PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Dubbio su pala in carbonio GFT
- Questo topic ha 49 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
ccco.
-
AutorePost
-
18 Marzo 2011 alle 7:53 #220834
Max
Moderatore@alessiox wrote:
@Max wrote:
@alessiox wrote:
@submaro wrote:
Dopo tutte le mille peripezie che hai passato, alla fine le vendi!!!!! 😯 Come mai ❓ 🙄
dopo di aver rotto due paia in qualche modo ho perso la mia confidenza.. Nulla toglie che me le hanno fatte per bene da quanto posso giudicare le pale fuori l’acqua. pensavo di cercare delle pale in vetroresina che in generale durano di più e comunque sono anche quelle reattive. o adirittura stavo pensando anche alle razor pro..so che è tutt’ un altra pala però per quello che costano sono ottime 😆
E’ come passare da una Ferrari ad una utilitaria… 😕 ma il mondo è bello perchè è “avariato” (così lo definisco io).
Alessio le pinne sono tue, puoi farci ciò che meglio credi 😉 fortunato sarà chi se le compra…a quel prezzo poi… 😕dai che per i primi 20 metri le razor sono delle signore 😉 MAX tu adoperi le gft?
Si, ho le GFT Agguato Medimum (oltre ad altre 4 paia di pinne di altre marche, potrei metter su un negozio 😀 ). Ho avuto solo un problema con la scarpetta DeltaOne (a causa mia) perchè pensavo che calzassero come le Cressi invece sono più strette. Le ho dovuto rimandare indietro e Tony me le ha sostituite con un paio più grandi.
Io le trovo delle ottime pinne 😉18 Marzo 2011 alle 9:12 #220835alessiox
Partecipanteperfetto MAX, evevo bisogno proprio di una persona come te o di altri utenti che comunque hanno una certa esperienza sull’ argomento, pale in carbonio.Persone che di pale ne hanno cambiate e conosce meglio di me(visto che sono le uniche in carbonio che ho mai comprato).
dopo il seguente messagio mi aspettavo delle pale perfette in tutti i sensi.
@CARBONIOGFT wrote:CARO ALESSIO E QUELLE AVRAI.
non mi piace intervenire nei forum, ma mi ci hai tirato per capelli.
in mail e nei forum ognuno secondo lo stato d’animo interpreta come vuole.
premesso questo,
mi spiace per tutti i contrattempi recati
nella tua ultima mail hai chiesto che il tuo caso fosse preso in cura personalmente da ME(Tony)
ed io cosa ti ho risposto?invierò IO le prossime e non accetterò altri resi.
Forse sono stato brutale nello scrivere, ma il mio pensiero è stato ed è quello di inviarti pale perfette.
la nostra politica è e sarà sempre la soddisfazione del cliente,comunichiamo ed abbiamo rapporti con molta gente, credimi l’ultimo dei miei pensieri e non soddisfare il cliente,anche GFT commette i suoi errori, e meno male ,servono a crescere.
Abbiamo parlato molte volte per telefono e non penso ti ho mai dato modo di dubitare di me.
per qualsiasi cosa rimango a disposizione nella mia mail privata.
scrivendo questa mail ho anche sorriso pensando a Domenico Germano che saluto ed abbraccio “santo ti devo fare” sei pronto con nuovi test???????
ciao Tonypale che mi ha spedito Tony controllate da lui personalmente prima della spedizione quindi stiamo parlando delle pale perfette da parte della gft:
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0089.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0090.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0094.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0095.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0100.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0101.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0102.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0103.jpgdomande:
Chi ha acquistato in passato pale in carbonio nuove di altre ditte avevano la grafica invertita(almeno che non si tratti di un nuovo modo di riportare il logo) oppure segni sulla pala come si vede alle foto anche se non influenti alla resa?
