elasmofobia: triste triste cosa!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 66 totali)
  • Autore
    Post
  • #229219
    nijord
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @flead wrote:

    Ragazzi scusatemi per il papiro ma quando inizio a scrive non mi controllo più 😀

    Letto con piacere… 😉
    Eppure un polpone di 3kili sopra il culo che mi tiene appiccato al fondo non ho difficoltà  a immaginarmelo… e da quella posizione come cavolo te lo levi di dosso? Il tutto stando calmo, tranquillo e concentrato per non alzare i battiti, con movimenti lenti e dolci e dosando le forze…. ma rapidamente visto che il tempo passa inesorabile e noi ce lo abbiamo contato! Questo un pochino mi fa paura perchè non posso sapere SE mai succederà  anche a me una cosa simile… e quanto potrebbe esser grosso il polpo, e quanto potrei metterci a sollevarmi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    20.000leghe sotto i mari mi fa una pippa! :mrgreen:

    PS:in australia, africa etc pescherei con le chiappe belle strette… ma qui nel nostro mare non ho timore degli squali, anzi ben vengano, nel vedermi sarebbero piu confusi e spaventati di me (a patto che non siano bestie da 4metri…)

    mincx priva avevo una sola fobia, ora mi avete fatto venire un mare di paranoie hahahahaha…
    scherzi a parte devo dire che oggi mi rivedo di più nella paura delle eliche,, della sincope o altro… sono le normali inquietudini che evoca un ambiente alieno le prime volte o dopo un bel pò che si sta lontano… ma le eliche quelle fanno paura sempre!!

    #229220
    Fulvio57
    Partecipante

    …ECCO IL MOTIVO PER AIUTARCI A DISTRIBUIRE E PIAZZARE LE LOCANDINE DELLA CAMPAGNA F.I.P.I.A & CAPITANERIE DI PORTO…. 😀 😀 😀

    #229221
    Nichrome
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …ECCO IL MOTIVO PER AIUTARCI A DISTRIBUIRE E PIAZZARE LE LOCANDINE DELLA CAMPAGNA F.I.P.I.A & CAPITANERIE DI PORTO…. 😀 😀 😀

    Bendetto!

    Trova che la paura del pollpo c’è l’ho solo quando la Mamma lo cucina e io non sono a casa. Ho paura che i miei fratelli me lo mangiano tutto!!! :mrgreen:

    #229222
    nijord
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …ECCO IL MOTIVO PER AIUTARCI A DISTRIBUIRE E PIAZZARE LE LOCANDINE DELLA CAMPAGNA F.I.P.I.A & CAPITANERIE DI PORTO…. 😀 😀 😀

    ma come si fa ad averle 😯
    tempo fa le avevo richieste ma non mi è arrivato nulla(non tramite fipia però)

    #229223
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @nijord wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …ECCO IL MOTIVO PER AIUTARCI A DISTRIBUIRE E PIAZZARE LE LOCANDINE DELLA CAMPAGNA F.I.P.I.A & CAPITANERIE DI PORTO…. 😀 😀 😀

    ma come si fa ad averle 😯
    tempo fa le avevo richieste ma non mi è arrivato nulla(non tramite fipia però)

    se vuoi partecipare all’iniziativa in base alla zona dove sei, puoi mandare una mail a info@fipia.it e verrai messo in contatto con le persone che hanno ricevuto le locandine, in questo modo potrai contribuire anche tu andando ad affiggerle nei luoghi che ti saranno comunicati o che riterrai idonei all’affissione, porti, pontili, moli ecc ecc

    #229224
    nijord
    Partecipante

    grazie sard farò così… due agosti fa stavo per essere ammazzato da un motoscafo grosso a milazzo e la mia denuncia in capitaneria e caduta nel vuoto… ho un pò il dente avvelenato su questo argomento!

