PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › ESSERE INESPERTO E SOPRATUTTO SENZA COMPAGNI DI PESCA
- Questo topic ha 112 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
paquito.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2009 alle 12:21 #147971
sub1
Partecipantelefa io non mi sono mai sentito un esperto.
Lo ripeto di nuovo parlo di esperienze vissute,non me le invento le cose,(poi il mio non e’un consiglio,c’e’chi si ci trova e c’e’chi no).
Poi dici basta trovare un compagno con le stesse tue abitudini,cosa molto ma molto difficile,in 10anni mai ho incontrato altri sub,che scendono alle profondita’che piacciono a me’,o hai posti che intendo battere io,(magari avrei questa fortuna)..
Per il fatto del corpo svenuto a mare,la cintura non c’entra nulla col fatto che il corpo pesa molto,quando l’organismo non ha vita si appesantisce,e con la pressione dell’acqua e’come alzare il doppio..
(IL mio non era un consiglio al ragazzo neofita,infatti l’ho sottolineato”se uno deve fare assistenza e’un conto,ma se deve pescare e’un altra cosa”).22 Settembre 2009 alle 12:21 #147972Max
ModeratoreQuesto è l’ennesimo 3d dove leggo baggianate e castronerie riguardo la sicurezza….
Non mi stancherò mai dire che in mare BISOGNA ANDARE SEMPRE IN 2, mai da soli. Sulla sicurezza non si transige, la presenza di un compagno di pesca deve renderci più sicuri e non apprensivi per la sua salute.
Pescare sapendo che qualcuno vigila su di noi, che in caso di problema può aiutarci, ci rende più sicuri.
Ad un paio di ragazzi del mio paese il compagno di pesca gli ha salvato la vita essendo stati colpiti da sincope a pochi metri dalla superfice..ed uno di loro è anche un utente di questo forum!
Se questi due ragazzi, molto esperti per giunta, fossero andati a pesca da soli sarebbe sicuramente MORTI!!!!Questo è il tipico caso in cui il proverbio “fate quel che il prete dice e non quel che il prete fa” è il più calzante.
Mai consigliare a NESSUNO di andare a pesca da solo, mai!!!
A buon intenditore poche parole…
22 Settembre 2009 alle 12:23 #147973Max
Moderatore@sub1 wrote:
Per il fatto del corpo svenuto a mare,la cintura non c’entra nulla col fatto che il corpo pesa molto,quando l’organismo non ha vita si appesantisce,e con la pressione dell’acqua e’come alzare il doppio..
Archimede si starà rigirando nella tomba…. 😯 😕 😯
22 Settembre 2009 alle 12:26 #147974sub1
Partecipante@Max wrote:
@sub1 wrote:
Per il fatto del corpo svenuto a mare,la cintura non c’entra nulla col fatto che il corpo pesa molto,quando l’organismo non ha vita si appesantisce,e con la pressione dell’acqua e’come alzare il doppio..
Archimede si starà rigirando nella tomba…. 😯 😕 😯
max,io ho sempre saputo questo…poi lo dimostra anche il fatto,che quando facciamo movimenti in acqua,viene pesante rispetto a quando si fanno nell’aria..
22 Settembre 2009 alle 12:28 #147975milangallo
Partecipante@ulissio wrote:
@milangallo wrote:
Si, è risaputo che gli incidenti capitano ai più esperti, ma questo è un altro argomento. Ci sono diverse motivazioni che lo spiegano. Una tra le tante è che i pescasub esperti, come dice giustamente Fulvio48 assumono un’inclinazione più individualista. Se invece si pescasse in coppia si sarebbero salvate tante vite. A parte questo, qui si tratta di dare un consiglio ad un giovane inesperto e mi pare che il consiglio di andare a pesca in compagnia di un amico o di un collega sia quello che tutti noi avremmo il dovere di dare sempre, perché è senza dubbio più sicuro. Poi ognuno è libero e decide assumendosi le proprie responsabilità .
Infatti qui tutti stiamo dicendo di trovarsi un compagno di pesca, cerchiamo di non ripetere sempre le stesse cose, poi per quanto riguarda gli incidenti agli esperti, che sia un’altro argomento questa è solo una tua idea.
Non era una polemica con te nè niente altro, anzi. Ho già detto che quoto il tuo pensiero.
