Consiglio arbalete

  • Questo topic ha 177 risposte, 16 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da Willy.
Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 177 totali)
  • Autore
    Post
  • #131285
    anto0peppe
    Partecipante

    ok ho capito!!!!
    io vorrei sapere in generale quanto sia la dofferenza a livello di “gittata” tra un 18 e un 17
    grazie

    #131286
    ThUnDeR
    Partecipante

    …ci rinuncio… ๐Ÿ˜€ ๐Ÿ˜†

    #131287
    anto0peppe
    Partecipante

    ma che vi costa???

    #131288
    Fulvio57
    Partecipante

    Tempo inutilmento elargito. Fammi il piacere di rileggere quanto รจ stato scritto. Se non lo capisci, รจ grave.

    #131289
    fabiocar
    Partecipante

    @anto0peppe wrote:

    ma che vi costa???

    ti rispondo io,nulla!
    la differenza tra una gomma da 17,e quella da 18,sta’ nel diametro dell’elastico,che pero’ piu’ grosso esso e’ piu’ non necessariamente e’ piu’ potente.
    a fronte di questo,ti informo,che esiste unaa velocita’ limite del proietto,che e’ data dal suo peso.
    quando un’asta,raggiunge una velocita’ limite,ella non la si puo’ incrementare,sennon sostituendo l’asta,con una piu’ pesante.
    questo comporta anche un incremento della potenza elastica,la quale dovendo spostare piu’ peso,dovra’avere energia per poterlo fare.
    in un quadro generale,il fucile dovra’ subire un incremento di massa,poiche’ lo scquilibro tra rapporto peso potenza,si fara’ sentire sul polso,e su vari tiri con esito deludente.
    a questo punto,vale la pena di dire,che la gomma pre installata,da 17 o 18 che sia,e’ piu’ che sufficente per le prestazioni di quel fucile,oltre,si deve salire di classe come categoria di arma
    l’asta che tiene meglio le gomme sopracitate e’ una 6.5,non troppo sottile,non troppo leggera,con massa discreta,direi soddisfacente e giusta.
    se monti delle gomme da 16mm allora metti una 6,la velocita’ in uscita aumenta,mentre la massa del proietto lanciato cala di prestazione ,sia in termini di gittata,che di penetrazione,pero’,va anche detto,che e’ un po’ piu’ difficile,che quest’ ultima,si incastri ra gli scogli,o si spunti rovinosamente….minor peso del dardo a parita’ di materiale impiegato=minor impatto ,quindi meno danni,per contro,se ha le tacche,e prende una botta proprio di punta,si puo’ piegare in prossimita’ di una tacca,poiche’ il materiale li e’ poco,ed e’ facile che la forza d’urto,andando a scaricare verso la coda,in un impatto frontale,la pieghi.
    i sedici solitamente sono piu’ facili da caricare,ma non e’ detto,i dessaulle,si distinguono proprio perche’ sono molto piu’ difficili da sitrare di alcuni 20mm in commercio.
    spero di esser stato esaustivo.

    #131290
    Capitan Simon
    Partecipante

    @anto0peppe wrote:

    se vuoi mi rx senรฒ no

    Prima di tutto una domanda a te antopette: cosa vuol dire RX?!? Ero rimasto al significato di “radiografia”, raggi x, ma non mi pare che sia quello che tu vuoi intendere.. ๐Ÿ˜•
    C’รจ una regoletta, nel regolamento, a proposito di abbreviazioni e scrittura in stile sms… ๐Ÿ‘ฟ ๐Ÿ˜ˆ

    Venendo in tema, sarร ย  inutile ripeterlo, ma ci provo lo stesso, sono un idealista, sotto sotto… ๐Ÿ˜€

    Se tu dovessi cambiare l’elastico Omer, giร ย  storicamente giudicato troppo molle DA TUTTI i pescasub, con un altro modello, piรน debole E ANCHE piรน lungo, il tuo fucile semplicemente NON sparerebbe piรน un colpo utile!

    Venendo alla tua domanda sulle differenze di prestazione, impossibile quantificarle, misurarle… non ti pare? ๐Ÿ™„ In ognic aso, saranno di sicuro troppo scarse.

    Spero di esser stato chiaro e di aver evitato un principio d’ulcera al povero Fulvio… ๐Ÿ˜‰ ๐Ÿ˜€

    Scrivevo in contemporanea con l’ottimo fabio… che ha approfondito mooolto meglio il discorso. ๐Ÿ˜ณ ๐Ÿ™„ ๐Ÿ˜‰

    #131291
    fabiocar
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @anto0peppe wrote:

    se vuoi mi rx senรฒ no

    Prima di tutto una domanda a te antopette: cosa vuol dire RX?!? Ero rimasto al significato di “radiografia”, raggi x, a non mi pare che sia quello che tu vuoi intendere.. ๐Ÿ˜•
    C’รจ una regoletta, nel regolamento, a proposito di abbreviazioni e scrittura in stile sms… ๐Ÿ‘ฟ ๐Ÿ˜ˆ

    Venendo in tema, sarร ย  inutile ripeterlo, ma ci provo lo stesso, sono un idealista, sotto sotto… ๐Ÿ˜€

    Se tu dovessi cambiare l’elastico Omer, giร ย  storicamente giudicato troppo molle DA TUTTI i pescasub, con un altro modello, piรน debole E ANCHE piรน lungo, il tuo fucile semplicemente NON sparerebbe piรน un colpo utile!