    #229225
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @nijord wrote:

    grazie sard farò così… due agosti fa stavo per essere ammazzato da un motoscafo grosso a milazzo e la mia denuncia in capitaneria e caduta nel vuoto… ho un pò il dente avvelenato su questo argomento!

    figurati, grazie a te. su questo argomento siamo tutti molto determinati ed avvelenati 👿

    #229226
    Fulvio57
    Partecipante

    …Anche se OT riguardo l’argomento,…NON FATEVI INTIMORIRE DA DINIEGHI, C’E’ L’AVALLO DELLA CAPITANERIA DI PORTO. Se non bastassero le bacheche ( difficilmente si trova chi ve le apre..) attaccatene un paio con una puntina. Ho attaccato le locandine su tutti i contenitori per i rifiuti, oli usati ecc. ecc. nei pressi del molo. Lì, difficilmente non potranno non notarlo….. a meno che non siano, oltre che cafonauti, anche cinghiali 😀

    #229227
    Fulvio48
    Partecipante

    Allora, abbiamo chi ha paura degli squali, chi degli imprevisti, chi delle murene, chi delle eliche (tutti), ma in questo forum ci sono molti ginofobici che si celano, nascondendosi negli abissi, ben protetti dalla muta e dal fucile. 😆 😆

    #229228
    flead
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Allora, abbiamo chi ha paura degli squali, chi degli imprevisti, chi delle murene, chi delle eliche (tutti), ma in questo forum ci sono molti ginofobici che si celano, nascondendosi negli abissi, ben protetti dalla muta e dal fucile. 😆 😆

    Ahahahahahah 😀
    Basterebbe verificare chi nel forum fa anche parte di qualche fanclub di Star Wars e/o forum sui fumetti Marvel ed è fatta! Li sgamiamo al volo

    #229229
    Dolphin
    Partecipante

    @nijord wrote:

    da piccolo ho la fobia assurda degli squali, mi è capitato di soffrirne anche al lago di garda. per me era impensabile farmi il bagno da solo, poi di inverno non ne parliamo. la pescasubacquea però mi ha posto in nuova luce il problema. ora non solo riesco a farmi(ovviamente) il bagno solo, ma pure immergermi dove non vedo più il fondo, anche se, devo dire, ogni tanto ,un pò di ansia mi torna.
    c’è fra voi qualche altro “fortunato” come me?

    Per la paura degli squali, così come per molte altre paure, è sempre questione di punti di vista; a tale proposito ti voglio raccontare una storia….
    Maggio 2007, Hunga Island, arcipelago delle Vava’u.
    Avevamo deciso, io e mia moglie, di prenderci un paio di mesi di ritiro in solitudine e stavamo esplorando le ultime propaggini a nord delle isole Tonga, le isole Vava’u appunto.
    Abitavamo, se così si può dire, in un minuscolo “ fale”, una capanna con il tetto di foglie ed avevamo portato solo acqua, birra e, ovviamente, l’attrezzatura da pesca subacquea, con l’intento di cibarsi della abbondante frutta, dei cocchi e dell’altrettanto ricca fauna acquatica presente nelle acque antistanti la barriera corallina, per almeno una settimana.
    Era un pomeriggio inoltrato e, come facevo ormai da giorni, entro in acqua con l’intento di procurarci la cena; in particolare volevo catturare uno dei diabolici dentici tropicali, non meno infingardi dei nostri, che mi prendevano in giro da giorni; carosellavano sempre al limite del tiro e facevano dietro front un attimo prima che io sparassi; bestiole da 8/10 chili ciascuna. Avevo individuato delle profonde spaccature verticali, nel fondale di corallo che digradava lentamente verso il bordo del drop off, lo sprofondo verticale che caratterizza le barriere coralline di quelle zone, ed avevo intenzione di utilizzarle per portare degli agguati che, speravo, mi dessero la possibilità  di avvicinare i dentici senza essere visto…..mi appropinquo in uno di questi spacchi e, avanzando sul fondo, mi dirigo lentamente verso il mare aperto quando, ad una ventina di metri di distanza, vedo una sagoma piuttosto grande all’interno della spaccatura, uno squalo! ( Identificato successivamente in uno squalo grigio, un tipetto da prendere con le molle). Ho un sussulto ed esso mi percepisce immediatamente: colma la distanza che ci separava in un millisecondo e me lo trovo praticamente addosso, senza avere neanche avuto la possibilità  di brandeggiare il mio fucile verso di lui in un patetico tentativo di difesa. All’ultimo istante prima dell’impatto egli si gira fulmineamente e scoda con violenza verso il largo ( ricordo ancora nitidamente lo schiocco); la grande massa di acqua spostata dal violento colpo di coda mi svelle la maschera dal volto, fortunatamente spingendola verso il basso e si ferma sul collo; risalgo praticamente al buio, mi sistemo la maschera annaspando, ma dello squalo nessuna traccia, per fortuna; mi dirigo allora a marcia indietro verso la pass e rientro nella laguna interna. Attendo un po’ per riabbassare il battito cardiaco a livelli umani e rincuorato dalla rassicurante calma della laguna, catturo due triglie tropicali da 1,5 kg, ciascuna ( e che faccio, non ceno?) ed esco.
    Passo una notte agitata ed all’indomani mi sveglio con la sorpresa di trovare nei pressi del nostro fale una tenda con due surfisti Neozelandesi, un ragazzo ed una ragazza, che si stavano dirigendo con i loro surf, proprio nella zona dove era avvenuto l’incontro la sera prima; urlo per catturare la loro attenzione e li invito ad avvicinarsi; mi prodigo nell’avvertirli della inquietante presenza di squali ed il ragazzo: <> Io:<> E lui:<> Surfarono per ore mentre le loro urla di gioia ad ogni onda presa, risuonavano nella calma tropicale……questione di punti di vista.

