PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › Europei di calcio 2012…voi ci credete?
- Questo topic ha 167 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
3 Luglio 2012 alle 7:26 #270807
SARDENTICE81
Moderatoreragazzi però volenti o nolenti, dobbiamo riconoscere una cosa, una cosa alla quale possiamo e dobbiamo dare una duplice interpretazione lucida e consapevole:
il calcio o lo sport in generale, e soprattutto quando si parla di nazionali serve alla gente per dimenticare la vita di tutti i giorni, per ritrovare una speranza e l’unione di un popolo che ormai è logorato.
E’ vero, il calcio, la nazionale ci fa dimenticare per 90 minuti i problemi, i debiti da pagare, i nostri politici schifosi, e ci distrae dalla realta quotidiana… ma siamo proprio sicuri che sia una cosa così negativa?
io credo di no e quando rientro a casa dopo che abbiamo battuto la germania e vedo le persone in festa che gioiscono tutte insieme, persone che non si conoscono che si parlano e fanno festa insieme allora mi dico che tutte queste persoe avevano bisogno di un po’ di questa euforia, che anche se solo per poche ore gli ha riempito il cuore di sentimenti positivi e di unione verso tutti gli italiani, anche domattina sarà tutto finito.
sino a quando e semmai aimhè succederà che come popolo possiamo gioire tutti insieme perchè avremo delle persone che ci governano nel nostro bene e per il nostro interesse e non per rubare i nostri soldi e per prendersi gioco di noi indisturbati ben vengano le gioie che arrivano dallo sport.per il discorso degli ingaggi troppo alti, beh anche io sono d’accordo che siano davvero pagati in maniera eccessiva, però riconosco anche io al loro posto non sarei in grado di fare quello che fanno loro, da quando esiste lo sport è sempre stato così.
3 Luglio 2012 alle 7:41 #270808zio frank
PartecipanteVedi Maurizio, io capisco benissimo il senso del tuo post ma è proprio questo ragionamento che non mi va giù: considerare il calcio come una sorta di medicina per curare la depressione di un popolo derubato da una classe poilitica avida e cinica. Io dico: chi vuole vada allo stadio, si goda la partita ma nei giorni seguenti anzichè discutere se era meglio far giocare quello o quell’altro, se l’arbitro ha preso uno svarione etc. pensi a controllare a ad arrabbiarsi con chi ci governa perchè non trova soluzioni per il lavoro, per i giovani, per gli anziani, per i disabili , per i bambini, per i disoccupati e così via. E’ una cosa risaputa che gli italiani son capaci di fare casino per il calcio e starsene zitti se gli aumentano la benzina di un euro….!!! Se come popolazione possedessimo uno spirito un pò più rivoluzionario io credo che certe cose in Italia i politici non potrebbero permettersele.
3 Luglio 2012 alle 7:55 #270809SARDENTICE81
Moderatore@zio frank wrote:
Vedi Maurizio, io capisco benissimo il senso del tuo post ma è proprio questo ragionamento che non mi va giù: considerare il calcio come una sorta di medicina per curare la depressione di un popolo derubato da una classe poilitica avida e cinica. Io dico: chi vuole vada allo stadio, si goda la partita ma nei giorni seguenti anzichè discutere se era meglio far giocare quello o quell’altro, se l’arbitro ha preso uno svarione etc. pensi a controllare a ad arrabbiarsi con chi ci governa perchè non trova soluzioni per il lavoro, per i giovani, per gli anziani, per i disabili , per i bambini, per i disoccupati e così via. E’ una cosa risaputa che gli italiani son capaci di fare casino per il calcio e starsene zitti se gli aumentano la benzina di un euro….!!! Se come popolazione possedessimo uno spirito un pò più rivoluzionario io credo che certe cose in Italia i politici non potrebbero permettersele.
