PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › consiglio primo fucile
- Questo topic ha 74 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da
Tittia.
-
AutorePost
-
15 Maggio 2014 alle 15:54 #322503
Fabio70
Partecipante@backing wrote:
@lorenzino82 wrote:
@backing wrote:
bevete di meno
Pure….
“comportamenti al quanto strani :?”
dai su sto chiedendo consigli..manco a “mistero” hanno sti sospetti!comunque ho risolto,ho preso il geronimo,grazie a chi mi ha consigliato con risposte sensate. 😉
Backing…non te la prendere… 🙄 vedi che quella dei “comportamenti alquanto strani” non era una battuta su di te…Naber l’ha fatta proprio riferendosi a lui stesso… 😉 quando ci “martellava” sempre… 😀 😀 😀
P.S. certo che sò strani sti ragazzi…e si ubriacano pure…ahahahahahahahah!!! 😀 😀 😀
15 Maggio 2014 alle 15:58 #322504backing
Partecipanteaaaah pardon 🙂
comunque ho acquistato il geronimo quindi il topic si puo chiudere! grazie ancora16 Maggio 2014 alle 18:06 #322505Naber
Partecipante@Fabio70 wrote:
@backing wrote:
@lorenzino82 wrote:
@backing wrote:
bevete di meno
Pure….
“comportamenti al quanto strani :?”
dai su sto chiedendo consigli..manco a “mistero” hanno sti sospetti!comunque ho risolto,ho preso il geronimo,grazie a chi mi ha consigliato con risposte sensate. 😉
Backing…non te la prendere… 🙄 vedi che quella dei “comportamenti alquanto strani” non era una battuta su di te…Naber l’ha fatta proprio riferendosi a lui stesso… 😉 quando ci “martellava” sempre… 😀 😀 😀
P.S. certo che sò strani sti ragazzi…e si ubriacano pure…ahahahahahahahah!!! 😀 😀 😀
si ricordo che mi prendevate tutti in giro e nessuno mi dava consigli concreti…malvagi insensibili 😥 👿
ps:per i comportamenti l’ho detto perchè c’è stato un raazzo che scriveva mille messaggi al giorno e poi non si è sentito più 😛
5 Agosto 2014 alle 7:59 #322506Rik
PartecipanteSalve a tutti,
sono Riccardo, mi presento qui, accodandomi al post onde evitare di diventare un generatore di ripetizione medio da forum 😉
Unisco alla presentazione la domanda per cui fondamentalmente vi scrivo. Ho fatto diverse immersioni sia come “turista” con le bombole che in apnea. In una delle tante lo scorso anno in Sardegna ho pensato che con un fucile in mano sarebbe stato mooolto meglio. Insomma, vorrei assecondare la naturale ed istintiva tensione umana all’arte venatoria 🙂
Vi chiedo quindi:
Che fucile comprare se:
– pescherò per lo più sulla costa laziale (Torre Astura e affini)
– mi farò qualche settimana a Torre dell’Orso in Salento.
– pur avendo un po’ di esperienza voglio cominciare con iper umiltà per le tane sperando con un po’ di beneamato fattore c. di rimediare qualche tiro al volo.
– ho una muta 3 mm nera e rossa
– una cintura coi piombi
– non ho nè rete nè boa nè coltello nè portapesci insomma a parte la Boa di importanza vitale cosa mi consigliate di comprare?
Sceglierei un arbalete dato che mi ricorda una bella e ancestrale balestra!
Con tutta l’umiltà del mondo sono qui a chiedervi tutti i consigli che mi servono.
Grazie di cuore e piacere!5 Agosto 2014 alle 9:54 #322507Tittia
PartecipanteCiao e benvenuto 😉
Anche se poco esperto qualche riga la scrivo…Per il fucile in genere si parte da un 75, però aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me e conoscitore delle coste laziali.
Per il resto prendi la boa, la più semplice e la più visibile è quella a palla che per iniziare va benissimo. La sagola per la boa io ho acquistato quella elastica, è molto comoda e non ti si attorciglia attorno alle pinne.
Per sistemare i pesci c’è la classica rete oppure il cavetto portapesci con lo spillo o ancora il gancio rigido, a te la scelta!Il coltello è sempre meglio averlo per una questione di sicurezza (ingarbugliamento sagola) oltre che a finire i pesci presi. Io ne tengo sempre uno in cintura, poi ho anche quello della omer che si mette al braccio, comodissimo!
5 Agosto 2014 alle 10:33 #322508lorenzino82
Partecipanteevita la rete portapesci….come tutte le reti Si impiglia in ogni Dove…
5 Agosto 2014 alle 12:04 #322509Fabio70
Partecipante@lorenzino82 wrote:
evita la rete portapesci….come tutte le reti Si impiglia in ogni Dove…
Lorè, forse Tittia intendeva qualla rete a borsa da appendere al pallone…(quella in vita MAI!!!), ma quella al pallone può essere molto utile a volte…
5 Agosto 2014 alle 12:26 #322510Rik
PartecipanteGrazie mille Tittia, Lorenzino 82 e Fabio 70.
