PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Consiglio x mambizzato
- Questo topic ha 47 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
DesmoAccanito.
-
AutorePost
-
29 Settembre 2009 alle 10:43 #149427
AlexNets
PartecipanteEd io la penso esattamente come te…ma se lo sapevi già inizia a sfuggirmi il perchè del quesito iniziale??? 😆 😆 😀
Oppure la domanda era: tolgo il variatore (dato che so essere lui il responsabile) o trasferisco il kit Mamba sul fucile già senza variatore?? 😀
Io a prescindere il variatore su un lungo lo toglierei senza pensarci….poi il kit vedi tu dove preferisci tenerlo…se sul Cyrano o sullo Spark…tenendo presente le differenze di puntamento e di assetto elencate da Sergio. 🙂
Se pure stavolta non c’ho capito una cippa invece fai come se non avessi mai parlato!! 😆 8)PS Perchè tu chiedi “ha senso un mamba col variatore?”…ma se lo sapevi già che ruba il 20% (secondo me anche di più) perchè ti è venuto il dubbio??? 😐 😐 Devo essermi perso qualcosa… 😳
29 Settembre 2009 alle 15:41 #149428DENTEX70
Moderatoreil riduttore specialmente nei Mares debilita parecchio le prestazioni infatti l’aria deve passare attraverso un foro di 4 mm e pure inregolare neanche rotondo,tra l’altro una volta che l’olio è caduto a monte del tappo del riduttore è quasi impossibile farlo riandare verso il calcio. Rispondo a Thunder il mamba 97 che avevo io tre passate le tirava , asta sigal doppia aletta e cono ma forza di penetrazione e velocità degli ultimi 2 metri da far ridere, non confondiamo la gittata col tiro utile la situazione è migliorata scendendo di spessore del monofilo che è passato dall’eccessivo 1,60 ad un più consono 0,90 ma 4 m se li sogna, ultima cosa non userò mai più aste sigal perchè troppo tenere non tanto per l’impatto ma ondeggiano in fase di volo assorbendo parecchia energia l’asta deve essere il più rigida possibile
29 Settembre 2009 alle 21:21 #149429enxoy
Partecipante😆 Alex, si sta nel forum anche x ascoltare pareri altrui ,oltre che x avere informazioni in tempo reale, per stare tra amici che condividono la stessa passione cercando di dare qualcosa in cambio se è possibile 😉 Ho tenuto il mambizzato cosi com’era facendo questo ragionamento : un mambizzato con variatore equivale ad uno non mambizzato modificato, però il primo conserva il vantaggio del variatore, proprio quello che mi serviva per le pescatelle delle ferie 😉 ora che le ferie sono finite possiamo smanettare 😆 😆 😆 da qui il post 😆 😆 ciao
29 Settembre 2009 alle 23:24 #149430AlexNets
Partecipante@enxoy wrote:
😆 Alex, si sta nel forum anche x ascoltare pareri altrui ,oltre che x avere informazioni in tempo reale, per stare tra amici che condividono la stessa passione cercando di dare qualcosa in cambio se è possibile 😉
Macchè scherzi,ci mancherebbe!! 😀 Devo essermi spiegato male…mica dicevo che non avresti dovuto postare…sottolineavo che non ci avevo capito una mazza!! 😆 😆 Ma non è una novità tranquillo…mi succede spesso!!! 8) 😀
Ho tenuto il mambizzato cosi com’era facendo questo ragionamento : un mambizzato con variatore equivale ad uno non mambizzato modificato, però il primo conserva il vantaggio del variatore, proprio quello che mi serviva per le pescatelle delle ferie 😉 ora che le ferie sono finite possiamo smanettare 😆 😆 😆 da qui il post 😆 😆 ciao
Ok direi che il dubbio è chiarito…smonta tutto e postaci qualche bel pescione!! 😀 😀 😉
Visto che ci sei magari fatti una ricerchina sui post di Sergio…ci sono parecchie dritte su come migliorare ulteriormente le performance dei nostri oleo. 🙂 😉30 Settembre 2009 alle 5:12 #149431kalama
PartecipanteIo dico che kalama parla di un canna 13 (il fucile oggetto del topic invece è un canna 11)…tra l’altro da 27 a 30 c’è una gran bella differenza!!! 😆
No, parlo di uno stealth 115 a 27 atm, è sò esattamente quello che dico, chiedetelo agli sparaglioni che infilzo ogni tanto 🙂
30 Settembre 2009 alle 9:44 #149432AlexNets
PartecipanteSparaglioni tipo quello nella foto??? 😆 😆
Sono io che ero piuttosto confuso… 😉 😀30 Settembre 2009 alle 13:54 #149433kalama
Partecipante@AlexNets wrote:
Sparaglioni tipo quello nella foto??? 😆 😆
Sono io che ero piuttosto confuso… 😉 😀Perchè non è uno sparaglione?. 😀 😀 .. l’anno prima nello stesso punto ne ho sparata una dritta di testa con un povero 90 ad elastico con asta da 6,5, l’asta si e conficcata per forse meno di niente, tant’è che la ricciolona ha scosso la testa è si e tolta l’asta…. da li ho imparato due cose:
a) mai pensare che un pesce è morto se non hai ancora messo nell’igloo morto
b) mai più sparare ricciole pensando che siano spigole.
