Consiglio nuovo fucile

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Consiglio nuovo fucile

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 73 totali)
  • Autore
    Post
  • #165176
    AlexNets
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    ragazzi una domandina….. i miei amici hanno storto l’asta alla prima uscita…. questo vuol dire che il fucile è abbastanza potente…. ma il problema che un’asta costa 35 uoero e passa…. l’alsta si è storta dietro l’aletta dove c’è lo scasso per l’aletta che scompare…. per questo motivo chiedo, avendo una testata aperta possiamo montare tutti i tipi di aste vero??? non perforza quella con le pinnette…. certo se cambiamo l’asta si cambia ogiva vero??

    Certo volendo puoi anche mettere un’asta con tacche…ma è decisamente meglio quella australiana…con 3 pinnette hai varie possibilità  per regolare la potenza durante la pescata…in ogni caso se prendi una roccia da vicino con un doppio elastico l’asta è sempre molto a rischio! 😀

    #165177
    Alessandro V.
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    @Ron wrote:

    ma scusami se sono in costreuso non sono progressivi no?

    Si certo essendo dentro ambra sono ovviamente degli elastici abbastanza progressivi…gli originali invece (neri) sono decisamente reattivi…tirano delle gran belle botte! 😉

    @peppefisherman93 wrote:

    stefamo il tuo raginamento non fa una piega… ma quello che vuole dire nico é: se compro un fucile da 200 euro devo sapere che esso sia bello e configurato non che l’acquirente deve spendere altri soldi per raggiungere le prestazioni che vengono descritte dal negoziante…. lui si lamenta perchè ha speso 200 euro e ne ha spesi asltri per renderlo al “top”…. se ne avesse spesi 100 sarebbe stato zitto…. in pratica quello che vuole dire nico è che il fucile non vale 200 euro??. vero nico?….

    però io sinceramente non credo che sia così, perchè nessuno sin pra se ne è lamentato, nemmeno i miei due amici, però ogni parere è parere e va ascoltato e poi sta a noi se ne dobbiamo tenere conto o meno…. 😉 🙄 🙄 🙄

    Ragazzi il fucile viene venduto assettato e PRONTO PESCA!Uno non ci deve spendere sopra manco 10cents…l’asta è di ottima qualità ,gli elastici idem…non succede come con gli Omer per intenderci…dove quasi tutti cambiano elastici e asta prima ancora di mettere il fucile in acqua.
    Tra i commerciali,secondo me,non c’è niente di meglio…il rapporto qualità -prezzo è imbattibile! 😉

    Almeno 10 cent si, per ricomprare il pernetto per mettere l’aletta sotto.. i tiri risultavano troppo bassi, non in linea con la mira.. ora è perfetto..

    #165178
    Ron
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    @Ron wrote:

    ma scusami se sono in costreuso non sono progressivi no?

    Si certo essendo dentro ambra sono ovviamente degli elastici abbastanza progressivi…gli originali invece (neri) sono decisamente reattivi…tirano delle gran belle botte! 😉

    no scusa io so che quelli con color ambra ed rivestiti di nero sono costreusi e non sono progressivi ma elastici molto più nervosi dei semplici elastici neri, quelli progressivi sono altri come quelli seatec tutti ambrati,
    se guardiamo il catalogo seatec si può perfettamente vedere che ci sono i 20 che sono sia nero/ambra chiamati da seatec “strong” ed i 20 tutti ambrati indicati come “progressivi”, quindi due cose ben diversi, quindi non credo appunto che gli altri siano progressivi, ovvero i costreusi

    poi se sbaglio ditemelo, ma intando nel catalogo sono ben distinti

    #165179
    peppefisherman93
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    Almeno 10 cent si, per ricomprare il pernetto per mettere l’aletta sotto.. i tiri risultavano troppo bassi, non in linea con la mira.. ora è perfetto..

    scusa ma non ho capito cosa vuoi dire…. 🙄 🙄 🙄

    #165180
    Ste
    Amministratore del forum

    @peppefisherman93 wrote:

    @Alessandro V. wrote:

    Almeno 10 cent si, per ricomprare il pernetto per mettere l’aletta sotto.. i tiri risultavano troppo bassi, non in linea con la mira.. ora è perfetto..

    scusa ma non ho capito cosa vuoi dire…. 🙄 🙄 🙄

    Lo snake nasce con l’aletta sopra l’asta..bisogna smontarla, levigare 1 po la scanalatura dell’aletta, comprare 1 pernetto nuovo e rimontarla verso il basso…

    #165181
    peppefisherman93
    Partecipante

    quindi alla fine si avra sulla perte sueriore lo scasso senza l’aletta, mentre nella parte inferiore ci sara l’aletta….. ma cosa cambia se l’aletta sta sopra o sotto?….a me sembra la stessa cosa…. il peso che grava in punta è lo stesso….