Di preciso, chi ha acqustato pale dalla gft risultavano in questo modo?
voglio semplicemente chiarire a me e al pubblico sul come dobbiamo accettare normalmente le pinne che ci consegnano. e come sono fatte le pale viste da vicino. perche vedere le pale da vicino io ritengo che sia l’unico modo per esaminare l’accuratezza dell’ elaborazione di una pala.anche se la funzionalità della pala non cambia(questo è il mio parere, comunque lunedi al corso di apnea le farò visionare anche da vicino da gente che ne capisce) è evidente che a questo punto ha dei riscontri sulla vendita da parte mia agli utenti del forum quindi..queste imperfezioni non riescono più a passarmi innosservate..
a questo punto, richiamo personalmente anche Tony, utente di questo forum per una risposta precisa sulla seguente domanda.
Quando prometti ad un cliente che spedirai personalmente le pale perfette riportano le caratteristiche delle pale che mi sono state spedite? lo chiedo giusto come informazione.18 Marzo 2011 alle 10:18 #220836alessiox
Partecipantequalche foto in più fatta meglio con la luce del giorno
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0106.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0108.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0109.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF01010.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0107.jpg18 Marzo 2011 alle 10:35 #220837Max
Moderatore@alessiox wrote:
perfetto MAX, evevo bisogno proprio di una persona come te o di altri utenti che comunque hanno una certa esperienza sull’ argomento, pale in carbonio.Persone che di pale ne hanno cambiate e conosce meglio di me(visto che sono le uniche in carbonio che ho mai comprato).
dopo il seguente messagio mi aspettavo delle pale perfette in tutti i sensi.
@CARBONIOGFT wrote:CARO ALESSIO E QUELLE AVRAI.
non mi piace intervenire nei forum, ma mi ci hai tirato per capelli.
in mail e nei forum ognuno secondo lo stato d’animo interpreta come vuole.
premesso questo,
mi spiace per tutti i contrattempi recati
nella tua ultima mail hai chiesto che il tuo caso fosse preso in cura personalmente da ME(Tony)
ed io cosa ti ho risposto?invierò IO le prossime e non accetterò altri resi.
Forse sono stato brutale nello scrivere, ma il mio pensiero è stato ed è quello di inviarti pale perfette.
la nostra politica è e sarà sempre la soddisfazione del cliente,comunichiamo ed abbiamo rapporti con molta gente, credimi l’ultimo dei miei pensieri e non soddisfare il cliente,anche GFT commette i suoi errori, e meno male ,servono a crescere.
Abbiamo parlato molte volte per telefono e non penso ti ho mai dato modo di dubitare di me.
per qualsiasi cosa rimango a disposizione nella mia mail privata.
scrivendo questa mail ho anche sorriso pensando a Domenico Germano che saluto ed abbraccio “santo ti devo fare” sei pronto con nuovi test???????
ciao Tonypale che mi ha spedito Tony controllate da lui personalmente prima della spedizione quindi stiamo parlando delle pale perfette da parte della gft:
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0089.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0090.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0094.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0095.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0100.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0101.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0102.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0103.jpgdomande:
Chi ha acquistato in passato pale in carbonio nuove di altre ditte avevano la grafica invertita(almeno che non si tratti di un nuovo modo di riportare il logo) oppure segni sulla pala come si vede alle foto anche se non influenti alla resa?
Di preciso, chi ha acqustato pale dalla gft risultavano in questo modo?
voglio semplicemente chiarire a me e al pubblico sul come dobbiamo accettare normalmente le pinne che ci consegnano. e come sono fatte le pale viste da vicino. perche vedere le pale da vicino io ritengo che sia l’unico modo per esaminare l’accuratezza dell’ elaborazione di una pala.anche se la funzionalità della pala non cambia(questo è il mio parere, comunque lunedi al corso di apnea le farò visionare anche da vicino da gente che ne capisce) è evidente che a questo punto ha dei riscontri sulla vendita da parte mia agli utenti del forum quindi..queste imperfezioni non riescono più a passarmi innosservate..
a questo punto, richiamo personalmente anche Tony, utente di questo forum per una risposta precisa sulla seguente domanda.
Quando prometti ad un cliente che spedirai personalmente le pale perfette riportano le caratteristiche delle pale che mi sono state spedite? lo chiedo giusto come informazione.Alessio stento a seguirti…mi era sembrato di capire che le pinne che Tony ti ha rispedito erano perfette….
