Cressi geronimo elite….alluminio vs carbonio??

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Cressi geronimo elite….alluminio vs carbonio??

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #311585
    Naber
    Partecipante

    MESSAGGIO CORRETTO

    @Naber wrote:

    Ciao a tutti 😀
    Leggendo una vecchia descrizione dettagliata del cressi geronimo elite, sorge che il fusto ha una lavorazione che contrasta il carbonio???
    Leggete l’articolo!!! (dal paragrafo di fianco a sinistra del disegno della sezione dei tre fusti, se volete velocizzare la lettura—“Il fusto colore nero satinato con serigrafia laser ecc. “— ) e ditemi la vostra 😀

    http://www.apneamagazine.com/articolo.php/2803

    #311586
    Fabio70
    Partecipante

    Non basta che un fusto sia in carbonio per essere molto rigido…anche se un fusto è realizzato in carbonio, bisogna considerarne lo spessore, la qualità  del filato stesso e la sua lavorazione…ci sono fusti in carbonio sottili 1mm, che si flettono più dei vecchi Apache in alluminio…e al contrario fusti tipo i Merou, Bleutec, Pathos che, con lavorazioni accurate e spessori di 2/2,5mm (sempre per restare in tema di fusti tubolari) al contrario sono molto rigidi…

    P.S. con l’introduzione dell’idroforming sui profilati in alluminio, si ottengono fusti abbastanza rigidi…contenendo i costi, visto il tipo di materiale impiegato…

    #311587
    MR Carbon
    Partecipante

    Io possiedo il 115 Elite. Non ho mai avuto problemi con il fusto, anche se, il fucile e troppo leggero. Quindi nella mia modesto opinione e inutile avere un fusto rigidissimo ma che e troppo leggero per un doppio un po tirato.

    P.S L’elite e un bel’fucile, dopo che l’ho settato per dovere mi ha dato molte sodisfazioni. Oggi ne ho tre di Elite 😀

    #311588
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    Ciao PIA, volevo una vostra opinione, mi hanno regalato un geronimo e. 95, non l’ho ancora provato in acqua, ma mi sembra un fucile molto leggero per la potenza che ha, alcuni dicono che lasciandolo originale va una bomba, altri dicono che meglio modificare la testata con l’aggiunta 30 grammi circa……..
    Premetto che è il mio primo fucile importante, diciamo così, che suggerimenti avete? esperienze? tipo di azione preferibile?

    Grazie…

    #311589
    MR Carbon
    Partecipante

    Ti dico passo per passo che cosa ho fatti io 😀

    Per prima cosa, provalo cosi come e.. poi prova a mettere il fucile in orizontale e vedi un po come affonda…(probabilmente affondera dal lato del impugniatura). In quel caso comincia a aggiungere 10 grammi per volta alla testata, finche non affonda orrizontalmente. Poi dipende dal gusti, io preferisco il fucile negativo in punta… Sul 115 ho aggiunto circa 50 grammi. 😯

    Il 95 dovrebbe andare gia bene cosi… se poi vedi che non ti soddisfa ancora, cambia il monofilo del asta.. usa un monofilo da 120 oppure un monfilo tecnico piu sottile(io uso .90). Stai attento che il Geronimo ha l’ho sgancia sagola che lavora con il grilletto. Quindi stai attento che l’ho sgancia sagola non si incastri per colpa del monfilo. A poco pense di mettere una bella recensione con tutte le modifice che ho apportato. 🙂

    #311590
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Ti dico passo per passo che cosa ho fatti io 😀

    Per prima cosa, provalo cosi come e.. poi prova a mettere il fucile in orizontale e vedi un po come affonda…(probabilmente affondera dal lato del impugniatura). In quel caso comincia a aggiungere 10 grammi per volta alla testata, finche non affonda orrizontalmente. Poi dipende dal gusti, io preferisco il fucile negativo in punta… Sul 115 ho aggiunto circa 50 grammi. 😯

    Il 95 dovrebbe andare gia bene cosi… se poi vedi che non ti soddisfa ancora, cambia il monofilo del asta.. usa un monofilo da 120 oppure un monfilo tecnico piu sottile(io uso .90). Stai attento che il Geronimo ha l’ho sgancia sagola che lavora con il grilletto. Quindi stai attento che l’ho sgancia sagola non si incastri per colpa del monfilo. A poco pense di mettere una bella recensione con tutte le modifice che ho apportato. 🙂

    Grazie mille Mr., senti ma per creare un assetto in punta, posso utilizzare dei pesi da fissare nei pressi della testata? che metodi ci sono?
    come avrai capito dalla mia domanda sono neofita in modifiche :mrgreen:
    da alcuni forum leggo che esistono dei kit adesivi della omer o smontare la testata per inserire il peso nel tubo!!

