costruire arbalete di legno

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete costruire arbalete di legno

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #204979
    Ste
    Amministratore del forum

    Questi 3 video penso che ti possano dare 1 mano x farti un’idea su come realizzare un arbalete:

    http://www.youtube.com/watch?v=Wv4SPZBMnBg

    http://www.youtube.com/watch?v=RadzTJ9c4HE&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=QIPHww9xftk&feature=related

    Di solito la resina usata è resina epossidica e la finitura è fatta con vernice bicomponente…poi ti lascio in mano ai più esperti di costruzione di legnetti…

    #204980
    leoblack
    Partecipante

    @Ste wrote:

    Questi 3 video penso che ti possano dare 1 mano x farti un’idea su come realizzare un arbalete:

    http://www.youtube.com/watch?v=Wv4SPZBMnBg

    http://www.youtube.com/watch?v=RadzTJ9c4HE&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=QIPHww9xftk&feature=related

    Di solito la resina usata è resina epossidica e la finitura è fatta con vernice bicomponente…poi ti lascio in mano ai più esperti di costruzione di legnetti…

    spettacolo questi fucili!!!..

    #204981
    Ulio
    Partecipante

    Ciao… Busunagghia

    io piu che spiegarti come farlo … ti posso fare il conto spesa del materiale 😆

    colla maestro d’ascia 6€
    resina epossidica con reagente … da 35 a 70€
    vernice poliuretanica 20€
    listelli gia intagliati + bloccetto per manico 40€ mogano 60 iroko
    tasellini per incastro “puoi anche non usarli ma meglio se li usi” 3€
    megganismo di sgancio va da 30 a 60€
    se preferisci comprarlo para indice in acciaio 5€
    mulinello parte da 15 “na cacata” a 90€ + dineema 40mt 15€
    viti cerchietti vari inox 5€
    elastici 20€ mt di solito ne usi 1,20 mt + se usi ogive 15€ se usi il dinema 3€ un mt
    asta con artigli da 30 a 40€ normale da 18 a 25€

    fatti tu il conto… delle cose che ti servono… premetto che nella lista non sono presenti morsetti raspe scalpelli trapano varie tipi di cartavetra e piallatrice…
    e pero che tu li abbia perche servono…

    😆

    #204982
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Ulio wrote:

    Ciao… Busunagghia

    io piu che spiegarti come farlo … ti posso fare il conto spesa del materiale 😆

    colla maestro d’ascia 6€
    resina epossidica con reagente … da 35 a 70€
    vernice poliuretanica 20€
    listelli gia intagliati + bloccetto per manico 40€ mogano 60 iroko
    tasellini per incastro “puoi anche non usarli ma meglio se li usi” 3€
    megganismo di sgancio va da 30 a 60€
    se preferisci comprarlo para indice in acciaio 5€
    mulinello parte da 15 “na cacata” a 90€ + dineema 40mt 15€
    viti cerchietti vari inox 5€
    elastici 20€ mt di solito ne usi 1,20 mt + se usi ogive 15€ se usi il dinema 3€ un mt
    asta con artigli da 30 a 40€ normale da 18 a 25€

    fatti tu il conto… delle cose che ti servono… premetto che nella lista non sono presenti morsetti raspe scalpelli trapano varie tipi di cartavetra e piallatrice…
    e pero che tu li abbia perche servono…

    😆

    questo elenco di prezzi che hai fatto e’ molto, molto interessante, ho sommato tutti i costi delle varie voci e sono arrivato ad un totale di circa 340 euro… se consideriamo che non sono incluse le attrezzature, e che ci sono buone probabilita’ di non riuscire a fare un lavoro di buona qualita’ la mia conclusione e’ conviene comprare l’arbalegno da un artigiano 😯

    non l’avrei mai pensato, e visto il gran lavoro che c’e dietro la realizzazione di un fucile in legno, anche osservando i video postati da Ste, viene fuori che la manodopera che ci mettono questi artisti del legno e della tecnica non e’ neanche eccessivamente cara….anzi ❗

    #204983
    bobobobo
    Partecipante

    si credo che l’opzione acquistarlo già  fatto sia la miglioreeee

    #204984
    Alessandro V.
    Partecipante

    Tempo fa mi informai anche io.. se parti con l’obiettivo di risparmiare si sbaglia di grosso, ma se invece si vuole trovare il gusto di usare un arma autocostruita, magari trovando quelle impostazioni che più si adattano alle nostre esigenze, la strada è quella giusta..

