Consiglio acquisto muta periodo Aprile/Ottobre

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Consiglio acquisto muta periodo Aprile/Ottobre

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #225573
    sub1
    Partecipante

    foderata/spaccata da 5mm o 5,5 va bene lo stesso….il mimetismo passa in secondo piano….

    #225574
    mikidepa
    Partecipante

    una 5 mm in spaccato/foderato è la più versatile secondo me…se non sei molto freddoloso con un sottomuta e un bermuda (come faccio io) ci peschi anche in inverno 😉

    #225575
    waolo
    Partecipante

    Ok, ma in una 5mm non corro il rischio di lessarci d’estate?

    #225576
    sub1
    Partecipante

    @waolo wrote:

    Ok, ma in una 5mm non corro il rischio di lessarci d’estate?

    con la 5mm ci pesco benissimo anche d’estate,poi la cosa cambia da individuo a individuo,anche a seconda della profondita’in cui si pesca…

    #225577
    Ste
    Amministratore del forum

    Io mi azzarderei a dirti 3 mm e sottomuta…così metti il sottomuta finchè l’acqua non è calda e poi la metti senza sottomuta in piena estate…

    #225578
    Avvocapo
    Partecipante

    E’ vero che la 5mm è lo spessore che ti permette di pescare quasi tutto l’anno..dico quasi perchè io luglio e agosto e anche settembre uso la 3mm, la cosa è soggettiva;c’è gente che conosco che pesca con la 5mm anche d’estate,io non riesco!! Una cosa è certa che con una 3mm da aprile a giugno avrai freddoluccio!! Potresti acquistare una 5mm adesso e pescarci fino a giugno e poi magari comprarti un pantalone da 3mm anche usato in maniera tale che i due mesi estivi fai cinque sopra e 3 sotto, potrebbe essere una soluzione o magari riesci a pescare tranquillamente con la 5mm anche d’estate!! Credo comunque di andare su una 5mm che adesso è il giusto spessore!!

    #225579
    waolo
    Partecipante

    OK! La 5mm mi ha convinto! Ora resta solo da scegliere quale…
    Ho capito che il mimetico non è fondamentale ( è sempre chi ci sta dentro, alla muta, che fa la differenza ), ma chi le ha provate entrambi, ha riscontrato un effettivo vantaggio oppure nera è lo stesso?

    #225580
    Avvocapo
    Partecipante

    @waolo wrote:

    OK! La 5mm mi ha convinto! Ora resta solo da scegliere quale…
    Ho capito che il mimetico non è fondamentale ( è sempre chi ci sta dentro, alla muta, che fa la differenza ), ma chi le ha provate entrambi, ha riscontrato un effettivo vantaggio oppure nera è lo stesso?

    Guarda sul mimetico ci sono pareri discordanti;c’è chi dice che funziona e chi ne fà  a meno. Io sono uno di quelli a favore del mimetico, personalmente ho trovato qualche vantaggio,soprattutto per chi come me pesca all’aspetto!!
    Di modelli ve ne sono tantissimi:
    Io personalmente uso un omer brown mimetic e sono contento,
    ho sentito parlare bene di seac sub skin camu, ancora meglio della seac sub python, della nuova muta omer 3d,puoi trovare qualche muta spora sub mimetic, o ancora potresti trovare in giro qualche effesub camu che non esiste più ma che ho avuto modo di provare ed è ottima, come vedi ce ne sono molto e dipende molto dal budget che hai!! 😉

    #225581
    Salvoct90
    Partecipante

    Io fino a ieri che era aprile ho pescato con una giacca da 7mm e una salopette da 6,5 , dopo 3 ore il freddo si faceva sentire l’acqua era 16°.

    #225582
    Avvocapo
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    Io fino a ieri che era aprile ho pescato con una giacca da 7mm e una salopette da 6,5 , dopo 3 ore il freddo si faceva sentire l’acqua era 16°.

    Eri bello imbottito!! 😀 😀
    Come dicevo è molto soggettivo il freddo, lunedì invece ho pescato con una omer browun mimetic 5mm per 3 ore senza sottomuta, c’era un leggero accenno di freddo ma sono uscito sostanzialmente perchè non girava granchè!!!

    #225583
    luzius
    Partecipante

    Se dici di voler pescare da aprile ad ottobre, conta inoltre che le condizioni meteo via via più stabili ti porteranno ad immergerti più di frequente da giugno a settembre, la muta per questi periodi E’ la 3. Se ti prendi un sottomuta ampli la versatilità .

    Fai conto che nel periodo estivo, a meno che non peschi di frequente abbastanza fondo, con la 5 sembra di stare in un forno….è un’impresa resistere in acqua. 😉

    #225584
    waolo
    Partecipante

    Ok, Sabato sono uscito con la mia nuova muta “Mares Instinct 55 – 5,5 mm”.
    Due ore a sguazzare in un acqua decisamente fredda senza il minimo brivido. Si stava benissimo con la muta addosso.
    Unico inconveniente era che i miei 4kg di piombi (che uso sulla tuta estiva) erano come se non esistessero 😯 e scendere era impossibile.
    Quanti kg di piombo ci vogliono secondo voi per scendere e salire agilmente?

    Grazie.

    #225585
    paquito
    Partecipante

    E beh, 4 Kg per una 5mm mi sembrano davvero pochi, in genere per quello spessore dovresti calcolare 1Kg. di piombo ogni di 10 Kg. di peso corporeo, parti da questo, vedi in acqua come vai ed eventualmente aggiungi o diminuisci….. 😉

    #225586
    Salvoct90
    Partecipante

    @Avvocapo wrote:

    Come dicevo è molto soggettivo il freddo

    E comunque ad Aprile di solito l’acqua è più fredda di Ottobre, almeno qua…

    #225587
    Avvocapo
    Partecipante

    E bè certo che 4 kg per una 5,5 mm sono decisamente pochini, io con la 5 mm in sapccato ne uso circa 12kg tra cinta schienalino e cavigliere!! Devi sicuaramente aumentare la zavorra!! E poi come diceva paquito il primo calcolo che si fà  è 1kg per ogni 10kg di pesco corporeo!! 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.