PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Corso per Apnea
- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2010 alle 14:50 #165626
Dan81
PartecipanteCiao
io sto finendo il corso, oggi ho l’ultima lezione… lo consiglio vivamente perchè vengono spiegate importanti cosa che per me erano superficiali o sulle quali non davo peso e ti insegnano tante cose utili per conoscere il tuo corpo e non solo.
Ciao
8 Gennaio 2010 alle 15:07 #165627zio frank
PartecipanteUn corso di apnea piuttosto corto. Ma siete sicuri che sia organizzato da Apnea accademy? Mi sembrano poche 5 lezioni. Di solito per il brevetto d primo grado è previsto il raggiungimento di alcuni risultati pratici e un esame teorico. Facci sapere.
8 Gennaio 2010 alle 17:38 #165628MR Carbon
PartecipanteCiao sono il frattello di Nichrome 😀
Guarda zio, qui a malta apnea accedemy non esiste nemmeno 😕 😥 Questo corso lo sta organizzando il campione nazionale di apnea maltese.
9 Gennaio 2010 alle 9:31 #165629zio frank
PartecipanteAllora è un altro discorso però voglio farti vedere com’è organizzato un corso di Apnea accademy, guarda qui:
http://www.nonsoloapnea.it/CorsiApnea.htm9 Gennaio 2010 alle 10:34 #165630Nichrome
PartecipanteSarei proprio entusiasta di partecipare a un tale corso zio!
Invece qua a Malta e il solo corso di apnea che puoi fare. Ho comprato anche dei libri che ci hanno insegniato anche un sacco di cose ma un corso sarebbe molto meglio.
Quello che volevo sapere e; quali sono gli’argomenti piu’ importanti da affrontare in un ale corso…anche se molto corto?
9 Gennaio 2010 alle 11:52 #165631zio frank
PartecipanteLa fisiologia del corpo in apnea, le tecniche di rilassamento, la corretta pinneggiata e la capovolta. Questi sono i capisaldi da tenere nella massima considerazione.
9 Gennaio 2010 alle 14:58 #165632Fulvio57
Partecipante..Al tutto, aggiungere nozioni di pronto intervento, regolamentazione, e autocontrollo.
9 Gennaio 2010 alle 16:05 #165633Nichrome
PartecipanteFulvio, la regolamentazione a Malta e’ ancora lontani anni luce 🙁
Qua non c’e’ nessuna forma di rispetto per l’ambiente marino; al massimo, un paio di volte l’anno si fanno delle immersioni per pulire i fondali dei porti per pulirli dalla pattumiera che si butta.
Quale e’ esattamente la distinzione tra rilassamento e autocontrollo?
13 Gennaio 2010 alle 10:47 #165634Capitan Simon
PartecipanteAggiungo tra gli argomenti fondamentali di un corso di apnea: la respirazione!
Ti permette di guadagnare in sicurezza, evitando l’iperventilazione, aiuta il rilassamento e permette di sfruttare appieno la capacità dei polmoni. 😀Di solito, per il rilassamento, ti insegnano a lasciarti alle spalle le tensioni sia emotive (pensieri, ansie), che fisiche (muscolari) che ti porterebbero a bruciare rapidamente le scorte di ossigeno.
L’autocontrollo arriverà più o meno da se: conoscendo i rischi, sapendo come comportarti,rilassandoti e stando “bene” sott’acqua (movimenti, pinneggiata, acquaticità )avrai un buon controllo di te stesso in ogni momento, evitando situazioni di paura o panico che potrebbero esser molto pericolose!
Ti faccio un esempio: mi è capitato un mesetto fa di stare all’aspetto, nascosto tra i massi enormi di una diga.
Al momento di risalire… azz!!! Mi sento fermare da un piede. Pinna incastrata! Niente di che. Mollo la spinta, mi riaccuccio con calma sulla roccia, ruoto la caviglia e in due tentativi son libero, risalendo piano e senza alcun timore.
Senza corso, sarebbe andata forse bene lo stesso, ma essendo meno cosciente delle mie possibilità , sarei riemerso di sicuro con molta più tensione, paura ed un gran fiatone… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.