@gianlucaxyz wrote:
Quindi l’olio va nella canna e non va a giro per il serbatoio :-D…non l’avevo capito….
C’è un modo, senza smontare tutto, di sapere se c’è sufficiente olio nella canna?
Siccome le prime volte che sgonfiavo il serbatoio, pur tenendo il fucila un po’a testa in giu’per far defluire l’olio, lo stecchino si ungeva un po’…
Gianluca, l’olio si mette nella canna per comodità e per far scorrere subito il pistone, ma l’olio và dappertutto…la canna non è isolata dal serbatoio…altrimenti che aria si comprimerebbe nel serbatoio??? Ecco perche’ quando si scarica esce un pò di olio dalla valvola… 😉
Senza smontare un fucile non puoi sapere in nessun modo quanto olio c’è al suo interno…in genere, ogni volta che si smonta un fucile per una riparazione o appunto per un cambio d’olio, si fà uscire quello vecchio e si mette l’olio nuovo…