PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Consiglio acquisto pinne
- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
marenko.
-
AutorePost
-
13 Giugno 2009 alle 13:56 #130596
Cavallo_Selvaggio
Partecipante@marenko wrote:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi chiamo Fabrizio.
Sono originario della Campania ma ormai vivo a Milano da circa 5 anni! 🙂
Sto per innovare un pochetto la mia attrezzatura e volevo dei consigli giacchè fino ad oggi ho comprato sempre ad occhi chiusi.
Per il momento vorrei acquistare pinne e fucile ma per le pinne ho qualche dubbio perchè ho paura di ritrovarmi qualcosa di inutile fra i piedi ed ai piedi! 🙂
In un primo momento ero convinto di prendere le cressi sub reaction pro, poi leggendo qualcosa sul vostro forum ho scoperto che non sono adatte per l’apnea.
Ora volevo chiedervi, per me che faccio pesca in bassi fondali e scendo solo per dei brevi momenti a profondità che vanno al massimo fino ai 10m che pinne mi consigliate????Cressi gara 3000ld e vai sul sicuro 😉 il cravasse te lo sconsiglio mi sembra troppo corto,ci peschi solo in tana,perchè non sempre cressi un geronimo o un comanche 75?? andranno benissimo sicuro!
Grazie mille!!!
P.S.: Il fucile va bene il geronimo cravasse???
Cressi gara 3000ld e vai sul sicuro il cravasse te lo sconsiglio mi sembra troppo corto,ci peschi solo in tana,perchè non sempre cressi un geronimo o un comanche 75?? andranno benissimo sicuro!
13 Giugno 2009 alle 14:12 #130597Fulvio57
Partecipante…Come non essere d’accordo ?? 75 euro le 3000 LD, 80/90 il Geronimo 75 e passa la paura, con ai piedi e in mano, attrezzi efficienti. 😀
13 Giugno 2009 alle 18:29 #130598marenko
PartecipanteRagazzi ma non è troppo lungo il 75 per me che faccio pesca da tana e soprattutto pesca in acque basse?!
Io solitamente o li stano fra gli scogli oppure al massimo qualche tiro non troppo da lontano….Non mi sono ancora cimentato in pesca profonda.
Ho sempre utilizzato un oleopneumatico e quest’anno ho deciso di cambiare perchè l’arbalete mi sembra più preciso potente e silenzioso e soprattutto perchè vorrei spingermi in qualcosa di più tecnico e ad altre profondità .Ora torniamo al discorso pinne.
Come dicevo prima non mi spingo molto in basso e non vorrei ritrovarmi con delle pinne lunghissime e pesanti e non sfruttarle nemmeno.
Che dice le 3000 vanno bene o devo puntare su qualcos di più corto???13 Giugno 2009 alle 19:23 #130599peppe987
Partecipante@marenko wrote:
Ragazzi ma non è troppo lungo il 75 per me che faccio pesca da tana e soprattutto pesca in acque basse?!
Io solitamente o li stano fra gli scogli oppure al massimo qualche tiro non troppo da lontano….Non mi sono ancora cimentato in pesca profonda.
Ho sempre utilizzato un oleopneumatico e quest’anno ho deciso di cambiare perchè l’arbalete mi sembra più preciso potente e silenzioso e soprattutto perchè vorrei spingermi in qualcosa di più tecnico e ad altre profondità .Ora torniamo al discorso pinne.
Come dicevo prima non mi spingo molto in basso e non vorrei ritrovarmi con delle pinne lunghissime e pesanti e non sfruttarle nemmeno.
Che dice le 3000 vanno bene o devo puntare su qualcos di più corto???lascia perdere la profondità ….quella verrà dopo con l’esperienza….
intanto dobbiamo imparare a pescare 😀 (sn novellino anche io)
cmq per quianto riguarda le pinne sono perfette le 3000 ld sono molto morbide e adatte a gambe poco allenate…io mi sono pentito di non averle prese…
per il fucile un 75 è perfetto per iniziare con i primi agguati…poi un fucile corto può essere utile per la tana….
in bocca al lupo…13 Giugno 2009 alle 19:35 #130600marenko
PartecipanteAllora, diciamo che le pinne le abbiamo scelte…le 3000ld…ora per il fucile che faccio?
Non so, ho un poco paura a prendere il 75. Non vorrei ritrovarmi con un fucile lunghissimo e in spazi piccoli dove non posso sparare.
Mi capita spesso di ritrovarmi in acque basse e fra gli scogli.N.B.:Mi scuso con tutti per il post in sezione pinne e si parla anche di un fucile! 🙁
13 Giugno 2009 alle 20:01 #130601sampey90
Partecipantecome fucile prendi il 75 con un pò di pratica non avrai problemi…… 😀
un mio amico pesca in tana con un 110!!(anche se non ho ancora capito come fà )13 Giugno 2009 alle 21:17 #130602peppe987
Partecipante@marenko wrote:
Allora, diciamo che le pinne le abbiamo scelte…le 3000ld…ora per il fucile che faccio?
Non so, ho un poco paura a prendere il 75. Non vorrei ritrovarmi con un fucile lunghissimo e in spazi piccoli dove non posso sparare.
Mi capita spesso di ritrovarmi in acque basse e fra gli scogli.N.B.:Mi scuso con tutti per il post in sezione pinne e si parla anche di un fucile! 🙁
io ho un 75 e con chiunque parli ti dirà che è perfetto per iniziare…
se ne hai uno corto è perfetto lo puoi tenere…per la tana è ottimo…
ma se cerchi di fare qualche tiro un pò più lungo con un fucile corto non andrai lontano…
quindi ok fucile corto per la tana…
ma per fare qualcosa di più “impegnativo” e più “tecnico” la scelta migliore è un 75…13 Giugno 2009 alle 21:19 #130603peppe987
Partecipanteah dimenticavo…il problema lo risolvi portandoti i 2 fucili…uno lo usi e l’altro legato alla boa…
😀 😀 😀17 Giugno 2009 alle 12:45 #130604Avvocapo
PartecipanteIl 75 non è un fucile impegnativo,cn un po di pratica ci peschi bene anche in tana e fai anche qualche agguato e ti garantisco che ti diverti…!!! 😉 Prendi un geronimo o un comanche o un cayman 75 e vai sicuro..!!! 😉
17 Giugno 2009 alle 12:54 #130605marenko
PartecipanteGrazie! 😀
Ma come sono i pacchetti che vende http://www.tuttopescamare.com?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.