PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › consiglio acquisto nuovo fucile oleopneumatico
- Questo topic ha 14 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
21 Luglio 2013 alle 11:38 #310480
Antodep
PartecipanteChe ne pensi di un’altro sl, però da 70?
Gli metti un’asta da 7 e sei in una botte di ferro, poi un domani gli metti un sottovuoto
e ti cambia la vita😉
21 Luglio 2013 alle 12:39 #310481tommy_94
Partecipantema la canna da 11mm che vantaggi ha rispetto a quella da 13mm a parte la facilità di caricamento? quale mi consiglieresti in base alle mie esigenze?
21 Luglio 2013 alle 12:45 #310482vikingo
Partecipanteche ne dici di un bel lgsub 90 con asta da 6,25mm sottovuoto, canna da 11 serbatoio da 35mm? leggero come una farfalla, pungente come un’ape!!!
21 Luglio 2013 alle 16:03 #310483otte93
Partecipanteda possessore dello Sten 11, non posso che consigliartelo vivamente! il mio è l’84 a cui ho montato la volata X power e ho sostituito l’asta originale con una sigalsub evolution da 7 con scorrisagola X shot e 2 passate di Asso tripla forza da 1,33 e 50m di dyneema sk75 nel mulinello…precarica di sole 20atm, il tiro è fantastico, bruciante e preciso…ovviamente per te va bene anche qualcosa di meno esasperato, tipo l’84 base, cmq ottimo
21 Luglio 2013 alle 16:23 #310484tommy_94
Partecipanteda possessore dello Sten 11, non posso che consigliartelo vivamente! il mio è l’84 a cui ho montato la volata X power e ho sostituito l’asta originale con una sigalsub evolution da 7 con scorrisagola X shot e 2 passate di Asso tripla forza da 1,33 e 50m di dyneema sk75 nel mulinello…precarica di sole 20atm, il tiro è fantastico, bruciante e preciso…ovviamente per te va bene anche qualcosa di meno esasperato, tipo l’84 base, cmq ottimo
bene bene…io però pensavo ad un modello più corto, o il 58 o il 70 (anche perchè io sono abituato ad usare un 40cm 😆 ), dici che ne vale la pena?
21 Luglio 2013 alle 16:54 #310485otte93
Partecipante@tommy_94 wrote:
da possessore dello Sten 11, non posso che consigliartelo vivamente! il mio è l’84 a cui ho montato la volata X power e ho sostituito l’asta originale con una sigalsub evolution da 7 con scorrisagola X shot e 2 passate di Asso tripla forza da 1,33 e 50m di dyneema sk75 nel mulinello…precarica di sole 20atm, il tiro è fantastico, bruciante e preciso…ovviamente per te va bene anche qualcosa di meno esasperato, tipo l’84 base, cmq ottimo
bene bene…io però pensavo ad un modello più corto, o il 58 o il 70 (anche perchè io sono abituato ad usare un 40cm 😆 ), dici che ne vale la pena?
assolutamente sì 😀
il 70 lo vedo perfetto per te, ed è cmq una misura con cui ci fai di tutto, dalla tana ai tiri da 2m con precisione21 Luglio 2013 alle 18:20 #310486tommy_94
Partecipanteil riduttore di potenza è di serie per tutti i modelli sten 11 vero? e un’ultima cosa: secondo te dovrei comprare anche qualche accessorio, tipo mulinelli, aste o sagole particolari? grazie in anticipo
23 Luglio 2013 alle 12:32 #310487otte93
Partecipante@tommy_94 wrote:
il riduttore di potenza è di serie per tutti i modelli sten 11 vero? e un’ultima cosa: secondo te dovrei comprare anche qualche accessorio, tipo mulinelli, aste o sagole particolari? grazie in anticipo
sì, dovrebbe essere di serie su tutti i modelli
guarda, io personalmente il mulinello lo userei sempre, ma non è fondamentale….l’asta di serie è ottima, usala tranquillamente, mentre ti consiglio vivamente di usare il monofilo per l’impiombatura, non superiore all’1.624 Luglio 2013 alle 7:27 #310488tommy_94
Partecipantealla fine mi sono deciso per uno sten 11 da 58cm, mi sembrava il giusto compromesso.
ma se montassi un monofilo senza usare il mulinello non sarebbe scomodo?
comunque tra qualche settimana vi recensirò questo fucile24 Luglio 2013 alle 7:54 #310489Fabio70
Partecipante@tommy_94 wrote:
alla fine mi sono deciso per uno sten 11 da 58cm, mi sembrava il giusto compromesso.
ma se montassi un monofilo senza usare il mulinello non sarebbe scomodo?
comunque tra qualche settimana vi recensirò questo fucileSu un fucile corto come un 60/70 da usare in tana (specialmente il 60) è meglio usare una normale sagola da 2mm…il monofilo, se devi estrarre con forza un grosso grongo o una murena o una cernia da una tana, è scivoloso…il sagolino normale o il Dyneema è molto più adatto…
P.S. hai fatto bene ad andartene su un Mares…solo per la dolcezza del grilletto (a parte altri particolari migliori di altri fucili) vale i suoi soldi… 😉
24 Luglio 2013 alle 13:34 #310490otte93
Partecipanteottimo acquisto, vedrai quante soddisfazioni
6 Agosto 2013 alle 15:48 #310491tommy_94
Partecipanteultimissima cosa: quanta sagola devo mettere? ho sentito dire che 2 passate vanno bene, ma per “2 passate” si intende il percorso “scorrisagola – grilletto – ogiva – grilletto – ogiva”? ho misurato e verrebbe 1,55m, mentre con un’altra passata verrebbe 2,25m. cosa mi consigliate considerando che parliamo di un oleo da 58cm?
6 Agosto 2013 alle 16:03 #310492otte93
Partecipanteuna passata su quel fucile dovrebbe bastare, 2 passate le ho io sul mio 85
6 Agosto 2013 alle 17:17 #310493Fabio70
Partecipante@tommy_94 wrote:
ultimissima cosa: quanta sagola devo mettere? ho sentito dire che 2 passate vanno bene, ma per “2 passate” si intende il percorso “scorrisagola – grilletto – ogiva – grilletto – ogiva”? ho misurato e verrebbe 1,55m, mentre con un’altra passata verrebbe 2,25m. cosa mi consigliate considerando che parliamo di un oleo da 58cm?
Due passate si intendono che in pratica (per capirci) sullo scorrisagola devi avere 2 (due) volute di sagola…considerando che nell’oleo non si ha la porzione di sagola che ritorna indietro insieme all’asta come nell’arbalete, due passate, in un oleo con fiocina, secondo me, sono la misura giusta, perchè se capita un tiro al “libero” al volo, una sola passata sollecita troppo lo scorrisagola e il punto dell’ogiva dove si collega la sagola…se invece si usa l’oleo ESCLUSIVAMENTE in tana, UNA sola passata è meglio per evitare che dopo lo sparo il pesce possa guadagnare tropp terreno in profondità della tana, rendendo più difficoltoso il recupero della preda stessa…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.