FAI DA TE – SCHIENALINO (da Salopette)

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te FAI DA TE – SCHIENALINO (da Salopette)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #165420
    Fulvio57
    Partecipante

    Per le cuciture, anzichè il nylon da pesca ( il quale rischia di tagliare il neoprene, anche se foderato) usa del trecciato da spinning. E’ molto morbido, verde scuro, e non rischi.

    #165421
    Alessandro V.
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Per le cuciture, anzichè il nylon da pesca ( il quale rischia di tagliare il neoprene, anche se foderato) usa del trecciato da spinning. E’ molto morbido, verde scuro, e non rischi.

    Ottimo consiglio! non ci avevo pensato!
    mhm… lo venderanno al metro? perchè la bobina costa un pacco 😕

    #165422
    Fulvio57
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Per le cuciture, anzichè il nylon da pesca ( il quale rischia di tagliare il neoprene, anche se foderato) usa del trecciato da spinning. E’ molto morbido, verde scuro, e non rischi.

    Ottimo consiglio! non ci avevo pensato!
    mhm… lo venderanno al metro? perchè la bobina costa un pacco 😕

    Dovrebbero venderlo anche a metraggio, visto che effettivamente costa un botto ( è costituito anche con parti in kevlar..) perlomeno, qui da me, non hanno un beato cazzo da pescasub, ma monofili e trecciati li usano sia in mare che per il carpfishing.

    #165423
    Max
    Moderatore

    Altrimenti puoi usare dello spago da vela, lo vendono i negozi che hanno attrezzature per la nautica/pesca professionale (reti, cime, galleggianti, ecc.), è più economico ed è molto resistente 😉

    #165424
    Alicetto
    Partecipante

    Bello… 😀

    #165425
    teosub63
    Partecipante

    Puoi fare tranquillamente le cuciture col normale filo da cucito, avendo l’accortezza di non farle passanti, una volta fatto ripassale col normale mastice per le mute, il lavoro non verrà  bellissimo ma ti assicuro che saranno eterne 😉

    #165426
    Alessandro V.
    Partecipante

    @teosub63 wrote:

    Puoi fare tranquillamente le cuciture col normale filo da cucito, avendo l’accortezza di non farle passanti, una volta fatto ripassale col normale mastice per le mute, il lavoro non verrà  bellissimo ma ti assicuro che saranno eterne 😉

    Quali sono le cuciture passanti? 😳

    #165427
    teosub63
    Partecipante

    devi cucire a spirale senza passare il neoprene da parte a parte, se passi il neoprene da parte a parte realizzi una linea di taglio realizzata da tutti i buchini dell’ago, rischi che alla prima trazione forte si strappi tutto come su un foglio di carta “preforato”

    cucendo a spirale e passando appena sotto la superfice ciò non accade
    il mastice per le mute fà  il resto, rendendo stagna la cucitura e rinforzandola parecchio 😉

    #165428
    Alessandro V.
    Partecipante

    @teosub63 wrote:

    devi cucire a spirale senza passare il neoprene da parte a parte, se passi il neoprene da parte a parte realizzi una linea di taglio realizzata da tutti i buchini dell’ago, rischi che alla prima trazione forte si strappi tutto come su un foglio di carta “preforato”

    cucendo a spirale e passando appena sotto la superfice ciò non accade
    il mastice per le mute fà  il resto, rendendo stagna la cucitura e rinforzandola parecchio 😉

    Oh cacchi0.. ho fatto praticamente tutto cosi 😯 a questo punto faccio a spirale tutti i rinforzi e incrocio le dita..
    Speriamo che la doppia fodera tenga..
    Comunque ho usato un ago finissimo!

    #165429
    Lorden
    Partecipante

    non per criticare ,tu chiaramente avevi la salopette da utilizzare e hai fatto benissimo a creare uno schienalino,ma comunque di buoni se ne trovano a poco prezzo io lo ho pagato 20 euro,comunque sempre meglio il fai da te 😀

    #165430
    Alessandro V.
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    non per criticare ,tu chiaramente avevi la salopette da utilizzare e hai fatto benissimo a creare uno schienalino,ma comunque di buoni se ne trovano a poco prezzo io lo ho pagato 20 euro,comunque sempre meglio il fai da te 😀

    Si ma è stato un modo per non buttare dei pezzi di neoprene e per farci qualcosa che mi mancava ma su cui non mi andava di spendere 🙂

    #165431
    Lorden
    Partecipante

    tu hai fatto benissimo,ma comunque chi no ha la salopette”disponibile” se lo compri io il light di bardi comodissimoe lo hoi pagato 20 euro

    #165432
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Complimenti, bel lavoro!

    #165433
    peppe77
    Partecipante

    bel lavoro ma hai fatto il corso di taglio e cucito 😀 😀 ……..cmq bravo!!!
    :gib:

    #165434
    saraganto
    Partecipante

    ottimo lavoro la fantasia è sempre premiata bravo…usa il mastice per la muta come rinforzo lungo tutto le cuciture…sigilla tutto in maniera perfetta..lascia asciugare lascera un bordo impercettibile…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.