Dunque in genere si inizia con un 75, ma a quanto leggo in giro ognuno dopo un numero infinito di tuffi trova il suo compagno ufficiale scegliendo tra arbalete e oleopneumatico, fiocina o thailandese.
E’ una bella grana…5 Agosto 2014 alle 13:12 #322511Tittia
Partecipantesi, intendevo quella da appendere al pallone. Mai attaccarsela alla cintura!
5 Agosto 2014 alle 13:33 #322512biro2323
PartecipanteCiao rik! Benvenuto!
Io come te sono alla prima stagione, ma vista la fortuna sia di giorni di mare che mi sto facendo in questo 2014, che di prede (si sono tutte suicidate di fronte alla mia asta), confermo quanto pre-consigliato ovvero un 75 è perfetto per la prima stagione!
– io ho un arbalete 75 ( seac bolt) e ho preso un po’ di tutto (spigole e cefali a mattinata, orate saraghi e un denticiotto in corsica, e una leccia da quasi 10 kg vicino a trieste)e trovo che abbia un’ottima impugnatura e un’ ottima asta di serie (io l’asta comunque l’ho cambiata)
C’è chi preferisce non montare il mulinello, visto che si concentra su prede piccole. Io posso dirti solo che la leccia non l’avrei tenuta senza il mulinello, ovvero per qualche decina di euro, io ce lo metterei, che se poi ti passa (come a me) il pesce della tua vita, e dopo averlo colpito, ti porta via lo schioppo….
la sagola elastica per legare la boa la prenderei, la trovo comoda anch’io.
anch’io come altri preferisco due coltelli, uno al braccio e uno in cintura.
io per 5 o 6 euro prenderei un portapesci, lo trovo molto comodo. Io lo attacco alla boa, mai in cintura.
quindi, un 75 per iniziare è perfetto, ha un tiro abbastanza corto che ti costringerà ad analizzare il comportamento dei pesci anche in base ai tuoi movimenti e imparerai…. io sto imparando spero.
a presto e buon mare
Daniele
PS: naber, tu non sei pugliese? Io per altri 10 giorni sarò in puglia e penso che approfitterò di uno dei negozi sub pugliesi per un 90.
1. se vuoi andiamo assieme cosi magari il prezzo cambia.
2. Io sono uno che si butta … anche nelle compere… magari aiuta… 😀 😆5 Agosto 2014 alle 13:59 #322513Fabio70
Partecipante@Rik wrote:
Grazie mille Tittia, Lorenzino 82 e Fabio 70.
Dunque in genere si inizia con un 75, ma a quanto leggo in giro ognuno dopo un numero infinito di tuffi trova il suo compagno ufficiale scegliendo tra arbalete e oleopneumatico, fiocina o thailandese.
E’ una bella grana…Tahitiana… 🙄 con la thailandese ci fai altro… :downtown: 😀 ahahahahahahahah!!!
5 Agosto 2014 alle 14:01 #322514MR Carbon
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Rik wrote:
Grazie mille Tittia, Lorenzino 82 e Fabio 70.
Dunque in genere si inizia con un 75, ma a quanto leggo in giro ognuno dopo un numero infinito di tuffi trova il suo compagno ufficiale scegliendo tra arbalete e oleopneumatico, fiocina o thailandese.
E’ una bella grana…Tahitiana… 🙄 con la thailandese ci fai altro… :downtown: 😀 ahahahahahahahah!!!
Sporcaccione 😀 😀 😀 😀
5 Agosto 2014 alle 14:12 #322515Rik
PartecipanteGrazie mille Daniele!
Per l’asta “thailandese” 😳 mi consigliate il modello con happy ending ahahahahahahhahahahaha?
Ma sta benedetta tahitiana va bene pure per la tana?
E adesso non scrivete donna tahitiana tutta tana per cortesia 😆 😆
Sta fiocina proprio non mi piace!
Inizio a guardare le caratteristiche del SEAC bolt 75.
Avete qualche altro fucile da consigliare?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!5 Agosto 2014 alle 14:25 #322516MR Carbon
PartecipanteGeronimo, Comanche, Beauchat Marlin, Omer Hf sono tutti buoni per iniziare… anche se l’Hf comporta un cambio di elastici quasi immediato.
Per la tana la tahitiana va bene, e no… Si spuo sparare in spazi piu angusti con la tahitiana ma il rischio che si incastri in fondo a qualche tana e’ grande.
La fiocina e piu sicura perche non si puo incastrare, ed a pure il vantaggio di tenere meglio le prede, specialmente quando sono a stretto contatto con le rocce.
6 Agosto 2014 alle 11:48 #322517Rik
PartecipanteGrazie mille.
Quindi domanda stupida degna di un principiante.:
Comprando un fucile che monta una tahitiana (di default) posso comunque svitare la punta dell’asta e sostituirla con una fiocina? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.