PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Differenza tempo di apnea fuori e dentro l’acqua…
- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
27 Agosto 2011 alle 12:54 #238527
SARDENTICE81
Moderatore@BetaGod wrote:
Ragazzi possibile che fuori dall’acqua riesco a stare tranquillamente 4 minuti e più in apnea mentre appena entro in acqua riesco a stare al massimo 1 minuto e mezzo? Ok che in acqua consumo ossigeno pinneggiando ecc.. però mi sembra una differenza abissale tra 4 minuti (certe volte pure 5) e 1 e mezzo di massimo… qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa? Magari potrei sbagliare la pinneggiata consumando troppo ossigeno?
più che fuori dall’acqua e dentro l’acqua io parlerei di apnea statica a secco, magari se facessi delle prove in piscina di apnea statica arriveresti allo stesso risultato o lo supereresti, ma in pesca è tuta un’altra storia. anche io in apnea statica con il giusto rilassamento, concentrazione e preparazione sono arrivato a 3,40 mentre gli apetti più lunghi che riesco a portare a termine, in caso di condizioni fisiche e mentali ottimali sono intorno ai 2,15, negli agguati naturalmente questo tempo diminuisce ancora r di attesta intorno al minuto e mezzo, sempre in condizioni ottimali.
quindi devi concentrarti maggiormente sulle apnee dinamiche, per migliorarti in acqua, facendo un buon corso di apnea e successivamente frequentando le lezioni di allenamento riusciresti proprio ad allenare bene questa parte dell’apnea, aggiungendo naturalmente anche le pescate al mare che sono sempre una buona palestra, ma dove non puoi e non devi certo fare delle cose che vanno vicino al limite delle tue capacità come invece puoi in piscina.27 Agosto 2011 alle 13:13 #238528BetaGod
PartecipanteOvviamente in mare non vado mai vicino ai miei limiti.. e forse vado fin troppo distante.. credo che con un apnea di 5 minuti statici potrei benissimoa rrivare a 3.30 circa di apnea destinata magari a un’aspetto sui 15 metri… ma purtroppo non riesco bene a gestirmi… probabilmente, come dici tu, un corso di apnea mi aiuterebbe in questo senso… cmq se qualcuno ha consigli li accetto volentieri 😀 L’esperienza diciamo che non mi manca.. o comunque me ho già un bel pò.. forse manca la tecnica?
28 Agosto 2011 alle 16:46 #238529leoblack
Partecipante@BetaGod wrote:
Ovviamente in mare non vado mai vicino ai miei limiti.. e forse vado fin troppo distante.. credo che con un apnea di 5 minuti statici potrei benissimoa rrivare a 3.30 circa di apnea destinata magari a un’aspetto sui 15 metri… ma purtroppo non riesco bene a gestirmi… probabilmente, come dici tu, un corso di apnea mi aiuterebbe in questo senso… cmq se qualcuno ha consigli li accetto volentieri 😀 L’esperienza diciamo che non mi manca.. o comunque me ho già un bel pò.. forse manca la tecnica?
io penso che 3.30 a 15 metri sono tempi che fanno i grandi della pesca… emozioni,compensazioni ecc sono fattori importanti.. fare 6 minuti di apnea statica in piscina.. con rilassamenti di minuti a scelta.. respirazioni esenti da boccaglio ,, acqua dolce in bocca invece di acqua salata.. è di gran lunga ben diverso dal farne 6 in mare a 15 metri.. anni di pratica.. calcola che in quei 15 metri.. pinneggi.. quindi bruci ossigeno.. compensi e bruci ossigeno..emozioni per il pesce.. e perdi rilassamento,,, troppi fattori.. per fare 3,30 minuti a 15 metri.. devi essere molto bravo.. e secondo me saresti un po’ troppo fuori con i massimali.. e rischieresti molto.. ti consiglio di allenarti con un amico preparato..