Cmq perfette o meno io posso dirti la mia esperienza, ovviamente può essere diversa da quella di altri, e ti confermo che le mie pinne GFT sono perfette, ma non sono stato a vedere al microscopio la trama del carbonio.
Cosa intendi per “grafica invertita”?18 Marzo 2011 alle 11:10 #220838alessiox
Partecipante@Max wrote:
@alessiox wrote:
perfetto MAX, evevo bisogno proprio di una persona come te o di altri utenti che comunque hanno una certa esperienza sull’ argomento, pale in carbonio.Persone che di pale ne hanno cambiate e conosce meglio di me(visto che sono le uniche in carbonio che ho mai comprato).
dopo il seguente messagio mi aspettavo delle pale perfette in tutti i sensi.
@CARBONIOGFT wrote:CARO ALESSIO E QUELLE AVRAI.
non mi piace intervenire nei forum, ma mi ci hai tirato per capelli.
in mail e nei forum ognuno secondo lo stato d’animo interpreta come vuole.
premesso questo,
mi spiace per tutti i contrattempi recati
nella tua ultima mail hai chiesto che il tuo caso fosse preso in cura personalmente da ME(Tony)
ed io cosa ti ho risposto?invierò IO le prossime e non accetterò altri resi.
Forse sono stato brutale nello scrivere, ma il mio pensiero è stato ed è quello di inviarti pale perfette.
la nostra politica è e sarà sempre la soddisfazione del cliente,comunichiamo ed abbiamo rapporti con molta gente, credimi l’ultimo dei miei pensieri e non soddisfare il cliente,anche GFT commette i suoi errori, e meno male ,servono a crescere.
Abbiamo parlato molte volte per telefono e non penso ti ho mai dato modo di dubitare di me.
per qualsiasi cosa rimango a disposizione nella mia mail privata.
scrivendo questa mail ho anche sorriso pensando a Domenico Germano che saluto ed abbraccio “santo ti devo fare” sei pronto con nuovi test???????
ciao Tonypale che mi ha spedito Tony controllate da lui personalmente prima della spedizione quindi stiamo parlando delle pale perfette da parte della gft:
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0089.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0090.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0094.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0095.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0100.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0101.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0102.jpg
http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/DSCF0103.jpgdomande:
Chi ha acquistato in passato pale in carbonio nuove di altre ditte avevano la grafica invertita(almeno che non si tratti di un nuovo modo di riportare il logo) oppure segni sulla pala come si vede alle foto anche se non influenti alla resa?
Di preciso, chi ha acqustato pale dalla gft risultavano in questo modo?
voglio semplicemente chiarire a me e al pubblico sul come dobbiamo accettare normalmente le pinne che ci consegnano. e come sono fatte le pale viste da vicino. perche vedere le pale da vicino io ritengo che sia l’unico modo per esaminare l’accuratezza dell’ elaborazione di una pala.anche se la funzionalità della pala non cambia(questo è il mio parere, comunque lunedi al corso di apnea le farò visionare anche da vicino da gente che ne capisce) è evidente che a questo punto ha dei riscontri sulla vendita da parte mia agli utenti del forum quindi..queste imperfezioni non riescono più a passarmi innosservate..
a questo punto, richiamo personalmente anche Tony, utente di questo forum per una risposta precisa sulla seguente domanda.
Quando prometti ad un cliente che spedirai personalmente le pale perfette riportano le caratteristiche delle pale che mi sono state spedite? lo chiedo giusto come informazione.Alessio stento a seguirti…mi era sembrato di capire che le pinne che Tony ti ha rispedito erano perfette….
Cmq perfette o meno io posso dirti la mia esperienza, ovviamente può essere diversa da quella di altri, e ti confermo che le mie pinne GFT sono perfette, ma non sono stato a vedere al microscopio la trama del carbonio.