tutti gli eventi successivi mi hanno dato ragione 😈aloha
30 Settembre 2009 alle 20:29 #149434Giannimamba
Partecipante@enxoy wrote:
😆 Grazie 1000 Sergio ciao 😆 Alex , per quanto riguarda il variatore ti racconto la prova fatta tempo fa : cyrano mambizzato 970 atm 25 asta 6.5 (con variatore) stirava 3 doppie passate di sagola. Cyrano 1100 (non mambizzato)modificato cioè senza variatore foro travaso e fori testata allargati 20 atm asta 6,5 stirava 3 doppie passate di sagola ❗ Le mie conclusioni: un fucile senza variatore e con modifiche rende intorno al 20% in più rispetto a uno non modificato; le 10 atm (tanto decantate) dei sottovuoto sono una favola , saranno al massimo 5 oppure 6 e su un fucile non modificato , si avrà anche qui un guadagno del 20%, quindi il mambizzato per me ha senso solo su un fucile modificato , poi sono sempre scelte personali 😆 😆 ciao ragà a stasera 😆 😆 😆 😆
hai ragione il sottovuoto non arriva alle 10 atm ma 7 – 8 sicuramente.
La Maori suggerisce una precarica massima di 25 atm. Sono dell’avviso che questa precarica scaturisca da prove effettuate sui materiali. Qualcuno è arrivato precaricare il fucile fino a 28 atm ( che tutto sommato corrispondono a 36 bar normali ).
Non mi risulta che qualcuno sia andato oltre anche perchè i pistoni si rompono con una certa frequenza in quanto non idonei a sopportare un impatto a pressioni superiori a quelle indicate dalla casa.
Personalmente mi sono sempre tenuto poco al di sotto della precarica consigliata dalla casa e nonostante ciò il mio fucile tira una magnificenza. Ribadisco ancora una volta che prediligo la velocità alla potenza, per cui monto aste da 6,5 x 125 Devoto con doppia aletta ed, in primis, sostituzione del pistone con uno della mares.1 Ottobre 2009 alle 9:43 #149435DENTEX70
ModeratoreA Giannimamba come ho detto sopra ho usato per buona parte dell’estate un mamba che tranne la canna e il serbatoio e pistone originali il resto era Maori quindi serbatoio più grande volata con passasagola in acciaio ecc., modificato nelle luci di travaso e olio idraulico al 50% diluito con CRC a 33 atm seza problemi di sorta asta 6,5 doppia aletta sigal.
Alex fai da bravo1 Ottobre 2009 alle 9:48 #149436AlexNets
PartecipanteForse Gianni intendeva dire che usando il kit Maori come ti arriva a casa,pistone incluso,loro consigliano di non superare le 25atm…pena la possibile rottura del pistone o della boccola.Che poi una persona esperta come te sappia metterci mano e farlo andare a 33atm senza problemi è un altro discorso…la casa giustamente da alcuni consigli per stare in totale sicurezza…e tu stesso hai confermato che fino a 4 anni fa (circa) c’erano alcuni problemi costanti..non superabili magari nemmeno col tuning.
E adesso faccio il bravo!!😳
1 Ottobre 2009 alle 10:44 #149437DesmoAccanito
PartecipantePure alle auto o moto le case consigliano la sostituzione dell’olio ogni tot Km, ma se l’olio non lo cambi mai o lo cambi con un chilometraggio lungo il triplo, il motore soffrirà di più e magari la sua vita si accorcerà .
Quindi se la picopallinosub mi consiglia di non superare le 25 atm, non è che se vado a 28 o 30, al primo sparo mi si rompe qualcosa o mi scoppia il fucile in mano, avrà una vita forse più breve, ma da qui a dire che non si deve assolutamente fare è un po’ esagerato. Consideriamo che cose del genere vengono progettate e costruite con gradi di sicurezza veramente elevati, quindi sgarrare di un po’ di sicuro non vuol dire distruggerlo.Detto ciò, ragà ho una fame esaggggggerata!
1 Ottobre 2009 alle 15:09 #149438Capitan Simon
PartecipanteAVVISO MOD
Per il bene del Forum e nel rispetto degli altri utenti, siete TUTTI invitati a rispettare rigorosamente l’argomento della discussione.
LO STAFF1 Ottobre 2009 alle 15:56 #149439AlexNets
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Pure alle auto o moto le case consigliano la sostituzione dell’olio ogni tot Km, ma se l’olio non lo cambi mai o lo cambi con un chilometraggio lungo il triplo, il motore soffrirà di più e magari la sua vita si accorcerà .
