PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Dyneema da 3mm scalzato o non?
- Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
31 Dicembre 2012 alle 0:47 #291033
primo
Partecipantedaniele io nel legno usavo il 2mm con calza e diciamo che si rompeva di arda solo quando a fucile carico
spostavo l’elastico quindi il 3 mm mi sembra un po’ esgerato 😐31 Dicembre 2012 alle 1:44 #291034danielekuro
Partecipante@primo wrote:
daniele io nel legno usavo il 2mm con calza e diciamo che si rompeva di arda solo quando a fucile carico
spostavo l’elastico quindi il 3 mm mi sembra un po’ esgerato 😐Nel fucili normali e’ buono il 2mm,ma nei roller e’ diverso perche’ hanno molta piu’ trazione
31 Dicembre 2012 alle 10:18 #291035icaro
Membro@danielekuro wrote:
@primo wrote:
daniele io nel legno usavo il 2mm con calza e diciamo che si rompeva di arda solo quando a fucile carico
spostavo l’elastico quindi il 3 mm mi sembra un po’ esgerato 😐Nel fucili normali e’ buono il 2mm,ma nei roller e’ diverso perche’ hanno molta piu’ trazione
usalo calzato dany!
Il dyneema è resistentissimo alla trazione…. non ci piove…. ma al taglio molto meno, e basta un nulla per tagliar alcune fibre, e quindi lasciar tutto il peso su quelle rimaste. La calza invece protegge proprio il dyneema dal taglio. Io nell’ 75/80 e nel 102, entrambi completamente pretensionati, uso il dyneema calzato da 2… e dura per tutta la pescata.31 Dicembre 2012 alle 18:23 #291036Nikodemus
MembroDany, usalo sempre senza calza…il migliore lo trovi nei negozi specializzati in parapendio , kyte surf ed affini , oppure se hai un amico che pratica questi sport e cambia i fili della vela 🙂
la calza è di solito in materiale meno nobile (poliestere , nylon , ecc.) , sia a trazione che ad abrasione , non è neanche parente del dyneema!31 Dicembre 2012 alle 19:20 #291037danielekuro
Partecipante@Nikodemus wrote:
Dany, usalo sempre senza calza…il migliore lo trovi nei negozi specializzati in parapendio , kyte surf ed affini , oppure se hai un amico che pratica questi sport e cambia i fili della vela 🙂
la calza è di solito in materiale meno nobile (poliestere , nylon , ecc.) , sia a trazione che ad abrasione , non è neanche parente del dyneema!Grazie nicola!ma non c’e’ il pericoloche si sfibri sul roller?di solito la calza si apre mentre l’anima rimane sana grazie alla calza
1 Gennaio 2013 alle 11:30 #291038submaro
Partecipante@danielekuro wrote:
@Nikodemus wrote:
Dany, usalo sempre senza calza…il migliore lo trovi nei negozi specializzati in parapendio , kyte surf ed affini , oppure se hai un amico che pratica questi sport e cambia i fili della vela 🙂
la calza è di solito in materiale meno nobile (poliestere , nylon , ecc.) , sia a trazione che ad abrasione , non è neanche parente del dyneema!Grazie nicola!ma non c’e’ il pericoloche si sfibri sul roller?di solito la calza si apre mentre l’anima rimane sana grazie alla calza
Come dice Nicola il dyneema puro senza calza è molto più resistente degli altri a vederlo non sembra, quando me l’ha fatto provare la prima volta ero un pò scettico invece dura tantissimo, prima sui miei saber dovevo sostituirlo spessissimo invece ora mi dimentico, provare per credere!!!
1 Gennaio 2013 alle 13:26 #291039danielekuro
PartecipanteOttimo!provero’ lo scalzato allora!grazie ragazzi
1 Gennaio 2013 alle 20:54 #291040icaro
Membro@submaro wrote:
@danielekuro wrote:
@Nikodemus wrote:
Dany, usalo sempre senza calza…il migliore lo trovi nei negozi specializzati in parapendio , kyte surf ed affini , oppure se hai un amico che pratica questi sport e cambia i fili della vela 🙂
la calza è di solito in materiale meno nobile (poliestere , nylon , ecc.) , sia a trazione che ad abrasione , non è neanche parente del dyneema!Grazie nicola!ma non c’e’ il pericoloche si sfibri sul roller?di solito la calza si apre mentre l’anima rimane sana grazie alla calza
Come dice Nicola il dyneema puro senza calza è molto più resistente degli altri a vederlo non sembra, quando me l’ha fatto provare la prima volta ero un pò scettico invece dura tantissimo, prima sui miei saber dovevo sostituirlo spessissimo invece ora mi dimentico, provare per credere!!!