‘è come chi fa record di dinamica in piscina e poi in mare non scende 15 metri.. è tutto molto diverso…
Buon allenamento.. cerca sempre di non tirare quando peschi.. :salute:28 Agosto 2011 alle 16:49 #238530PescatoreBarese
PartecipanteE’ tutta una questione di testa e rilassamento 😉
29 Agosto 2011 alle 1:31 #238531BetaGod
PartecipanteNon tiro mai oltre quando sono sotto.. e anzi.. penso proprio che buona parte del mio problema sia la mia enorme attenzione nel non forzare che spesso mi spinge a tornare su quando ancora potrei stare per un bel pò.. vedremo… di sicuro se riesco a stare 5 minuti in apnea statica credo di poter superare la mia media di apnea in aspetto di 1 misero minuto..
29 Agosto 2011 alle 5:52 #238532leoblack
Partecipante@BetaGod wrote:
Non tiro mai oltre quando sono sotto.. e anzi.. penso proprio che buona parte del mio problema sia la mia enorme attenzione nel non forzare che spesso mi spinge a tornare su quando ancora potrei stare per un bel pò.. vedremo… di sicuro se riesco a stare 5 minuti in apnea statica credo di poter superare la mia media di apnea in aspetto di 1 misero minuto..
allenati a fare la statica in mare con un amico.. vai dove c’è un po’ di fondale.. prova facendo il morto a galla con la muta.. con la faccia nell’acqua..e guardando il fondale lontano da te.. con un amico che ogni tanto ti tocchi controllando tu sia cosciente.. (quando ti tocca allunghi l’indice della mano) in questo modo prendi confidenza con il mare e lo fai in sicurezza…quando esci mi raccomando con i primi tre atti respiratori.. falli bene… a presto.. fammi sapereeee
29 Agosto 2011 alle 7:08 #238533BetaGod
PartecipanteStando a galla con testa in acqua anche li riesco ad arrivare anche a 5 minuti certe volte… secondo me non rilasso la muscolatura e quindi quando vado per scendere consumo parecchio ossigeno…
29 Agosto 2011 alle 9:01 #238534DENTEX70
ModeratoreCaro Beta 3.30 a 15m in pesca è un rekord, e infatti basta a guardare i vari video di gente con le palle per renderti conto che sei un minuto sopra alla media di gente che lo fà praticamente di mestiere. Ricercare il tempo è pericoloso oltre che inutile, in due minuti fai tutto anche a profondità maggiori. Poi come ti hanno già spiegato stai mettendo a paragone 2 prestazioni completamente differenti.
29 Agosto 2011 alle 9:17 #238535BetaGod
PartecipanteSergio considerando un’apnea statica di 5 minuti quanto potrei ottenere in un’aspetto sui 15 metri se riuscissi a rilassarmi a dovere? Ovviamente approssivativamente 😉
29 Agosto 2011 alle 9:42 #238536DENTEX70
Moderatorela domanda che ti poni secondo mé è sbagliata tralasciando tutta la parte del rilassamento, che comunque è fondamentale, una discesa per un’apnea volta ad effettuare un aspetto ha moltissimi punti negativi che riducono la durata del tempo d’apnea totale, in primis la muta, i piombi, il fucile le pinne, e poi la mazzata: la profondità , cioè il peso che grava su ogni tua parte e rende difficili tutti i più piccoli movimenti aumentando esponenzialmente il consumo di ossigeno.Non stiamo parlando di 3 metri ma di 15 che sono una bella profondità .Il tempo di un minuto e mezzo è una ottima partenza, ricorda che sei in apnea quindi come aumentare il tempo o diminuire il consumo, affinando tuttu i particolari che ti ho elencato, la capovolta eseguita bene ti fà fare 3-5 metri senza quasi battere una pinna, l’assetto perfettamente idrodinamico necessita ti pochissimo sforzo per avanzare, la piombata calibrata idem non ti farà consumare eccessivamente in risalita, e chi più ne ha …. allena la resistenza sia con la corsa che con l’apnea dinamica.
questi son piccoli consigli ma c’è un’encicopedia dietro. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.