Dove attaccate la sagola del pallone?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Dove attaccate la sagola del pallone?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 104 totali)
  • Autore
    Post
  • #55888
    dusk
    Partecipante

    pedagno 😉

    collegarlo alla cintura è molto pericoloso quindi meglio il pedagno o al fucile 😉

    #55889
    zio frank
    Partecipante

    @g.cavallaro85 wrote:

    Un sondaggio, dove attaccate la sagola del pallone?

    1 Fucile
    2 Cintura
    3 Pedagno
    4 Altro

    Ciao Cavallaro. ti ho inserito anche un sondaggio oltre alla discussione dove gli utenti potranno spiegarti le ragioni della loro scelta su qyesta questione.

    #55890
    zio frank
    Partecipante

    All’inizio della mia carriera subacquea la fissavo sempre al fucile, ma ormai sono molti anni che l’attacco al pedagno.

    #55891
    BeliaL
    Partecipante

    fucile!!! 😉

    #55892
    sampei70
    Partecipante

    Fino ad ora al fucile, ma dopo i consigli degli amici del forum mi convertirò al pedagno.

    #55893
    Fulvio57
    Partecipante

    Trovo scomodo avere vincolato il fucile. Il brandeggio, causa un onda o uno spostamento della boa, risulterebbe penalizzato. Un tempo, con l’oleo, lo sagolavo. Poi ho sagolato la cintura, ma poichè è troppo pericoloso sono passato al pedagno.

    #55894
    ToNy92
    Partecipante

    Raga cos’è il pedagno? xD

    #55895
    lulazz
    Partecipante

    pedagno
    e ora ho anche messo un tubicino trasparente di 3mm invece che la sagola
    solo che devo ancora provarlo

    #55896
    alfasub
    Partecipante

    pedagno

    #55897
    BeliaL
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    Raga cos’è il pedagno? xD

    e un piombo “mobile” lo tieni in cinutra o in mano..ma se e attaccato in cintura deve essere in una posizione che tu possa levarlo senza problemi 😉 e di solito si usa come peso in piu per avere una maggiore velocita in discesa (si usa molte volte a profondita non inferiori ai 15 mt) o lo puoi usare per segnalrti una tana…lo lasci li nei paraggi…sali prendi fiato e ti rilassi..cosi da non perdere il punto 😉

    #55898
    dusk
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @ToNy92 wrote:

    Raga cos’è il pedagno? xD

    e un piombo “mobile” lo tieni in cinutra o in mano..ma se e attaccato in cintura deve essere in una posizione che tu possa levarlo senza problemi 😉 e di solito si usa come peso in piu per avere una maggiore velocita in discesa (si usa molte volte a profondita non inferiori ai 15 mt) o lo puoi usare per segnalrti una tana…lo lasci li nei paraggi…sali prendi fiato e ti rilassi..cosi da non perdere il punto 😉

    si usa per le grosse profondità  ma è il piombo mobile 😉
    luca un neofita potrebbe caricarsi di piombo per scendere piu veloce e rischierebbe tantissimo
    quindi attenzione a quello che diciamo….anzi a come lo diciamo …
    per il resto ottima spiegazione 😉

    #55899
    BeliaL
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @BeliaL wrote:

    @ToNy92 wrote:

    Raga cos’è il pedagno? xD

    e un piombo “mobile” lo tieni in cinutra o in mano..ma se e attaccato in cintura deve essere in una posizione che tu possa levarlo senza problemi 😉 e di solito si usa come peso in piu per avere una maggiore velocita in discesa (si usa molte volte a profondita non inferiori ai 15 mt) o lo puoi usare per segnalrti una tana…lo lasci li nei paraggi…sali prendi fiato e ti rilassi..cosi da non perdere il punto 😉

    si usa per le grosse profondità  ma è il piombo mobile 😉
    luca un neofita potrebbe caricarsi di piombo per scendere piu veloce e rischierebbe tantissimo
    quindi attenzione a quello che diciamo….anzi a come lo diciamo …
    per il resto ottima spiegazione 😉

    😉

    #55900
    ale94
    Partecipante

    piombo a sgancio rapido 😉

    #55901
    Sparide
    Partecipante

    senza dubbio al pedagno.

    #55902
    Max
    Moderatore

    Io sempre al pedagno, non amo avere sagole che mi girano intorno 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 104 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.