PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Off Topic › Falso allarme, chi ha ragione?
- Questo topic ha 36 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
icaro.
-
AutorePost
-
13 Agosto 2010 alle 9:52 #194671
MIRKO74
Partecipanteio tempo fa stavo pescando in una parete che scende subito sui15/20,quindi proseguivo praticamente attaccato a parete con aspetti e agguati.sbagliando,ma credendo di essere al sicuro ho lasciato il pallone e mi sono fatto tutta la parete allontanadomianche x piu di 100metri..a un certo punto mi sono visto passare accanto un testa di ca..o che stavo facendo la traina a non piu di 5metri dalla parete!!!!da quel giorno non mi allontano piu dal pallone anche in zone che reputo sicure,certo io ero in torto essendomi allontanato dal pallone,ma gli avrei affondato la barca da quanto ero incaz….!!!!!!
17 Agosto 2010 alle 11:33 #194672Monser
PartecipanteMi sa che hai torto. Anch’io (che pesco con la canna), se vedo un pallone abbandonato negli scogli mi preoccupo molto, ma molto seriamente. Almeno io appartengo a quella specie di persone che a mare non lascia nulla (a meno che il mare non se lo prenda, quindi non avrei abbandonato il pallone, ma lo avrei disincagliato. La sicurezza prima di tutto!
Il cannista che ne sapeva che quel sub poco distante, che non aveva con se’ il pallone, era il proprietario del pallone abbandonato? Purtroppo, di PIA coglioni nel sotto costa senza pallone ce ne sono, quindi ha fatto bene, molto bene il cannista ad allarmarsi.
Se incontri il cannista, ringrazialo. Poi, se il cannista ha usato termini poco signorili sarà stato sicuramente perché si è preoccupato, non perché è uno sboccato.17 Agosto 2010 alle 12:39 #194673dolphin81
PartecipanteDalle mie parti si dice : “Me nonnu campau cent’anni pirchì si faciva i cazzi soi !””….avresti potuto dire questo al cannista. 😉
21 Agosto 2010 alle 1:39 #194674danielekuro
Partecipante@dolphin81 wrote:
Dalle mie parti si dice : “Me nonnu campau cent’anni pirchì si faciva i cazzi soi !””….avresti potuto dire questo al cannista. 😉
ragionamento sbagliato a mio parere…..
per quanto ho potuto leggere,ne traggo alcune conclusioni:1)ringrazia che ,chi ha avvertito,chi doveva avvertire,non è un CANNISTA,ma un uomo che ha avuto paura per l’incolumita’ di un suo altro simile.Pensa ad un padre di famiglia che ha pensato che nella stessa “situazione di pericolo” ci potrebbe essere stato il proprio figlio.
2)stai accanto al pallone entro i limiti a noi predisposti.
3)NOI sappiamo cosa e quanto tempo possiamo perdere nello stesso punto nel quale peschiamo,preda o non preda arpionata,LORO NO!
4)se la stessa cosa cosa fosse capitata a me quando mi si sn incastrate le pinne sul fondo,forse quel CANNISTA mi avrebbe salvato la vita con il suo intervento.
5)le critiche e le “bestemmie”accetale con distacco,evidentemente quel tizio stava sfogando tutta la sua paura per l’accaduto.
qui mi fermo….saluti
21 Agosto 2010 alle 6:22 #194675Geppetto
PartecipanteDevi ringraziarlo!!!!!
Anche se fortunatamente non ti era capitato nulla,questo insegna ke ancora ce gente ce si preoccupa per la vita altrui!!!22 Agosto 2010 alle 10:09 #194676Lefa
PartecipanteAnche secondo me sei in torto Marco, io lo avrei ringraziato, la sua preoccupazione era lecita (e molto gradita, no?) e purtroppo sei tu ad aver causato il falso allarme 😉
22 Agosto 2010 alle 10:44 #194677Marcoz
Partecipante@Lefa wrote:
Anche secondo me sei in torto Marco, io lo avrei ringraziato, la sua preoccupazione era lecita (e molto gradita, no?) e purtroppo sei tu ad aver causato il falso allarme 😉
io ho ringraziato il gesto, ma persone incivili nonostante avesse pensato alla mia salute devono imparare le buone maniere, non tollero determinate volgarità e tanto meno insulti sulla famiglia.
poteva almeno chiedere come stavo!22 Agosto 2010 alle 12:10 #194678danielekuro
Partecipante@Marcoz wrote:
@Lefa wrote:
Anche secondo me sei in torto Marco, io lo avrei ringraziato, la sua preoccupazione era lecita (e molto gradita, no?) e purtroppo sei tu ad aver causato il falso allarme 😉
io ho ringraziato il gesto, ma persone incivili nonostante avesse pensato alla mia salute devono imparare le buone maniere, non tollero determinate volgarità e tanto meno insulti sulla famiglia.
poteva almeno chiedere come stavo!certo!nn avevo letto di insulti alla famiglia.bhe allora anche io avrei risposto per le rime a questo punto….
