PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Consiglio maschera
- Questo topic ha 31 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da
Fedemare.
-
AutorePost
-
17 Maggio 2009 alle 13:06 #126303
peppe88
PartecipanteGuarda io nella mia piccola esperienza ho usato varie maschere dalla cressi pinocchio (indistruttibile nella storia della pesca in apnea) poi sono passato alle mini maschere la classica super occhio cressi e poi una identica mimetica della sporasub adesso ho la omer alien nera maschera veramente eccezzionale aderische fermettamente al viso anche per chi come me ha il viso un po scarno e gli zigomi sporgenti e anche se ha un volume interno ridottissimo ha le lenti abbastanza ampie e un ottima visibilità laterale…
17 Maggio 2009 alle 14:11 #126304Marven
PartecipanteTi ringrazio del consiglio ma ho gia’ una maschera omer alien e non elenco le altre che ho comprato o mi sono state regalate :).La alien mi fa entrare acqua a bicchierate.Non va bene credo per il mio viso.Mi hanno parlato molto bene delle maschere technisub per qualita’ eccelsa dei materiali e totale assenza di infiltrazioni d’acqua.Tralasciando la minimask technisub..la vedo troppo piccola…e ad alcuni soggetti ha creato dolori…mi ero orientato sulla look con campo visivo piu’ ampio.Non vorrei fare l’ennesimo acquisto sbagliato 🙁 per questo chiedo se la conoscete 🙂 grazie di nuovo
17 Maggio 2009 alle 14:51 #126305Fulvio57
PartecipanteQualunque modello e marca ti verrà qui suggerito, dovrai sempre provarla prima dell’acquisto.
17 Maggio 2009 alle 15:06 #126306dusk
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Qualunque modello e marca ti verrà qui suggerito, dovrai sempre provarla prima dell’acquisto.
😉 😉 😉
17 Maggio 2009 alle 17:36 #126307peppe88
Partecipantea questo punto vai dal tuo punto vendita di fiducia e provala e acquista quella che aderisce meglio al tuo viso ed ha un buon campo visivo indipendentemente dalla marca…
17 Maggio 2009 alle 17:58 #126308fabiocar
Partecipanteunico consiglio,e’ provarla da un rivenditore,lasciando da parte la marca o il modello.
io ad exp,uso le vecchie scubapro futura 1 con facciale in gomma.mi sono trovato cosi’ bene,che quasi 10 anni fa’,ne comperai 10 dall’oramai fu’,negozio pescasub,in via scureria a genova…(15milalire l’una). http://www.scubapro.com/europe/uk/scubapro-products/masks/masks/futura-1″ onclick=”window.open(this.href);return false;
la look,e’ una validissima maschera per la pesca,ma il suo volume ,non e’ proprio piccolino.
dapiran,la usa con successo,perche’ usa la tecnica di compensazione di MARCANTE ODAGLIA,che non richiede ausiglio della mano per stringere il naso,diversa, la manovra VALSAVA.
la ODAGLIA,non e’ interessante solo per il vantaggio,che la mano rimane sempre libera,ma anche perche’ il rumore prodotto per stappare il timpano,e’ acusticamente meno sentito dai pesci.
altro fattore,e questo interessa te’.
dapiran,usa il volume d’aria per riecquilibrare il timpano,quindi ha bisogno di quella maschera,proprio come gighen di lupin,non riusciva a sparare con la sua 357magnum, senza il suo cappello.
mentre si scende,la mashera si shiaccia,dapiran chiude l’accesso alla trachea con la lingua,a questo punto l’aria,che da prima entra attraverso le narici,e trova la via dello trachea occlusa,passa attraverso la tube timpanica,riecquilibrando il timpano.
se tu possiedi questa tecnica,benvenga la maschera look,altrimenti,oltre a pensare di usare una maschera che non filtri acqua,pensa anche al suo volume interno.devo fare un piccolo appunto…io ho citato ODAGLIA,ma quella usata da dapiran,ne e’ soltanto una variante .
la MARCANTE ODAGLIA,funziona attaccando la ligua al palato,ed usandola come un mantice,si spinge l’aria su’,sino alla tube timpanica. 😀
http://it.wikipedia.org/wiki/Manovra_di_Marcante-Odaglia” onclick=”window.open(this.href);return false;17 Maggio 2009 alle 20:38 #126309Marven
PartecipanteGrazie per la delucidazione fabio.Personalmente non mi sono mai lasciato influenzare dalle marche ed ho sempre fatto la prova a secco dal negoziante tranne per alcune maschere che mi sono state regalate.Mi hanno parlato bene delle maschere technisub e mi aveva incuriosito che Dapiran utilizzasse con successo una maschera per sembra piu’ per immersioni ara.Vuol dire che ne comprero’ un’altra…Stai a vede che mi apro una mascherERIA 🙂 ciao
17 Maggio 2009 alle 20:49 #126310fox19
Partecipantevisto che parli di technisub io ti consiglio vivamente la falco l’ho comprata 6-7 anni fa e ancora nn mi da nessun problema non è mai entrata una goccia d’acqua ne si è mai appannata senza ricorrere ai svariati metodi (fiamma,dentifricio,liquidi vari ecc), il volume è ridottissmo.
