PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Diagnosi… Setto nasale deviato e operazione..
- Questo topic ha 15 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2013 alle 5:50 #305944
MrCicoSub
PartecipanteCiao Salvo, io ho sofferto, e soffro, di un problema identico: setto deviato e ipertrofia ai turbinali. Questo mi provoca fastidi all’orecchio e limita le mie quote operative. L‘intervento però mi terrorizza, quindi cerco di tenere sempre il naso pulito con lavaggi e nn forzo mai la compensazione… mi hanno anche dato otovent, un palloncino da gonfiare per ridare tonicità ai muscoli del canale uditivo responsabili della apertura delle tube, perché avendo da sempre difficoltà a liberare il naso spingevo molto e ho un po sfiancato i suddetti. Per i lavaggi uso sterimar… ma immagino per avere un risultato operarmi sarebbe l’unica, ergo m’arrangio 🙁
13 Maggio 2013 alle 7:24 #305945ccco
PartecipanteSalvo senti altri pareri prima di farti mettere le mani al naso….
A Pachino c’è uno molto bravo anche in medicina subacquea..appena trovo il nome magari ti informo.13 Maggio 2013 alle 8:26 #305946dolphin81
PartecipanteCiao Salvo. Io in questo periodo con l’acqua ancora fredda , per arrivare a 10 metri devo compensare almeno 2 volte,contro 1 del periodo estivo…
dopo 5-6 tuffi oltre i 20 metri ho il tuo stesso problema in risalita con forte dolore all’orecchio destro con aria che sembra restarmi intrappolata e che spesso mi porta a dover interrompere la pescata. Molto probabilmente ho il tuo stesso problema. Mi sto curando con dei lavaggi di acqua di mare depurata con aggiunta di alcuni sali e dopo 2 applicazioni ho già trovato beneficio (non vi sono farmaci all’interno e la puoi usare quanto vuoi).
Io prima di mettermi sotto i ferri ci penserei….avrai almeno 1 mese e mezzo di stop…..13 Maggio 2013 alle 10:38 #305947danielekuro
Partecipante@dolphin81 wrote:
Ciao Salvo. Io in questo periodo con l’acqua ancora fredda , per arrivare a 10 metri devo compensare almeno 2 volte,contro 1 del periodo estivo…
dopo 5-6 tuffi oltre i 20 metri ho il tuo stesso problema in risalita con forte dolore all’orecchio destro con aria che sembra restarmi intrappolata e che spesso mi porta a dover interrompere la pescata. Molto probabilmente ho il tuo stesso problema. Mi sto curando con dei lavaggi di acqua di mare depurata con aggiunta di alcuni sali e dopo 2 applicazioni ho già trovato beneficio (non vi sono farmaci all’interno e la puoi usare quanto vuoi).
Io prima di mettermi sotto i ferri ci penserei….avrai almeno 1 mese e mezzo di stop…..Anto per il problema che citi tu che si chiama blocco inverso(dolore all’orecchio in risalita)c’e’ una manovra molto efficace.basta ciucciare un po’ d’aria dalla maschera e ingoiare e tutto passa
13 Maggio 2013 alle 11:12 #305948dolphin81
Partecipante@danielekuro wrote:
@dolphin81 wrote:
Ciao Salvo. Io in questo periodo con l’acqua ancora fredda , per arrivare a 10 metri devo compensare almeno 2 volte,contro 1 del periodo estivo…
dopo 5-6 tuffi oltre i 20 metri ho il tuo stesso problema in risalita con forte dolore all’orecchio destro con aria che sembra restarmi intrappolata e che spesso mi porta a dover interrompere la pescata. Molto probabilmente ho il tuo stesso problema. Mi sto curando con dei lavaggi di acqua di mare depurata con aggiunta di alcuni sali e dopo 2 applicazioni ho già trovato beneficio (non vi sono farmaci all’interno e la puoi usare quanto vuoi).
