Cosa bere o mangiare durante una battuta?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Cosa bere o mangiare durante una battuta?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #182562
    ccco
    Partecipante

    ciao,
    in una puntata di pianeta mare il grande “PELO” (umberto) intervistava un pescasub dietista, che pesca profondo, chiedendogli quale fosse l’alimentazione migliore.
    Lui rispondeva che è molto importante idratarsi proprio perchè facendo apnea si consumano molti liquidi.
    lui consigli equivalente di un bicchiere d’acqua, non male anche qualcosa che contenga sali minerali, ogni 3-4 tuffi. per ristabilire
    l’equilibrio elettrolitico.
    per quanto riguarda l’alimentazione credo sia importante non consumare alcolici la sera prima, non appesantirsi.
    al mattino o cmq prima della pescata alimenti che ci diano forza a lunga scadenza.
    io ho cmq notato che la cosa è molto soggettiva,
    ad esempio c’è gente che va a pescare per 4-5 ore senza fare colazione e sta benissimo, io ero uno di quelli che mangiava granita caffè con panna brioche e poi andavo e stavo bene. adesso non più. mi trovo meglio ad esempio a pescare al tramonto, mangiando a pranzo unbuon piatto di pasta in quantità  maggiore rispetto alla norma, poi aspetto due ore e vado.
    l’importante credo sia evitare tutti quegli alimenti che provocano nausea, gonfiore, e che ti fanno venire la voglia di andare in bagno appena messa la muta.

    saluti
    Francesco

    #182563
    Subnew
    Partecipante

    @ccco wrote:

    ciao,
    in una puntata di pianeta mare il grande “PELO” (umberto) intervistava un pescasub dietista, che pesca profondo, chiedendogli quale fosse l’alimentazione migliore.
    Lui rispondeva che è molto importante idratarsi proprio perchè facendo apnea si consumano molti liquidi.
    lui consigli equivalente di un bicchiere d’acqua, non male anche qualcosa che contenga sali minerali, ogni 3-4 tuffi. per ristabilire
    l’equilibrio elettrolitico.
    per quanto riguarda l’alimentazione credo sia importante non consumare alcolici la sera prima, non appesantirsi.
    al mattino o cmq prima della pescata alimenti che ci diano forza a lunga scadenza.
    io ho cmq notato che la cosa è molto soggettiva,
    ad esempio c’è gente che va a pescare per 4-5 ore senza fare colazione e sta benissimo, io ero uno di quelli che mangiava granita caffè con panna brioche e poi andavo e stavo bene. adesso non più. mi trovo meglio ad esempio a pescare al tramonto, mangiando a pranzo unbuon piatto di pasta in quantità  maggiore rispetto alla norma, poi aspetto due ore e vado.
    l’importante credo sia evitare tutti quegli alimenti che provocano nausea, gonfiore, e che ti fanno venire la voglia di andare in bagno appena messa la muta.

    saluti
    Francesco

    Ciao Francesco e grazie innanzitutto per la risposta molto esaustiva e precisa, io volevo capire se normalmente attaccato alla boa si porta acqua o integratori!!

    #182564
    ccco
    Partecipante

    io uso l’atollo della omer.
    metto due bottiglie da mezzo litro
    una sopra e una sotto al fresco.
    si devi portartela dietro altrimenti vorrebbe dire tornare a riva ogni 5 tuffi. il discorso cambia se hai il gommone.
    cmq devi averla dietro e subito a portata di mano

    #182565
    Alessandro V.
    Partecipante

    Io non sono fatto proprio per gli integratori..
    Giusto ieri mi è bastata un sorsetto di gatorade prima di iniziare e mi è venuta l’acidità .. purtroppo sono abituato a pescare principalmente la mattina.. posso mangiare qualsiasi cosa a colazione (cereali cornetti pane caffellatte marmellata nutella ecc..)
    In ogni caso la bottiglietta d’acqua ci vuole e ti consiglio di bere anche se non senti il bisogno..

    #182566
    Fulvio57
    Partecipante

    Sarebbe meglio evitare latticini (latte, yoghourt ecc). Miele, marmellata, thè, caffè, cereali …ottimi. Dietro consiglio di portarsi una ( o due, come ccco) bottigliette di acqua nella quale disciogliere mezzo cucchiaino di sale integrale, miele e poco succo di frutta. Io aggiungo succo d’arancia o limone, ma non a tutti è gradito causa qualche caso di acidità  di stomaco. Il gatorade, costando uno sproposito….lo schifeggio !!! 😀

    #182567
    Alessandro V.
    Partecipante

    il latte parzialmente scremato in se non provoca acidità .. però per alcuni potrebbe essere pesante da digerire..

    #182568
    Subnew
    Partecipante

    @ccco wrote:

    io uso l’atollo della omer.
    metto due bottiglie da mezzo litro
    una sopra e una sotto al fresco.
    si devi portartela dietro altrimenti vorrebbe dire tornare a riva ogni 5 tuffi. il discorso cambia se hai il gommone.
    cmq devi averla dietro e subito a portata di mano

    Cos’è l’atollo? un integratore? quanto costa?