Cosa intendi per “grafica invertita”?le ho messe in vendita e la grafica diversa forse dal solito e sembrata strana a chi aveva intenzione di comprarle, nota le foto che ho messo e confrontale con quelle del sito della gft.(il logo sta sotto anzichè sopra)
per i segni presenti sulla pala non è che serve un microscopio per notarli, é che per quanto mi riguarda(c’è però da sentire opinioni anche da più esperti..utenti del forum e non)non mi danno fastidio perche anche se sono presenti credo che si tratta di estetica e quindi lo accetto, volendo pero vendere le pale ho notato che hanno infastidito chi si era inizialmente interessato..quindi il problema al inizio non presente ora viene a crearsi.
la domanda che ho precedentemente posto è se nel tuo acquisto delle gft erano presenti dei segni come faccio vedere alle ultime foto.segni che non hanno bisogno di microscopio(parlo di tracce con lunghezza di 7, 8..15 cm). in questo modo vorrei solo capire se sono stato trattato diversamente oppure se in generale le pale della gft sono fatte cosi.18 Marzo 2011 alle 11:33 #220839luciano.garibbo
PartecipanteTi riporto la mia esperienza, spero possa aiutare.
Ho varie pale GFT, nessuna esente da questi segni, dopo il primo acquisto chiesi spiegazioni, mi furono date e le ritenni convincenti al punto di acquistarne altre e, in tempi successivi, approfittare della sua collaborazione per alcuni progetti.
Preferisco però non essere io a riportare queste spiegazioni, che probabilmente saranno state date anche a te, quel che trovo strano è che in tutto questo tempo solo ora si faccia caso ad un particolare che è sempre esistito su queste pale proprio perché da attribuire al tipo di lavorazione e si tratta solo di estetica 😯
Tra l’altro avesse voluto nascondere questi particolari avrebbe potuto utilizzare un mimetismo superficiale che avrebbe nascosto tutto, mentre anche per il mimetismo ha fatto una diversa scelta che non nasconde nulla della trama del carbonio.18 Marzo 2011 alle 11:53 #220840CARBONIOGFT
PartecipanteCIAO.
SONO FATTE COSI’ e spiego:
la carbonioGFT adopera tecnologia su compositi prepreg,internet è uno strumento miracoloso se non credi alle mie parole.
tessuti compositi preimpregnati dalla casa costruttrice la quale ne CERTIFICA con documento, la quantità di resina per centimetro quadro che ne garantiranno la massima resa strutturale del tessuto che andiamo ad utilizzare.
da questo ne deriva:allo sformo delle pinne dopo la polimerizzazione non potrà essere aggiunto nient’altro(resine,vernici)che andrebbero a dare l’estetica perfetta.
potremmo anche farlo, ma per politica aziendale preferiamo LA RESA.
ad essere sincero nonostante sia dia parte non le trovo così brutte 😆 e non penso sono il solo.
la nostra differenza è proprio questa,abbiamo anche pale con logo sulla parte inferiore per dare possibilità di foto in acqua.
Alessio,hai preso le nostre pinne un’anno fà ,non voglio ricordarti i tuoi commenti,se vuoi puoi farlo,sono daccordo che ti abbiamo creato qualche contrattempo e mi scuso di persona.
se desideri l’estetica a priore devi rivolgerti sulle lavorazioni layup(resinatura manuale)
se desideri le resa a priore rimani con GFT.
CIAO TONY18 Marzo 2011 alle 12:29 #220841Max
Moderatore@CARBONIOGFT wrote:
CIAO.
SONO FATTE COSI’ e spiego:
la carbonioGFT adopera tecnologia su compositi prepreg,internet è uno strumento miracoloso se non credi alle mie parole.
tessuti compositi preimpregnati dalla casa costruttrice la quale ne CERTIFICA con documento, la quantità di resina per centimetro quadro che ne garantiranno la massima resa strutturale del tessuto che andiamo ad utilizzare.
da questo ne deriva:allo sformo delle pinne dopo la polimerizzazione non potrà essere aggiunto nient’altro(resine,vernici)che andrebbero a dare l’estetica perfetta.
potremmo anche farlo, ma per politica aziendale preferiamo LA RESA.
ad essere sincero nonostante sia dia parte non le trovo così brutte 😆 e non penso sono il solo.
la nostra differenza è proprio questa,abbiamo anche pale con logo sulla parte inferiore per dare possibilità di foto in acqua.