    #165182
    vix
    Partecipante

    @PescatoreBarese wrote:

    Ma c’è molta differenza tra un hf 95 ed un x-fire 95?

    ciao allora sono tutti e 2 ottimi fucili io li ho avuti entrambi 😉
    la differenza sostanziale e’ che l’omer hf ha lo scatto arretrato quindi a parita’ di ingombro risulta essere piu’ corto di 10 cm 😉 al contrario dell’xfire che ha di suo un ottima impugnatura ed un ottimo scatto in acciaio,unica nota negativa che l’xfire nei punti di assemblaggio con le spine in acciaio l’alumino con il tempo si corrode 🙄 in + con mulinello nelle misure corte dopo lo sparo affonda 😯 da misura 75 in giu. ciaoooooooo

    #165183
    Ste
    Amministratore del forum

    @peppefisherman93 wrote:

    quindi alla fine si avra sulla perte sueriore lo scasso senza l’aletta, mentre nella parte inferiore ci sara l’aletta….. ma cosa cambia se l’aletta sta sopra o sotto?….a me sembra la stessa cosa…. il peso che grava in punta è lo stesso….

    La scanalatura dell’aletta, a fine lavoro, risulta sia sopra (quella originale) che sotto (fatta da te per rovesciare l’aletta)…sinceram non ti so spiegare il motivo per cui il tiro vada dritto con l’aletta sotto e basso con l’aletta sopra…sarà  questione di diversa idrodinamicità ..

    #165184
    zio frank
    Partecipante

    L’aletta sopra fa un pò l’effetto alettone di una macchina di formula uno, cioè tende a far abbassare l’asta più velocemente durante la corsa verso il bersaglio. Dal momento che comunque l’asta si abbassa comunque quando comincia a perdere la forza impressagli dagli elastici, l'”alettone” piazzato al contrario l’aiuta un pò di più a sostenersi e quindi contribuisce ad una maggiore precisione nelle distanze medio -lunghe.

    #165185
    peppefisherman93
    Partecipante

    capito capito…. come i flap per l’aereo…. ma a questo punto l’asta diventa ancora più debole…. un minimo urto la fa spezzare….

    #165186
    Alessandro V.
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    capito capito…. come i flap per l’aereo…. ma a questo punto l’asta diventa ancora più debole…. un minimo urto la fa spezzare….

    La levigatura risulta talmente minima che alla fine come restistenza non cambierà  nulla..
    Un tiro abbastanza forte da piegarti l’asta “modificata” ti piegherebbe anche quella originale..

    #165187
    peppefisherman93
    Partecipante

    ma si trova un’asta con l’aletta già  predisposta verso il basso?….

    #165188
    nikcossu83
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    stefamo il tuo raginamento non fa una piega… ma quello che vuole dire nico é: se compro un fucile da 200 euro devo sapere che esso sia bello e configurato non che l’acquirente deve spendere altri soldi per raggiungere le prestazioni che vengono descritte dal negoziante…. lui si lamenta perchè ha speso 200 euro e ne ha spesi asltri per renderlo al “top”…. se ne avesse spesi 100 sarebbe stato zitto…. in pratica quello che vuole dire nico è che il fucile non vale 200 euro??. vero nico?….

    però io sinceramente non credo che sia così, perchè nessuno sin pra se ne è lamentato, nemmeno i miei due amici, però ogni parere è parere e va ascoltato e poi sta a noi se ne dobbiamo tenere conto o meno…. 😉 🙄 🙄 🙄

    verissimo!!!!! ma se il fucile viene pubblicizzato come ferrari e poi quando c è l hai in mano ti rendi conto che è una bmw, e dopo cio vai a provare una ferrari come reputi la bmw???? vi faccio leggere se volete un articolo su un giornale in cui si dice che il mio fucile cioè snake 110 e in grado di passare un pesce a 5 metri….. cioè al posto di spendere soldi in publicità  la seatec poteva spendere i soldi sulla sulla progettazione!!!! come vedete i fucili di dapiran non li vedete sui giornali, però tutti lo conoscono ugualmente!!!!se un prodotto è buono la miglior publicità  sono i clienti!!!!!

    #165189
    nikcossu83
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    ma si trova un’asta con l’aletta già  predisposta verso il basso?….

    si che si trovano, prova a vedere sul sito di dapiran nella sezione dove puoi comprare! il mio amico si trova benissimo con quel tipo d asta, infatti se non cambio prima fucile prenderò quell asta!

    #165190
    AlexNets
    Partecipante

    @Ron wrote:

    no scusa io so che quelli con color ambra ed rivestiti di nero sono costreusi e non sono progressivi ma elastici molto più nervosi dei semplici elastici neri, quelli progressivi sono altri come quelli seatec tutti ambrati,
    se guardiamo il catalogo seatec si può perfettamente vedere che ci sono i 20 che sono sia nero/ambra chiamati da seatec “strong” ed i 20 tutti ambrati indicati come “progressivi”, quindi due cose ben diversi, quindi non credo appunto che gli altri siano progressivi, ovvero i costreusi

    poi se sbaglio ditemelo, ma intando nel catalogo sono ben distinti

    In linea di massima,tutti neri reattivi (vabbè ci sono i Superelax che sono progressivi e sono tutti neri…mi pare…ma noi adesso parliamo di elastici Seatec) nero-ambra coestrusi abbastanza progressivi e tutti ambra molto progressivi. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 73 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.