su questo mi trovi stra d’accordo al 100%
infatti passato l’attimo dovremmo fare qualcosa di più! 😉
3 Luglio 2012 alle 7:56 #270810zio frank
PartecipanteForse mi ispiro a Fabrizio De Andrè quando parlo di calcio…… 😉 😉
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/251_8c3b479f6a8a360af33752b8dfed0bfe.jpg<!–m →3 Luglio 2012 alle 9:42 #270811gianlucaxyz
PartecipanteMaurizio io sono d’accordo con quello che dici, cioè che sia una bella cosa che il calcio riesca anche a farci staccare dai problemi e farci sentire piu’fratelli ed uniti. (C’è pero’del marcio eccezionale nel sistema e quello non va bene…fino ad un certo punto è normale, “chi mangia fa le briciole”, oltre non va bene e secondo me è sacrosanto che se ne parli senza drammi.) A me personalmente da fastidio ma il fatto ha poca importanza.
La cosa triste davvero è quando questo “bell’effetto indiscutibile” fa scordare i problemi veri. Perche’è innegabile che la passione, la rabbia, il trasporto e la furia del tifoso è qualcosa che per le strade, davanti ai comuni o peggio a montecitorio non s’è mai vista…ne convieni che c’è qualcosa di assurdo o quantomeno sproporzionato!?
3 Luglio 2012 alle 10:25 #270812Ste
Amministratore del forumIo non trovo nulla di male nel discutere di calcio durante la settimana, di parlare di tattica, di calciomercato ecc ecc…se uno ha la passione non c’è nulla di male. E’ però altrettanto vero che, soprattutto ultimamente, il popolo per quanto riguarda gli aspetti politici non si sta infuriando come dovrebbe. Non c’è quell’unione che si ha dopo una vittoria della nazionale!! Penso però che il popolo italiano sia un popolo che quando arriva al limite, sa come reagire. Evidentemente, forse non siamo ancora arrivati in parecchi a quel limite. Se le cose peggioreranno ancora, sono certo che l’italia saprà ribellarsi. Diciamo che attualmente siamo come un bicchiere pieno, ma che ancora non trabocca. In ogni caso sono pienamente convinto che la parte peggiore della crisi sia stata passata e che man mano solleveremo di nuovo la testa e l’economia ripartirà . In un certo senso è la storia che ce lo insegna.
Per quanto riguarda comunque ciò che si diceva sui calciatori, è vero che guadagnano tanto, ma la parte sportiva c’è sempre. Sono aumentati gli introiti derivanti da tv, marketing ecc negli ultimi anni e naturalmente anche i calciatori vogliono la loro parte. Anche io al loro posto pretenderei quello stipendio…ciò non toglie che è uno sport e che un calciatore lo vive sempre come sport, ragionando però da professionista. E’ normale che se una società fa 200-300 milioni di fatturato all’anno, i calciatori che ci giocano pretendono un certo tipo di stipendio! E’ grazie a quello spettacolo che loro offrono, che la società fa tutti quei soldi. Se anche abbassassimo gli stipendi dei calciatori cosa cambierebbe?? Che le società farebbero gli stessi soldi e che li sfrutterebbero per il calciomercato o per intascarseli i presidenti. Purtroppo anche se è ingiusto, è così.3 Luglio 2012 alle 11:42 #270813zio frank
PartecipanteSperiamo che ciò che dici possa avvenire Stefano. Nell’ultimo periodo ho avuto l’impressione che i politici possano fare di noi ciò che vogliono. Dovremmo invecere mettere dei paletti oltre i quali non si passa altrimenti andiamo a casa loro con i forconi. Chi ci governa dovrebbe avere paura nel prendere delle decisioni che fanno morire di fame il popolo mentre loro hanno la pancia piena.
3 Luglio 2012 alle 14:59 #270814milangallo
Partecipante@zio frank wrote:
Forse mi ispiro a Fabrizio De Andrè quando parlo di calcio…… 😉 😉
Ecco, a proposito di magia e di poesia.