18 Maggio 2009 alle 7:48 #126311Lefa
PartecipanteScegliene una col giusto compromesso fra volume interno e campo visivo.
Io da 5 anni uso solo maschere frame less (senza telaio) con le gonne in silicone attaccate direttamente ai vetri.
Qundo usci l’Oceanic Shadow (prima maschera frameless sul mercato, copiata dopo ANNI da altri produttori) vinse immediatamente il contest volume/visibilità avendo la migliore ratio.
Ci sono maschere con volumi inferiori, ma io prediligo un campo visivo vasto.18 Maggio 2009 alle 7:52 #126312mario
Partecipante@Lefa wrote:
Scegliene una col giusto compromesso fra volume interno e campo visivo.
Io da 5 anni uso solo maschere frame less (senza telaio) con le gonne in silicone attaccate direttamente ai vetri.Qundo usci l’Oceanic Shadow (prima maschera frameless sul mercato, copiata dopo ANNI da altri produttori) vinse immediatamente il contest volume/visibilità avendo la migliore ratio.
Ci sono maschere con volumi inferiori, ma io prediligo un campo visivo vasto.quali sarebbero ? ne posti qualcuna , e quali vantaggi avrebbero rispetto le maschere tradizionali??
18 Maggio 2009 alle 7:55 #126313Fulvio57
PartecipanteHo trovato solo siti esteri nei quali il costo è di 29 sterline circa. Sai se qualche venditore italiano ne ha ?
18 Maggio 2009 alle 8:03 #126314Lefa
PartecipanteIl problema delle maschere da apnea è prevalentemente il volume interno.
Piu volume hanno, piu aria mi dovro togliere dai polmoni per compensarla.
La progettazione si è mossa in due campi, uno volto a creare il minor volume interno possible (vedi tutte le super mini dei vari produttori) e uno volto a mantenere un ottimo rapporto tra volume e campo visivo (importante nella pesca).
Eliminando la parte rigida della maschera, quella su cui montano le lenti, si puo avvicinare ulteriormente il vetro agli occhi abbattendo drasticamente il volume pur mantenendo un campo visivo “wide”.Il difetto maggiore che ho riscontrato è che NON si possono graduare. La mia vista scende rapidamente e talvolta mi trovo costretto a usare le lenti a contatto (mi manca poco ma sono uno preciso).
Io uso la SHadow della Oceanic, poichè come detto prima è stata la prima ha farle, io la provai subito e mi sono trovato sempre bene (ho ricomprato sempre quella, la fanno in 2 misure), non ho mai provato le “nuove” dei competitori.
La mia è la 4°:@Fulvio57 wrote:
Ho trovato solo siti esteri nei quali il costo è di 29 sterline circa. Sai se qualche venditore italiano ne ha ?
Dici a me Fulvio 🙂 ?
18 Maggio 2009 alle 8:24 #126315Fulvio57
PartecipanteSì, dicevo a Te, ma vedo che hai postato foto nelle quali si legge la marca. La Oceanic chi la commercializza?
P.S…. grazie per la repentina risposta 😉18 Maggio 2009 alle 8:30 #126316Lefa
PartecipanteL’ Oceanic non è molto commercializzata in Italia, troppi “colossi” del settore che giocano in casa, però molti negozi la tengono.
Online ho trovato questo:http://www.spacediving.it/ita/dettagli.prodotto.php?id=375
Ricorda che ne fanno due modelli, quella normale e la Mini Shadow, cambiano i profili delle gonne (viso grande normale, viso piccolo mini).
Altrimenti Scubazar ha i modelli Cressi, Mares ecc..
http://www.scubazar.com/index.php?main_page=index&cPath=1_7&sort=20a&page=1
Scorri le pagine e identifica i modelli senza telaio, sono 3 o 4 😉
18 Maggio 2009 alle 9:47 #126317Capitan Simon
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Qualunque modello e marca ti verrà qui suggerito, dovrai sempre provarla prima dell’acquisto.
E, aggiungo, a volte non basta neanche quello! 😐
Al momento uso proprio una Alien, che alla classica prova ventosa, era risultata quasi perfetta! Silicone morbidissimo, super-comfortevole, adesione ottima al mio viso. Bastava appoggiarla, premerla appena e stava su da sola, per effetto ventosa.
Usandola, poco alla volta ha cominciato a far acqua, ultimamente in maniera davvero insopportabile! 👿 😈Ed è anche difficile poter trovare negozi con ampia scelta di modelli da provare! 🙁
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.