E’ normale tutto ciò?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori E’ normale tutto ciò?

Stai visualizzando 12 post - dal 31 a 42 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #162534
    paquito
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @Salvoct90 wrote:

    acciaio troppo duro non si piega ma si spezza…

    acciaiio morbido si piega e quando lo radrizzi si spezzza….. poi se ti va bene non si spezza ma non riesci a radrizzarlo, e se per mala sciagura ci riesci al prossimo scoglio e peggio di prima!!!!! bisogna saper rinunciare ad un pesce per salvare l asta!!!!!! sopratutto se il pesce non vale almeno quanto l asta!!!! ( non sto dicendo di rinunciare ad una cernia o una ricciola!)

    Vabbè che era una triglia, ma ti assicuro che il tiro era in tutta sicurezza ne ho prese altre anche in condizioni peggiori ma secondo me un masso a più di 2 metri non può spezzare l’asta soprattutto se tiri con un 75, potenziato ma sempre un 75……O sono un fenomeno della balistica senza saperlo? :mrgreen:

    #162535
    Fabione17
    Partecipante

    cavolo non me lo aspettavo che quel asta aveva quel problema… io le consideravo tra le migliori.. anzi volevo cambiare la mia e montare quella…

    #162536
    paquito
    Partecipante

    @Fabione17 wrote:

    cavolo non me lo aspettavo che quel asta aveva quel problema… io le consideravo tra le migliori.. anzi volevo cambiare la mia e montare quella…

    Evitaaaaaaaaaaaa :mrgreen:

    #162537
    Capitan Simon
    Partecipante

    @paquito wrote:

    Ecco cosa rimane della mia asta dopo aver sparato a una triglia e aver colpito pesce e roccia da circa 2m con un 75, a mio avviso non è normale che un’asta si spezzi così, ditemi la vostra 😡

    Due commenti…

    Primo: quel tuo sarà  anche un 75, ma per dirla alla Diego “c’ha addosso una putenza che metà  bbasta!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Secondo: mi convinco sempre più dell’utilità  di legare l’asta al terzo foro, prima della prima tacca… vero che perdere una triglia non è una tragedia, ma unire al danno la beffa no! 😐 😉

    #162538
    CarmySub
    Partecipante

    Paquito anche il mio amico ha avuto il tuo stesso problema…ha acquistato una devoto e dopo aver sparato sfiorando lo scoglio si è spezzata nel tuo stesso punto(punto piu debole)…ti diro di piu quello stesso giorno che eravamo in negozio per farci cambiare l’asta (che poi risulto difetto di fabbrica) c’era un ragazzo che ci disse che sempre con una devoto sparando in acqua libera senza prendere scogli gli si spezzò l’asta sempre nello stesso punto 😯 …questo vuol dire che la Devoto fabbrica qualke pezzo difettato ma kmq io che uso le devoto fino ad ora non ho avuto problemi!!!!!

    #162539
    paquito
    Partecipante

    @CarmySub wrote:

    Paquito anche il mio amico ha avuto il tuo stesso problema…ha acquistato una devoto e dopo aver sparato sfiorando lo scoglio si è spezzata nel tuo stesso punto(punto piu debole)…ti diro di piu quello stesso giorno che eravamo in negozio per farci cambiare l’asta (che poi risulto difetto di fabbrica) c’era un ragazzo che ci disse che sempre con una devoto sparando in acqua libera senza prendere scogli gli si spezzò l’asta sempre nello stesso punto 😯 …questo vuol dire che la Devoto fabbrica qualke pezzo difettato ma kmq io che uso le devoto fino ad ora non ho avuto problemi!!!!!

    Il marchio è ottimo, ci mancherebbe, io uso elastici devoto e sono una bomba ma di aste non ne prenderò più 😉

    #162540
    camillo
    Partecipante

    😆 mi e capitato proprio la stessa cosa quest estate dopo aver sparato un sarago sempre con un 75, l’asta l’avevo comprata una settimana prima ed era la prima volta che la utilizzavo, comunque sono andato dal mio venditore di fiducia e me ne ha data una nuova.
    l’asta era una devoto sub per 75 da 6mm con le tacche, e me ne ha data un altra la stessa ma da 6.5mm.