Io prima di mettermi sotto i ferri ci penserei….avrai almeno 1 mese e mezzo di stop…..Anto per il problema che citi tu che si chiama blocco inverso(dolore all’orecchio in risalita)c’e’ una manovra molto efficace.basta ciucciare un po’ d’aria dalla maschera e ingoiare e tutto passa
Grazie Daniele…proverò ad eseguirla…ma sai a cosa è dovuto questo problema?
13 Maggio 2013 alle 13:19 #305949otte93
Partecipanteragazzi mi intrometto perchè anche io da 2 anni a questa parte, non riesco a scendere oltre i 6m, e cmq dopo 2 ore in acqua, il dolore (precisamente in mezzo agli occhi) diventa insopportabile…domani ricevo il risultato della TAC al massiccio facciale che ho fatto la settimana scorsa, ma sono quasi sicuro che il problema sia il setto nasale deviato (basta guardarlo, pende tutto a sinistra..)…se dopo l’eventuale operazione dovessi rimanere fermo per max 1 mese e mezzo non ci sarebbero problemi, ma se dovessi saltare buona parte del periodo estivo per via dell’intervento, rimanderei a settembre/ottobre…voi che dite?
13 Maggio 2013 alle 14:55 #305950D.Luca86
PartecipanteAnche io ho lo stesso problema..ho una importante deviazione del setto nasale che mi comporta problemi oltre la pesca…tipo il riposare bene la notte perchè respiro quasi solo con una narice e sinusite…penso di operarmi devo prenotare l’operazione….in pesca il problema varia di giorno in giorno le quote operative…l’altro giorno ad esempio mi ha creato dell’intasamento di muco nei seni frontali…e non riuscivo a scendere piu di 5mt per quel forte dolore che causa sulla fronte….allora provo a soffiare il naso e usciva muco mischiato a grumuli di sangue causa infiammazione…..so che l’operazione è un po fastidiosa ma alla fine mi son convinto a farla..unico problema i tempi di attesa che so che sono lunghi almeno qui da me
13 Maggio 2013 alle 16:16 #305951lorenzino82
Partecipante@D.Luca86 wrote:
Anche io ho lo stesso problema..ho una importante deviazione del setto nasale che mi comporta problemi oltre la pesca…tipo il riposare bene la notte perchè respiro quasi solo con una narice e sinusite…penso di operarmi devo prenotare l’operazione….in pesca il problema varia di giorno in giorno le quote operative…l’altro giorno ad esempio mi ha creato dell’intasamento di muco nei seni frontali…e non riuscivo a scendere piu di 5mt per quel forte dolore che causa sulla fronte….allora provo a soffiare il naso e usciva muco mischiato a grumuli di sangue causa infiammazione…..so che l’operazione è un po fastidiosa ma alla fine mi son convinto a farla..unico problema i tempi di attesa che so che sono lunghi almeno qui da me
L ho prenotata due anni fa quando non sapevo nemmeno cosa fosse la pesca in apnea ( come se ora fossi il cucinat di Firenze…..)e ancora non mi hanno chiamato…..
13 Maggio 2013 alle 18:01 #305952dallisotto
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@D.Luca86 wrote:
Anche io ho lo stesso problema..ho una importante deviazione del setto nasale che mi comporta problemi oltre la pesca…tipo il riposare bene la notte perchè respiro quasi solo con una narice e sinusite…penso di operarmi devo prenotare l’operazione….in pesca il problema varia di giorno in giorno le quote operative…l’altro giorno ad esempio mi ha creato dell’intasamento di muco nei seni frontali…e non riuscivo a scendere piu di 5mt per quel forte dolore che causa sulla fronte….allora provo a soffiare il naso e usciva muco mischiato a grumuli di sangue causa infiammazione…..so che l’operazione è un po fastidiosa ma alla fine mi son convinto a farla..unico problema i tempi di attesa che so che sono lunghi almeno qui da me
L ho prenotata due anni fa quando non sapevo nemmeno cosa fosse la pesca in apnea ( come se ora fossi il cucinat di Firenze…..)e ancora non mi hanno chiamato…..
