Ecoscandaglio: Uno strumento utile per i pescasub????

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Ecoscandaglio: Uno strumento utile per i pescasub????

  • Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da Max.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #156869
    Lefa
    Partecipante

    Ah si? non si finisce mai di imparare!
    In cosa differiscono? per il tipo di impulso?

    #156870
    Max
    Moderatore

    La differenza sostanziale sta nel trasmettitore/ricevitore.
    Un ecoscandaglio funziona solo in modo attivo, cioè trasmette un onda sonora e ne riceve quella rimandata indietro dal bersaglio.
    Il sonar invece(quello usato dai sottomarini per intenderci) oltre a fare questo riesce anche a lavorare in modo passivo, cioè senza emissione di onde sonore, ma solo ascoltando le emissioni sonore dei bersagli.

    #156871
    Lefa
    Partecipante

    Ma i sonar attivo/passivo non sono due apparecchi diversi?
    Per farmi capire, ci sono differenze tra un sonar attivo e un ecoscandaglio?

    #156872
    Max
    Moderatore

    @Lefa wrote:

    Ma i sonar attivo/passivo non sono due apparecchi diversi?
    Per farmi capire, ci sono differenze tra un sonar attivo e un ecoscandaglio?

    Il principio di funzionamento è simile, entrambi usano onde sonore per misurare le distanze, leggere le conformazioni di bersagli, ecc. ma la differenza sta (oltre a quanto gia detto) nel loro scopo, e non ultimo nel costo. Il sonar ha un costo molto elevato ed è usato solo in campo militare e scientifico, mentre gli ecoscandagli vengono usati in campo civile (diporto, nautica, ecc.).

    #156873
    Capitan Simon
    Partecipante

    Aggiungo anche un’altra funzione dello scandaglio che uso parecchio nella traina col vivo: una volta trovata grazie a gps, mire e scandaglio la cigliata “giusta”, ricerco i punti n cui viene segnalata una forte concentrazione di mangianza e li insisto nei passaggi. 😉

    Una domanda per Max: finora, viste certe pubblicità  di settore, avevo identificato lo scandaglio nel classico strumento ad emissione “verticale” per intenderci, quello che scruta il fondo.
    In certi casi invece, ho visto etichettare dagli stessi produttori di modelli al top ma sempre comemrciali (Intephase, Furuno, Koden etc), come “sonar”, una specie di scandaglio, ma ad asse orizzontale, per intenderci, in gradi di identificare oggetti (pesci etc) non sul fondo sotto l’imbarcazione, ma lateralmente alla stessa. E’ un uso scorretto del termine “sonar”?

    #156874
    Lefa
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    ..In certi casi invece, ho visto etichettare dagli stessi produttori di modelli al top ma sempre comemrciali (Intephase, Furuno, Koden etc), come “sonar”, una specie di scandaglio, ma ad asse orizzontale, per intenderci, in gradi di identificare oggetti (pesci etc) non sul fondo sotto l’imbarcazione, ma lateralmente alla stessa..

    Sono quelli a 360° che le tonnare usano per la ricerca dei tonni, assieme agli aerei.

    #156875
    Max
    Moderatore

    @Capitan Simon wrote:

    Aggiungo anche un’altra funzione dello scandaglio che uso parecchio nella traina col vivo: una volta trovata grazie a gps, mire e scandaglio la cigliata “giusta”, ricerco i punti n cui viene segnalata una forte concentrazione di mangianza e li insisto nei passaggi. 😉

    Una domanda per Max: finora, viste certe pubblicità  di settore, avevo identificato lo scandaglio nel classico strumento ad emissione “verticale” per intenderci, quello che scruta il fondo.
    In certi casi invece, ho visto etichettare dagli stessi produttori di modelli al top ma sempre comemrciali (Intephase, Furuno, Koden etc), come “sonar”, una specie di scandaglio, ma ad asse orizzontale, per intenderci, in gradi di identificare oggetti (pesci etc) non sul fondo sotto l’imbarcazione, ma lateralmente alla stessa. E’ un uso scorretto del termine “sonar”?

    Non conosco l’oggetto a cui tu ti riferisci, ma non ho dubbi che esistano degli ecoscandagli che invece di avere il trasduttore puntato verso il fondo siano puntati parallelamente ad esso;
    ed in questo caso potremmo parlare di Sonar…anche se io sono sempre del parere che il vero Sonar sia quello usato in campo militare e scienfitico.

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.