PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › domanda stupida
- Questo topic ha 35 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 5 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
30 Maggio 2008 alle 14:57 #32917
RyoAmministratore del forum@luigi.caos wrote:
ragazzi una domanda stupida ma senza muta e con la zavorra si pesa di piu in senso…con 4 kili senza muta si rimane sul fondo???? domanda piu ke stupida
a parità di peso, senza la muta galleggi di meno, questo per via del principio di archimede: “un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l’alto pari al peso del volume di liquido spostato”.
Supponiamo che il peso del volume d’acqua che sposta il mio corpo in acqua sia pari a 85 Kg e che io peso 80 Kg.
85-80 = 5 Kg e pertanto galleggio, poichè ricevo una spinta verso l’alto proporzionale a 85 kg di volume d’acqua che sposto. Questa spinta fa galleggiare il mio corpo che pesa 80 Kg; lo fa galleggiare perchè 85>80.Adesso mi metto 5 kg addosso: 85-85 = 0…..sono neutro…possiamo dire che galleggio….perchè alla fine il peso del volume di liquido che sposto è pari al peso di tutto il mio sitema corpo+pesi.
Supponiamo di mettere un altro piombo: 85-86 = -1 …. ecco che affondo.
Torniamo alla domanda che hai posto: supponiamo che con questa ultima confiurazione, io indossi una muta da 5 mm; il mio volume in acqua è aumentato, poichè l’intera figura del mio corpo si è inspessita di 5 cm. A questo punto il peso del volume d’acqua spostato è maggiore rispetto a prima e quindi riceverò una spinta verso l’alto che non è piu uguale a 85 Kg, ma potrebbe essere benissimo 90.
La muta di per se ha un peso irrisorio, per cui l’intero sistema corpo+pesi+muta possiamo assumere che continui a pesare 85 kg…forse qualcosa di piu. Per tanto 90-85 = 5…..galleggio.Spero di essere stato chiaro 😀
30 Maggio 2008 alle 15:28 #32918
BeliaLPartecipanteho caito qualche cosa di quello che ha detto ryo…per i lresto sono parole senza senso 😀 comunque io penso che se sei senza muta 4 kg vadano bene…pero bisogna vedere quanto pesi tu..
30 Maggio 2008 alle 15:41 #32919
luigi.caosPartecipantepeso 85 kg
30 Maggio 2008 alle 16:03 #32920
cccoPartecipanteamke 3 vanno bene!!! 😉
30 Maggio 2008 alle 16:06 #32921
BeliaLPartecipanteallora quattro vabbo bene 😉
30 Maggio 2008 alle 16:34 #32922
RyoAmministratore del forumdipende dal peso del volume di acqua spostato!!!!! perchè nessuno mi ascolta?!?!?!??!?!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!😀 😀 😀 😀 😀
30 Maggio 2008 alle 16:58 #32923
BeliaLPartecipante@Ryo wrote:
dipende dal peso del volume di acqua spostato!!!!! perchè nessuno mi ascolta?!?!?!??!?!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!😀 😀 😀 😀 😀
perche tu non sei attendibile 😀 😈
30 Maggio 2008 alle 17:31 #32924
marioPartecipante@Ryo wrote:
dipende dal peso del volume di acqua spostato!!!!! perchè nessuno mi ascolta?!?!?!??!?!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!😀 😀 😀 😀 😀
ASCOLTATELO PERCHE’ ALMENO IN QUESTA OCCASIONE HA RAGIONE ❗ ❗
30 Maggio 2008 alle 17:40 #32925
cccoPartecipante@mario wrote:
@Ryo wrote:
dipende dal peso del volume di acqua spostato!!!!! perchè nessuno mi ascolta?!?!?!??!?!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!😀 😀 😀 😀 😀
ASCOLTATELO PERCHE’ ALMENO IN QUESTA OCCASIONE HA RAGIONE ❗ ❗
ma si ha ragione….cmq tre Kg vanno bene. guardate i filmati di Umberto Pelizzari (non ricordo come si scrive il cognome) lui nelle discese con costume da bagno pinne e maschera ha addosso 3 Kg se non addirittura niente….dipende anche dalla profondità in cui vai a girare….
30 Maggio 2008 alle 18:00 #32926
luigi.caosPartecipantel’anno scorso pescavo dai 1 m hai 6 m
30 Maggio 2008 alle 18:02 #32927
BeliaLPartecipantee ora?
