PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › ebansub info
- Questo topic ha 39 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
gianni.capri.86.
-
AutorePost
-
30 Dicembre 2009 alle 14:33 #165326
elsaragon
Partecipanteciao a tutti…
secomdo me si può stare qui all’infinito a discutere,ma alla fine si parla sempre di gusti personali e che magari per uno un fucile puo valere 100 per un altro ne vale 10…
cmq io ho preso l’idro 100 a fine estate,quello ke posso dire è ke mi ci sono trovato si da subito,forse grazie alla mia capacità di adattarmi facilmente. non lo posso paragonare ad altri perche nn ne ho avuti,e nemmeno provati. ma ne posso parlare bene. confermo che ha un assetto neutro,con ogive in dynema..leggermente negativo nel calcio a fucile carico, con ogive metalliche(tutto questo in superficie)…
la disposizione degli elastici e ottima il brandeggio altrettanto,essendo un doppio e data la massa…
per concludere bello a vedersi e “bello” pure in acqua….unica pecca è l’impugnatura che per alcuni può andare bene e per altri un po meno.30 Dicembre 2009 alle 14:38 #165327Ste
Amministratore del forum@elsaragon wrote:
ciao a tutti…
secomdo me si può stare qui all’infinito a discutere,ma alla fine si parla sempre di gusti personali e che magari per uno un fucile puo valere 100 per un altro ne vale 10…
cmq io ho preso l’idro 100 a fine estate,quello ke posso dire è ke mi ci sono trovato si da subito,forse grazie alla mia capacità di adattarmi facilmente. non lo posso paragonare ad altri perche nn ne ho avuti,e nemmeno provati. ma ne posso parlare bene. confermo che ha un assetto neutro,con ogive in dynema..leggermente negativo nel calcio a fucile carico, con ogive metalliche(tutto questo in superficie)…
la disposizione degli elastici e ottima il brandeggio altrettanto,essendo un doppio e data la massa…
per concludere bello a vedersi e “bello” pure in acqua….unica pecca è l’impugnatura che per alcuni può andare bene e per altri un po meno.A quanti metri lo passi 1 pesce?? e ke asta usi 6,5 o 7??
30 Dicembre 2009 alle 14:42 #165328nikcossu83
Partecipante@elsaragon wrote:
ciao a tutti…
secomdo me si può stare qui all’infinito a discutere,ma alla fine si parla sempre di gusti personali e che magari per uno un fucile puo valere 100 per un altro ne vale 10…giustissimo ciò che dici, però tu hai il fucile e puoi giudicare perchè c è l hai e ci peschi! ciò che voglio dire io e che non si può giudicare solo dall estetica! poi siccome siamo tutti l uno diversi dall altro quindi ognuno ha i suoi gusti e ognuno ha il proprio modo di pescare e lo stesso fucile in mani diverse può essere giudicato diversamente, ma non per ciò bisogna discriminare i pareri del prossimo!
30 Dicembre 2009 alle 15:49 #165329egi
Partecipantegrazie mille ragazzi…..spero di convincermi presto 😆
30 Dicembre 2009 alle 16:22 #165330elsaragon
Partecipante@Ste wrote:
@elsaragon wrote:
ciao a tutti…
secomdo me si può stare qui all’infinito a discutere,ma alla fine si parla sempre di gusti personali e che magari per uno un fucile puo valere 100 per un altro ne vale 10…
cmq io ho preso l’idro 100 a fine estate,quello ke posso dire è ke mi ci sono trovato si da subito,forse grazie alla mia capacità di adattarmi facilmente. non lo posso paragonare ad altri perche nn ne ho avuti,e nemmeno provati. ma ne posso parlare bene. confermo che ha un assetto neutro,con ogive in dynema..leggermente negativo nel calcio a fucile carico, con ogive metalliche(tutto questo in superficie)…
la disposizione degli elastici e ottima il brandeggio altrettanto,essendo un doppio e data la massa…
per concludere bello a vedersi e “bello” pure in acqua….unica pecca è l’impugnatura che per alcuni può andare bene e per altri un po meno.A quanti metri lo passi 1 pesce?? e ke asta usi 6,5 o 7??
doppio da 18 e asta da 7….