    #162541
    nikcossu83
    Partecipante

    cmq secondo me sono cose che possono capitare, poi magari a forza di prendere colpi un asta si indebolisce sino poi ad arrivare alla rottura! anche io sparo ad un pesce se ha uno scoglio dietro, ma il pesce deve avere un certo valore, e cmq prima di sparare cerco di aspettare il più possibile per vedere se si sposta verso l acqua libera! altrimenti che vada a farsi benediire il pesce , avrò altre occasioni!

    #162542
    paquito
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @paquito wrote:

    Ecco cosa rimane della mia asta dopo aver sparato a una triglia e aver colpito pesce e roccia da circa 2m con un 75, a mio avviso non è normale che un’asta si spezzi così, ditemi la vostra 😡

    Due commenti…

    Primo: quel tuo sarà  anche un 75, ma per dirla alla Diego “c’ha addosso una putenza che metà  bbasta!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Secondo: mi convinco sempre più dell’utilità  di legare l’asta al terzo foro, prima della prima tacca… vero che perdere una triglia non è una tragedia, ma unire al danno la beffa no! 😐 😉

    Grazie capitano, non nascondo che il mio “comanchino” è qualcosa di mostruoso 8) 8) 8)
    Tornando seri quali sono i benefici che si traggono dallo spostare il monofilo al 3° foro?

    #162543
    nikcossu83
    Partecipante

    @paquito wrote:

    @Capitan Simon wrote:

    @paquito wrote:

    Ecco cosa rimane della mia asta dopo aver sparato a una triglia e aver colpito pesce e roccia da circa 2m con un 75, a mio avviso non è normale che un’asta si spezzi così, ditemi la vostra 😡

    Due commenti…

    Primo: quel tuo sarà  anche un 75, ma per dirla alla Diego “c’ha addosso una putenza che metà  bbasta!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Secondo: mi convinco sempre più dell’utilità  di legare l’asta al terzo foro, prima della prima tacca… vero che perdere una triglia non è una tragedia, ma unire al danno la beffa no! 😐 😉

    Grazie capitano, non nascondo che il mio “comanchino” è qualcosa di mostruoso 8) 8) 8)
    Tornando seri quali sono i benefici che si traggono dallo spostare il monofilo al 3° foro?

    perchè e prima delle tacche che si potrebbero rompere!

    #162544
    Capitan Simon
    Partecipante

    Esatto! 😉
    In pratica, anche se per qualsiasi motivo (pescione o a questo punto anche scogli…) si dovesse rompere l’asta in corrispondenza di una qualsiasi delle due tacche, avresti sempre il nylon connesso all’asta, con la possibilità  di recuperare la preda.
    In attesa del pescione che chissà  quando incontrerò, però son passato a questa soluzione + nodino semplicemente per non rovinare più il nylon nel meccanismo di scatto, come accadeva troppo spesso quando lo legavo all’ultimo foro sul codolo. 😐
    Terzo vantaggio, nessuna interferenza nel caricare il fucile, tra nylon ed ogiva.

    Unico difetto: sparando in tana, tra le rocce, l’asta non viene più recuperata in linea retta, ma si mette facilmente di traverso…

    Diciamo che su un fucile dedicato per la maggior parte ad agguato ed aspetto, la vedrei come la soluzione più sicura. 😉

    #162545
    paquito
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Esatto! 😉
    In pratica, anche se per qualsiasi motivo (pescione o a questo punto anche scogli…) si dovesse rompere l’asta in corrispondenza di una qualsiasi delle due tacche, avresti sempre il nylon connesso all’asta, con la possibilità  di recuperare la preda.
    In attesa del pescione che chissà  quando incontrerò, però son passato a questa soluzione + nodino semplicemente per non rovinare più il nylon nel meccanismo di scatto, come accadeva troppo spesso quando lo legavo all’ultimo foro sul codolo. 😐
    Terzo vantaggio, nessuna interferenza nel caricare il fucile, tra nylon ed ogiva.

    Unico difetto: sparando in tana, tra le rocce, l’asta non viene più recuperata in linea retta, ma si mette facilmente di traverso…

    Diciamo che su un fucile dedicato per la maggior parte ad agguato ed aspetto, la vedrei come la soluzione più sicura. 😉

    Infatti credo di sistemarla sul 95, mi sembra un’ottima soluziona alla quale non avevo ancora fatto caso. 😉

Stai visualizzando 12 post - dal 31 a 42 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.