PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › E proviamo sto mulinello!!!!
- Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
BlackHawk.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2010 alle 18:08 #176034
imported_Luca
PartecipanteMagari se ci dici il modello di fucile sul quale lo vuoi montare possiamo darti qualche info più dettagliata. Comunque io solitamente per collegare il monofilo con il dyneema del mulinello utilizzo sleeves per formale un’asola sul monofilo e successivament elo collego alla sagola del mulinello attraverso un nodo senza utilizzare quindi girelle.
Per quanto riguarda i giri di sagola da fare dipende dalla lunghezza del fucile e dal suo allestimento. Nel mulinello piazza un 30mt di sagola almeno, così ti trovi pronto per la preda inaspettata.
Per quanto riguarda la frizione dipende un pò dalle passate di nylon e dalla potenza del fucile.Per esempio se vedi su un doppio elastico che il fucile ti stende due passate e ti dà pure la botta finale io la frizione la lascio leggermente aperta ma non del tutto… comunque te ne renderai conto da solo dopo un pò di tiri la soluzione migliore che fa per te 😉24 Febbraio 2010 alle 18:21 #176035PalermoinSub
Partecipantecon ordine:
– Niente ammortizzatore (sparando con frizione aperta o quanto meno abbastanza libera da far girare il mulinello nn serve a nulla)
– Al monofilo fai fare almeno 2 giri da testata a sgancia sagola (io ne faccio 2 sul mio 100 e tiro col mulinello aperto)
– Monifilo/Dynema io uso generalmente nodi marinareschi… ma anke la girella può andar bene purchè siano fatti bene i nodi
– X la frizione hai la risposta nel punto 1 e 2 😉
buon lavoro!
25 Febbraio 2010 alle 2:05 #176036BlackHawk
PartecipanteUmh…Grazie mi metto al lavoro, forse rimpiangero’ le strattonate dei pescioni al fucile, quella bella senzazione di sentirtelo strappare di mano :minigun: , ma la tecnologia deve andare avanti 😀 😀 !!!
Per adesso considerando che è inverno lo testo sul 75, se mi convince al 110!!!
Vi tengo informati e grazie ancora!!25 Febbraio 2010 alle 9:03 #176037sub1
Partecipante@BlackHawk wrote:
Dopo anni e anni in cui ho sostenuto gli ANTI-mulinnellisti ecco il classico pallino!!!
Proviamo il mulinello!!!
Per non essere il solito bigotto che spara sentenze senza aver mai provato sulla propria pelle, e chissa’ non mi ci trovo pure bene!!!
Istruzioni grazie!!!! 😀 😀
Vi sembra giusto rinunciare all’ammortizzatore, e se no, a quale altezza montare???
Quanti giri faccio fare al monofilo??? Dall’asta all’occhiello passando alla levetta di sgancio o altro???
Sagola e monofilo legati con occhielli e girandole, oppure nodo marinaresco???
Ma soprattutto, me ne vado in giro con frizione chiusa o aperta, o a meta’???Ringrazio chi mi posta una foto del proprio fucile gia’ montato!!!!
Ribadendo la mia assoluta ignoranza sull’argomento mulinello sentitamente ringrazio!!! 😀anch’io ancora non ho mai usato il mulinello,anche perche’non ho visto l’esigenza perche’pesco prevalentemente in tana o all’agguato..un giorno chi lo sa’,ma di sicuro non lo montero’in un fucile corto..
25 Febbraio 2010 alle 10:02 #176038Capitan Simon
PartecipanteCredo che un pò tutte le domande che hai posto possono abbiano delle risposte personali…
Ti posso dire come mi comporto io, ma ogni scelta può esser contestabile. 😉
– doppia passata di nylon, in ogni caso non mi piace far prendere botte, anche se attenuate dalla frizione, all’impiombatura.
– asola con sleeve sul nylon (120 Asso Doppia Forza)
– girella con moschettone su cuscinetto a sfere “serissima” da almeno 80 lbs e garantita!!! Si potrebbe non utilizzarla, per pulizia di linea, ma a volte trovo comodissimo sganciare il moschettone, per liberare più facilmente qualche imbroglio del nylon o anche solo sfilare all’istante un pesce insagolato.
– nodo clinch sull’anello della girella con il sagolino del mulinello.
– mulinello ben riempito di sagolino.Già che c’è l’impiccio del mulinello, ogni mt in più chissà mai che prima o poi possa tornare utile! Non uso dyneema, lo trovo spropositatamente troppo resistente rispetto al nylon. Sarebbe uno spreco, visto che il nylon, pur se della miglior qualità , si romperebbe comunque mooolto prima. Comunque sagolino con anima interna, di buona qualità , il semplice trecciato è una “ciofeca”!
– frizione appena puntata: che faccia un minimo di resistenza, per evitar parrucche con eventuale pescione in fuga, ma che ceda sagola senza troppe resistenze ad un’eventuale epsce mal colpito, pronto a strapparsi se si forza troppo.25 Febbraio 2010 alle 11:29 #176039luciano.garibbo
Partecipante@BlackHawk wrote:
forse rimpiangero’ le strattonate dei pescioni al fucile, quella bella senzazione di sentirtelo strappare di mano :minigun:
E’ grazie a questa “bella” sensazione che un pomeriggio ho passato un’ora sulla barca a cercare il fucile che “un bel pesce” mi ha strappato di mano …un’ora a girare con la barca e ne ho ritrovato la sagoma in superficie, ben lontano da dove l’ho perso …con la corrente è stata pura fortuna ritrovarlo. 🙄
…mai senza mulinello (per me) 😀
25 Febbraio 2010 alle 20:13 #176040BlackHawk
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@BlackHawk wrote:
forse rimpiangero’ le strattonate dei pescioni al fucile, quella bella senzazione di sentirtelo strappare di mano :minigun:
E’ grazie a questa “bella” sensazione che un pomeriggio ho passato un’ora sulla barca a cercare il fucile che “un bel pesce” mi ha strappato di mano …un’ora a girare con la barca e ne ho ritrovato la sagoma in superficie, ben lontano da dove l’ho perso …con la corrente è stata pura fortuna ritrovarlo. 🙄
…mai senza mulinello (per me) 😀
😀 😀 😀 Al massimo corro dietro il pallone io!!!!! 😀 😀 😀
3 Marzo 2010 alle 5:36 #176041BlackHawk
PartecipanteFATTO!!!!!!!!
Una nottata intera, menomale sono in ferie!!!! 😀 😀
Se mi vedete comprare ancora qualcosa della Sporasub vi prego di insagolarmi!!!
Nn si trovava un mulinello compatibile spora, quindi ho preso uno universale, nn potete capire!!!
Un grazie all’inventore delle fascette a strappo e anche a voi per gli ottimi consigli, ora nn resta che la prova in acqua!!!
Mi sa che domani un po’ di imbrogli di filo mi scappano fuori!!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.