difficoltà caricamento omer hf 90

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi difficoltà caricamento omer hf 90

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #278808
    steve86
    Partecipante

    @Filippo91ct wrote:

    Salve a tutti come dal titolo ho comprato il mio primo arbalete e provengo da un mares 70 ad aria compressa ma oggi provandolo ho avuto difficoltà  nel caricarlo a stento arrivo alla prima incavatura.. volevo sapere cosa potevo cambiare per riuscire nella carica e non perdere molta potenza?? E se mi conviene mettere l asta CN la filettatura per la fiocina. ( sono abituato con fiocina) grazie in anticipo.

    Ciao. Non devi cambiare nulla (anche se gli elastici sono pessimi)), perchè è solo una questione di tecnica. Se cerchi sul forum troverai molte spiegazioni su quest’argomento. Per la fiocina non ti conviene, i 90 sono fatti per usare la tahitiana 😉

    #278809
    Filippo91ct
    Partecipante

    Ma non sarebbe meglio cambiare gli elastici? 0Perché così non ci riesco a caricarlo

    #278810
    MrCicoSub
    Partecipante

    Ciao Filippo…. mi intrometto perchè anche io ho lo stesso fucile… ha ragione steve… non devi cambiare nulla almeno per adesso… credo sia inutile che tu spenda soldi senza esserti fatto le “ossa”… con l’allestimento di serie…

    se non ricordo male di serie monta un elastico da 18 mm (io l’ho cambiato da un pezzo ormai :mrgreen: ) che non è troppo “ostico” da estendere in termini di forza… quindi, dando per assodato che non è un problema di energia, come ti hanno già  anticipato è un problema di tecnica… ma stai tranquillo il passaggio all’arbalete da sempre questi “problemi”… ci sono dei video che spiegano come fare ed è + semplice di quanto tu possa credere… facci la mano… e stai tranquillo…

    Il mio personalissimo consiglio è di dotarti comunque di un appoggio sternale aggiuntivo da frapporre tra la muta e il calciolo dell’arma… questo ti eviterà  lo sforzo al torace… io, sotto consiglio preziosissimo di questa comunity, uso una bellissima ciabatta da mare… rubata a mio suocero… il piacere è doppio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #278811
    Filippo91ct
    Partecipante

    Aahhaha bella questa della ciabatta del suocero.comunque sia io penso che comunque sia ,sia anche un problema d fisicoperché sono basso 1, 67 circa e mettendolo al torace non arrivò nemmeno a prendere gli elastici quindi lo appoggio al fianco dove ho la cintura ma comunque sia non riesco a portare gli elastici e alcune volte arrivo a metterli anche storti perché mettendo tutta la forza il destro scende di più.. e grazie a dio CN tutto il guanto mi sno solo fatto un graffio perché è partita l ogiva.

    #278812
    MrCicoSub
    Partecipante

    @Filippo91ct wrote:

    Aahhaha bella questa della ciabatta del suocero.comunque sia io penso che comunque sia ,sia anche un problema d fisicoperché sono basso 1, 67 circa e mettendolo al torace non arrivò nemmeno a prendere gli elastici quindi lo appoggio al fianco dove ho la cintura ma comunque sia non riesco a portare gli elastici e alcune volte arrivo a metterli anche storti perché mettendo tutta la forza il destro scende di più.. e grazie a dio CN tutto il guanto mi sno solo fatto un graffio perché è partita l ogiva.

    l’altezza conta… ma non quanto immagini: mio cognato è alto 1,70 e carica il 100 come un polpone…

    andiamo con ordine… soprassedendo alla sicurezza che diamo per assodata ( per cui nel caricare l’arma non devi avere vicino nessuno e fare tutto con tranquillità ) il caricamento avviene in due fasi:

    a) il calcio del fucile sullo stomaco… all’altezza della cintura; afferri con una mano il circolare e lo tendi leggermente fino ad afferrarlo con la seconda mano… o se ci arrivi lo afferri con entrambi dall’inizio. Afferrato l’elastico con la parte finale delle mani sulle boccole tiri facendo scorrere l’ogiva sull’asta fino a incastrare alla 1 tacca.

    b) sposti il calcio (e la ciabatta) all’altezza dello sterno (dove c’è l’appoggio nelle mute) e riprendendo gli elastici scorri fino alla 2 tacca.

    Io all’inizio per le mani ho usato un’accorgimento: ho tolto l’ogiva in acciaio e l’ho messa in dynema utilizzando le boccole che ci sono e facendo le ogive come troverai qui:
    viewtopic.php?f=52&t=14002&start=0

    un video per il caricamento lo trovi qui http://www.youtube.com/watch?v=xkvCdb8zLb0

    Spero di esserti stato utile… 😀

    #278813
    Filippo91ct
    Partecipante

    Ti ringrazio . Ma comunque dici che non è buono e più facile da caricare con un doppio da 14 0 uno da 16, 5 non so..