    #311591
    MR Carbon
    Partecipante

    Io sono per il Fai Da Te spartano e semplice. Ho semplicemente preso un peso da pesca da 50 grammi, martellato finche non e diventato piatto. Poi l’ho sagomato intorno al fusto e fissato con una fascia da eletricista 😀 Funzionale… e si puo cambiare in un attimo… e non costa nulla. (ovviamente ho usato un peso che avevo trovato al mare 😀 )

    #311592
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Io sono per il Fai Da Te spartano e semplice. Ho semplicemente preso un peso da pesca da 50 grammi, martellato finche non e diventato piatto. Poi l’ho sagomato intorno al fusto e fissato con una fascia da eletricista 😀 Funzionale… e si puo cambiare in un attimo… e non costa nulla. (ovviamente ho usato un peso che avevo trovato al mare 😀 )

    Questo metodo mi interessa, non solo perché sono pieno di pesi, avendo iniziato a 6 anni con la canna da pesca, ma anche perché fare le cose da soli, trovo che dia una immensa soddisfazione, con un occhio anche al portafogli che è last but not least!
    Cosa hai usato per sagomarlo? un mastice?, lo hai anche passato sul filo dopo averlo fissato al tronco?

    #311593
    icaro
    Membro

    @Naber wrote:

    MESSAGGIO CORRETTO

    @Naber wrote:

    Ciao a tutti 😀
    Leggendo una vecchia descrizione dettagliata del cressi geronimo elite, sorge che il fusto ha una lavorazione che contrasta il carbonio???
    Leggete l’articolo!!! (dal paragrafo di fianco a sinistra del disegno della sezione dei tre fusti, se volete velocizzare la lettura—“Il fusto colore nero satinato con serigrafia laser ecc. “— ) e ditemi la vostra 😀

    http://www.apneamagazine.com/articolo.php/2803

    Ciao naber,
    nel disegnino coi 3fusti, in cui si vedono le sezioni, posso dirti che la sezione centrale è quella che usavano per fare l’XFire…. un fucile molto rigido, che non si imbarca, ma che è molto pesante dato che la sezione interna è perfettamente tonda.

    Per il fusto di destra… chissà . Per forza sarà  più leggero e quindi più positivo in acqua… ma per la flessione del fusto, pro e contro, non saprei che dire… vediamo cosa ne pensa chi lo prova! 😉

    #311594
    MR Carbon
    Partecipante

    E facile, prima lo appiatisci a colpi di martello finche non e sottile, circa 0.5cm. Poi lo metti nel posto dove vuoi fissarlo e lo sagomi intorno al fusto con le mani(Un po di forza bruta 😀 ). Per intenderci lo arrotondi intorno al fusto. Stai attento di lasciare uno spazio da dove passa l’asta e di metterlo al estremita del fusto.

    #311595
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    E facile, prima lo appiatisci a colpi di martello finche non e sottile, circa 0.5cm. Poi lo metti nel posto dove vuoi fissarlo e lo sagomi intorno al fusto con le mani(Un po di forza bruta 😀 ). Per intenderci lo arrotondi intorno al fusto. Stai attento di lasciare uno spazio da dove passa l’asta e di metterlo al estremita del fusto.

    Ok appena ho un attimo di tempo provo il fucile e se mi rendo conto che ha dei problemi nel bilanciamento utilizzo il tuo metodo, mi sembra perfetto….
    grazie Mr.

    #311596
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    Stavo notando, che sull’arbalete regalatomi, è montata un ogiva di questo tipo

    http://www.seacsub.com/images/catalogo/ogiva.jpg

    su una tahitiana con questi agganci

    http://www.sampey.it/negozio/astasalvimarblademonoalettapop_0000.jpg

    che mi sembrano più adatti ad un ogiva in dyneema…….può darmi problemi o va bene lo stesso???

    grazie aiuto mr carbon, aiuto mr carbon aiuto mr carbon

    #311597
    MR Carbon
    Partecipante

    Non no ti puo dare problemi, vai tranquillo. Anche se con quella tipologia di asta hai il vantaggio di poter cambiare ogiva e mettere quella in dyneema (piu sicura e veloce). Quindi se forse nel futuro pensi che l’elastico e troppo moscio lo puo accorciare a piacimento.

    #311598
    Cormo Rano luca
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Non no ti puo dare problemi, vai tranquillo. Anche se con quella tipologia di asta hai il vantaggio di poter cambiare ogiva e mettere quella in dyneema (piu sicura e veloce). Quindi se forse nel futuro pensi che l’elastico e troppo moscio lo puo accorciare a piacimento.

    Grazie della spiegazione Brian, con i neofiti bisogna aver pazienza!
    :mrgreen:

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.