Io idem, attesi due anni esatti.
Operato, stato bene 2-3 anni, dopo idem, ipertrofia dei turbinati.A ben vedere, non e’ che l’operazione sia questa sofferenza atroce.
MA non e’ risolutiva al 100%.14 Maggio 2013 alle 7:15 #305953D.Luca86
Partecipantequa funziona cosi…1° se vai come tutti all’ospedale paghi il tiket 20 euro fai la visita ti prenotano l’appuntamento e aspetti….1-2 anni
2° se vuoi accorciare i tempi fai una visita privata al costo di 100 euro il medico che ti ha visitato è quello che ti opera e riduce i tempi di attesa….
come sempre qua in italia se vuoi far le cose in fretta DEVI PAGAREvolevo chiedere a salvo90 che ha detto che usa uno spray nasale se te lo ha consigliato il medico o se un metodo fai da te???perchè io se ho il raffreddore uso il rinalzina quando proprio non respiro e non riesco a farne a meno, ma son che non fa bene piu di tanto infatti lo uso proprio ad estremi….da ragazzino che ne abusavo di piu mi causava spesso perdite di sangue
14 Maggio 2013 alle 12:16 #3059549ale6
PartecipanteCiao,allora a mio parere dovresti prima di tutto sentire diversi pareri medici,perchè magari una visita specialistica in privato da uno bravo potrebbe togliere ogni dubbio,e magari l’operazione ti terrà fermo 1-2 mesi,ma poi risolvi definitivamente il problema,senza pericoli di peggiorare la situazione,o di dover abusare o essere dipendente di farmaci,spray e chi più ne ha ne metta..
14 Maggio 2013 alle 12:56 #305955lellomu
Partecipante@dolphin81 wrote:
@danielekuro wrote:
@dolphin81 wrote:
Ciao Salvo. Io in questo periodo con l’acqua ancora fredda , per arrivare a 10 metri devo compensare almeno 2 volte,contro 1 del periodo estivo…
dopo 5-6 tuffi oltre i 20 metri ho il tuo stesso problema in risalita con forte dolore all’orecchio destro con aria che sembra restarmi intrappolata e che spesso mi porta a dover interrompere la pescata. Molto probabilmente ho il tuo stesso problema. Mi sto curando con dei lavaggi di acqua di mare depurata con aggiunta di alcuni sali e dopo 2 applicazioni ho già trovato beneficio (non vi sono farmaci all’interno e la puoi usare quanto vuoi).
Io prima di mettermi sotto i ferri ci penserei….avrai almeno 1 mese e mezzo di stop…..Anto per il problema che citi tu che si chiama blocco inverso(dolore all’orecchio in risalita)c’e’ una manovra molto efficace.basta ciucciare un po’ d’aria dalla maschera e ingoiare e tutto passa
Grazie Daniele…proverò ad eseguirla…ma sai a cosa è dovuto questo problema?
Quoto Daniele, il blocco inverso e dovuto all’espansione, in risalita, dell’aria nell’orecchio medio, che non riuscendo ad uscire liberamente provoca l’estroflessione del timpano, la soluzione e quella che a descritto Daniele, il problema non e da sottovalutare perchè i danni che può creare sono gli stessi della mancata compensazione in discesa ( Barotrauma). I motivi che provocano questo probblema possono essere gli stessi che non ti fanno compensare.
Per aiutarti puoi provare con la ginnastica tubarica, so che alcuni che avevano ricorrenti problemi hanno risolto così.Cazzz… se me lo avessero chiesto 20 giorni fa non avrei capito neanche di cosa si parlava …..il corso serve.. 😀 😀 😀
P.S. Speriamo di non aver detto put……te
15 Maggio 2013 alle 9:00 #305956Naber
PartecipanteAscolta me….ho avuto problemi all’orecchio che avevo dolori e poi ho scoperto che proveniva dal anso ma….
