Dove attaccate la sagola del pallone?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Dove attaccate la sagola del pallone?

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 104 totali)
  • Autore
    Post
  • #55948
    Melito
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Ma io non pesco con il mare in quelle condizioni, va bene tutto, però in quei casi me ne stò a casa e rimango collegato al forum.

    Ma fai bene,ma infatti quel giorno non ha pescato nessuno 😆 😆 😆 !!Io ti ho detto ciò per farti capire che se il mare è davvero incazzato non c’è ostacolo che possa fermarlo….Per fortuna quei 2 giorno non c’era nessuno in acqua che faceva sub(o almeno dove scendevo io in spiaggia),sennò il mare gli diceva:”amico sub,dì bye bye!!!!”…Ma cmq,il nome di questa rema fortissima che capita una volta all’anno,me l’ha detto un anziano(grandissimo pescatore con la barca) chiamato in quel paese “u lupu do mari” tradotto “il lupo del mare”…Questo in inverno non và  mai al supermercato,ma campa pescando ricciole,scorfani e altre belve tutte di peso stimato…E’ UN FOLLE 😉 😆 😆 !!
    Vabbò,ciaooo!!

    #55949
    paquito
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    di sicuro …………….pedagno !!!

    lo tengo mobile in cinture …….e lo sgancio …..guando mi sposto all’agguato …. o lo lascio per un bel po’ se trovo una zona interessante !!

    al fucile mi da troppo fastidio ….

    e col moschettone fisso sul corpo sarebbe una follia !!!!

    Raga ma col piombo a sgancio rapido è meglio? Perchè io ne uso uno grezzo da 1kg ma che palle ogni volta portarselo in mano per tutta la zona dove pesco, lo lascio quando sto fermo per poi ritornare a prenderlo ogni volta. 🙄

    #55950
    zio frank
    Partecipante

    Se la tua zona di pesca ti obbliga a percorrere dei lunghi tratti, pinneggiando per arrivare nel luogo di pesca ideale forse è meglio che cominci a pensare di farti un pedagno che puoi fissare in qualche modo in cintura.
    Guarda qui: viewtopic.php?f=52&t=1197 c’è quello che mi sono costruito io e3 che uso con grande soddisfazione.

    #55951
    luigi.caos
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Se la tua zona di pesca ti obbliga a percorrere dei lunghi tratti, pinneggiando per arrivare nel luogo di pesca ideale forse è meglio che cominci a pensare di farti un pedagno che puoi fissare in qualche modo in cintura.
    Guarda qui: viewtopic.php?f=52&t=1197 c’è quello che mi sono costruito io e3 che uso con grande soddisfazione.

    quoto lo zio altrimenti devi fare come faccio io la sagola sotto il fucile xke tutti sto fastidio non lo trovo

    #55952
    gaet@no
    Partecipante

    Dove pesco io, di solito, è una vasta zona, anche perchè non ho barca, e perciò mi trovo benissimo ad avere la boa con tanto filo legata al fucile. Qualcuno può spiegarmi le modalità  esatte di trasporto del pedagno? Cintura e/o mano? Il recupero dello stesso? Se riuscite a convincermi comincerò ad usarlo anch’io…. 😀

    #55953
    m@rio
    Ospite

    Io attacco la sagola al fucile 😉

    #55954
    Andrea17
    Partecipante

    io ho apllicato 2 fori alle 2 estremita del pedagno e li tengo attaccati alla cintura tramite 2 sagolini cosi facendo non scorre la sagola del pallone!!! 😀

    #55955
    sevenice
    Partecipante

    @gaet@no wrote:

    Dove pesco io, di solito, è una vasta zona, anche perchè non ho barca, e perciò mi trovo benissimo ad avere la boa con tanto filo legata al fucile. Qualcuno può spiegarmi le modalità  esatte di trasporto del pedagno? Cintura e/o mano? Il recupero dello stesso? Se riuscite a convincermi comincerò ad usarlo anch’io…. 😀

    gaeta’ non è che ti dobbiamo convincere ……

    il problema è semplice …avere la boa al fucile puo’ dare solo guai…..

    usare un pedagno per la boa che si inserisce in cintura ….
    ma, mi raccomando, senza mai rimanere bloccato…..
    che si possa lasciare sul fondo durante la pesca …. e recuperato in seguito
    o al massimo usarlo in cintura nei percorsi piu’ semplici è tutta un’altra storia .. !!!

    migliori risultati generali nel rumore e nel tiro …. visto che l’arma non sara’ condizionanata dagli strappi della boa !! 😉
    e soprattutto massima sicurezza …nessun incaglio accidentale sul corpo …e tra le rocce …!!

    #55956
    paquito
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Se la tua zona di pesca ti obbliga a percorrere dei lunghi tratti, pinneggiando per arrivare nel luogo di pesca ideale forse è meglio che cominci a pensare di farti un pedagno che puoi fissare in qualche modo in cintura.
    Guarda qui: viewtopic.php?f=52&t=1197 c’è quello che mi sono costruito io e3 che uso con grande soddisfazione.

    Grande zio, la modifica è perfetta, ma siccome io sono una frana nel fai da te, ho preso un piombo a sgancio rapido, e vai…….. 😀

    #55957
    Swysea
    Partecipante

    Sempre collegato al pedagno ricavato con un vecchio piombo da 1 kg opportunamente sagomato e infilato in cintura a mò di zavorra mobile. 😉

    simile a quello di zio frank.

    #55958
    guido
    Partecipante

    io lo attacco ad un grosso moschettone inox che infilo sotto la cintura, così che se il filo si incastra il moschettone si sfila automaticamente, poi se mai ci fosse bisogno di attaccare la boa al fucile basta un gesto, ma soprattutto il moschettone è abbastanza pesante per fare da pedagno e quindi per ancorare la boa quando devo liberarmene provvisoriamente.

    #55959
    Fulvio48
    Partecipante

    Io uso un pedagno costituito da un moschettone appesantito con piombo. Quando traino la boa lo attacco in cintura, quando pesco lo mollo a fondo e ci giro intorno. Il collegamento al pallone è fatto con: moschettone/pedagno, 5-6 metri di monofiloda 150, un bel po’ di metri di tubicino trasparente di Vipla (PVC). Questo galleggia e tiene sempre verticale il filo legato al pedagno.
    Siccome non pesco in tana, non mi porto mai attrezzatura di scorta, a parte un paio di OR per l’aletta e due pezzetti di Dynema nel caso si rompesse l’ogiva. Se qualcosa và  storta me ne torno a casa: vuol dire che sono stato un babbeo o che non era giornata.
    Il tubo di Vipla (2/4 int/est o 3/6) si compra nei negozi di “articoli in gomma”. Es. a Milano da “Moroni gomma”.

    #55960
    guido
    Partecipante

    Quella del tubicino trasparente mi sembra proprio una sciccheria! 😀 ma dove si compra?

    #55961
    Fulvio57
    Partecipante

    Lo puoi trovare anche in alcune ferramenta, da Brico, ecc. ecc. Ricorda di tapparlo… 😀

    #55962
    Harloch
    Partecipante

    @guido wrote:

    io lo attacco ad un grosso moschettone inox che infilo sotto la cintura, così che se il filo si incastra il moschettone si sfila automaticamente, poi se mai ci fosse bisogno di attaccare la boa al fucile basta un gesto, ma soprattutto il moschettone è abbastanza pesante per fare da pedagno e quindi per ancorare la boa quando devo liberarmene provvisoriamente.

    quoto Guido, uso lo stesso metodo 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 104 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.