ESSERE INESPERTO E SOPRATUTTO SENZA COMPAGNI DI PESCA

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna ESSERE INESPERTO E SOPRATUTTO SENZA COMPAGNI DI PESCA

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 112 totali)
  • Autore
    Post
  • #147941
    sub1
    Partecipante

    milangallo,io penso il contrario,che quello che ha detto fulvio48 e’esatto,ed era quello che intendevo spiegare io..
    Come ha detto fulvio,e ribadito anch’io,anche se si e’in 2 il pericolo puo’essere doppio,quanti casi ci sono,anche sui giornali,che un tizio si sente male,l’altro lo soccorre,e in momenti di panico nessuno dei 2 ne esce vivo..
    Poi il fatto di un esperto che segue passo passo,il neofita quello e un altro discorso,nella maggior parte delle volte a mare ognuno fa la sua strada,non si puo’rimanere sempre vicini..
    Poi ripeto ogniuno e’libero di pensarla come vuole..

    #147942
    Giannimamba
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    @Fulvio48 wrote:

    Non sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
    Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
    Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.

    questa era la sintesi del mio discorso(ogni tanto qualcuno capisce al volo)..
    E cmq io questa certezza proprio che ha detto fulvio48,l’ho provata anadando a pesca con mio padre),e l’ho ribadito tante volte meglio solo..(questa e la mia personale opinione)..
    Poi ognuno dica quello che vuole..

    se questa è la tua opinione personale, allora è meglio non divulgarla perchè come ti ho detto qualche giorno fa, l’inesperto è più propenso a seguire i suggerimenti di un coetaneo, e ciò diventa molto pericoloso.
    Infine, noi comunichiamo tramite tastiera, per cui l’unica cosa che capiamo è esattamente quello che appare sul monitor…..magari avessimo il dono della telepatia.

    Quando si va in mare in due, il sistema di coppia scatta nel momento in cui ci si incontra e ci si dice ” buongiorno” e sapete quando termina? quando si torna a casa e ci si saluta.
    Il sistema di coppia prevede che i sub reciprocamente vigilano costantemente sul proprio compagno. Non esiste che uno scende a 30 metri e l’altro a 5. Chi scende più fondo deve adattarsi alle profondità  operative del compagno meno dotato di fiato.

    E’ vero che ad ognuna uscita in mare ciascuno va per la sua strada, ma ciò non significa che non ci si tenga d’occhio, però, di solito, sono da tempo compagni di avventure per cui si conoscono a fondo e cmq non ci si allontana troppo. Sempre a portata di voce.

    Le nostre boe sono tutte dotate di fischietto, proprio perchè l’imprevedibile è sempre in agguato quindi un paio di fischi e si chiama il compagno più vicino.

    #147943
    AlexNets
    Partecipante

    @Giannimamba wrote:

    se questa è la tua opinione personale, allora è meglio non divulgarla perchè come ti ho detto qualche giorno fa, l’inesperto è più propenso a seguire i suggerimenti di un coetaneo, e ciò diventa molto pericoloso.
    Infine, noi comunichiamo tramite tastiera, per cui l’unica cosa che capiamo è esattamente quello che appare sul monitor…..magari avessimo il dono della telepatia.

    Stavo per scrivere sostanzialmente la stessa cosa. 😉
    Repetita iuvant.. 😀

    #147944
    sub1
    Partecipante

    @Giannimamba wrote:

    @sub1 wrote:

    @Fulvio48 wrote:

    Non sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
    Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
    Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.

    questa era la sintesi del mio discorso(ogni tanto qualcuno capisce al volo)..
    E cmq io questa certezza proprio che ha detto fulvio48,l’ho provata anadando a pesca con mio padre),e l’ho ribadito tante volte meglio solo..(questa e la mia personale opinione)..
    Poi ognuno dica quello che vuole..

    se questa è la tua opinione personale, allora è meglio non divulgarla perchè come ti ho detto qualche giorno fa, l’inesperto è più propenso a seguire i suggerimenti di un coetaneo, e ciò diventa molto pericoloso.
    Infine, noi comunichiamo tramite tastiera, per cui l’unica cosa che capiamo è esattamente quello che appare sul monitor…..magari avessimo il dono della telepatia.

    appunto hai detto bene,comunichiamo tramite tastiera,di sicuro se si parlasse di presenza tutto sarebbe chiaro,e il discorso piu’che corretto e soprattutto capito..

