dentice

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Autore
    Post
  • #185742
    dentexxx
    Partecipante

    A me durante il periodo estivo,capita sempre di incontre un bel dentice a ogni battuta di pesca,altre volta non mi degna di uno sguardo eppure nascondiglio perfetto, sole alle spalle bell’apnea,ma niente. Altre volte ti vengono addosso sembrano treni,ricordo quello da 9.3kg che ho catturato due anni fa, ero all’agguato in 18 mt d’acqua su dei bellissimi massi tutti accatastati,ad un certo punto visione d’altri tempi un branco di denticioni!!Mi fermo subito distendo il braccio,e cominciano ad avvicinarsi sembravano in gara,fortuna volle che proprio quello più grosso si presentò all’appuntamento con il mio 110,ho premuto il grilletto a nemmeno 1mt dalla punta del fucile,se non avrei sparato,si sarebbe suicidato da solo chissà  perché quella volta si è comportato così!Comunque denticione in sagola preso sul fianco, io ho premuto il grilletto quando il pesce era ancora di muso non credevo ai miei occhi,ha avuto il tempo di girarsi anche a quella distanza ragazzi velocità  impressionante!Comunque consiglio se vi è possibile tiri ravvicinati ragazzi,certo se sta a 4mt sparo ugualmente però la percentuale di cattura diminuisce!

    #185743
    la negra
    Partecipante

    Da noi in adriatico la regola è pescare nel torbido quindi se vedi il pesce è sicuramente a tiro.
    Il problema è che tutti i pesci nel torbido sono particolarmente sospettosi e il minimo movimento incontrollato li mette in allarme. Proprio recentemente mi è arrivato praticamente addosso un denticione dove forse il mio errore è stato di cercare di spostare il fucile ma era a non più di un metro di distanza forse anche meno. Chissà  forse se stavo immobile?

    #185744
    submaro
    Partecipante

    @dentexxx wrote:

    A me durante il periodo estivo,capita sempre di incontre un bel dentice a ogni battuta di pesca,altre volta non mi degna di uno sguardo eppure nascondiglio perfetto, sole alle spalle bell’apnea,ma niente. Altre volte ti vengono addosso sembrano treni,ricordo quello da 9.3kg che ho catturato due anni fa, ero all’agguato in 18 mt d’acqua su dei bellissimi massi tutti accatastati,ad un certo punto visione d’altri tempi un branco di denticioni!!Mi fermo subito distendo il braccio,e cominciano ad avvicinarsi sembravano in gara,fortuna volle che proprio quello più grosso si presentò all’appuntamento con il mio 110,ho premuto il grilletto a nemmeno 1mt dalla punta del fucile,se non avrei sparato,si sarebbe suicidato da solo chissà  perché quella volta si è comportato così!Comunque denticione in sagola preso sul fianco, io ho premuto il grilletto quando il pesce era ancora di muso non credevo ai miei occhi,ha avuto il tempo di girarsi anche a quella distanza ragazzi velocità  impressionante!Comunque consiglio se vi è possibile tiri ravvicinati ragazzi,certo se sta a 4mt sparo ugualmente però la percentuale di cattura diminuisce!

    Mi è capitato più di una volta lo stesso tipo di comportamento, a volte sembra veramente che ti vengano contro….9,3kg!!!Tanta roba, complimenti!!!!!

    #185745
    Roby Sar
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    ho sentito anche che è meglio non fare rumore, del tipo “Richiami”

    Guarda l’ultimo video… di Stefano Bellani, e poi dimmi se… servono… i “Richiami” ?

    #185746
    dentexxx
    Partecipante

    Un’altra volta,mentre guardavo un bello spacco con l’arbalete da 60cm senza il mulinello,mi sentii osservato,levai la testa dall’anfratto sorpresa due denticioni di 5-6kg a tiro, ebbi un’attimo di esitazione,poi l’istinto prevalse tiro sulle branchie colpito in pieno!Se non tengo il fucile saldo alle mani l’avrebbe portato via,tira tira tira denticione strappato!Bestemmie dell’altro mondo arrabbiato al massimo,non mi persi d’animo cambio fucile presi il 110,caricai l’arma mi posizionai,circa 50mt da dove avevo strappato il dentice,passarono i secondi quasi a fine apnea il miracolo dentici da ogni parte e che dentici i più curiosi cominciarono ad avvicinarsi ero deciso sparo al primo che arriva a tiro!Dietro il primo mostri, quei dentici con il bozzo sulla fronte, se non sbaglio dentice corazziere ,comunque tirai il primo quello più vicino COLPITO basso ma preso,si portò via almeno 30mt di nylone e si fermò sotto ad una lastra,scesi lo afferrai alle branchie e via in superfice!!Enorme ragazzi alla bilancia fece registrare 8.2kg mi immagino quelli la dietro che avevo visto!Comunque il dentice è imprevedibile non sai mai come si comporta io non mi sarei mai immaginato,che dopo aver stappato il primo dentice si sarebbe presentata un’occasione del genere ma si sa nulla si lascia al caso bisogna sempre tentare!

