Cressi SL 70 oleopneumatico con variatore di potenza

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Cressi SL 70 oleopneumatico con variatore di potenza

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 47 totali)
  • Autore
    Post
  • #233079
    mede78
    Partecipante

    L’altro giono ho provato il mio cressi 70 con asta da 7 mm lunga 85 ma non so come mai non sono riuscito a caricarlo, sembrava che non entrasse o si incastrasse la rondella ❓ ho provato divers volte poi dato che non volevo perdere troppo tempo ho cambiato e ho preso il mio mare 70, secondo me la rondella è da 8mm e forse per questo che non va bene che dite? avevo paura di piegare l’asta dato che stavo facendo parecchia forza.. mi sa che riporto l’asta e prendo la solita da 8mm mah.. 😯 suggerimenti…. 😀

    #233080
    Guidus88
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    l’asta và  bene anche se devi prendere una rondella centratrice dedicata, vedrai che ti sembrerà  di aver un altro fucile, mi raccomando in tana.
    Ti consiglio del monofilo da 1,20 o 1,40 nello scorrisagola non fare nodi usa degli sleeves tre passate bastano

    la rondella centratrice non mi riesce trovarla…

    che differenza c’è tra gli sleeves e i nodi? perchè mi consigli i primi?

    EDIT: ho risolto, me li aggiungono entrambi all’ordine gratuitamente!

    #233081
    steff0
    Partecipante

    dentex ma se installassi il sottovuoto il riduttore di potenza fungerebbe uguale o no?
    grazie

    #233082
    DENTEX70
    Moderatore

    certo funziona benissimo in tana è obbligatorio

    #233083
    Fulvio57
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    certo funziona benissimo in tana è obbligatorio

    ..Pena un bonifico settimanale per l’acquisto di aste di ricambio 8)

    #233084
    steff0
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    l’asta và  bene anche se devi prendere una rondella centratrice dedicata, vedrai che ti sembrerà  di aver un altro fucile, mi raccomando in tana.
    Ti consiglio del monofilo da 1,20 o 1,40 nello scorrisagola non fare nodi usa degli sleeves tre passate bastano

    non hi capito l’ultima parte, a che serve il monofilo? e fissarlo con le fascette dove? non capisco…

    #233085
    vicojet
    Partecipante

    @Guidus88 wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    l’asta và  bene anche se devi prendere una rondella centratrice dedicata, vedrai che ti sembrerà  di aver un altro fucile, mi raccomando in tana.
    Ti consiglio del monofilo da 1,20 o 1,40 nello scorrisagola non fare nodi usa degli sleeves tre passate bastano

    la rondella centratrice non mi riesce trovarla…

    che differenza c’è tra gli sleeves e i nodi? perchè mi consigli i primi?

    EDIT: ho risolto, me li aggiungono entrambi all’ordine gratuitamente!

    le rondelle si trovano nei negozi strano se usi l’asta da 7 mm devi dedicarci quella che è più spessa e centra bene l’asta senza ballare nella testata. sono differenze minime ,ma che fanno molto.
    gli sleeves come ti ha detto l’oleoarchitetto 1 ( io sono 2 ahhhhhhh) servono a fare meno attrito e poi tengono meglio sul monofilo di nylon. io uso quello delle racchette da tennis ottimo vai a decathlon costa 7 euro il meno caro , è 1.35 . veramente ottimo non si rompe maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 😆

    #233086
    steff0
    Partecipante

    raga me la spiegate bene sta roba che tra scorrisagola, fascette e sleeves non ci ho capito una mazza?

    se no poi mi costringete a passare all’arbalete, eh? 😀

    #233087
    vicojet
    Partecipante

    @steff0 wrote:

    dentex ma se installassi il sottovuoto il riduttore di potenza fungerebbe uguale o no?
    grazie

    io il variatore non lo tolgo a nessun fucile mi è troppo comodo anche se si perde un po di potenza .per i corti in tana come ti ha detto sergio è obbligatorio

