elasmofobia: triste triste cosa!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 66 totali)
  • Autore
    Post
  • #229234
    Nichrome
    Partecipante

    @Dolphin wrote:

    @nijord wrote:

    MINCHIA DOLPHIN IO MORIVO LA SUL FONDO MI SA… ma comunque non mi sarei mai avventurato l limite del drop off in pieno oceano, hihihihihihihihihi 😆 😆 😆 😆 🙄 🙄 🙄 🙄

    Per fare delle catture interessanti, è una scelta obbligata; la prima volta fa davvero impressione e ci si rende conto di quanto siamo goffi ed inadeguati in quel meraviglioso ambiente, poi ci si prende l’abitidine; devo però precisare agli amici del forum, che leggendomi potrebbero farsi una idea errata sul sottoscritto, non sono nè superman ne chissà  quale campione, ho solo scelto di indirizzare i miei risparmi sui viaggi anzichè sulle sciocchezze e questo mi ha dato modo, negli anni, di maturare delle belle esperienze. Lo consiglio a tutti , pescare in oceano è una cosa alla portata di molti ed almeno una volta nella vita, va fatto.

    …va bene, quando mi porti??? :mrgreen:

    #229235
    capitanonemo
    Partecipante

    @Nichrome wrote:

    @Dolphin wrote:

    @nijord wrote:

    MINCHIA DOLPHIN IO MORIVO LA SUL FONDO MI SA… ma comunque non mi sarei mai avventurato l limite del drop off in pieno oceano, hihihihihihihihihi 😆 😆 😆 😆 🙄 🙄 🙄 🙄

    Per fare delle catture interessanti, è una scelta obbligata; la prima volta fa davvero impressione e ci si rende conto di quanto siamo goffi ed inadeguati in quel meraviglioso ambiente, poi ci si prende l’abitidine; devo però precisare agli amici del forum, che leggendomi potrebbero farsi una idea errata sul sottoscritto, non sono nè superman ne chissà  quale campione, ho solo scelto di indirizzare i miei risparmi sui viaggi anzichè sulle sciocchezze e questo mi ha dato modo, negli anni, di maturare delle belle esperienze. Lo consiglio a tutti , pescare in oceano è una cosa alla portata di molti ed almeno una volta nella vita, va fatto.

    …va bene, quando mi porti??? :mrgreen:

    quando Ci porti? 😀 😀

    #229236
    nijord
    Partecipante

    @Dolphin wrote:

    @nijord wrote:

    MINCHIA DOLPHIN IO MORIVO LA SUL FONDO MI SA… ma comunque non mi sarei mai avventurato l limite del drop off in pieno oceano, hihihihihihihihihi 😆 😆 😆 😆 🙄 🙄 🙄 🙄

    Per fare delle catture interessanti, è una scelta obbligata; la prima volta fa davvero impressione e ci si rende conto di quanto siamo goffi ed inadeguati in quel meraviglioso ambiente, poi ci si prende l’abitidine; devo però precisare agli amici del forum, che leggendomi potrebbero farsi una idea errata sul sottoscritto, non sono nè superman ne chissà  quale campione, ho solo scelto di indirizzare i miei risparmi sui viaggi anzichè sulle sciocchezze e questo mi ha dato modo, negli anni, di maturare delle belle esperienze. Lo consiglio a tutti , pescare in oceano è una cosa alla portata di molti ed almeno una volta nella vita, va fatto.

    si ma preferivo comunque le triglie da chilo e mezzo hihihihihihih… poi, forse, con la compagnia di qualcuno…chissà !!! vedremo.

    #229237
    conpassopesante
    Partecipante

    beh devo confessare che alcune volte provo qualcosa di simile, non è proprio una paura per gli squali ma più una paura per il blù, l’illimitato, a volte trovarmi in mezzo al blù, in un ambiente diciamo piuttosto estraneo tende a disorientarmi… non sapere cosa ci sia o cosa possa arrivare a un tot di distanza mi fa paura, ma sono consapevole che è del tutto irrazionale.
    Per varvi un esempio che possa spiegare meglio la cosa: alcune volte con degli amici facciamo delle feste in un vecchio magazzino enorme e molto buio, è un ambiente tetro e ciò che mi fa paura è il non vedere cosa piò arrivare, credo che mi faccia meno paura trovarmi faccia a faccia con un’ipotetica figura pericolosa che questo non vedere che non mi permette quella consapevolezza che mi trasmette sicurezza, spero di essermi spiegato bene.