    #185747
    Marcoz
    Partecipante

    @Roby Sar wrote:

    @Marcoz wrote:

    ho sentito anche che è meglio non fare rumore, del tipo “Richiami”

    Guarda l’ultimo video… di Stefano Bellani, e poi dimmi se… servono… i “Richiami” ?

    ognuno ha la sua tecnica

    #185748
    DENTEX70
    Moderatore

    Aggiungo i suoi posti, bellani pesca in corsica, è tutto un altro mare provare per credere

    #185749
    sommozziello
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Aggiungo i suoi posti, bellani pesca in corsica, è tutto un altro mare provare per credere

    Infatti dovremmo prendere esempio da loro 😥

    #185750
    Roby Sar
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @Roby Sar wrote:

    @Marcoz wrote:

    ho sentito anche che è meglio non fare rumore, del tipo “Richiami”

    Guarda l’ultimo video… di Stefano Bellani, e poi dimmi se… servono… i “Richiami” ?

    ognuno ha la sua tecnica

    @DENTEX70 wrote:

    Aggiungo i suoi posti, bellani pesca in corsica, è tutto un altro mare provare per credere

    Nel video, dice di pescarli a Capraia…poi non lo sò. Comunque più di dieci anni fà , quando riuscivo a fare aspetti da 2-2,30 min. circa, i dentici li prendevo senza nessun tipo di richiamo, adesso con tutti gli acciacchi che ho… se riesco a fare un aspetto a 20 m di 1’50” posso ritenermi fortunato, e… a volte il richiamo serve. Ma… se ti capita, il denticione smaliziato… che non vuole venire, non c’é tecnica o richiamo… che abbia successo. 😀 😉

    #185751
    roberto corsi
    Partecipante

    Stefano Bellani non dimentichiamoci che era campione del mondo sino a 3 anni fà  mettici poi i fondali della Corsica e sembra tutto facile però neanche io sapevo dei richiami vabbè che dentici ne vedo poco e quado li vedo li sparo da 50m con la calibro 22 😀 😀

    #185752
    Dariowfr
    Partecipante

    Volete sapere un notizia!!! Ebbene si alle gare che si sono svolte ieri e l’altro ieri di pesca sub qua a civitavecchia per il campionato di prima categoria Bellani ha fatto due cappotti su tutte e due le giornate di pesca è arrivato ultimo su tutte e due le giornate!!! credo che nn sia il fondale adatto al suo tipo di pesca!!! :mrgreen:

    #185753
    DENTEX70
    Moderatore

    Stefano Bellani è un aspettista quasi puro il grotto non fà  per lui, comunque di dentici ne ha preso parecchi anche in competizioni. Col nuovo regolamento si incentiva il sub a differenziare il carniere ma prima tutti si buttavano a saraghi e corvine per finire col pezzo da 90 che era sempre la cernia, questo spiega la difficoltà  per un aspettista a competere alla pari in un fondo del genere

    #185754
    dentexxx
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Stefano Bellani è un aspettista quasi puro il grotto non fà  per lui, comunque di dentici ne ha preso parecchi anche in competizioni. Col nuovo regolamento si incentiva il sub a differenziare il carniere ma prima tutti si buttavano a saraghi e corvine per finire col pezzo da 90 che era sempre la cernia, questo spiega la difficoltà  per un aspettista a competere alla pari in un fondo del genere

    Pienamente d’accordo con te Sergio!!!!!Comunque stiamo parlando di un pescatore con le palle quadrate, pesci ne ha preso tanti e grossiiiiiiiiii!!!

    #185755
    Max
    Moderatore

    @momy wrote:

    ciao ragazzi volevo togliermi una curiosità ….a che distanza sparate il dentice???? io sino ad oggi ne ho catturato solo due intorno ai 2kg entrambi….uno era mimetizzato immobile tra sabbia e poseidonia e l’ho fulminato in caduta….l’altro mi sfilò all’improvviso mentre feci un aspetto tra le poseidonie col fucile rivolto all’opposto della mangianza….ricordo che erano 4-5 esemplari e sparai al più vicino che era intorno ai 2m di distanza rivolto di muso, ma l’asta si conficcò a centro corpo…visto che ha questa reazione fulminea credo che a 3-4m sia fuori tiro o sbaglio??? avevo il comache90 asta da 6mm ed elastici da 18mm..voi che ne catturate spesso cosa mi dite??? 😀 😀 😀

    Non fa differenza se tiro ad un dentice o ad una spigola o altro pesce, sparo solo quando sono ragionevolmente certo di poterlo prendere, quindi mai oltre i 3 mt di distanza dalla punta dell’asta (a seconda ovviamente del fucile che adopero)

    #185756
    Marcoz
    Partecipante

    dentice in caduta

    http://www.youtube.com/watch?v=xTnA1VHp0pE&playnext_from=TL&videos=YPUb7AH7CAQ&feature=sub

    [youtube:3q8l3zon]YPUb7AH7CAQ&feature[/youtube:3q8l3zon]

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 61 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.