Alessio,hai preso le nostre pinne un’anno fà ,non voglio ricordarti i tuoi commenti,se vuoi puoi farlo,sono daccordo che ti abbiamo creato qualche contrattempo e mi scuso di persona.
se desideri l’estetica a priore devi rivolgerti sulle lavorazioni layup(resinatura manuale)
se desideri le resa a priore rimani con GFT.
CIAO TONYEra quello che immaginavo, ma aspettavo che lo dicesse Tony per esserne certo.
Cmq Alessio sulle mie pinne non ho notato nulla di strano (segni, tagli, ecc.) o sono stato poco oculato o sono perfette, se questo può farti stare più sereno 😉18 Marzo 2011 alle 13:24 #220842alessiox
Partecipante@CARBONIOGFT wrote:
CIAO.
SONO FATTE COSI’ e spiego:
la carbonioGFT adopera tecnologia su compositi prepreg,internet è uno strumento miracoloso se non credi alle mie parole.
tessuti compositi preimpregnati dalla casa costruttrice la quale ne CERTIFICA con documento, la quantità di resina per centimetro quadro che ne garantiranno la massima resa strutturale del tessuto che andiamo ad utilizzare.
da questo ne deriva:allo sformo delle pinne dopo la polimerizzazione non potrà essere aggiunto nient’altro(resine,vernici)che andrebbero a dare l’estetica perfetta.
potremmo anche farlo, ma per politica aziendale preferiamo LA RESA.
ad essere sincero nonostante sia dia parte non le trovo così brutte 😆 e non penso sono il solo.
la nostra differenza è proprio questa,abbiamo anche pale con logo sulla parte inferiore per dare possibilità di foto in acqua.
Alessio,hai preso le nostre pinne un’anno fà ,non voglio ricordarti i tuoi commenti,se vuoi puoi farlo,sono daccordo che ti abbiamo creato qualche contrattempo e mi scuso di persona.
se desideri l’estetica a priore devi rivolgerti sulle lavorazioni layup(resinatura manuale)
se desideri le resa a priore rimani con GFT.
CIAO TONYAlla fine ciò che ha spaventato gli utenti erano delle foto ravvicinate che non riescono a vedere di solito perche le foto che girano non sono mai ravvicinate o di alta risoluzione. cosi si è creata questa situazione..sono felice di sapere che i segni presenti rientrano nel normale della produzione di gft quindi risultano normali anche le mie pale
il motivo principale che mi sono messo a documentare dettagliatamente le ultime pale è soprattutto perche voglio evitare sorprese agli occhi di chi acquistera le mie pale.
L’importanza della tua verifica in pubblico per la conferma della validità delle pale(mi sà che ripeto troppo spesso la parola pale 😆 ) è di grande importanza per chi vorrà acquistarle. Cosa che se fosse contraria, dubbito che avresti espresso in pubblico la tua conferma. Esprimerti o no sul forum era una tua scelta che ho apprezzato e sinceramente mi sento di doverti ringraziare. 😉per chi si fa problemi sull’ estetica delle pale in carbonio, va notato che è inutile anche perche una volta messe in acqua tra scogli ecc..le righe faranno le feste già dalla prima uscita 😆
18 Marzo 2011 alle 13:54 #220843alessiox
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Ti riporto la mia esperienza, spero possa aiutare.
Ho varie pale GFT, nessuna esente da questi segni, dopo il primo acquisto chiesi spiegazioni, mi furono date e le ritenni convincenti al punto di acquistarne altre e, in tempi successivi, approfittare della sua collaborazione per alcuni progetti.
Preferisco però non essere io a riportare queste spiegazioni, che probabilmente saranno state date anche a te, quel che trovo strano è che in tutto questo tempo solo ora si faccia caso ad un particolare che è sempre esistito su queste pale proprio perché da attribuire al tipo di lavorazione e si tratta solo di estetica 😯
Tra l’altro avesse voluto nascondere questi particolari avrebbe potuto utilizzare un mimetismo superficiale che avrebbe nascosto tutto, mentre anche per il mimetismo ha fatto una diversa scelta che non nasconde nulla della trama del carbonio.ti ringrazio tanto per aver riportato la tua esperienza e ad aver in qualche modo ulteriormente confermato la normalità dello stato delle mie pale.
