Dove attaccate la sagola del pallone?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Dove attaccate la sagola del pallone?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 104 totali)
  • Autore
    Post
  • #55918
    spigola
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    di sicuro …………….pedagno !!!

    lo tengo mobile in cinture …….e lo sgancio …..guando mi sposto all’agguato …. o lo lascio per un bel po’ se trovo una zona interessante !!

    al fucile mi da troppo fastidio ….

    e col moschettone fisso sul corpo sarebbe una follia !!!!

    La penso nello stesso modo di Seve…

    #55919
    ToNy92
    Partecipante

    Raga mi spiegate bene cos’è il pedagnoe a cosa serve e dove si mette?

    #55920
    alfasub
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    Raga mi spiegate bene cos’è il pedagnoe a cosa serve e dove si mette?

    è un peso che si attacca alla sagola della boa…e si tiene in mano

    #55921
    ToNy92
    Partecipante

    in mano? non è ingombrante?

    #55922
    alfasub
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    in mano? non è ingombrante?

    no…vabbè quando trovi una zona interessante lo lasci

    #55923
    Fulvio57
    Partecipante

    …Ricordati però di riprenderlo…. 😀 😀

    #55924
    ToNy92
    Partecipante

    cioè praticamente la sagola della boa l’attaccate ad un peso che lasciate nel fondale??? e nn vi secco prenserlo ogni volta che fate qlc spostamento?

    #55925
    Ryo
    Amministratore del forum

    a me secca piu doverla andare a riprenderla ogni volta. Cmq utilizzo il pedagno per ancorare la boa solamente quando pesco in una zona circoscritta….. per esempio su una secca.

    #55926
    BeliaL
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Ricordati però di riprenderlo…. 😀 😀

    un mio amico l aveva scordato 😀 dopo circa 50 mt che si sentiva troppo leggero..aveva capito che non aveva piu il pedagno e il palloncino 😀

    #55927
    Fulvio57
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Ricordati però di riprenderlo…. 😀 😀

    un mio amico l aveva scordato 😀 dopo circa 50 mt che si sentiva troppo leggero..aveva capito che non aveva piu il pedagno e il palloncino 😀

    …Se vai a pesca con lui…..non lasciargli le chiavi dell’auto….fra qualche anno, s’intende.. 😀 😀

    #55928
    zio frank
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Ricordati però di riprenderlo…. 😀 😀

    un mio amico l aveva scordato 😀 dopo circa 50 mt che si sentiva troppo leggero..aveva capito che non aveva piu il pedagno e il palloncino 😀

    Di questa questione abbiamo parlato poco e quindi adesso vi dico come faccio io.
    Nell’atoll mi porto sempre le chiavi della macchina e il cellulare nell’apposito sacchetto stagno, però in Sardegna spesso con il vento che può cambiare direzione a volte si rischia di pescare con corrente che porta fuori. Se per un motivo o per l’altro la boa si dovesse staccare dal pedagno e non ce ne accorgessimo immediatamente, praticamente non oso pensare come potremmo tornare a casa. Io per diminuire questo pericolo assicuro il pedagno alla sagola con 2 distinti gancetti e così pure la parte legata alla boa. In questo modo le possibilità  di perdere la boa diminuiscono moltissimo. Inoltre uso sempre un peso da un chilo che evita lo scarrocciamento dell’atoll anche con corrente molto forte.

    #55929
    sevenice
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @BeliaL wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Ricordati però di riprenderlo…. 😀 😀

    un mio amico l aveva scordato 😀 dopo circa 50 mt che si sentiva troppo leggero..aveva capito che non aveva piu il pedagno e il palloncino 😀

    Di questa questione abbiamo parlato poco e quindi adesso vi dico come faccio io.
    Nell’atoll mi porto sempre le chiavi della macchina e il cellulare nell’apposito sacchetto stagno, però in Sardegna spesso con il vento che può cambiare direzione a volte si rischia di pescare con corrente che porta fuori. Se per un motivo o per l’altro la boa si dovesse staccare dal pedagno e non ce ne accorgessimo immediatamente, praticamente non oso pensare come potremmo tornare a casa. Io per diminuire questo pericolo assicuro il pedagno alla sagola con 2 distinti gancetti e così pure la parte legata alla boa. In questo modo le possibilità  di perdere la boa diminuiscono moltissimo. Inoltre uso sempre un peso da un chilo che evita lo scarrocciamento dell’atoll anche con corrente molto forte.

