PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Elastici su 55 e 65
- Questo topic ha 14 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
20 Marzo 2013 alle 10:11 #300543
Fabio70
PartecipanteRiccardo, nel 55 che usi in tana, mettigli quelli Omer da 16 (anche se sono elastici scarsi…ma in tana potrebbero andare) e li fai lunghi 15/16cm (da legatura a legatura o da ghiera filettata a legatura se li devi tagliare e li usi su fucili con testata classica filettata…)
Sul 65 gli metti quelli “anonimi” e li fai 16/17cm…P.S. considera, comunque, che la potenza (anche dopo un’ora che non si spara) di un elastico non è data solo dal suo spessore, ma soprattutto dalla sua mescola…ci sono elastici da 16/17,5 che sono superiori ad elastici da 19… 😉
20 Marzo 2013 alle 13:53 #300544riccardo95
PartecipanteTi ringrazio sempre Fabio ma la differenza tra un 65 e un 55 e un cm di elastico??
Vabbe in questo caso penso che qualsiasi altro elastico sia meglio degli omer da 16
Da ghiera a ghiera intendi la parte indotta allo stiramento cioè solamente l elastico giusto??
Un saluto da riccardo
P.s il seac sub e l arrow con asta da 7mm 🙄20 Marzo 2013 alle 14:25 #300545Fabio70
Partecipante@riccardo95 wrote:
Ti ringrazio sempre Fabio ma la differenza tra un 65 e un 55 e un cm di elastico??
Vabbe in questo caso penso che qualsiasi altro elastico sia meglio degli omer da 16
Da ghiera a ghiera intendi la parte indotta allo stiramento cioè solamente l elastico giusto??
Un saluto da riccardo
P.s il seac sub e l arrow con asta da 7mm 🙄Riccardo, sai cos’è? Che a livello di misure (STANDARD) consigliate da una vita dalle varie ditte, per un 55/60 la misura è appunto 16cm e per un 75 è da 19cm…quindi ho fatto una “via di mezzo”…poi, effettivamente, vedi tu anche in base al tipo di elastico…
Sì, la lunghezza dell’elastico con le ghiere, si intende esattamente come hai detto…P.S. L’Arrow, purtroppo, ha un’impugnatura scarsa…nel senso che è costituita non da un monoblocco, ma da due “gusci” tenuti insieme da delle viti…quindi occhio a non mettere elastici troppo potenti e tirati, perchè sotto forte trazione, i due componenti potrebbero allargarsi e…potrebbe partire il colpo da solo… 😯
Un saluto anche a te. Fabio 😉20 Marzo 2013 alle 15:09 #300546riccardo95
PartecipanteE quindi sei sempre dell opinione i 16 sul 55 e i 17 sul 65 ??
20 Marzo 2013 alle 17:36 #300547Fabio70
Partecipante@riccardo95 wrote:
E quindi sei sempre dell opinione i 16 sul 55 e i 17 sul 65 ??
Sì…però, se il 55 lo usi con tahitiana. Se invece lo userai con la fiocina e il 65 con la tahitiana, potresti invertire il discorso…un’elastico leggermente più corposo aiuta se si usa la fiocina… 😉
20 Marzo 2013 alle 18:44 #300548tonino80
Partecipante@Fabio70 wrote:
Riccardo, nel 55 che usi in tana, mettigli quelli Omer da 16 (anche se sono elastici scarsi…ma in tana potrebbero andare) e li fai lunghi 15/16cm (da legatura a legatura o da ghiera filettata a legatura se li devi tagliare e li usi su fucili con testata classica filettata…)
Sul 65 gli metti quelli “anonimi” e li fai 16/17cm…P.S. considera, comunque, che la potenza (anche dopo un’ora che non si spara) di un elastico non è data solo dal suo spessore, ma soprattutto dalla sua mescola…ci sono elastici da 16/17,5 che sono superiori ad elastici da 19… 😉
Io ho lo stesso problema e stesse attrezzature,proverò anche io con il consiglio!
20 Marzo 2013 alle 19:00 #300549riccardo95
PartecipanteCon la fiocina ed elastici originali mi e capitato di spaccare il pesce quindi preferisco fiocina sul 55 e arpione sul 65 poi potrei sbagliarmi allora sul 55 ce l arpione con la filettatura per mettere la fiocina e visto che e migliore come fucile del arrow potrei mettere i 17 sul 55cosi non sforzo il meccanismo di sgancio fiacco dell arrow che ne dite??
21 Marzo 2013 alle 20:45 #300550riccardo95
PartecipanteNessuno raga
22 Marzo 2013 alle 12:46 #300551D.Luca86
Partecipanteapprofito di questo argomento…ho accorciato un cressi sioux ci ho fatto un 50 che elastici mi conviene mettere o dei cressi da 16 e un circolare per 90 di s45 che pottrei tagliare?????