    #229238
    Nichrome
    Partecipante

    Io credo che quando non ci siano punti di referenza e non si è abituati ad una tale situazione mette un po di sconforto a tutti.

    #229239
    MAURO650CS
    Partecipante

    bene dopo il racconto di dolphin ecco il mio, che è l’opposto del suo… 😆

    settembre 2010 (viaggio di nozze) – Polinesia.

    Siamo in crociera in catamarano, appena messo piede sul catamarano faccio amicizia con il mozzo di bordo, un ragazzo polinesiano poco più piccolo di me, (22 anni), gli chiedo se pesca e mi dice che fa pesca subacquea e che ha l’attrezzatura a bordo 😯 😯
    in una frazione di secondo è diventato il mio miglior amico 😀

    Nei giorni seguenti Papau è molto restio a portarmi a pesca, e quando gli chiedo di farmi vedere i fucili se la ride e cambia discorso 👿 . Il capitano poi mi spiega che gli asbitanti del posto sono molto gelosi e difficilmente lasciano pescare un altro polinesiano, figuriamoci uno straniero… così mi metto l’anima in pace. 🙄
    Il penultimo giorno però decidiamo per un fuori programma, siamo nell’atollo di tikeahu e c’è un villaggio di pescatori, chiediamo se si possa mangiare con loro a cena… Papau scende per contrattare e chiede il permesso di pescare, magicamente acconsentono purchè il pescato venga interamente portata sull’isola, e che ci cucineranno la sera… 😀 😀 😀
    yahuuuuu… il bastardone del polinesiano però non mi dice niente e come tutti i giorni, ci accompagna in gommone per un’escursione… quel giorno si andava a vedere qualche bel pescione all’imboccatura dell’atollo… praticamente tra laguna e oceano…una condizione molto simile a quella descritta da dolphin. Mi fa cenno di prepararmi perchè torna un attimo sul catamarano e prende i fucili… io sono a 3000… 8) ma avevo solo una mutina di lycra e neanche la zavorra…. ma chissenefrega…
    mentre mi preparo alla pesca, faccio qualche tuffo di allenamento, subito vedo uno squalo pinna nera, nenache tanto grande credo tra 1,5m e 2m… ovviamente ho le pinne da apnea e lo seguo, nuoto di fianco a lui per qualche decina di secondi, è molto tranquillo e non dà  segni di aggressività … quando torno sopra per prendere aria, però lui sparisce…
    Intanto arrivano i fucili e cominciamo la pesca… il fucile che mi tocca è un 130 monoelastico 😯 tra l’altro con un solo giro di sagola 👿 , in parole povere per quel mare pescavo con una fiondina. Infatti sbaglio praticamente la quasi totalità  dei tiri, in quanto abituato al torbido dell’adriatico, mi è praticamente impossibile calcolare le giuste misure. Vedo comunque parecchio movimento proprio dove inizia l’oceano, così abbandono la sicurezza della lagune e mi dirigo verso l’esterno… infatti subito noto dei tonnetti (scusate non conosco il nome giusto) e mentre cerco di sparare ad uno di questi, mi appare un enorme carangix ignobilis… è proprio davanti ai miei occhi, posso tranquillamente fulminarlo… sparo… ma cavolo la sagola è cortaaaaaaaa 👿 … va bhè rientro in laguna… mi preparo per un’altra immersione, comincio la discesa e proprio sotto di me con immensa tranquillità  nuota uno squalo limone sicuramente più lungo dei due metri. Il fucile è perfettamente allineato sulla sua testa… e non vi nego che l’istinto mi ha detto di premere il grilletto… questa volta ero davvero sicuro di averlo a meno di un metro dalla punta del fucile. Poi però penso: e se non lo fulmino? se non lo buco nemmeno? se s’incazza? se scappa gli lascio il fucile e cosa gli dico a papau? così lo lascio andare… e mi fermo un attimo a pensare com’è strana questa pesca: predatori e prede… mi sono davvero sentito nel pieno della catena alimentare, una sensazione che abbiamo perso, vittime della nostra sete di onnipotenza, dove pensiamo di poter cpontrollare tutto il pianeta… ed invece no, in mare possiamo uccidere e possiamo essere uccisi e non vi nego che questo sentimento mi ha fatto un pò gelare. Comunque per niente impaurito ho proseguito la mia pesca sparando a prede più avvicinabili … e qualcosa è stato cucinato…

    non so spiegarvi il perchè quella situazione non mi abbia impaurito, sarà  stata la tranquillità  di quegli squali o l’emozione di pescare in quel blu… però devo confessare che in acqua mi sentivo proprio bene, non avevo la minima paura… sicuramente un’esperienza indimenticabile.