    Venendo alla tua domanda sulle differenze di prestazione, impossibile quantificarle, misurarle… non ti pare? ๐Ÿ™„ In ognic aso, saranno di sicuro troppo scarse.

    Spero di esser stato chiaro e di aver evitato un principio d’ulcera al povero Fulvio… ๐Ÿ˜‰ ๐Ÿ˜€

    Scrivevo in contemporanea con l’ottimo fabio… che ha approfondito mooolto meglio il discorso. ๐Ÿ˜ณ ๐Ÿ™„ ๐Ÿ˜‰

    ๐Ÿ˜€ ๐Ÿ˜‰

    #131292
    anto0peppe
    Partecipante

    grazie a tutti cmq se non mi sbaglio il mio fucile di serie monta un’ asta 6,30 vero??

    #131293
    fabiocar
    Partecipante

    @anto0peppe wrote:

    grazie a tutti cmq se non mi sbaglio il mio fucile di serie monta un’ asta 6,30 vero??

    mmmh 6.5 mi pare ,cmq misurala con un calibro,in cartoleria,li trovi anche di plastica,sono precisi su misure grossolane,che in questo caso ,ci azzeccano con i tuoi dubbi.

    #131294
    anto0peppe
    Partecipante

    ragazzi oggi per la prima volta sono riuscito a caricare l’ arbalete 100 completamente ma solo per 2 volte poi basta ๐Ÿ˜ˆ ๐Ÿ˜ˆ
    perรฒ cosa piรน importante sono riuscito a prendere 2 saraghi belli pienotti….
    il passaggio dalla fiocina all’ arpione รจ stato molto duro ma adesso sembro abituarmi

    #131295
    anto0peppe
    Partecipante

    ragazzi sentite adesso mi sono reso conto che la punta dell’ asta si รจ piegata un po …. ๐Ÿ‘ฟ ๐Ÿ‘ฟ ๐Ÿ‘ฟ
    colpa di una padella in piรน ๐Ÿ™„ ๐Ÿ™„ ๐Ÿ™„
    ho misurato l’ asta ed รจ lunga 135 cm…….e nn so quanto รจ spessa….
    se dovessi comprarne una nuova deve essere della stessa lunghezza giusto??
    e posso mettere anche una 6.5 o devo mettere solo 6.3???
    grazie mille

    #131296
    fabiocar
    Partecipante

    @anto0peppe wrote:

    ragazzi sentite adesso mi sono reso conto che la punta dell’ asta si รจ piegata un po …. ๐Ÿ‘ฟ ๐Ÿ‘ฟ ๐Ÿ‘ฟ
    colpa di una padella in piรน ๐Ÿ™„ ๐Ÿ™„ ๐Ÿ™„
    ho misurato l’ asta ed รจ lunga 135 cm…….e nn so quanto รจ spessa….
    se dovessi comprarne una nuova deve essere della stessa lunghezza giusto??
    e posso mettere anche una 6.5 o devo mettere solo 6.3???
    grazie mille

    non ti preoccupare,piegare l’asta agli inizzi,e’ normale come starnutire.
    direi che puoi scegliere questi 2 diametri,senza troppi pensieri.
    la 6.5 e’ un po piu’ pesante,forse viaggia meglio della 6.3,pero’ 2 decimi di millimetro,non so’ quanto incidano sulla balistica finale,considerando anche,e scusa se mi permetto,che tu non sei un profesionista,quindi ,il puntiglio di ricercare il puntino,lo devi lasciar,a chi esaspera l’atrezzatura,per guadagnar quel di piu’ che fa’ la differenza. :lichmalignus:
    quei 2 decimi di secondo in piu’ ,come in moto gp,che pero’ danno la vittoria o la sconfitta insomma.

    #131297
    anto0peppe
    Partecipante

    :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav:
    ragazzi oggi ho caricato il fucile come se lo facessi da anni alla perfezione
    ho trovato il giusto metodo!!!!
    per il resto mi piacerebbe montare una 6.5 perรฒ come dice fabiocar fa uguale anche una 6.3
    mi consigliate monoaletta o bialette??
    io sono per il mono alette voi??

    #131298
    fabiocar
    Partecipante

    la doppia aletta mantiene un volo piu’ rettilineo,poiche’ l’aletta funziona come un flaps di un aereo,e quindi ricevendo portanza dall’acqua,quando l’asta perde di energia,man mano avanza,questa si trova condizionata da questa forza.
    2 forze ecquivalenti si annullano,quindi ,la doppia aletta,mantiene un traettoria piu’ rettilinea,rispetto una mono aletta,anche se quest’ ultima,anche se in minima percentuale,ha una perdita di penetrazione ed avanzamento,data la sporgenza maggiore del suo ingombro frontale,il quale genera maggior atrito.per pro,ha piu’ tenuta sulle carni del pesce.
    io monto la mono aletta,la quale viene posta in basso anziche’ in alto.
    la portanza dell’acqua,fa si’,che la punta rimanga sempre in asse con il puntamento antecedente al tiro,poche’ la spinta la si ha’ dal basso verso l’alto,e quindi , l’asta non risente dell’effetto parabolico,il quale si accentua con aletta posta in alto,sia per caduta,qundi perdita di energia cinetica per vincere l’opposizione del fluido,che per portanza stessa dell’aletta.

    #131299
    anto0peppe
    Partecipante

    mi sa che rimango con la mono aletta ๐Ÿ˜‰ ๐Ÿ˜‰ ๐Ÿ˜‰
    e ne compro una doppi aletta di riserva

Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 177 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.