    #278814
    steve86
    Partecipante

    @MrCicoSub wrote:

    @Filippo91ct wrote:

    Aahhaha bella questa della ciabatta del suocero.comunque sia io penso che comunque sia ,sia anche un problema d fisicoperché sono basso 1, 67 circa e mettendolo al torace non arrivò nemmeno a prendere gli elastici quindi lo appoggio al fianco dove ho la cintura ma comunque sia non riesco a portare gli elastici e alcune volte arrivo a metterli anche storti perché mettendo tutta la forza il destro scende di più.. e grazie a dio CN tutto il guanto mi sno solo fatto un graffio perché è partita l ogiva.

    l’altezza conta… ma non quanto immagini: mio cognato è alto 1,70 e carica il 100 come un polpone…

    andiamo con ordine… soprassedendo alla sicurezza che diamo per assodata ( per cui nel caricare l’arma non devi avere vicino nessuno e fare tutto con tranquillità ) il caricamento avviene in due fasi:

    a) il calcio del fucile sullo stomaco… all’altezza della cintura; afferri con una mano il circolare e lo tendi leggermente fino ad afferrarlo con la seconda mano… o se ci arrivi lo afferri con entrambi dall’inizio. Afferrato l’elastico con la parte finale delle mani sulle boccole tiri facendo scorrere l’ogiva sull’asta fino a incastrare alla 1 tacca.

    b) sposti il calcio (e la ciabatta) all’altezza dello sterno (dove c’è l’appoggio nelle mute) e riprendendo gli elastici scorri fino alla 2 tacca.

    Io all’inizio per le mani ho usato un’accorgimento: ho tolto l’ogiva in acciaio e l’ho messa in dynema utilizzando le boccole che ci sono e facendo le ogive come troverai qui:
    viewtopic.php?f=52&t=14002&start=0

    un video per il caricamento lo trovi qui http://www.youtube.com/watch?v=xkvCdb8zLb0

    Spero di esserti stato utile… 😀

    Quoto questa perfetta spiegazione!!! 😀 Seguila alla lettera, e vedrai che ben presto non avrai più bisogno neanche della ciabatta 😉
    E quoto anche il consiglio di rimuovere l’archetto dell’ogiva sostituendola con il dyneema. E’ vero che sulle aste con tacche il dyneema va cambiao quasi dopo ogni uscita (anche se arrotondando gli spigoli della tacca dura un pò di più), però è più sicuro per farci la mano senza rischiare di… rimettercela… 😀 Appena ti rendi conto che non hai più problemi di caricamento rimetti l’archetto in metallo (oppure metti un’asta con perni in modo da poter continuare ad usare il dyneema). 😀

    #278815
    steve86
    Partecipante

    @Filippo91ct wrote:

    Ti ringrazio . Ma comunque dici che non è buono e più facile da caricare con un doppio da 14 0 uno da 16, 5 non so..

    No, prima devi imparare la tecnica, non devi cambiare gli elastici per “pigrizia” di imparare (in senso buono ovviamente 😉 ). Però ti avviso già  che quell’elastico ti durerà  ben poco, quindi appena deciderai di cambiarlo potrai mettere ciò che preferisci (anche se a mio parere su quel fucile ci sono dei limiti per ciò che riguarda gli allestimenti).
    Detto questo aggiungo che mettere il mono da 16 ti farebbe avere le prestazioni di un 75 ma con un maggiore ingombro, quindi solo svantaggi.

    Piccolo OT: è proprio per evitare questi iniziali problemi e difficoltà  che io consiglio sempre a chi sta iniziando di prendere un 75, in modo da impratichirsi con qualcosa di più facile da gestire e imparare senza bruciare le tappe 😉 Io ho fatto così e non ho mai avuto problemi. Però ora hai quello e usa quello, con un pò di impego ed attenzione riuscirai ad usarlo tranquillamente 😉

    #278816
    steve86
    Partecipante

    Ah, altra cosa: quando afferri l’elastico metti le mani con il palmo verso l’alto, non verso il basso. Inoltre quando hai il fucile sulla cintura e anche sul petto piega le ginocchia e fletti le cosce sull’addome assumento la posizione “fetale”. In questo modo farai lavorare meglio la muscolatura delle braccia, dell’addome e della schiena riuscendo ad imprimere più forza.
    Così non puoi non riuscirci, vedrai 😉

    #278817
    Filippo91ct
    Partecipante

    Si potrei anche farcela ma la mia paura è se non ci riesco?? Rovino la giornata XD .. PERCHà‰ IO AMO LA PESCA SUB ACQUA E IL MARE PERà’ LAVORANDO POSSO SOLO LA DOMENICA.. per questo magari volevo mettere per iniziare un elastico da 16 e magari un asta da 6, 3 .. detto che sono abituato Con un 70 ad ariacompressa quindi credo che resti più potente arbalete anche con elastici 16. o sbaglio?