    #229230
    icaro
    Membro

    Impressionante dolphin… le tue son state le circostanze in cui te la fai letterlamente in mano… in australia africa etc avrei timore anche io… ma qui nei nostri tranquilli mari, trovarli è quasi impossibile, e anzi vorrei tanto incrociarne uno. Ma nel caso in cui dovessi pescare in luoghi dove è normale poterli incontrare… bè avrei paura per tutta la pescata!
    Bada bene… magari il giorno che lo incontrerò me la farò così tanto addosso da cambiare sport in alpinismo! :mrgreen: 😳

    #229231
    Nichrome
    Partecipante

    @icaro wrote:

    Impressionante dolphin… le tue son state le circostanze in cui te la fai letterlamente in mano… in australia africa etc avrei timore anche io… ma qui nei nostri tranquilli mari, trovarli è quasi impossibile, e anzi vorrei tanto incrociarne uno. Ma nel caso in cui dovessi pescare in luoghi dove è normale poterli incontrare… bè avrei paura per tutta la pescata!
    Bada bene… magari il giorno che lo incontrerò me la farò così tanto addosso da cambiare sport in alpinismo! :mrgreen: 😳

    Guarda che se fai aplinismo…c’è lo Yeti!!! 😈 😯
    Grande racconto Dolphin! Credo che tu però, da amante del mare e una volta uscito dall’acqua hai pensato a quell evento e specialmente a quella bestia con dell’ammirazione.

    #229232
    nijord
    Partecipante

    MINCHIA DOLPHIN IO MORIVO LA SUL FONDO MI SA… ma comunque non mi sarei mai avventurato l limite del drop off in pieno oceano, hihihihihihihihihi 😆 😆 😆 😆 🙄 🙄 🙄 🙄

    #229233
    Dolphin
    Partecipante

    @nijord wrote:

    MINCHIA DOLPHIN IO MORIVO LA SUL FONDO MI SA… ma comunque non mi sarei mai avventurato l limite del drop off in pieno oceano, hihihihihihihihihi 😆 😆 😆 😆 🙄 🙄 🙄 🙄

    Per fare delle catture interessanti, è una scelta obbligata; la prima volta fa davvero impressione e ci si rende conto di quanto siamo goffi ed inadeguati in quel meraviglioso ambiente, poi ci si prende l’abitidine; devo però precisare agli amici del forum, che leggendomi potrebbero farsi una idea errata sul sottoscritto, non sono nè superman ne chissà  quale campione, ho solo scelto di indirizzare i miei risparmi sui viaggi anzichè sulle sciocchezze e questo mi ha dato modo, negli anni, di maturare delle belle esperienze. Lo consiglio a tutti , pescare in oceano è una cosa alla portata di molti ed almeno una volta nella vita, va fatto.

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 66 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.