Quindi se la picopallinosub mi consiglia di non superare le 25 atm, non è che se vado a 28 o 30, al primo sparo mi si rompe qualcosa o mi scoppia il fucile in mano, avrà una vita forse più breve, ma da qui a dire che non si deve assolutamente fare è un po’ esagerato. Consideriamo che cose del genere vengono progettate e costruite con gradi di sicurezza veramente elevati, quindi sgarrare di un po’ di sicuro non vuol dire distruggerlo.Detto ciò, ragà ho una fame esaggggggerata!
Se leggiamo attentamente quanto scritto ci rendiamo conto che Sergio sale fino a 30atm ma apportando alcune modifiche atte a garantirgli una certa affidabilità nel tempo…se poi consideriamo un kit mamba non “pimpato” ( 😀 ) invece arriviamo al ragionamento di Gianni…che torna a quanto dicevo io nelle prime pagine…a 30atm si rischia la rottura del pistone o della boccola.
Poi ognuno ovviamente fa quello che crede…certo che a 30atm magari non ti si distrugge tutto al primo colpo…ma si corre comunque il rischio di trovarsi senza fucile nel bel mezzo della pescata.
Tutto imho ovviamente. 🙂Detto ciò,ho fame anche io!!! 😆
2 Ottobre 2009 alle 10:10 #149440enxoy
Partecipante😆 Ciao Gianni, ti reputo una persona molto competente , ma sono convinto che un sottovuoto non abbia un vantaggio di 7 / 8 atm , indubbiamente avrà altri vantaggi come minor rinculo e migliore assetto. 😆 le diatribe mi interessano poco , il sottovuoto è stata un’ottima innovazione che ha rivitalizzato molto il settore dei pneus , che per alcuni, siano 10 atm , per altri 5/6 atm , poco importa, se uno sceglie di usare un sottovuoto lo farà sempre per un motivo sufficientemente valido (almeno x lui) 😆 CIAO
3 Ottobre 2009 alle 21:30 #149441Giannimamba
Partecipante@enxoy wrote:
😆 Ciao Gianni, ti reputo una persona molto competente , ma sono convinto che un sottovuoto non abbia un vantaggio di 7 / 8 atm , indubbiamente avrà altri vantaggi come minor rinculo e migliore assetto. 😆 le diatribe mi interessano poco , il sottovuoto è stata un’ottima innovazione che ha rivitalizzato molto il settore dei pneus , che per alcuni, siano 10 atm , per altri 5/6 atm , poco importa, se uno sceglie di usare un sottovuoto lo farà sempre per un motivo sufficientemente valido (almeno x lui) 😆 CIAO
Capitano non capisco questo richiamo dal momento che la discussione resta in tema e scorre sui binari dell’educazione e dell’estremo rispetto per l’altrui persona…..perdonami se mi è sfuggito qualche passaggio.
X Enxoy
Ti ringrazio per l’elogio sulla competenza, ma ti assicuro che chiunque con un pò di impegno può farsi una cultura in merito e se a questa abbina un pò di pratica, si raggiungono discreti livelli di conoscenza.Al momento non ci sono prove pratiche sull’argomento pneumatico se non quelle dell’Ing. Filippo Anglani, ma tutto quello che esponiamo magari possono contribuire a far comprendere meglio questo interessante settore della balistica subacquea.
Come ben avete avuto modo di notare, Sergio ed io abbiamo due visioni diverse sul settaggio del sottovuoto ( parlo al singolare perchè conosco solo quello del mamba ) lui propende più per la potenza mentre io sono per la velocità , anche perchè di ” bestie grosse ” i posti che bazzico, ne sono avari.
Però, voglio ricordare che non a caso la maori suggerisce una precarica di 25 atm e tutti sappiamo che la pressione spingendo il pistone lungo la canna priva dell’attrito dell’acqua scaglia un’asta come se avesse una pressione maggiore.
Se carico a 30 atm un mamba, quindi, sparo come se avessi un normale fucile caricato tra le 35 e le 38 atm, immaginate un pò la violenza con cui il pistone batte sulla boccola di ammortizzo.
X Sergio
Non ho capito che fucile mamba o mambizzato hai adoperato, ma ti credo anche se ho qualche perplessità sul pistone del mamba che ha tenuto a 33 bar. ne ho sostituito 1 pochi giorni fa ad un asso 115 caricato a 25 bar. E’ uscito rotto di netto nella gola dell’o-ring. Avevo montato il kit appena 10 giorni prima.Ho visto di quanto hai allargato il foro di travaso, ti chiedo: hai fatto delle prove pratiche prima di arrivare a determinare quella luce? Potresti descrivermi i pro ed i contro che rilevavi nei tiri man mano che allargavi il foro?
Ho una mezza idea e se ciò che mi dirai la confermerà in privato ti faccio partecipe. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.