Ma parliamo dello stesso dinema? Del trecciato?
A me puro si strappava dopo i primi 2tiri, mentre con la calza regge per tutta la pescata… 😯1 Gennaio 2013 alle 21:23 #291041submaro
Partecipante@icaro wrote:
@submaro wrote:
@danielekuro wrote:
@Nikodemus wrote:
Dany, usalo sempre senza calza…il migliore lo trovi nei negozi specializzati in parapendio , kyte surf ed affini , oppure se hai un amico che pratica questi sport e cambia i fili della vela 🙂
la calza è di solito in materiale meno nobile (poliestere , nylon , ecc.) , sia a trazione che ad abrasione , non è neanche parente del dyneema!Grazie nicola!ma non c’e’ il pericoloche si sfibri sul roller?di solito la calza si apre mentre l’anima rimane sana grazie alla calza
Come dice Nicola il dyneema puro senza calza è molto più resistente degli altri a vederlo non sembra, quando me l’ha fatto provare la prima volta ero un pò scettico invece dura tantissimo, prima sui miei saber dovevo sostituirlo spessissimo invece ora mi dimentico, provare per credere!!!
Ma parliamo dello stesso dinema? Del trecciato?
A me puro si strappava dopo i primi 2tiri, mentre con la calza regge per tutta la pescata… 😯Come diceva Nicola è il dyneema trecciato che usano anche nel kitesurf come kiteline, ha una resistenza esagerata ed è trecciato bianco, non sò quale hai usato tu, forse non era dyneema puro, infatti non è facilissimo reperirlo, io non l’ho mai acquistato perchè lo rubo a Nicola
che a sua volta lo ruba a un collega che fà kite
su ebay comunque ho visto che c’è e non costa molto, di sicuro quello che hai usato tu non è lo stesso prodotto di quello che sto usando io 😉
1 Gennaio 2013 alle 21:41 #291042icaro
Membro@submaro wrote:
Come diceva Nicola è il dyneema trecciato che usano anche nel kitesurf come kiteline, ha una resistenza esagerata ed è trecciato bianco, non sò quale hai usato tu, forse non era dyneema puro, infatti non è facilissimo reperirlo, io non l’ho mai acquistato perchè lo rubo a Nicola
che a sua volta lo ruba a un collega che fà kite
su ebay comunque ho visto che c’è e non costa molto, di sicuro quello che hai usato tu non è lo stesso prodotto di quello che sto usando io 😉
Io ne ho due, uno rosso e uno nero…. che si taglia…. quindi il mistero è risolto: “ho un dyneema trecciato burdo”!!!
2 Gennaio 2013 alle 0:01 #291043danielekuro
PartecipanteIo lo sto prendendo in un negozio che vende articoli per velisti
2 Gennaio 2013 alle 8:06 #291044mosgi
PartecipanteMa levigare bene le tacche e i perni nooo? Io con il mio doppio roller e il dynema con calza da 2 ci faccio più di 10 pescate a secondo di quante volte carico il fucile
2 Gennaio 2013 alle 12:08 #291045danielekuro
Partecipante@mosgi wrote:
Ma levigare bene le tacche e i perni nooo? Io con il mio doppio roller e il dynema con calza da 2 ci faccio più di 10 pescate a secondo di quante volte carico il fucile
Giuseppe come levighi le pinnette?che metodo usi?
Proviamo pure questo2 Gennaio 2013 alle 14:38 #291046icaro
Membro@mosgi wrote:
Ma levigare bene le tacche e i perni nooo? Io con il mio doppio roller e il dynema con calza da 2 ci faccio più di 10 pescate a secondo di quante volte carico il fucile
Levigati giuseppe…
…senza levigarli si tagliava anche quello calzato nonappena rilasciato sul pernetto…PS:io usai cartasmeriglio 400 per iniziare, e 800 per finire. La piegai a U e la feci scorrere avanti e indietro.
2 Gennaio 2013 alle 14:55 #291047mosgi
Partecipante@danielekuro wrote:
@mosgi wrote:
Ma levigare bene le tacche e i perni nooo? Io con il mio doppio roller e il dynema con calza da 2 ci faccio più di 10 pescate a secondo di quante volte carico il fucile
Giuseppe come levighi le pinnette?che metodo usi?
Proviamo pure questoCavetto d’acciaio (tipo freno di bici meglio ancora più fine ) e poi carta fine con acqua
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.