PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Etica: difficile definirla, indispensabile promuoverla!
- Questo topic ha 33 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da Giovanni.
-
AutorePost
-
18 Marzo 2010 alle 3:08 #60158Ja-RulePartecipante
Una Volta a causa di bracconieri intenti a pescare alici sotto costa in estate mi cagai sotto, erano le circa le 18 quando vedo stì tipi venire incontro a me che er dietro una caletta eppure mi videro. Subito usci dall’acqua e li minacciai erano due in pratica mi stavano venendo addosso e il pallone l’avevano visto…. Tutto questo per dire in quella zona oltre ad alici allo stadio giovanile c’erano le trigliette piccolissime i cosiddetti fravagli e’treglia che ca*** prendevano loro ??? Bracconieri questo erano … 🙄 ed io che prendevo qualche polpo per mia nonna (regalato ovviamente) 😀 penso se mi trovo troppo vicino alla spiaggia (che a quell’ora è deserta) mi faccio mille problemi;e loro a rischio omicidio e raschiano il fondale non vengono neanche allontanati dalla zona ? roba da numeri del lotto…
18 Marzo 2010 alle 16:12 #60159Fulvio48PartecipanteNo, Noo e poi Noooo.
Le leggi si rispettano. E basta. Non c’è da discuterne, né da confrontare alcunché.
Se le leggi non ci vanno bene occorre impegnarsi nei modi e nelle sedi opportune per cambiarle. E’ una battaglia quasi sempre persa ma andrebbe combattuta lo stesso.Non si pesca con il fucile fino ai 16 anni.
Non si pesca di notte.
Non si prendono pesci sotto misura legale.
Il pescatore amatoriale non può vendere il pesce.
Il professionista deve rispettare le leggi.
ecc.
ecc.
Miseria o necessità non sono scuse, possono in qualche caso sporadico essere attenuanti del reato. Il reato resta.
Altrimenti si potrebbe cominciare a rubare il cibo, poi l’auto, poi i soldi per mantenere l’auto, poi rapinando banche si potrebbe risolvere il problema dell’alloggio, poi ecc, ecc.
I giovanotti senza lavoro vadano a fare i muratori, i badanti, gli elettricisti, gli idraulici, l’operaio, il cameriere, il lavapiatti, il netturbino, ecc, ecc. ecc. Importiamo milioni di persone dai paesi più poveri del nostro e queste persone trovano lavori da 1000/1500 euro mese onestamente. Quelli che il muratore lo sanno fare veramente guadagnano anche di più (almeno al nord Italia). Non si trovano operai o apprendisti operaio per molte realtà artigianali e della piccola industria. Non mi si venga a dire che con la pesca di frodo si guadagna di più.
Siamo un popolo di lazzaroni, pasticcioni, piagnoni, ma furbacchioni (in senso dispregiativo). Purtroppo i furbacchioni si fanno anche eleggere e sono osannati.
Quanto all’etica: l’etica è una sola e non si modifica nel tempo. Non è come il “comune senso del pudore”.18 Marzo 2010 alle 17:01 #60160luciano.garibboPartecipantePer me etica e legge sono due cose ben distinte; più la legge riesce ad avvicinarsi all’etica e maggiormente verrà condivisa; rispettare le leggi è l’unico modo di poter ottenere democrazia; senza leggi c’è l’anarchia, l’anarchia comporta il prevalere della legge del più forte e non entro nel merito sugli effetti di ciò implica; cercare di ottenere leggi più giuste e condivisibili è la strada giusta; leggi inadeguate e insostenibili portano ad essere non rispettate, esattamente quel che succede da decenni con le tasse, io che son dipendente le pago tutte, molti (non tutti ovviamente) artigiani le evadono e quindi ne pagano percentualmente meno di me ma riescono a lamentarsi addirittura più di me e la tollerenza per una certa evasione è quella che porta a non abbassare le tasse a chi non può evadere.
Detto ciò io non mi sento in colpa a pescare a 300mt dalle spiagge quando dovrei rispettarne 500mt così come non mi sento in colpa a pescare a meno di 100mt da scogliere a picco quando la legge mi impone di rispettare distanze diverse, così come non mi sento in colpa quando entro in acqua mentre il sole sta per sorgere e mi godo l’alba dentro l’acqua …tutte queste cose che faccio non mi comportano alcun senso di colpa anche se son contro legge e non riesco a percepirle come eticamente scorrette.
Detto ciò (molto frettolosamente quindi son stato molto approssimativo) ritengo che, a differenza delle leggi, precise e puntuali (magari, ma facciamo finta sia così) l’etica per me è uno stato di coscienza ed è molto legata alla sensibilità personale.
Definire un sarago da 3 etti eticamente non sparabile, ad es., per me è decisamente sbagliato …può essere una preda fantastica per un neofita e meritevole di applausi …può essere una preda decente in determinate condizioni …può essere assolutamente deprecabile e ingiustificabile per un pescatore provetto che ha già in cavetto dei saragoni oltre il kg.
Parlare di etica secondo me significa infilarci in discorsi filosofici che tenderanno a distinguere la componente oggettiva dalla componente soggettiva, indagheranno su questioni morali e la difficoltà ulteriore è che in filosofia moltissimo è già stato scritto ma ognuno di noi può partire anche in questo momento a scrivere anche l’opposto di ciò che è stato scritto e se riesce ad argomentare in senso logico e compiuto una propria tesi anche questa farà parte della filosofia e contribuirà a riscrivere il significato di un termine. Filosofo è chi fa della filosofia, non chi ha la laurea in filosofia …anche se i tempi di oggi guardano sempre più il vestito (importantissimo per altro ma da solo non sufficiente) ma tendono a guardar poco chi lo indossa, ma non mi voglio addentrare in discorsi che esulano dal tema originario del thread che è L’ETICA (non la legge ma l’etica, tra l’altro).
Ovviamente ho espresso solo un parere personale sulla questione e non vuole essere niente di più che un parere.Parlando di termini e di significati, se penso che sulla “buildung”, impropriamente traducibile come formazione, hanno scritto tanti di quei testi eppure a prima vista può sembrare un termine così banale. Un certo Gennari sospetto abbia guadagnato ben più che ad insegnare con i libri che ha scritto su questo argomento.
Bon, mi fermo li che è meglio 😀
18 Marzo 2010 alle 19:37 #60161GiovanniOspite–
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.