a ke distanza? non ti saprei dire anche perche nn è mia abitudine fare tiri al limite….cmq tira forte e col mulinello chiuso si tira un po di filo e le steccate si sentono…30 Dicembre 2009 alle 16:28 #165331Ste
Amministratore del forum@elsaragon wrote:
@Ste wrote:
@elsaragon wrote:
ciao a tutti…
secomdo me si può stare qui all’infinito a discutere,ma alla fine si parla sempre di gusti personali e che magari per uno un fucile puo valere 100 per un altro ne vale 10…
cmq io ho preso l’idro 100 a fine estate,quello ke posso dire è ke mi ci sono trovato si da subito,forse grazie alla mia capacità di adattarmi facilmente. non lo posso paragonare ad altri perche nn ne ho avuti,e nemmeno provati. ma ne posso parlare bene. confermo che ha un assetto neutro,con ogive in dynema..leggermente negativo nel calcio a fucile carico, con ogive metalliche(tutto questo in superficie)…
la disposizione degli elastici e ottima il brandeggio altrettanto,essendo un doppio e data la massa…
per concludere bello a vedersi e “bello” pure in acqua….unica pecca è l’impugnatura che per alcuni può andare bene e per altri un po meno.A quanti metri lo passi 1 pesce?? e ke asta usi 6,5 o 7??
doppio da 18 e asta da 7….
a ke distanza? non ti saprei dire anche perche nn è mia abitudine fare tiri al limite….cmq tira forte e col mulinello chiuso si tira un po di filo e le steccate si sentono…E cm precisione ke ti sembra?
30 Dicembre 2009 alle 17:52 #165332elsaragon
Partecipante@Ste wrote:
@elsaragon wrote:
@Ste wrote:
@elsaragon wrote:
ciao a tutti…
secomdo me si può stare qui all’infinito a discutere,ma alla fine si parla sempre di gusti personali e che magari per uno un fucile puo valere 100 per un altro ne vale 10…
cmq io ho preso l’idro 100 a fine estate,quello ke posso dire è ke mi ci sono trovato si da subito,forse grazie alla mia capacità di adattarmi facilmente. non lo posso paragonare ad altri perche nn ne ho avuti,e nemmeno provati. ma ne posso parlare bene. confermo che ha un assetto neutro,con ogive in dynema..leggermente negativo nel calcio a fucile carico, con ogive metalliche(tutto questo in superficie)…
la disposizione degli elastici e ottima il brandeggio altrettanto,essendo un doppio e data la massa…
per concludere bello a vedersi e “bello” pure in acqua….unica pecca è l’impugnatura che per alcuni può andare bene e per altri un po meno.A quanti metri lo passi 1 pesce?? e ke asta usi 6,5 o 7??
doppio da 18 e asta da 7….
a ke distanza? non ti saprei dire anche perche nn è mia abitudine fare tiri al limite….cmq tira forte e col mulinello chiuso si tira un po di filo e le steccate si sentono…E cm precisione ke ti sembra?
direi ottima..anche se la precisione è una conseguenza del feeling tra pescatore e arba..
30 Dicembre 2009 alle 18:08 #165333egi
Partecipantenel sito mi dice idro100 mimetic steel e idro100 mimetic–qual’è la differenza ???
30 Dicembre 2009 alle 20:25 #165334zio frank
Partecipante@Ste wrote:
Tra i costruttori di fucili in legno, chi da assistenza a vita? Qualcuno di voi lo sa?
E’ chiaro che per assistenza a vita non intendevo fino alla morte. E’ un modo di dire. Il fucile in legno non è come un altro tipo di fucile al quale per esempio puoi un giorno cambiare la testata o l’impugnatura in caso di rottura. Il fucile in legno può presentare dei difetti nel lungo periodo e un costruttore serio, secondo me, deve garantire un’assistenza anche dopo i due anni previsti dalla legge. Ecco cosa intendevo dire.. 😉
30 Dicembre 2009 alle 21:08 #165335andrea70
PartecipanteProvo spesso l idro 100, me lo presta un amico. Splendido, bei tiri,assolutamente all’altezza degli jedi di dapiran, piu’ brandeggiabile, l’ unica pecca per me che ho la mano piccola, e’ il grilletto un po’ distante. Per quanto costa, penso 300 euro o massimo 350, e’ uno dei dopppii elastici piuu’ validi sul mercato…
30 Dicembre 2009 alle 23:27 #165336Ste
Amministratore del forumGuardavo l’idro ed ha 2 tipologie di ogive…quelle in cordura spectra da 2mm e le wire…c’è molta differenza tra le 2 o in sintesi non cambia nulla?
31 Dicembre 2009 alle 10:00 #165337andrea70
PartecipanteArchetto in corda e’ piu’ leggero, e non rovina il fusto nella parte in cui sbatte a fine corsa degli elastici…a mio parere va meglio.
31 Dicembre 2009 alle 10:27 #165338Ste
Amministratore del forum@andrea70 wrote:
Archetto in corda e’ piu’ leggero, e non rovina il fusto nella parte in cui sbatte a fine corsa degli elastici…a mio parere va meglio.
Ci avevo pensato anche io…mi lasciava il dubbio il fatto ke con l’ogiva wire in acciaio, il prezzo saliva parecchio.
31 Dicembre 2009 alle 10:40 #165339andrea70
Partecipantelassa perdi….non ne vale la pena. ti rovina il fusto
31 Dicembre 2009 alle 10:42 #165340 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.