    #204985
    Ulio
    Partecipante

    ti ho fatto lelenco delle parti perche spesso si pensa che un fucile di legno auto costruito sia piu economico..

    potrebe esserlo se avessi vecchi fucili rotti per reciclare le parti….
    e trovando il lengo in qualche cantina da vecchi infissi…

    ma se parti da 0 assolutamente conviene un fucile tradizionale… con fusto in alluminio…

    tuttavia quando incominci a costruirti un fucile diventa una droga.. il primo non va bene il secondo neppure… hai un idea nuova per migliorare il guida asta… troppo atrito male l’assetto… e senza neanche accorgertene hai il porta legno del camino pieno e 1000€ nel conto in meno… 😆

    cmq non e per scoraggiarti… e solo per farti sapere cio che a me non e stato detto… in ogni caso il legno e legno…

    #204986
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Ulio wrote:

    ti ho fatto lelenco delle parti perche spesso si pensa che un fucile di legno auto costruito sia piu economico..

    potrebe esserlo se avessi vecchi fucili rotti per reciclare le parti….
    e trovando il lengo in qualche cantina da vecchi infissi…

    ma se parti da 0 assolutamente conviene un fucile tradizionale… con fusto in alluminio…

    tuttavia quando incominci a costruirti un fucile diventa una droga.. il primo non va bene il secondo neppure… hai un idea nuova per migliorare il guida asta… troppo atrito male l’assetto… e senza neanche accorgertene hai il porta legno del camino pieno e 1000€ nel conto in meno… 😆

    cmq non e per scoraggiarti… e solo per farti sapere cio che a me non e stato detto… in ogni caso il legno e legno…

    infatti Ulio, noi abbiamo considerato, o meglio io ho, solo il lato economico, e non e’ poco ma se ci si dovesse cimentare sono sicuro che succederebbe la stessa cosa che succede quando inizi a praticare la PIA, ti appassioni… e la passione ti porta a cercare di migliorare sempre di piu’ e a ricercare sempre attrezzatura migliore, quindi sono d’accordissimo con te, si rischia di intestardirsi(inteso non in modo negativo) per arrivare a dei risultati che da deludenti possono diventare ottimi, e poi posso solo immaginare quale immensa soddisfazione si possa provare nell’impugnare un’arbalegno nato dal lavoro delle nostre mani, e ancora piu’ se l’arma e’ come l’abbiamo sempre sognata e immaginata, potente e precisa…
    beh, se si riescono ad ottenere questi risultati, allora forse importa poco se ci siamo arrivato a discapito del nostro portafolio 8)

    #204987
    leoblack
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    Tempo fa mi informai anche io.. se parti con l’obiettivo di risparmiare si sbaglia di grosso, ma se invece si vuole trovare il gusto di usare un arma autocostruita, magari trovando quelle impostazioni che più si adattano alle nostre esigenze, la strada è quella giusta..

    il legnetto è bello… ma le tasche a farlo si svuotano prima che ha comprarlo!!

    #204988
    busunagghia
    Partecipante

    mi sa’ che ne comprero’ uno fatto da qualche artigiano, maestro nel settore.nn pensavo minimamente che la spesa fosse cosi’ elevata,se poi dopo aver usato questo atrezzo sentiro’ l’esigenza di costruirmene uno io, magari lo faro’.comunque grazie a tutti per gli ottimi consigli.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.