3 Luglio 2012 alle 15:02 #270815milangallo
Partecipante@zio frank wrote:
Vedi Maurizio, io capisco benissimo il senso del tuo post ma è proprio questo ragionamento che non mi va giù: considerare il calcio come una sorta di medicina per curare la depressione di un popolo derubato da una classe poilitica avida e cinica. Io dico: chi vuole vada allo stadio, si goda la partita ma nei giorni seguenti anzichè discutere se era meglio far giocare quello o quell’altro, se l’arbitro ha preso uno svarione etc. pensi a controllare a ad arrabbiarsi con chi ci governa perchè non trova soluzioni per il lavoro, per i giovani, per gli anziani, per i disabili , per i bambini, per i disoccupati e così via. E’ una cosa risaputa che gli italiani son capaci di fare casino per il calcio e starsene zitti se gli aumentano la benzina di un euro….!!! Se come popolazione possedessimo uno spirito un pò più rivoluzionario io credo che certe cose in Italia i politici non potrebbero permettersele.
Concordo alla grande con Franco su questo punto.
Il calcio come distrazione ed evasione dai problemi veri non lo condivido.
Insomma … non siamo mica caproni!3 Luglio 2012 alle 18:46 #270816zio frank
PartecipanteVedi Antonio, non avrei nulla da dire sul calcio se non conoscessi delle persone tra cui anche qualche collega che sa tutto di Inter, Juve etc.. però se gli chiedi chi è il Ministro della Sanità non ti sa rispondere. Parlo di persone adulte e non di ragazzini adolescenti eh….!!!
3 Luglio 2012 alle 19:49 #270817Ste
Amministratore del forum@zio frank wrote:
Vedi Antonio, non avrei nulla da dire sul calcio se non conoscessi delle persone tra cui anche qualche collega che sa tutto di Inter, Juve etc.. però se gli chiedi chi è il Ministro della Sanità non ti sa rispondere. Parlo di persone adulte e non di ragazzini adolescenti eh….!!!
Certo se parli di interisti e juventini :)…noi milanisti siamo i migliori 😉
4 Luglio 2012 alle 7:42 #270818milangallo
Partecipante@zio frank wrote:
Vedi Antonio, non avrei nulla da dire sul calcio se non conoscessi delle persone tra cui anche qualche collega che sa tutto di Inter, Juve etc.. però se gli chiedi chi è il Ministro della Sanità non ti sa rispondere. Parlo di persone adulte e non di ragazzini adolescenti eh….!!!
Fosse solo quello, il problema è che alcuni confondono il Presidente della Repubblica con quello del Consiglio.
Ma non sono solo appassionati di calcio. La verità è che tra questi potrebbero esserci anche appassionati della pesca in apnea o di qualsiasi altro hobby o sport. Non è un’esclusiva del calcio …4 Luglio 2012 alle 8:09 #270819zio frank
PartecipanteForse hai ragione ed è per questo che siamo ridotti ad essere quello che siamo: ci facciamo governare da vecchi ringalluzziti, affaristi, mafiosi e chi più ne più ne metta……. 😥 😥
4 Luglio 2012 alle 9:44 #270820gianlucaxyz
PartecipanteGiu’la maschera, specie nei regimi democratici (ma non solo) la politica è lo specchio del popolo, negarlo è ipocrisia…alla fine ci sta bene cosi’…comunque qualcosa sta cambiando, ancora siamo lontani anni luce da un “risveglio” delle coscienze ma la gente comincia ad affrontare certi temi in mondo piu’critico ed in questi post lo stiamo dimostrando.
4 Luglio 2012 alle 11:57 #270821milangallo
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Giu’la maschera, ….
Eh no, questo proprio non lo posso né leggere né accettare.
Giù la maschera?
No, no, io alla pesca non rinuncio…
La maschera me la tengo e anzi vorrei acquistarne un’altra 😀 😀 😀 😀 ! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.