1) devi necessariamente fare una visita da uno specialista otorinolaringoiatra con la visita manuale ed i vari test dei macchinari (come ho fatto io, la fanno anche all’asl, devi scrivere come prescrizione otite recidiva e spieghi bene la situazione)
2) non ti fidare dei medici che non capiscono un caizer a differenza di un otori. perchè solo lui potrà dirti cosa fare e come fare!!!!!
3) gli antistaminici sono dei decongestionali….a prescindere se hai problemi o no, dico A TUTTI che bisognerebbe QUOTIDIANAMENTE fare I LAVAGGI NASALI…le ho provate tutte, il metodo migliore è la lota (un metodo yoga, la trovi anche su internet o nei negozi di cose orientali, usata con sale marino rosa puro, sempre al mattino ogni giorno e questo aiuta per le allergie, per i muchi, pulisce tutte le cavità nasali ed arriva fino alle tube di Eustachio, spettacolare e semplice!! utilissimo per l’apnea!)
Non scherzare con certe cose che sono cose che ti porti a vita se non le curi bene!!!!!!!!
Aspetto tue notizie, qualsiasia cosa a disposizione 😉
ps: ho anche operato ils etto nasale, e se deviato dovresti cmq operarlo a prewscindere dall’apnea dato che è un’esigenza prima respirare bene!! Da non confondere con….i turbinati gonfi, si gonfiano con le allergie e provocano una diminuzione del volume interno delle cavità nasali con difficoltà respiratorie 😉15 Maggio 2013 alle 14:59 #305957dolphin81
Partecipante@lellomu wrote:
@dolphin81 wrote:
@danielekuro wrote:
@dolphin81 wrote:
Ciao Salvo. Io in questo periodo con l’acqua ancora fredda , per arrivare a 10 metri devo compensare almeno 2 volte,contro 1 del periodo estivo…
dopo 5-6 tuffi oltre i 20 metri ho il tuo stesso problema in risalita con forte dolore all’orecchio destro con aria che sembra restarmi intrappolata e che spesso mi porta a dover interrompere la pescata. Molto probabilmente ho il tuo stesso problema. Mi sto curando con dei lavaggi di acqua di mare depurata con aggiunta di alcuni sali e dopo 2 applicazioni ho già trovato beneficio (non vi sono farmaci all’interno e la puoi usare quanto vuoi).
Io prima di mettermi sotto i ferri ci penserei….avrai almeno 1 mese e mezzo di stop…..Anto per il problema che citi tu che si chiama blocco inverso(dolore all’orecchio in risalita)c’e’ una manovra molto efficace.basta ciucciare un po’ d’aria dalla maschera e ingoiare e tutto passa
Grazie Daniele…proverò ad eseguirla…ma sai a cosa è dovuto questo problema?
Quoto Daniele, il blocco inverso e dovuto all’espansione, in risalita, dell’aria nell’orecchio medio, che non riuscendo ad uscire liberamente provoca l’estroflessione del timpano, la soluzione e quella che a descritto Daniele, il problema non e da sottovalutare perchè i danni che può creare sono gli stessi della mancata compensazione in discesa ( Barotrauma). I motivi che provocano questo probblema possono essere gli stessi che non ti fanno compensare.
Per aiutarti puoi provare con la ginnastica tubarica, so che alcuni che avevano ricorrenti problemi hanno risolto così.Cazzz… se me lo avessero chiesto 20 giorni fa non avrei capito neanche di cosa si parlava …..il corso serve.. 😀 😀 😀
P.S. Speriamo di non aver detto put……te
Grazie mille per la spiegazione dettagliata 😉
15 Maggio 2013 alle 16:38 #305958Nikodemus
Membrociao Salvo..come altri , ti consiglio di rivolgerti presso altri centri medico-ospedalieri , ti serve una visita dettagliata,timpanogramma e prova audiometrica..anche abbastanza urgente!
nel mio caso , l’anno scorso..proprio per una mancata compensazione , dovuta ad un forte costipamento delle mucose, ho subito lo scollamento di un lembo di membrana timpanica.. 🙁 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.