Sono d’accordo anche sul fatto che spesso sono proprio gli esperti a commettere gli errori più grandi. L’ho sostenuto in prima persona anche in altri topic di recente. Se insisto ad essere ripetitivo è perchè l’argomento sicurezza lo merita.
Aggiungo che qui si trattava di dare suggerimenti ad un neofita che chiedeva consigli. Solo per questo ho detto che il problema degli incidenti agli esperti era un altro argomento. Ma è chiaro che le due cose sono connesse e se ne può parlare insieme.
Non te la prendere, ti assicuro che non era una polemica.
Da te, vista la tua esperienza e la mia inesperienza, credo di avere solo da imparare. 😉22 Settembre 2009 alle 12:29 #147976milangallo
PartecipanteDeo gratias. Finalmente parole chiare e nette sull’argomento. Grazie Max!
22 Settembre 2009 alle 12:33 #147977Lefa
Partecipante@sub1 wrote:
lefa io non mi sono mai sentito un esperto.
Lo ripeto di nuovo parlo di esperienze vissute,non me le invento le cose,(poi il mio non e’un consiglio,c’e’chi si ci trova e c’e’chi no).
Poi dici basta trovare un compagno con le stesse tue abitudini,cosa molto ma molto difficile,in 10anni mai ho incontrato altri sub,che scendono alle profondita’che piacciono a me’,o hai posti che intendo battere io,(magari avrei questa fortuna)..Certamente, c’è chi si trova bene e chi no, ne conosco parecchi, mi era sembrato che consigliassi di imitarti.
@sub1 wrote:
Per il fatto del corpo svenuto a mare,la cintura non c’entra nulla col fatto che il corpo pesa molto,quando l’organismo non ha vita si appesantisce,e con la pressione dell’acqua e’come alzare il doppio..
(IL mio non era un consiglio al ragazzo neofita,infatti l’ho sottolineato”se uno deve fare assistenza e’un conto,ma se deve pescare e’un altra cosa”).Santissimi numi sub ma che stai dicendo?
Non esiste ciò che dici (se ha senso, spiegami meglio), perchè uno che dice di aver vissuto una presincope ignora i più basilari elementi della sicurezza?Il tuo atteggiamento è proprio sbagliato, te lo ho gia consigliato altrove, leggi di più il forum.
Chi ha più esperienza di te si accorge che scrivi molte cose che non stanno ne in cielo, ne in terra.
Questa è una comunità che educa i meno esperti sulla base di esperienze concrete e che pratica questo sport in maniera seria.
La sicurezza è importante, dovresti approfondire l’argomento.22 Settembre 2009 alle 12:39 #147978sub1
Partecipante@Lefa wrote:
@sub1 wrote:
lefa io non mi sono mai sentito un esperto.
Lo ripeto di nuovo parlo di esperienze vissute,non me le invento le cose,(poi il mio non e’un consiglio,c’e’chi si ci trova e c’e’chi no).
Poi dici basta trovare un compagno con le stesse tue abitudini,cosa molto ma molto difficile,in 10anni mai ho incontrato altri sub,che scendono alle profondita’che piacciono a me’,o hai posti che intendo battere io,(magari avrei questa fortuna)..Certamente, c’è chi si trova bene e chi no, ne conosco parecchi, mi era sembrato che consigliassi di imitarti.
@sub1 wrote:
Per il fatto del corpo svenuto a mare,la cintura non c’entra nulla col fatto che il corpo pesa molto,quando l’organismo non ha vita si appesantisce,e con la pressione dell’acqua e’come alzare il doppio..
(IL mio non era un consiglio al ragazzo neofita,infatti l’ho sottolineato”se uno deve fare assistenza e’un conto,ma se deve pescare e’un altra cosa”).Santissimi numi sub ma che stai dicendo?
Non esiste ciò che dici (se ha senso, spiegami meglio), perchè uno che dice di aver vissuto una presincope ignora i più basilari elementi della sicurezza?Il tuo atteggiamento è proprio sbagliato, te lo ho gia consigliato altrove, leggi di più il forum.
Chi ha più esperienza di te si accorge che scrivi molte cose che non stanno ne in cielo, ne in terra.
Questa è una comunità che educa i meno esperti sulla base di esperienze concrete e che pratica questo sport in maniera seria.