personalmente spegazioni in passato dalla gft avevo avuto solo rispetto i seguenti solchi:http://i145.photobucket.com/albums/r210/alessio_xyn/palaruvida.jpg. Il fatto che e partita tutta questa ricerca dettagliata non capisco come mai ti risulta cosi strana.. nel arco di un anno si sono rotte 2 volte. dopo la seconda volta mi sono messo a documentare ecc.mi domando quindi come mai ti sembra strano? se noti della prima pala ho poco materiale..in praticha il giusto per spedire una foto alla gft..18 Marzo 2011 alle 14:46 #220844luciano.garibbo
PartecipanteAlessio, scusami, mi sono espresso male e la mia perplessità , nella considerazione che non riguardava questo specifico thread, avrei dovuto evitare di esprimerla. Le tue domande non sono solo giustificate ma utili a tutta l’utenza per poter capire e valutare, hai fatto benissimo, non ho assolutamente voluto criticare l’apertura di questo thread, ripeto utile e legittima.
Luciano18 Marzo 2011 alle 15:07 #220845alessiox
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Alessio, scusami, mi sono espresso male e la mia perplessità , nella considerazione che non riguardava questo specifico thread, avrei dovuto evitare di esprimerla. Le tue domande non sono solo giustificate ma utili a tutta l’utenza per poter capire e valutare, hai fatto benissimo, non ho assolutamente voluto criticare l’apertura di questo thread, ripeto utile e legittima.
Lucianola confusione è una cosa che capita ed e più che giustificata. Non è accaduto qualcosa per il quale devi scusarti. Sapessi io come mi incasino con i post 😆 😆 se ogni volta mi scusavo, al risveglio i moderatori dovrebbero perdere meta giornata con una cassella piena di messaggi..scusa scusa scusa.. 😆 😆
21 Marzo 2011 alle 8:56 #220846sevenice
Partecipantespero che questa volta la situazione …. si sia definitivamente chiarita … 😛
riguardo ai segni su quelle al carbonio, sinceramente, io nemmeno ci ho fatto caso poiche’ davo per scontato che erano dovuti al processo di lavorazione …
e comunque quando sono in acqua l’importante è la resa e nel caso specifico sono rimasto così contento da non pensare ad altro …riguardo ai segni dopo l’utilizzo con partenza da riva … all fine della fiera i graffi saranno tantissimi e come dice alessio visibili solo fuori dall’acqua … in acqua la pala torna uniforme !!!!
27 Aprile 2011 alle 18:55 #220847giuseppeconsiglio
PartecipanteCiao Alessio, sono nuovo del forum considera che ho letto tutta la discussione sulle pale GFT è mi sono iscritto. Potresti farmi capire dove si sono rotte la prima volta? L’argomento m’interessa particolarmente.
27 Aprile 2011 alle 19:47 #220848luciano.garibbo
Partecipante@giuseppeconsiglio wrote:
Ciao Alessio, sono nuovo del forum considera che ho letto tutta la discussione sulle pale GFT è mi sono iscritto. Potresti farmi capire dove si sono rotte la prima volta? L’argomento m’interessa particolarmente.
La prima pagina ha un’ampia e completa documentazione fotografica dove puoi toglierti ogni dubbio e vedere dove si son rotte la prima volta (se non lo trovi visto che è un po’ che non scrive son disponibile anch’io ad aiutarti via mp se vuoi foto o altro) …purtroppo questa storia è già degenerata su altri forum, ti chiedo la cortesia di approfondire via pm con l’autore al fine di evitare gli spiacevoli flames, capisco che ti sei appena iscritto quindi ovviamente avrai trovato per caso questo thread.
Se vuoi informazioni ancora più dettagliate ti posso consigliare di contattare via mp sul suo sito direttamente la gft, Tony è una persona assolutamente disponibilissima e ti potrà senz’altro essere d’aiuto più di chiunque altro, son certo che non solo via mp ma anche telefonicamente sarà disponibile ad aiutarti (il suo numero lo trovi sul suo sito).
Ne approfitto per darti il benvenuto nel forum, ti invito a presentarti nell’apposita sezione così che potrai farti conoscere da tutti gli amici di questa stupenda comunity 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.