    #147945
    mikidepa
    Partecipante

    @pietrojr wrote:

    grazie mille, spero di trovare un maestro o cmq un bravo sub per farmi dare gli stimoli la fiducia e sopratutto le minime indicazioni per iniziare a vivere il mare nel migliore dei modi. grazie ancora e a presto.

    io vengo a galatina quasi tutte le estati….quest’anno mi sono fatto li 20 giorni…..a saperlo mi sa ke ci saremmo diveritti 😀 😀 😀 😀 sarà  x l’anno prosimo

    #147946
    Giannimamba
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    @Giannimamba wrote:

    @sub1 wrote:

    @Fulvio48 wrote:

    Non sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
    Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
    Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.

    questa era la sintesi del mio discorso(ogni tanto qualcuno capisce al volo)..
    E cmq io questa certezza proprio che ha detto fulvio48,l’ho provata anadando a pesca con mio padre),e l’ho ribadito tante volte meglio solo..(questa e la mia personale opinione)..
    Poi ognuno dica quello che vuole..

    se questa è la tua opinione personale, allora è meglio non divulgarla perchè come ti ho detto qualche giorno fa, l’inesperto è più propenso a seguire i suggerimenti di un coetaneo, e ciò diventa molto pericoloso.
    Infine, noi comunichiamo tramite tastiera, per cui l’unica cosa che capiamo è esattamente quello che appare sul monitor…..magari avessimo il dono della telepatia.

    appunto hai detto bene,comunichiamo tramite tastiera,di sicuro se si parlasse di presenza tutto sarebbe chiaro,e il discorso piu’che corretto e soprattutto capito..

    Allora invece di essere sintetico, cerca di essere più chiaro nelle tue esposizioni così poi nessuno potrà  dirti niente.

    #147947
    sub1
    Partecipante

    Gianni,io quello che posso dire,e che l’esperienza a due l’ho fatta,e non mi e’per niente piaciuta,quando qualche amico,mi dice andiamo a pescare,io dico ok…,ma non sono per niente contento,perche’ognuno ha le sue abitudini,i suoi limiti,i suoi posti ecc ecc,e andare in 2 sarebbero solo pensieri..
    Da quando vado a mare solo,sono tornato a vivere (tranquillo e beato),poi voi pensatela come volete..
    Il discorso del neofita,si puo’avere ragione relativamente,cioe’deve essere una persona,che non ha mai messo piede in acqua,per starci accanto passo passo,la si,che ha bisogno di uno che ci sta’accanto…

    #147948
    Giannimamba
    Partecipante

    e allora devi tacere perchè non puoi dire cose del tutto personali perchè dai delle false informazioni a chi vuol sapere…..insomma continui a non voler capire.

    #147949
    BeliaL
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    Gianni,io quello che posso dire,e che l’esperienza a due l’ho fatta,e non mi e’per niente piaciuta,quando qualche amico,mi dice andiamo a pescare,io dico ok…,ma non sono per niente contento,perche’ognuno ha le sue abitudini,i suoi limiti,i suoi posti ecc ecc,e andare in 2 sarebbero solo pensieri..
    Da quando vado a mare solo,sono tornato a vivere (tranquillo e beato),poi voi pensatela come volete..
    Il discorso del neofita,si puo’avere ragione relativamente,cioe’deve essere una persona,che non ha mai messo piede in acqua,per starci accanto passo passo,la si,che ha bisogno di uno che ci sta’accanto…

    compà  😉 penso sia meio chiudere qua il discorso…non si trova un punto d’incontro! tutti e due avete il vostro pensiero e lo portete sempre avanti 😉 perciò al posto di discutere sempre sulla stessa cosa cerchiamo di dare dei buoni consigli a pietro 😉 pietro a consiglio di tutti e mio che personalemte mi sono trovato più di una volta nella cacca 😕 ho capito che forse il compagno di pesca sarebbe stato ottimo 😉 come ha detto sub1 sono pranoie avere il compagno di pesca..è vero te lo posso confermare..io per primo quando vado a pesca in due sono quello che si preoccupa di più! guardo sempre dov’ è e cosa combina! ❗ ma serve soprattutt o per i neofiti, mi dev perdonare ma ho guardato il tuo profilo pensando avessi la mia età  😳 ma siamo parecchio distanti! ihih ma anche se non sei un ragazzino come me, cercalo un compagno,che è meglio 😉 buona fortuna e in culo alla balena 😀

    #147950
    sub1
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @sub1 wrote:

    Gianni,io quello che posso dire,e che l’esperienza a due l’ho fatta,e non mi e’per niente piaciuta,quando qualche amico,mi dice andiamo a pescare,io dico ok…,ma non sono per niente contento,perche’ognuno ha le sue abitudini,i suoi limiti,i suoi posti ecc ecc,e andare in 2 sarebbero solo pensieri..
    Da quando vado a mare solo,sono tornato a vivere (tranquillo e beato),poi voi pensatela come volete..
    Il discorso del neofita,si puo’avere ragione relativamente,cioe’deve essere una persona,che non ha mai messo piede in acqua,per starci accanto passo passo,la si,che ha bisogno di uno che ci sta’accanto…

    compà  😉 penso sia meio chiudere qua il discorso…non si trova un punto d’incontro! tutti e due avete il vostro pensiero e lo portete sempre avanti 😉 perciò al posto di discutere sempre sulla stessa cosa cerchiamo di dare dei buoni consigli a pietro 😉 pietro a consiglio di tutti e mio che personalemte mi sono trovato più di una volta nella cacca 😕 ho capito che forse il compagno di pesca sarebbe stato ottimo 😉 come ha detto sub1 sono pranoie avere il compagno di pesca..è vero te lo posso confermare..io per primo quando vado a pesca in due sono quello che si preoccupa di più! guardo sempre dov’ è e cosa combina! ❗ ma serve soprattutt o per i neofiti, mi dev perdonare ma ho guardato il tuo profilo pensando avessi la mia età  😳 ma siamo parecchio distanti! ihih ma anche se non sei un ragazzino come me, cercalo un compagno,che è meglio 😉 buona fortuna e in culo alla balena 😀

    infatti l’ho chiuso il discorso ❗
    Sono contento luca,noi compaesani ci capiamo al volo 😉 ,si vede che molti qui dentro hanno fatto troppa teoria e poca pratica..