    #233088
    vicojet
    Partecipante

    @steff0 wrote:

    dentex secondo te un sl 70 con tahitiana è paragonabile a un arba 90?
    sono maledettamente indeciso tra sl 70 e comanche 90. io faccio anche tana, da qui la scelta sarebbe scontata sul 70, ma ho un mitico sl 55 per la tana e mi piacerebbe colpire un paio di pesciozzi a 2,5/3mt di distanza, cosa che attualmente è impossibile con il mio sl 55. dici che un sl 70 sia paragonabile a un arba 90?

    secondo me se sei abituato agli oleo continua e non ti incasinare la vita ( io li ho usati per una 30 di anni poi ho fatto la caz… di passare agli arba e ora piano piano sto tornando indietro) spara forte con la taitiana se poi lo metti sottovuoto diventa eccezionale ( l’ho visto sparare )

    #233089
    steff0
    Partecipante

    scherzavo, sono appassionato di oleo e mi trovo molto bene, per adesso non ho intenzione di mollarlo, solo ho voglia di capire bene come ottenere il massimo, per quello vi chiedevo di spiegare quel discorso su sleeves, fascette e scorrisagola, di cui ho capito ben poco

    #233090
    Guidus88
    Partecipante

    anche io gradirei più spiegazioni riguardo l’utilizzo degli sleeves e della rondella centratrice!

    #233091
    vicojet
    Partecipante

    @Guidus88 wrote:

    anche io gradirei più spiegazioni riguardo l’utilizzo degli sleeves e della rondella centratrice!

    ma c’è poco da capire, l’anello che scorre sull’asta dopo lo scorrisagola e che si infila nella parte terminale della testata del fucile, si chiama precursure o anello di battuta o anello centratore . tutto qui. se l’asta è da otto questo anello non permetterà  all’asta di “ballare” all’interno della canna a fucile carico, ovvio che per ogni asta di diametro diverso l’anello sarà  dimensionato per la stessa , quindi un anello per asta da 8 mm sarà  diverso da quello con canna da 7 mm, se si usasse una precursore per asta da 8 su una da 7 mm ,l’asta ballerebbe all’interno di quest’ultimo compromettendo il tiro perchè appunto l’asta non sarebbe centrata
    per lo sleeve cosa dire , sono dei tubicini di acciaio o alluminio o a forma di otto o solamente cilindrico.io spesso li faccio di rame con dei rivetti . si usa una pinza per stringerli e sono molto idrodinamici. bisogna solo fare attenzione a non stringerli troppo per non “pizzicare” il monofilo ( io per questo motivo uso il nylon delle racchette che è molto più robusto rispetto al monofilo) . spero di esser stato chiaro se trovo il tempo faccio due foto ai miei precursori . 😛

    #233092
    Guidus88
    Partecipante

    finalmente mi è arrivata tutta la roba… adesso sorge un problema: il montaggio del mulinello. nelle istruzioni c’è scritto che il mulinello che ho comprato ( cyrano/sparks/stealth s/s mares ) è da usare solo nei fucili serie STEN.
    voi mi avete consigliato di comprarlo cmq quindi direi che con una piccola modifica si può montare anche sul cressi!

    Il problema è che nella staffa c’è un piolo che teoricamente dovrebbe andare ad incastrarsi nel fucile. immagino che i fucili sten abbiano il buco apposito, il mio cressi ovviamente non ce l’ha! la staffa quindi sporge di circa 1cm e fa in modo che il perno non entri nei due fori e quindi non riesce a bloccare il mulinello nella parte del grilletto!

    la mia idea era di limare/ tagliare il piolo per fare in modo di fare scorrere ulteriormente la staffa! solo che non essendo esperto aspetto vostri pareri! la montatura reggerà ? vi metto 2 foto almeno se nn mi sono spiegato magari capite!

    #233093
    DENTEX70
    Moderatore

    vai tranquillo lima pure tranquillamente

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 47 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.