PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Cosa ne pensate dell’ OKIPA
- Questo topic ha 32 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
20 Giugno 2009 alle 5:43 #131073
sommozziello
PartecipanteFai fatica uguale…Almeno io non ci sono abituato, ho provato quell’attrezzo e per me non va bene…Preferisco la plancetta in resina, scivola di più… 😉
21 Giugno 2009 alle 3:14 #131074roberto corsi
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@roberto corsi wrote:
in più vedo che l okipa2 ha l attacco per i fucili sopra comodo da usare anche quando ci sei sopra anche se quando la lasci ancorata al fondo e hai un solo fucile agganciato forse con un pò di vento o onde si ribalta da un lato
No è fatta a scafo,proprio per evitare che si imbarchi durante il mare mosso,essendo cosi strutturata con il mare mosso fila che è un piacere. Ripeto la best hunter sono le migliori. Se si vuole risparmiare,vi sono boe certamente meno qualitative,ma ugualmente ottime,le neos! dateci un occhiata!
anche le neos mi piacciono molto so che puoi ordinarle e personalizzarle direttamente dalla casa ma fanno anche plancette?
21 Giugno 2009 alle 3:16 #131075roberto corsi
Partecipante@sommozziello wrote:
Fai fatica uguale…Almeno io non ci sono abituato, ho provato quell’attrezzo e per me non va bene…Preferisco la plancetta in resina, scivola di più… 😉
pienamente d’ accordo ma… costa il doppio ( se non il triplo), non è sgonfiabile e quindi più scomoda secondo me per quanto riguarda il trasporto
21 Giugno 2009 alle 7:00 #131076Nichrome
PartecipanteIo non l’ho mai provato ma sinceramente mi sembra un po’troppo ingombrante. Io sono un tradizionale e usa la boa a siluro. E’ ottima per portarci sopra un sacco di roba, puo facilmente supportare il peso di un sub in difficolta’ e non fatica troppo anche se c’e’ corrente.
21 Giugno 2009 alle 21:44 #131077Marcoz
Partecipante@Nichrome wrote:
Io non l’ho mai provato ma sinceramente mi sembra un po’troppo ingombrante. Io sono un tradizionale e usa la boa a siluro. E’ ottima per portarci sopra un sacco di roba, puo facilmente supportare il peso di un sub in difficolta’ e non fatica troppo anche se c’e’ corrente.
dipende sempre dall’uso che se ne fa, io non mi porto sempre dietro la plancetta, sono in alcune occasioni…anche io preferisco il siluro…
22 Giugno 2009 alle 9:53 #131078Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIo esco sempre e comunque con plancetta! ultimamente per la poca roba che mi sono portato a poco è servita,ma sono in via di allestimento a breve farà di nuovo fatica a scivolare sull’acqua 😀 seriamente,io senza plancetta non riuscirei a pescare.
22 Giugno 2009 alle 11:56 #131079Marcoz
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Io esco sempre e comunque con plancetta! ultimamente per la poca roba che mi sono portato a poco è servita,ma sono in via di allestimento a breve farà di nuovo fatica a scivolare sull’acqua 😀 seriamente,io senza plancetta non riuscirei a pescare.
cosa ci metti su?
22 Giugno 2009 alle 15:01 #131080Cavallo_Selvaggio
Partecipanteprima di tutto dipende quanti fucili mi porto dietro quel giorno,torcia,acqua,due portapesci,raffio e di tutto e di piu!
22 Giugno 2009 alle 15:03 #131081Fulvio57
Partecipante…Un paio d’aste di ricambio… 😀
22 Giugno 2009 alle 15:31 #131082Marcoz
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…Un paio d’aste di ricambio… 😀
io nella planciaporto: bottiglia d’acqua, un porta pesci, 2 fucili senza contare quello che ho in mano, un retino nel caso trovassi molti bocconi nello stesso punto o qualche conchiglia bella da collezione e poi il raffio.
quando ho il siluro, rete, porta pesci e raffio. e un fucile22 Giugno 2009 alle 17:13 #131083roberto corsi
Partecipanteio nella plancietta ci porto un fucile di scorta, il raffio, l’acqua, un asta di ricambio per fucile, una retina, (il cavetto lo tengo in cintura), un fischietto(non si sà mai), un piccolo coltello di scorta e un pendaglio
23 Giugno 2009 alle 17:10 #131084Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Fulvio57 wrote:
…Un paio d’aste di ricambio… 😀
Non ne ho bisogno sono troppo bravo 8) 8) si magari! e che non sono capace a legare l asta al fucile 😳
23 Giugno 2009 alle 17:30 #131085Fulvio57
PartecipanteFra dyneema ( o sagolino) e monofilo da 140 monto una girella inox fissa sul dyneema, quindi con il sistema d’apertura libero per il monofilo. L’asta di ricambio ha la stessa quantità di monofilo e termina con una asola impiombata e protetta da guaina ( fare una gassa con il monofilo è una impresa epica) molto piccola, per evitare gioco e frullamenti. Se serve, sgancio il moschettone e sostituisco tutto in un attimo. L’asta la fisso sotto l’atollo. Ci sono degli innesti in nastro elastico attraverso i quali faccio passare la punta ( a poppa ) e spingo indietro il tutto verso la prua. Tieni conto che il monofilo, circa 1,80 cm, lo monto su una avvolgilenza da pesca al fiume. Mai persa una asta, spuntate tante, buttate anche, ma persa… nessuna. 😀
24 Giugno 2009 alle 16:10 #131086Cavallo_Selvaggio
PartecipanteCose da fantascienza per me! 😀
24 Giugno 2009 alle 16:31 #131087Fulvio57
Partecipante… Pigro !!! 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.