Dove attaccate la sagola del pallone?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Dove attaccate la sagola del pallone?

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 104 totali)
  • Autore
    Post
  • #55963
    dreamer
    Partecipante

    Scusate amici,
    qualcuno potrebbe gentilmente postarmi uno schema sul quale posso vedere come collegare tra loro il pallone,il retino,il piombo e il fucile?

    Stamattina ho fatto un’uscita in mare tenendomi sui max 4m sottocosta per provare l’attrezzatura ma sn sceso senza fucile.

    La prossima volta vorrei collegare al pallone il fucile ma non saprei come.

    Ps: è normale che dopo il battesimo della mia attrezzatura non vedo l’ora di tornare in acqua?ehehehe

    #55964
    Nichrome
    Partecipante

    Io porto in mare fucile d’aspetto, boa a siluro (+ lenza), fucile da tana, 2 porta pesci, contenitore stagnio e torcia.
    Fucile d’aspetto in mano e un porta pesci in cintura. La lenza della boa va attaccata ad un pedagnio di mezzo chilo che tengo in mano sinistra mentre pinneggio. Sulla boa ho dei moschettoni a sgancio rapido. Il fucile da tana lo appendo da entrambe le estremita (dal manico e dal buco dove si farebbe passare l’elastico circolare) per ridurre l’attritio con l’acqua. Sui lati della boa contenitore stagnio e secondo porta pesci (per eventuali catture che possono scomodare il nuoto) e sull’estremita opposta (sotto la bandierina) la torcia.
    Importante, se porti un fucile da tana lega sempre il manico all’estremita frontale della boa oppure la lenza si impigliera tutto il tempo con il fucile.

    #55965
    ares201
    Partecipante

    pedagno fai da te fatto con blocca disco 😉

    #55966
    spigolaro_1
    Partecipante

    Innanzi tutto , arbalete sempre con mulinello .

    il pedagno in cintura che in caso di cattura di animale di grossa taglia , va attaccato all’arba ma solo quando il dynema nel mulinello sta per finire . ( qua avrei qualche consiglio in piu , derivato da misfatti dal sottoscritto )

    Il pallone sempre legato a te , magari i primi 4/5 metri vicino al sub in nylon , perche il cordoncino arncione troppo visivo .

    Il gancio inox legato alla lenza dovra avere una sfera da 150 /200gr .
    é un pedagno velocissimo , sganci e cali dolcemente sulla tana o su un posto da perlustrare nella successiva calata .

    Il gancio inox deve essere legato a te con dynema .
    Il tintinnio potrebbe dar fastidio ai pinnuti .

    P.S.
    Tieni presente che qualora per qualsiasi caso si verifichi , tu puoi aprire la cinghia dei pesi , raggiungendo la superficie tranquillo di non perdere tutto .

    Ciao

    Buon divertimento .

    #55967
    spigolaro_1
    Partecipante

    @dreamer wrote:

    Scusate amici,
    qualcuno potrebbe gentilmente postarmi uno schema sul quale posso vedere come collegare tra loro il pallone,il retino,il piombo e il fucile?

    Stamattina ho fatto un’uscita in mare tenendomi sui max 4m sottocosta per provare l’attrezzatura ma sn sceso senza fucile.

    La prossima volta vorrei collegare al pallone il fucile ma non saprei come.

    Ps: è normale che dopo il battesimo della mia attrezzatura non vedo l’ora di tornare in acqua?ehehehe

    Non portare mai attaccato a te il retino , molto molto pericoloso .
    filo nylon con astina inox .

    Leggi cio che ho scritto piu avnti .

    #55968
    Fabione17
    Partecipante

    perchè lo reputi pericoloso?

    #55969
    Fulvio57
    Partecipante

    Perchè un retino potrebbe attaccarsi alle asperità  degli scogli, ed è molto tenace quando avviene, …quindi pericolosissimo !

    #55970
    spigolaro_1
    Partecipante

    Comunque piu rileggo il quiz sondaggio piu mi convinco , che non ci sono spiegate le condizioni di pesca .

    Dipende da che tipo di pesca fai .

    Se sei in prossimita di una scogliera , e non nuoti mai in mare aperto , nel senso che costeggi una scogliera che da terra va verso il largo , che serve il pallone , ti incasini e basta .

    Se sei su di una secca (sicuramente non sarai da solo ) preferisco che io abbia il cordoncino del pallone alla zavorra ( ho spiegato pure il perche ) .
    Poi faciliteremmo l’operazione di recupero in caso (scongiuri ) di malore , da parte del compagno .

    Poi ragazzi la sagola pallone , ho gia spiegato fa anche da pedagno .

    Ciao

    #55971
    Cristiano
    Partecipante

    io lo attacco al pedagno.

    #55972
    TheDarKnight
    Partecipante

    per basse profondità  credo sia sufficiente attaccarlo al fucile in alternativa al pedagno però mai alla cintura…è pericoloso

    #55973
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Con il mare mosso vicino ai frangiflutti è sempre un problema portarci a spasso la boa, però guardate che bella soluzione, ha messo addosso un’idea meravigliosa 😆 😆 😆

    anche quando esce dall’acqua gli viaggiano a 100mt di distanza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    ps: in acqua quando galleggi hai due parti che sporgono, ad entrambe puoi attaccare una bandierina ma solo in una fa meno male 🙄

    COMUNQUE: per me sempre e solo pedagno.

    #55974
    javier
    Partecipante

    RIVOLUZIONARIO 😀

    #55975
    paquito
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Con il mare mosso vicino ai frangiflutti è sempre un problema portarci a spasso la boa, però guardate che bella soluzione, ha messo addosso un’idea meravigliosa 😆 😆 😆

    anche quando esce dall’acqua gli viaggiano a 100mt di distanza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    ps: in acqua quando galleggi hai due parti che sporgono, ad entrambe puoi attaccare una bandierina ma solo in una fa meno male 🙄

    COMUNQUE: per me sempre e solo pedagno.

    :laughing5: :laughing5: :laughing5:

    #55976
    Nichrome
    Partecipante

    😯

    #55977
    Subnew
    Partecipante

    Bellissimo cercavo proprio questo argomento e l’ho trovato, mi avete convinto, comprerò un piombo a sgancio rapido da usare come pedagno…..

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 104 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.