    #278818
    MrCicoSub
    Partecipante

    @Filippo91ct wrote:

    Si potrei anche farcela ma la mia paura è se non ci riesco?? Rovino la giornata XD .. PERCHà‰ IO AMO LA PESCA SUB ACQUA E IL MARE PERà’ LAVORANDO POSSO SOLO LA DOMENICA.. per questo magari volevo mettere per iniziare un elastico da 16 e magari un asta da 6, 3 .. detto che sono abituato Con un 70 ad ariacompressa quindi credo che resti più potente arbalete anche con elastici 16. o sbaglio?

    puoi provare quello che vuoi, ma la tecnica per caricarlo non cambierà . è sempre quella sia con gomme da 18 che da 17,5 che da 16 che da 14 sia con doppie gomme delle misure elencate…

    per la potenza/gittata/velocità /precisione non so aiutarti… ma con gomma singola da 16 e asta da 6,3 forse le prestazioni non saranno granché e la pescata te la rovini perché il tiro è floscio… 😉

    #278819
    steve86
    Partecipante

    @MrCicoSub wrote:

    puoi provare quello che vuoi, ma la tecnica per caricarlo non cambierà . è sempre quella sia con gomme da 18 che da 17,5 che da 16 che da 14 sia con doppie gomme delle misure elencate…

    per la potenza/gittata/velocità /precisione non so aiutarti… ma con gomma singola da 16 e asta da 6,3 forse le prestazioni non saranno granché e la pescata te la rovini perché il tiro è floscio… 😉

    Esatto inoltre secondo che elastico da 16 prendi ti da più difficoltà  nel caricamento rispetto all’omer power 18 che c’è sul tuo fucile, salvo monti un elastico particolarmene lungo con il quale puoi sparare giusto alle meduse!!!
    Prova come ti abbiamo detto e x sicurezza portati appresso anche il tuo 70 ad aria se vuoi, in modo che nella peggiore delle ipotesi utilizzi quello e non sprechi la giornata!
    Cmq riuscirai a caricarlo. Se poi così non fosse (ma parlo per assurdo) a quel punto forse ti conviene venderlo e passare ad un 75-80 piuttosto che renderlo uno sparafoglie!!

    #278820
    Wade
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Ah, altra cosa: quando afferri l’elastico metti le mani con il palmo verso l’alto, non verso il basso. Inoltre quando hai il fucile sulla cintura e anche sul petto piega le ginocchia e fletti le cosce sull’addome assumento la posizione “fetale”. In questo modo farai lavorare meglio la muscolatura delle braccia, dell’addome e della schiena riuscendo ad imprimere più forza.
    Così non puoi non riuscirci, vedrai 😉

    Ciao, la tecnica che ti è stata spiegata è la migliore perchè la prima tacca la carichi con minor sforzo e quindi poggiando sulla pancia in modo di arrivare bene agli elastici con le mani, mentre la seconda, che è più tosta la raggiungi poggiando sullo sterno (posizione di maggior forza).
    Anche la posizione del palmo verso l’alto ti fa lavorare muscoli più forti quindi meno fatica…
    Se proprio non riesco neanche alla prima tacca con elastici troppo tirati , faccio la mossa da “circo” di prendere l’ogiva con la mano destra, il calcio con la sinistra tenendo il tutto un pò obliquo (per aver meno distanza tra testata e ogiva) e tenendo l’elastico un pò tirato incastro il calcio subito sullo sterno.( un pò contorta la spiegazione…sembra l’intervista impossibile del Trap ma semplice il concetto)
    Calcola che le prime pescate, specialmente con un fucile nuovo sono state ostiche per tutti, io per esempio alla prima non sono riuscito a caricare 😥

    #278821
    Filippo91ct
    Partecipante

    Si infatti anch’io l ho caricato solo una volta poi basta non c sono più riuscito. E in più mi agganciava storta l oggiva infatti ci ho rinunciato perché con la destra scendevo di più

    #278822
    Wade
    Partecipante

    @Filippo91ct wrote:

    Si infatti anch’io l ho caricato solo una volta poi basta non c sono più riuscito. E in più mi agganciava storta l oggiva infatti ci ho rinunciato perché con la destra scendevo di più

    Guarda queste sono alcune astuzie che si imparano con l’esperienza, tu sei più fortunato di alcuni come me che le hanno “scoperte” da soli a forza di elasticate sulle mani e mal di schiena dovuti a sforzi sovraumani con tecniche sbagliate, perchè nel forum te le hanno già  spiegate.
    Poi a dirti la verità  due flessioni la sera prima di andare a letto non fanno mai male… 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 36 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.