    #229240
    sub1
    Partecipante

    @MAURO650CS wrote:

    bene dopo il racconto di dolphin ecco il mio, che è l’opposto del suo… 😆

    settembre 2010 (viaggio di nozze) – Polinesia.

    Siamo in crociera in catamarano, appena messo piede sul catamarano faccio amicizia con il mozzo di bordo, un ragazzo polinesiano poco più piccolo di me, (22 anni), gli chiedo se pesca e mi dice che fa pesca subacquea e che ha l’attrezzatura a bordo 😯 😯
    in una frazione di secondo è diventato il mio miglior amico 😀

    Nei giorni seguenti Papau è molto restio a portarmi a pesca, e quando gli chiedo di farmi vedere i fucili se la ride e cambia discorso 👿 . Il capitano poi mi spiega che gli asbitanti del posto sono molto gelosi e difficilmente lasciano pescare un altro polinesiano, figuriamoci uno straniero… così mi metto l’anima in pace. 🙄
    Il penultimo giorno però decidiamo per un fuori programma, siamo nell’atollo di tikeahu e c’è un villaggio di pescatori, chiediamo se si possa mangiare con loro a cena… Papau scende per contrattare e chiede il permesso di pescare, magicamente acconsentono purchè il pescato venga interamente portata sull’isola, e che ci cucineranno la sera… 😀 😀 😀
    yahuuuuu… il bastardone del polinesiano però non mi dice niente e come tutti i giorni, ci accompagna in gommone per un’escursione… quel giorno si andava a vedere qualche bel pescione all’imboccatura dell’atollo… praticamente tra laguna e oceano…una condizione molto simile a quella descritta da dolphin. Mi fa cenno di prepararmi perchè torna un attimo sul catamarano e prende i fucili… io sono a 3000… 8) ma avevo solo una mutina di lycra e neanche la zavorra…. ma chissenefrega…
    mentre mi preparo alla pesca, faccio qualche tuffo di allenamento, subito vedo uno squalo pinna nera, nenache tanto grande credo tra 1,5m e 2m… ovviamente ho le pinne da apnea e lo seguo, nuoto di fianco a lui per qualche decina di secondi, è molto tranquillo e non dà  segni di aggressività … quando torno sopra per prendere aria, però lui sparisce…
    Intanto arrivano i fucili e cominciamo la pesca… il fucile che mi tocca è un 130 monoelastico 😯 tra l’altro con un solo giro di sagola 👿 , in parole povere per quel mare pescavo con una fiondina. Infatti sbaglio praticamente la quasi totalità  dei tiri, in quanto abituato al torbido dell’adriatico, mi è praticamente impossibile calcolare le giuste misure. Vedo comunque parecchio movimento proprio dove inizia l’oceano, così abbandono la sicurezza della lagune e mi dirigo verso l’esterno… infatti subito noto dei tonnetti (scusate non conosco il nome giusto) e mentre cerco di sparare ad uno di questi, mi appare un enorme carangix ignobilis… è proprio davanti ai miei occhi, posso tranquillamente fulminarlo… sparo… ma cavolo la sagola è cortaaaaaaaa 👿 … va bhè rientro in laguna… mi preparo per un’altra immersione, comincio la discesa e proprio sotto di me con immensa tranquillità  nuota uno squalo limone sicuramente più lungo dei due metri. Il fucile è perfettamente allineato sulla sua testa… e non vi nego che l’istinto mi ha detto di premere il grilletto… questa volta ero davvero sicuro di averlo a meno di un metro dalla punta del fucile. Poi però penso: e se non lo fulmino? se non lo buco nemmeno? se s’incazza? se scappa gli lascio il fucile e cosa gli dico a papau? così lo lascio andare… e mi fermo un attimo a pensare com’è strana questa pesca: predatori e prede… mi sono davvero sentito nel pieno della catena alimentare, una sensazione che abbiamo perso, vittime della nostra sete di onnipotenza, dove pensiamo di poter cpontrollare tutto il pianeta… ed invece no, in mare possiamo uccidere e possiamo essere uccisi e non vi nego che questo sentimento mi ha fatto un pò gelare. Comunque per niente impaurito ho proseguito la mia pesca sparando a prede più avvicinabili … e qualcosa è stato cucinato…

