Consiglio allestimento arbalete cressi 75

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Consiglio allestimento arbalete cressi 75

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #314578
    Fabio70
    Partecipante

    Per l’esattezza il tuo è un Cressi SIOUX, che comunque è identico al Comanche (come fusto ed impugnatura), tranne che per la diversa testata, il colore giallo dell’impugnatura (nel Comanche è grigia e nell’ultimo modello è bianca), e nel tuo l’asta di serie (se non è già  stata cambiata…ma sembra di sì) non è inox come nel Comanche…
    Detto questo, per il tuo, l’ideale con gli elastici da 16 che hai messo, è mantenere l’asta da 6…ovviamente tahitiana. L’aletta deve essere tassativamente chiusa quando spari…se nò è ovvio che costituisce un freno idrodinamico pazzesco… 😀 probabilmente si è ossidata con l’asta…vedi di rimediare o cambiare l’asta. Gli elastici per un 75, dovrebbero essere lunghi 19cm…elastici ottimi sono anche gli S-45 (da 17,5/18mm) sempre Cressi…

    #314579
    gigi8703
    Partecipante

    Mentre sul mio vecchio salvimar avevo una tahitiana con aletta bloccata da un o-ring, su questo l’asta ha una semplice filettatura come l’asta di un fucile pneumatico e qui c’è avvitato l’arpione solito da quattro soldi.
    In piàº, ho visto ora il diametro con un calibro ed è una 6,5mm. Ho trovato anche i cressi s45 da 18mm per 18,5cm a 14€ nuovi spese incluse.
    Vorrei trovare la configurazione ottimale per questo fucile e quindi, se ne lo consigliate potrei ricambiare gli elastici oltre che l’asta.
    Per il giro di sagola non si può fare niente?

    #314580
    teosub63
    Partecipante

    su fucili del genere, a mio modestissimo parere, il setup giusto è quello tradizionale:
    elastici da 16mm di buona qualità 
    asta da 6mm ben affilata
    ogiva corta
    privilegia la gestibilità  e il controllo del rinculo, pomparli troppo stressa lo scatto ed è fonte di padelle clamorose

    #314581
    icaro
    Membro

    @teosub63 wrote:

    su fucili del genere, a mio modestissimo parere, il setup giusto è quello tradizionale:
    elastici da 16mm di buona qualità 
    asta da 6mm ben affilata
    ogiva corta
    privilegia la gestibilità  e il controllo del rinculo, pomparli troppo stressa lo scatto ed è fonte di padelle clamorose

    Quoto teo, per prima cosa sarebbe meglio accorciare l’ogiva dato che è esageratamente lunga, e dopo l’accorciamento vedi se è il caso di discutere sull’allestimento o se ti trovi abbastanza meglio rispetto a prima, da non pensare di cambiare altro… 😉

    #314582
    gigi8703
    Partecipante

    Grazie a tutti per i consigli. L’asta credo di cambiarla comunque con una da 6mm e quindi lascio però l’elastico da 16 appena comprato accorciando l’ogiva.
    Per i giri di sagola non si può fare nulla? Non avendo lo sgancia sagola, come posso fare per avere un pò di metri di nylon pronti subito dopo lo sparo?

    #314583
    Fabio70
    Partecipante

    @gigi8703 wrote:

    Grazie a tutti per i consigli. L’asta credo di cambiarla comunque con una da 6mm e quindi lascio però l’elastico da 16 appena comprato accorciando l’ogiva.
    Per i giri di sagola non si può fare nulla? Non avendo lo sgancia sagola, come posso fare per avere un pò di metri di nylon pronti subito dopo lo sparo?

