dichiarato di 52 Hrc, anche l’esperienza diretta di “urto” e di successivo lavoro di lima, mi pare confermare alla grande. 😉19 Maggio 2009 alle 10:34 #126555Lefa
PartecipanteIo adoro il sito della SEAC 😀 è davvero ben fatto, ottima grafica!
Tornando IT, non ho mai provato le loro freccie ma ho visto che offrono diverse aste con caratteristiche differenti di durezza ecc, non è comune fra i produttori …19 Maggio 2009 alle 18:19 #126556ares201
Partecipanteun amico a decathlon ha preso questa
a 29 euro, diametro preciso 6,7 peso 370gr (è la versione “ricca” di quella che ho sul roller), non si flette manco a pagarla ed ha i perni al posto delle tacche
la usa da 4 uscite e la reputa la migliore asta provata finora (paragone fatto con la seatec da 7, omer, sigal, devoto)
se quella non dovesse piacerti tra le migliori se non la migliore è la demka, la tiri col doppio elastico contro lo scoglio e manco si scalfisce.. purtroppo ha l’aggangio a taglio “netto” non arrotondato quindi non è compatibile con tutti gli sganci (ad esempio sul mio geronimo si aggancia e non si sgancia + manco sotto la trazione di elastici tirati da 18,5 😯 )
19 Maggio 2009 alle 18:39 #126557lulazz
Partecipanteio ho delle aste beuchat e non sono male…. sono anche piu’ pesanti del normale (infatti la 6.5 e’ 6.6. o 6.7)
pero’ io preferisco quelle con i perni mentre quelle che ho io hanno le tacche
provero’ a vedere al decathlon, le mie pero’ non sono cosi’ dorate…..19 Maggio 2009 alle 19:23 #126558ares201
Partecipantele beuchat le faceva (ho visto sul sito che hanno cambiato la linea) da 6,5 inox classico con tacche e testa normale, 6,5 inox rockwell bronzata con tacche e testa a tricuspide (la mia), 6,5 inox rockwell con perni, testa a tricuspide e cono di penetrazione (quella dle mio amico), solo i tipi rockwell flettono quasi niente, l’altra a meno del diametro diverso dalla realtà (6,7) flette come tutte le altre in circolazione
19 Maggio 2009 alle 19:33 #126559fucilearbalete
Partecipanteio ti consiglierei una sigal
19 Maggio 2009 alle 19:35 #126560Harloch
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.