    non so spiegarvi il perchè quella situazione non mi abbia impaurito, sarà  stata la tranquillità  di quegli squali o l’emozione di pescare in quel blu… però devo confessare che in acqua mi sentivo proprio bene, non avevo la minima paura… sicuramente un’esperienza indimenticabile.

    non ho capito perche’volevi sparare agli squali?….anche se lo beccavi che te ne facevi? 🙄 😕

    #229241
    Nichrome
    Partecipante

    Belli sti viaggetti che vi fate voi Italiani!!! Con i nostri salari possiamo a malapena venire in Italia!!!
    Io non ho capito se al fucile c’era il mulinello…senza mulinello non è un fucile ma una fionda! Anche sparato il grosso caranx ignobilis senza mulinello ti avrebbe portato a casa a mo di surf!!!
    Belli anche questi racconti che fate. La sola simile esperienza che ho avuto era quando io e mio fratello siamo andati a nuotare coi tonni grossi. Indimenticabile.

    #229242
    MAURO650CS
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    non ho capito perche’volevi sparare agli squali?….anche se lo beccavi che te ne facevi? 🙄 😕

    😯

    eheheh me lo sarei mangiato… ovviamente…
    non avevo mai mangiato carne di squalo fino ad una settimana prima… poi un buffet polinesiano mi ha aperto nuovi orizzonti della culinaria… 8)

    lo squalo è davvero buonissimo, ha un sapore che non saprei associare a nessun altro pesce che abbia mangiato, ma devo dire che la sua carne è davvero squisita… un sapore molto particolare comunque! 😉

    #229243
    Nichrome
    Partecipante

    @MAURO650CS wrote:

    @sub1 wrote:

    non ho capito perche’volevi sparare agli squali?….anche se lo beccavi che te ne facevi? 🙄 😕

    😯

    eheheh me lo sarei mangiato… ovviamente…
    non avevo mai mangiato carne di squalo fino ad una settimana prima… poi un buffet polinesiano mi ha aperto nuovi orizzonti della culinaria… 8)

    lo squalo è davvero buonissimo, ha un sapore che non saprei associare a nessun altro pesce che abbia mangiato, ma devo dire che la sua carne è davvero squisita… un sapore molto particolare comunque! 😉

    Io lo descriverei come un grasso dolciastro!

    #229244
    sub1
    Partecipante

    @MAURO650CS wrote:

    @sub1 wrote:

    non ho capito perche’volevi sparare agli squali?….anche se lo beccavi che te ne facevi? 🙄 😕

    😯

    eheheh me lo sarei mangiato… ovviamente…
    non avevo mai mangiato carne di squalo fino ad una settimana prima… poi un buffet polinesiano mi ha aperto nuovi orizzonti della culinaria… 8)

    lo squalo è davvero buonissimo, ha un sapore che non saprei associare a nessun altro pesce che abbia mangiato, ma devo dire che la sua carne è davvero squisita… un sapore molto particolare comunque! 😉

    sarebbe da provare 😀

    #229245
    MAURO650CS
    Partecipante

    @Nichrome wrote:

    Io lo descriverei come un grasso dolciastro!

    sì esatto ridà  sul dolciastro, però non eccessivamente grasso, un pò come una coda di rospo con un retrogusto dolce… 8)

    #229246
    Fulvio57
    Partecipante

    …E’ esattamente quello che gli squali dicono del nostro sapore… 😀 😀

    #229247
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    …E’ esattamente quello che gli squali dicono del nostro sapore… 😀 😀

    e nemmeno si lamentano delle ossa 😀 😀

    #229248
    icaro
    Membro

    @SARDENTICE81 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …E’ esattamente quello che gli squali dicono del nostro sapore… 😀 😀

    e nemmeno si lamentano delle ossa 😀 😀

    Non mi risulta che si lamentino nemmeno di abiti, mute, targhe di macchina… :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 66 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.