La sicurezza è importante, dovresti approfondire l’argomento.lefa,l’ho scritto anche sopra,alzare un corpo sulla terra,non e’la stessa cosa di alzarlo in acqua,possibilmente a 10mt di fondo,non ricordo qual’era il particolare,ma in tanti lo dicevano…
22 Settembre 2009 alle 12:40 #147979AlexNets
Partecipante@sub1 wrote:
lefa,l’ho scritto anche sopra,alzare un corpo sulla terra,non e’la stessa cosa di alzarlo in acqua,possibilmente a 10mt di fondo,non ricordo qual’era il particolare,ma in tanti lo dicevano…
22 Settembre 2009 alle 12:42 #147980Lefa
PartecipantePeso del corpo a parte (ciò che dici non ha senso alcuno), se tu fossi mai sceso solo una volta a -10 con una muta, sapresti che sei più che positivo.
Alessandro non confondere sub1!!! 😈
22 Settembre 2009 alle 12:44 #147981sub1
Partecipante@AlexNets wrote:
@sub1 wrote:
lefa,l’ho scritto anche sopra,alzare un corpo sulla terra,non e’la stessa cosa di alzarlo in acqua,possibilmente a 10mt di fondo,non ricordo qual’era il particolare,ma in tanti lo dicevano…
alex,stiamo parlando di un corpo svenuto ❗ e’logico,che un corpo in vita respira,e galleggia,e tende ad andare in superficie,ma se uno sviene al massimo puo’tendere a scendere,o a rimanere dove’..
22 Settembre 2009 alle 12:46 #147982AlexNets
Partecipante@sub1 wrote:
@AlexNets wrote:
@sub1 wrote:
lefa,l’ho scritto anche sopra,alzare un corpo sulla terra,non e’la stessa cosa di alzarlo in acqua,possibilmente a 10mt di fondo,non ricordo qual’era il particolare,ma in tanti lo dicevano…
alex,stiamo parlando di un corpo svenuto ❗ e’logico,che un corpo in vita respira,e galleggia,e tende ad andare in superficie,ma se uno sviene al massimo puo’tendere a scendere,o a rimanere dove’..
Non hai letto quel link vero… 🙄
22 Settembre 2009 alle 12:46 #147983sub1
Partecipante@Lefa wrote:
Peso del corpo a parte (ciò che dici non ha senso alcuno), se tu fossi mai sceso solo una volta a -10 con una muta, sapresti che sei più che positivo.
Alessandro non confondere sub1!!! 😈
lo so’lefa,ma questo se sei in vita,e se sei svenuto,pensi che sia la stessa cosa?
22 Settembre 2009 alle 12:48 #147984Max
Moderatore@sub1 wrote:
max,io ho sempre saputo questo…poi lo dimostra anche il fatto,che quando facciamo movimenti in acqua,viene pesante rispetto a quando si fanno nell’aria..
Non è questo il topic giusto, ne possiamo aprire uno appostito, ma mi permetto di spiegarti alcune cose:
1) i movimenti fatti in acqua sono più pesanti rispetto a quelli fatti nell’aria perchè l’acqua più pesante dell’aria.
Gli stessi raggi solari subiscono una rifrazione al passaggio da aria ad acqua per effetto della diversa densità del mezzo che attraversano.
2) un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volue del liquido spostato (Archimede). Anche il corpo umano riispetta questo principio, e se non appesantito dalla zavorra torna in superfice da se, senza forze esterne.Se il principio di Archimede non esistesse le navi non galleggerebbero ed io a quest’ora sarei un alpinista 😀
22 Settembre 2009 alle 12:53 #147985Lefa
Partecipante@sub1 wrote:
]
lo so’lefa,ma questo se sei in vita,e se sei svenuto,pensi che sia la stessa cosa?No non lo sai, cambia attegiamento per il tuo bene.
Prima di annegare il corpo attua un meccanismo di difesa che tu dici di aver quasi provato, la dannata sincope.
La sincope in immersione serve a garantire ossigeno a cuore e cervello, spegne il resto per privilegiare li organi vitali (quante volte è stato scritto).
Per fare questo l’organismo smette di respirare, chiude la bocca (leggiti il sondaggio sul boccaglio nella sezione sicurezza) e congela tutto per qualche minuto, dopo riattiva il respiro, se sei in acqua anneghi, se il compagno intanto ti ha tirato fuori magari sei salvo.
Il corpo dunque nei primissimi minuti della sincope non immagazzina acqua (se si hanno fatto le cose per bene, con consapevolezza). -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.