22 Marzo 2013 alle 13:32 #300552Fabio70
Partecipante@D.Luca86 wrote:
approfito di questo argomento…ho accorciato un cressi sioux ci ho fatto un 50 che elastici mi conviene mettere o dei cressi da 16 e un circolare per 90 di s45 che pottrei tagliare?????
Luca, il Sioux, lo lascerei con gli elastici in linea…mettigli i 16 e quando li dovrai cambiare, mettigli un bel paio di S45… 😉
22 Marzo 2013 alle 14:36 #300553D.Luca86
Partecipante@Fabio70 wrote:
@D.Luca86 wrote:
approfito di questo argomento…ho accorciato un cressi sioux ci ho fatto un 50 che elastici mi conviene mettere o dei cressi da 16 e un circolare per 90 di s45 che pottrei tagliare?????
Luca, il Sioux, lo lascerei con gli elastici in linea…mettigli i 16 e quando li dovrai cambiare, mettigli un bel paio di S45… 😉
si li lascio in linea…siccome ho un circolare s45 per un novanta pensavo di tagliarlo anche se sprecato creando una coppia di elastici lasciando le boccole per agganciare alla testata e mettere un’ogiva a legare…..tra l’altro nel fucile ho sostituito la testata con quella del geronimo, quella basculante, e l’asta devoto filetata
22 Marzo 2013 alle 14:44 #300554Fabio70
Partecipante@D.Luca86 wrote:
@Fabio70 wrote:
@D.Luca86 wrote:
approfito di questo argomento…ho accorciato un cressi sioux ci ho fatto un 50 che elastici mi conviene mettere o dei cressi da 16 e un circolare per 90 di s45 che pottrei tagliare?????
Luca, il Sioux, lo lascerei con gli elastici in linea…mettigli i 16 e quando li dovrai cambiare, mettigli un bel paio di S45… 😉
si li lascio in linea…siccome ho un circolare s45 per un novanta pensavo di tagliarlo anche se sprecato creando una coppia di elastici lasciando le boccole per agganciare alla testata e mettere un’ogiva a legare…..tra l’altro nel fucile ho sostituito la testata con quella del geronimo, quella basculante, e l’asta devoto filetata
Ah, se gli fai le legature, in questo caso, il discorso cambia… 😉
22 Marzo 2013 alle 15:32 #300555D.Luca86
Partecipante@Fabio70 wrote:
@D.Luca86 wrote:
@Fabio70 wrote:
@D.Luca86 wrote:
approfito di questo argomento…ho accorciato un cressi sioux ci ho fatto un 50 che elastici mi conviene mettere o dei cressi da 16 e un circolare per 90 di s45 che pottrei tagliare?????
Luca, il Sioux, lo lascerei con gli elastici in linea…mettigli i 16 e quando li dovrai cambiare, mettigli un bel paio di S45… 😉
si li lascio in linea…siccome ho un circolare s45 per un novanta pensavo di tagliarlo anche se sprecato creando una coppia di elastici lasciando le boccole per agganciare alla testata e mettere un’ogiva a legare…..tra l’altro nel fucile ho sostituito la testata con quella del geronimo, quella basculante, e l’asta devoto filetata
Ah, se gli fai le legature, in questo caso, il discorso cambia… 😉
quindi su un 50 meglio i 17,5 dei 16??
22 Marzo 2013 alle 17:11 #300556Fabio70
Partecipante@D.Luca86 wrote:
@Fabio70 wrote:
@D.Luca86 wrote:
@Fabio70 wrote:
@D.Luca86 wrote:
approfito di questo argomento…ho accorciato un cressi sioux ci ho fatto un 50 che elastici mi conviene mettere o dei cressi da 16 e un circolare per 90 di s45 che pottrei tagliare?????
Luca, il Sioux, lo lascerei con gli elastici in linea…mettigli i 16 e quando li dovrai cambiare, mettigli un bel paio di S45… 😉
si li lascio in linea…siccome ho un circolare s45 per un novanta pensavo di tagliarlo anche se sprecato creando una coppia di elastici lasciando le boccole per agganciare alla testata e mettere un’ogiva a legare…..tra l’altro nel fucile ho sostituito la testata con quella del geronimo, quella basculante, e l’asta devoto filetata
Ah, se gli fai le legature, in questo caso, il discorso cambia… 😉
quindi su un 50 meglio i 17,5 dei 16??
Se lo usi con la fiocinetta, in teoria, sì…perchè avendo la fiocinetta, avresti uno spunto iniziale superiore sulla corta distanza…ma sai anche che molto dipende dalla mescola dell’elastico…cioè: a parità di identico tipo di elastico, uno appena più grosso è più indicato su un fucile corto dotato di fiocina…perchè deve spostare nel tempo minore possibile, su un fusto corto, una massa superiore. Ovviamente, con varianti infinite, appunto con elastici di mescole diverse…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.