    perfetto franco …la davo come una cosa scontata …ma evidentemente non lo era 😀 😀

    anche io mi tutelo ….in caso di mareggiata ho la shardana con chiavi e cellulare …

    legata alla sagola con due capi diversi e fascettati e sempre controllati ….

    all’altra parte del filo un pedagno di 600 gr.. di base da mettere o in cintura o ancorato al fondo .. sempre vincolato a due capi diversi e fascettato ….

    in caso di mare grosso ….. preferisco agganciare un ulteriore piombio mobile da 1kg… e ancorare in sicurezza !!!!

    #55930
    zio frank
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    perfetto franco …la davo come una cosa scontata …ma evidentemente non lo era 😀 😀

    anche io mi tutelo ….in caso di mareggiata ho la shardana con chiavi e cellulare …

    legata alla sagola con due capi diversi e fascettati e sempre controllati ….

    all’altra parte del filo un pedagno di 600 gr.. di base da mettere o in cintura o ancorato al fondo .. sempre vincolato a due capi diversi e fascettato ….

    in caso di mare grosso ….. preferisco agganciare un ulteriore piombio mobile da 1kg… e ancorare in sicurezza !!!!

    Vedi Domenico, questi sono dettagli frutto di esperienze passate che poi diventano quasi scontati invece per i ragazzi giovani che hanno iniziato da poco possono rivelarsi molto utili fosse solo perchè gli fanno risparmiare le disavventure nelle quali siamo incappati noi… 😉

    #55931
    sampei70
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @zio frank wrote:

    @BeliaL wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Ricordati però di riprenderlo…. 😀 😀

    un mio amico l aveva scordato 😀 dopo circa 50 mt che si sentiva troppo leggero..aveva capito che non aveva piu il pedagno e il palloncino 😀

    Di questa questione abbiamo parlato poco e quindi adesso vi dico come faccio io.
    Nell’atoll mi porto sempre le chiavi della macchina e il cellulare nell’apposito sacchetto stagno, però in Sardegna spesso con il vento che può cambiare direzione a volte si rischia di pescare con corrente che porta fuori. Se per un motivo o per l’altro la boa si dovesse staccare dal pedagno e non ce ne accorgessimo immediatamente, praticamente non oso pensare come potremmo tornare a casa. Io per diminuire questo pericolo assicuro il pedagno alla sagola con 2 distinti gancetti e così pure la parte legata alla boa. In questo modo le possibilità  di perdere la boa diminuiscono moltissimo. Inoltre uso sempre un peso da un chilo che evita lo scarrocciamento dell’atoll anche con corrente molto forte.

    perfetto franco …la davo come una cosa scontata …ma evidentemente non lo era 😀 😀

    anche io mi tutelo ….in caso di mareggiata ho la shardana con chiavi e cellulare …

    legata alla sagola con due capi diversi e fascettati e sempre controllati ….

    all’altra parte del filo un pedagno di 600 gr.. di base da mettere o in cintura o ancorato al fondo .. sempre vincolato a due capi diversi e fascettato ….

    in caso di mare grosso ….. preferisco agganciare un ulteriore piombio mobile da 1kg… e ancorare in sicurezza !!!!

    Puoi postare una foto della legatura e fascettatura della sagola?
    Grazie

    #55932
    ale94
    Partecipante

    @alfasub wrote:

    @ToNy92 wrote:

    Raga mi spiegate bene cos’è il pedagnoe a cosa serve e dove si mette?

    è un peso che si attacca alla sagola della boa…e si tiene in mano

    non si tiene in mano!!! si attacca alla cintura e poi con lo sgancio rapido si sgancia e si lascia cadere sul fondo per ancorare la boa e non farla portare via dalla corrente 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 104 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.