    #182569
    Subnew
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Sarebbe meglio evitare latticini (latte, yoghourt ecc). Miele, marmellata, thè, caffè, cereali …ottimi. Dietro consiglio di portarsi una ( o due, come ccco) bottigliette di acqua nella quale disciogliere mezzo cucchiaino di sale integrale, miele e poco succo di frutta. Io aggiungo succo d’arancia o limone, ma non a tutti è gradito causa qualche caso di acidità  di stomaco. Il gatorade, costando uno sproposito….lo schifeggio !!! 😀

    Quoto in pieno Fulvio, il gatorade costa un casino e porta acidità , farò come mi hai detto!!

    #182570
    Subnew
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    il latte parzialmente scremato in se non provoca acidità .. però per alcuni potrebbe essere pesante da digerire..

    E’ vero anche io in genere faccio normalmente colazione con il latte parzialmente scremato e non mi porta acidità !!

    #182571
    Marco Bruno
    Partecipante

    @Subnew wrote:

    @ccco wrote:

    io uso l’atollo della omer.
    metto due bottiglie da mezzo litro
    una sopra e una sotto al fresco.
    si devi portartela dietro altrimenti vorrebbe dire tornare a riva ogni 5 tuffi. il discorso cambia se hai il gommone.
    cmq devi averla dietro e subito a portata di mano

    Cos’è l’atollo? un integratore? quanto costa?

    …ti rispondo io 😉 l’atoll della OMER è una boa segna sub stile plancetta.
    Per renderti l’idea più chiara: http://www.atlantisdivers.com/OMERAtoll%20Float.jpg
    Comunque nella rivista “pesca in apnea” del mese di aprile 2010 a pag. 67 c’è un articolo intitolato “Gestire l’insonnia – Il riposo è importante ai fini di un impegno produttivo e divertente” con dei consgli per “prima di dormire” e poi un secondo articolo intitolato “Integratori alimentari durante la pescata” consiglia quanto già  detto e saputo(fluidità  del sangue,perdita di liquidi ecc.).
    Si dovranno mangiare delle barrette energetiche,che occupano poco spazio nello stomaco,ricche di proteine se <>;<>. 😆 😛 Mi sento un secchione! :smt039

    #182572
    Capitan Simon
    Partecipante

    Quando devo andare a pesca la mattina presto, appena alzato, mangio una banana, una barretta di cerreali al miele e bevo un bel bicchiere d’acqua. Il tempo di prepararmi e andare sul punto di pesca e questa leggera colazione non crea problemi. 😉

    Se invece c’è in programma un calasole, pranzo energetico a base di apsta, ma senza condimenti pesanti.

    Sempre una bella bevuta prima di iniziare e poi 1 bottiglietta con acqua, 1 cucchiaino di miele ed uno di zucchero, sempre a disposizione nella boa-plancetta. 😉

    #182573
    Subnew
    Partecipante

    @Marco Bruno wrote:

    @Subnew wrote:

    @ccco wrote:

    io uso l’atollo della omer.
    metto due bottiglie da mezzo litro
    una sopra e una sotto al fresco.
    si devi portartela dietro altrimenti vorrebbe dire tornare a riva ogni 5 tuffi. il discorso cambia se hai il gommone.
    cmq devi averla dietro e subito a portata di mano

    Cos’è l’atollo? un integratore? quanto costa?

    …ti rispondo io 😉 l’atoll della OMER è una boa segna sub stile plancetta.
    Per renderti l’idea più chiara: http://www.atlantisdivers.com/OMERAtoll%20Float.jpg
    Comunque nella rivista “pesca in apnea” del mese di aprile 2010 a pag. 67 c’è un articolo intitolato “Gestire l’insonnia – Il riposo è importante ai fini di un impegno produttivo e divertente” con dei consgli per “prima di dormire” e poi un secondo articolo intitolato “Integratori alimentari durante la pescata” consiglia quanto già  detto e saputo(fluidità  del sangue,perdita di liquidi ecc.).
    Si dovranno mangiare delle barrette energetiche,che occupano poco spazio nello stomaco,ricche di proteine se <>;<>. 😆 😛 Mi sento un secchione! :smt039

    Bhè sai la boa omer atoll lo so cos’è anche perchè la uso io, mi ha confuso la parola atollo che ccco ha scritto!!!

    #182574
    Ste
    Amministratore del forum

    Sinceramente io nn soffro di problemi di stomaco..nel senso ke posso bere ogni tipo di latte scremato o intero e qualsiasi bibita ke nn so ke significa avere probl di stomaco..in ogni caso qnd peschi mangia carboidrati cm ti hanno suggerito prima e bevi possibilmente acqua con zucchero o integratori

    #182575
    Fulvio57
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Quando devo andare a pesca la mattina presto, appena alzato, mangio una banana, una barretta di cerreali al miele e bevo un bel bicchiere d’acqua. Il tempo di prepararmi e andare sul punto di pesca e questa leggera colazione non crea problemi. 😉

    Se invece c’è in programma un calasole, pranzo energetico a base di apsta, ma senza condimenti pesanti.

    Sempre una bella bevuta prima di iniziare e poi 1 bottiglietta con acqua, 1 cucchiaino di miele ed uno di zucchero, sempre a disposizione nella boa-plancetta. 😉

    ..Mi dai la ricetta ??? 😀

    #182576
    submaro
    Partecipante

    Ragazzi provate acqua con una pastiglia di supradine solubile sciolta in mezzo lt d’acqua, per chi non lo sà  è un integratore usato per sforzi di ogni genere, non fà  alcun tipo di acidità  e riintegra alla grande 😉 😉 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 67 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.