    #147951
    BeliaL
    Partecipante

    attenzione non fraintendermi ❗ io ti ” appoggio” il fatto che se sei una persona che sta attenta a queste cose..sono seccature perch magar l’altro se ne frega! ma tu hai 2 occhi cosi 😯 perchè magari non lo vedi risalire! ma io sono pro compagno 😉

    #147952
    ulissio
    Partecipante

    @pietrojr wrote:

    RAGAZZI, COSA MI PROPONETE DI FARE VISTO CHE AMO IL MARE MA NN HO COMPAGNI DI PESCA, SECONDO VOI PROVO AD ANDARE A PESCA ANCHE DA SOLO??? HO STUDIATO MOLTO E MI SONO DOCUMENTATO TANTO ANCHE GRAZIE A VOI SOLO CHE LA PRATICA MI MANCA. HO PENSATO AD UN CORSO ALMENO POSSO IMPARARE TECNICA E SOPRATUTTO TROVO ANCHE AMICI CHE VOGLIONO IMPARARE COME ME’. SPERO CHE CAPIATE LA MIA SITUAZIONE E MI DIATE QUALCHE CONSIGLIO. GRAZIE A TUTTI.! 😀

    Il mio consiglio è di trovarti un compagno con la tua stessa esperienza, se poi qui nel forum c’è qualche “grandissimo” esperto che voglia farti da maestro sei fortunato.
    Io in 30 anni di mare non ho mai incontrato un sub che ti dia consigli sulle tecniche di pesca o che ti faccia da balia in mare, non cercare mai il limite nelle cose che fai, ogni cosa va fatta graduatamente senza fretta.
    Ciao

    #147953
    Lefa
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    ..si vede che molti qui dentro hanno fatto troppa teoria e poca pratica..

    Grazie al cielo ci sei tu a colmare le nostre lacune! 🙄
    Da uno che ha vissuto un episodio presincopale non mi aspettavo questo genere di consigli.

    Non esiste il concetto di apnea sicura da soli.

    Pietro il compagno ti salva la vita in caso di necessità , potrebbe anche non riuscirci ma converrai con me che è meglio essere in due quando si hanno dei problemi in acqua.

    Il detto “fate come dico ma non fate come faccio” calza a pennello l’argomento, io stesso predico bene ma poi razzolo male (vado da solo, talvolta), l’importante secondo me è esserne consapevoli.
    Si sa che andare in motorino senza casco si rischia la vita ogni metro, eppure chi di noi non lo ha mai fatto?

    Andando a pesca da solo ti assumi dei rischi, primo la possibilità  di avere un problema in immersione.
    Se sei disposto a scendere a patti con questa possibilità  nessuno ti può fermare, ma non andare MAI in acqua pensando di essere invulnerabile.

    Ti prego di non ascoltare le considerazioni di chi va a pescare da solo e consiglia di imitarlo, poichè è evidente che lui stesso non è consapevole dei rischi che corre.

    #147954
    pietrojr
    Partecipante

    OK!! HO RECEPITO IL CONCETTO! LE REGOLE DEL MARE LE HO IMPARATE VISTO CHE IMMERSIONI DURANTE L’ESTATE NE HO FATTE MOLTE SOLO CHE PER DIVENTARE BRAVO COME VOI DEVO APPROFONDIRE TUTTI I PUNTI FONDAMENTALI, SICURAMENTE DOVRO’ FARE UN CORSO PER COMPLETARMI IN QUELLE CHE SONO LE BASI ! RIMANGO CMQ DALL’AVVISO CHE ANDARE CON UN COMPAGNO E’ MEGLIO!!! GRAZIE A TUTTI!

    #147955
    sommozziello
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Non sarei così fiscale nel suggerire la presenza di un compagno di pesca, tanto non ti ascolteranno. Inoltre, perché un compagno sia realmente utile occorre che sia esperto e concentrato sul neofita. In genere è difficile trovare qualcuno così disponibile. Con gente non esperta si corre invece il rischio di incidenti doppi.
    Tra gente più esperta bisognerebbe essere in grande sintonia con il compagno, cosa egualmente difficile. E’ stata anche più volte proposta la pesca in coppia con un solo fucile, ma noi PIA (si potrebbe dire PIAnisti?) siamo una categoria di individualisti.
    Sarei quindi dell’idea di insistere sulla prudenza e stimolare maggiormente la frequentazione di corsi di apnea che aiutano moltissimo nell’imparare a conoscersi.

    Quoto alla grande 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 112 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.