30 Maggio 2008 alle 18:03 #32928
luigi.caosPartecipantedovrei andarci sabato xcio sto kiedendo balial hahahaha se no ke domandavo a fare…….
30 Maggio 2008 alle 18:04 #32929
BeliaLPartecipante@luigi.caos wrote:
dovrei andarci sabato xcio sto kiedendo balial hahahaha se no ke domandavo a fare…….
boh..qui le domande stupide vengono fatte tutti i giorni percio 😀 😀 😀
30 Maggio 2008 alle 20:26 #32930
pietrinoPartecipante@Ryo wrote:
@luigi.caos wrote:
ragazzi una domanda stupida ma senza muta e con la zavorra si pesa di piu in senso…con 4 kili senza muta si rimane sul fondo???? domanda piu ke stupida
a parità di peso, senza la muta galleggi di meno, questo per via del principio di archimede: “un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l’alto pari al peso del volume di liquido spostato”.
Supponiamo che il peso del volume d’acqua che sposta il mio corpo in acqua sia pari a 85 Kg e che io peso 80 Kg.
85-80 = 5 Kg e pertanto galleggio, poichè ricevo una spinta verso l’alto proporzionale a 85 kg di volume d’acqua che sposto. Questa spinta fa galleggiare il mio corpo che pesa 80 Kg; lo fa galleggiare perchè 85>80.Adesso mi metto 5 kg addosso: 85-85 = 0…..sono neutro…possiamo dire che galleggio….perchè alla fine il peso del volume di liquido che sposto è pari al peso di tutto il mio sitema corpo+pesi.
Supponiamo di mettere un altro piombo: 85-86 = -1 …. ecco che affondo.
Torniamo alla domanda che hai posto: supponiamo che con questa ultima confiurazione, io indossi una muta da 5 mm; il mio volume in acqua è aumentato, poichè l’intera figura del mio corpo si è inspessita di 5 cm. A questo punto il peso del volume d’acqua spostato è maggiore rispetto a prima e quindi riceverò una spinta verso l’alto che non è piu uguale a 85 Kg, ma potrebbe essere benissimo 90.
La muta di per se ha un peso irrisorio, per cui l’intero sistema corpo+pesi+muta possiamo assumere che continui a pesare 85 kg…forse qualcosa di piu. Per tanto 90-85 = 5…..galleggio.Spero di essere stato chiaro 😀
mitico prof…
1 Giugno 2008 alle 9:12 #32931
zio frankPartecipante@Ryo wrote:
@luigi.caos wrote:
ragazzi una domanda stupida ma senza muta e con la zavorra si pesa di piu in senso…con 4 kili senza muta si rimane sul fondo???? domanda piu ke stupida
a parità di peso, senza la muta galleggi di meno, questo per via del principio di archimede: “un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l’alto pari al peso del volume di liquido spostato”.
Supponiamo che il peso del volume d’acqua che sposta il mio corpo in acqua sia pari a 85 Kg e che io peso 80 Kg.
85-80 = 5 Kg e pertanto galleggio, poichè ricevo una spinta verso l’alto proporzionale a 85 kg di volume d’acqua che sposto. Questa spinta fa galleggiare il mio corpo che pesa 80 Kg; lo fa galleggiare perchè 85>80.Adesso mi metto 5 kg addosso: 85-85 = 0…..sono neutro…possiamo dire che galleggio….perchè alla fine il peso del volume di liquido che sposto è pari al peso di tutto il mio sitema corpo+pesi.
Supponiamo di mettere un altro piombo: 85-86 = -1 …. ecco che affondo.
Torniamo alla domanda che hai posto: supponiamo che con questa ultima confiurazione, io indossi una muta da 5 mm; il mio volume in acqua è aumentato, poichè l’intera figura del mio corpo si è inspessita di 5 cm. A questo punto il peso del volume d’acqua spostato è maggiore rispetto a prima e quindi riceverò una spinta verso l’alto che non è piu uguale a 85 Kg, ma potrebbe essere benissimo 90.
La muta di per se ha un peso irrisorio, per cui l’intero sistema corpo+pesi+muta possiamo assumere che continui a pesare 85 kg…forse qualcosa di piu. Per tanto 90-85 = 5…..galleggio.Spero di essere stato chiaro 😀
Grande il nostro Admin…troppo grande!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.