22 Agosto 2010 alle 15:25 #194679Lefa
Partecipante@Marcoz wrote:
@Lefa wrote:
Anche secondo me sei in torto Marco, io lo avrei ringraziato, la sua preoccupazione era lecita (e molto gradita, no?) e purtroppo sei tu ad aver causato il falso allarme 😉
io ho ringraziato il gesto, ma persone incivili nonostante avesse pensato alla mia salute devono imparare le buone maniere, non tollero determinate volgarità e tanto meno insulti sulla famiglia.
poteva almeno chiedere come stavo!Capisco il tuo disappunto, ma l’ipotetico benefecio che trarresti da un simile gesto dovrebbe farti dimenticare il momentaneo disagio che hai provato quando questo tizio ti ha insultato. Come ha già scritto qualcun’altro, il suo stato d’animo era turbato dalla situazione spiacevole nella quale si trovava.
Tuttavia questo non giustifica insulti personali irritanti o altre cose peggiori, su questo non ci piove.23 Agosto 2010 alle 21:27 #194680icaro
Membroa parer mio avete ragione al 50% entrambi:
lui si è preoccupato vedendo la boa ferma… e come hanno già detto gli altri, è un gesto molto gradito che qualcuno vegli su di noi. D’altrocanto te potevi benissimo aver pedagnato la boa per girottare a 50metri di raggio da essa… o per pescare vicino a riva nelle rocce affioranti, infatti li è impossibile pescare con la boa oltre che inutile visto che nessuna imbarcazione tenterebbe di passar li sopra… e sfasciar la chiglia.Potevi cammuffare benissimo dicendogli che ti sei “svegliato” in casino e che sei subito tornato in direzione boa spaventatissimo e che a quanto pare eri svenuto… e concludere con un “non sei contento di vedermi ancora vivo?” & “grazie mille per aver chiamato i soccorsi potevo non risvegliarmi…” 😈
Ma apparte questo, l’importante è che tu stavi bene e non avevi bisogno di soccorso, che i soccorritori non vi hanno fatto il c**o come una campana per il falso allarme, e che il pescatore apparte le imprecazioni non ha fatto altro!
PS:quando si incasina la boa bisognerebbe portarsela dietro coi pochi nodi che possono crearsi “allungando” la sagola alla bell’e meglio… ma se si pedagna e abbandona in un punto non serve a nulla, ne per la pesca, ne per appiglio in casi estremi, ne per la segnalazione di sicurezza alle barche… che se ti investissero loro non avrebbero alcuna colpa, ANZI… gli risarcisci gli eventuali danni alla barca
PPS:si sdramatizza… ma è così… 🙄 😉24 Agosto 2010 alle 1:41 #194681coccotutor
PartecipanteSecondo me, hai colpa.
Anzi, io sarei felice di sapere che c’è qualcuno che ci ha fatto caso. Se fosse veramente successo qualcosa avresti avuto una speranza.
Purtroppo se si era incagliato sugli scogli dovevi e districarlo.. certo, se una delle 100 persone che hai detto magari si avvicinava e provava a tirare la sagola vedeva che eri staccato e non chiamava l’elicottero!
In quel caso ti saresti preso solo gli insulti ^^24 Agosto 2010 alle 7:07 #194682Marcoz
Partecipante@coccotutor wrote:
Secondo me, hai colpa.
Se fosse veramente successo qualcosa avresti avuto una speranza.dopo un’ora e mezza dici?
24 Agosto 2010 alle 7:31 #194683Monser
Partecipante@Marcoz wrote:
@coccotutor wrote:
Secondo me, hai colpa.
Se fosse veramente successo qualcosa avresti avuto una speranza.dopo un’ora e mezza dici?
Il concetto non è temporale, ma sostanziale: il cannista si è accorto della boa incastrata tra gli scogli (lui che ne sapeva da quanto tempo stava sta boa) e ha dato l’allarme. Ha fatto, bene, il suo dovere di cittadino scrupoloso. E tanto basta affinché lui abbia la nostra stima. Poi, ti ho già detto, se ti ha preso a male parole, anche forti e volgari, è stato solo per sfogare la tensione.
Magari il cannista aveva già vissuto qualche esperienza del genere in passato, per questo ti faccio una domanda, e rispondimi seriamente: hai mai ripescato da mare un uomo morto?
Rifletti bene prima di rispondere……..24 Agosto 2010 alle 8:28 #194684Marcoz
Partecipanteno
24 Agosto 2010 alle 8:46 #194685Monser
PartecipanteBeh, allora ti puoi solo immaginare la pena che si prova nel prendere il corpo senza vita di un uomo a mare: ti assale (è difficile esprimersi su questo punto) un senso di inutilità (tua), di incapacità , ti fischiano le orecchie e la testa inizia a girarti. non riesci a pensare più a nulla, se non a quel contatto fisico (freddo) che non rispondeva ai tuoi stimoli.
Se il cannista aveva già vissuto quest’esperienza (come me, purtroppo 2 volte), allora se ti assale il dubbio che sotto la boa ce ne sta un altro, non capisci più nulla…….. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.