    Ritaglia un anello di camera d’aria di bicicletta…e lo metti intorno al fusto, vicino all’impugnatura…per migliorare la presa, soprattutto quando hai i guanti (che con l’arbalete sono “obbligatori”…) fagli un “fiocchetto” con un altro anello tagliato a metà …lo passi intorno a quello chiuso intorno al fusto e incolli le due estremità …la sagola/nylon ( su questo arbalete ti consiglio una passata singola…) la metti dentro l’anello e così hai uno sgnaciasagola efficace ed economico… 😉

    #314584
    gigi8703
    Partecipante

    Ho provato a seguirti ma mi perdo, potresti spiegarmi con maggiore precisione il lavoro da fare?
    Grazie 😆

    #314585
    Fabio70
    Partecipante

    @gigi8703 wrote:

    Ho provato a seguirti ma mi perdo, potresti spiegarmi con maggiore precisione il lavoro da fare?
    Grazie 😆

    Gigi, ricava un anello di camera d’aria di bicicletta e lo infili sul fusto del fucile, dalla parte della testata…lo fai scorrere fino all’impugnatura…siccome sarà  aderente al fusto, per sollevarlo e infilarci la passata di sagola/nylon, ti verrà  difficile se non gli crei una sorta di “appendice” per afferrarlo comodamente anche con i guanti…

    Oppure, se lo riesci a trovare, compra questo basculante della Seatec…fai un foro da 5mm dove ci sono i due forellini per le viti dei due sganciasagola laterali a coccodrillo (li devi eliminare) e gli metti la spina da 5mm che c’è in dotazione nel kit…per montarlo ci vogliono 10 minuti…io ce l’ho su tutti i miei vecchi Omer T20…però, nel Comanche/Sioux/Apache serve una piccola modifica: siccome il cannotto portamulinello arriva a filo dell’asta, nella parte superiore dove poggia lo sganciasagola, si deve smerigliare portandolo quasi a livello di fusto, altrimenti ti fà  spessore e ti solleva l’asta… 🙄 inoltre, con questo sganciasagola non si deve tenere la sagola troppo tirata…altrimenti, anche in questo caso, si solleva l’asta…

    http://www.google.it/imgres?sa=X&biw=1600&bih=738&tbm=isch&tbnid=23NZYKD_PBkf9M:&imgrefurl=http://pescasubapnea.forumfree.it/%3Ft%3D54526850&docid=aNJ3xf2B-SsavM&imgurl=http://img850.imageshack.us/img850/1958/imagesca7uqw90.jpg&w=332&h=152&ei=hA0uUpmEDMSOtAbTjYCIBw&zoom=1&ved=1t:3588,r:15,s:0,i:127&iact=rc&page=1&tbnh=121&tbnw=265&start=0&ndsp=19&tx=103&ty=68

    #314586
    gigi8703
    Partecipante

    Capito, grazie mille! Quindi la pinzetta sul fusto che il mio cressi ha già  di serie serve proprio come sgancia sagola. Non l’avevo capito 😆

    #314587
    gigi8703
    Partecipante

    Ho cambiato l’asta originale da 6,5mm con filettatura con una thaitiana da 6mm, molto più leggera. Con gli elastici che avevo già , sono i sigal sub brown da 16mm, ho provato l’ogiva in dynema da 2mm ma me la segava dopo 1-2 caricamenti. Visto che mi è già  successo pochi giorni fa quando ero in mare, ed uscire dall’acqua per sostituire l’archetto non è stato piacevole, ho montato un’ogiva snodata in acciaio originale cressi.
    In più ho accorciato di 1 cm gli elastici, speriamo di non aver esagerato perchè caricandolo in 2°a tacca mi sembra come se fossero al massimo allungamento.
    Non appena avrò la possibilità  lo preverò in mare e vi farò sapere.
    Di sicuro non spenderò più soldi perchè a quanto pare non è un granchè come arbalete 😆

    #314588
    enricoamche
    Partecipante

    sul mio ho elastici da 18 (s45) e asta da 6,5 e devo dire che mi trovo molto bene.

    #314589
    arbalegno82
    Partecipante

    @teosub63 wrote:

    su fucili del genere, a mio modestissimo parere, il setup giusto è quello tradizionale:
    elastici da 16mm di buona qualità 
    asta da 6mm ben affilata
    ogiva corta
    privilegia la gestibilità  e il controllo del rinculo, pomparli troppo stressa lo scatto ed è fonte di padelle clamorose

    Quoto Teo su quello che dice
    Il mio settaggio per il 75 é: elastico 16 sigal brown o extreme 20 cm legatura/legatura ed asta da 6 mm devoto con 4 pinnette ed ogiva molto corta tipo modello Wire sigal o similari e singola passata di sagola in nylon

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.