Fattore allungamento e prestazioni

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Fattore allungamento e prestazioni

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #329891
    yoyo
    Partecipante

    Fai prima a chiedere quanti giri fa na boccia…?

    Devi perlomeno specificare quali elastici e quale diametro e quale asta… e cmq è tutto relativo anche al segmento di fucile e alla tipologia dello stesso

    #329892
    Ninjablu
    Partecipante

    Ecco i dati:
    cayman 75 passato da elastico omer originale fattore 2,78 a elastico cressi s45 plus fattore 3,57 tirato al massimo;
    asta da 6,5 mm.
    Che incremento potrò avere?

    #329893
    olympio
    Partecipante

    Vai a mare e prova !!!!!!

    #329894
    dallisotto
    Partecipante

    @Ninjablu wrote:

    Ecco i dati:
    cayman 75 passato da elastico omer originale fattore 2,78 a elastico cressi s45 plus fattore 3,57 tirato al massimo;
    asta da 6,5 mm.
    Che incremento potrò avere?

    Di rinculo…ABBESTIA!!!!

    🙂

    #329895
    fox105
    Partecipante

    sicuramente tanta forza ma poca precisione ,,abbassa gli elastico a 320 -330 % vedrai li carichi piu facilmente e avrai un buon equilibrio !

    #329896
    Axxell
    Partecipante

    .. riuscirlo a tirare l’S45, a fattore 3,57 .. legnoso come pochi ..

    #329897
    dolphin81
    Partecipante

    In generale la fisica dice che più tiri le gomme, più potenza ottieni.
    Il problema è che non serve solo quella…..

    #329898
    Ulio
    Partecipante

    Se vuoi un consiglio cambia testata… metti doppio da 14 sigal brown e asta da 6,75… i circolari dovrebbero essere tra 40 e 44 cm..

    prima falli un po piu lunghi e vedi come è altrimenti accorci…

    altrimenti ci spendi un po di euri e lo fuscionizzi!! 🙂 o rollerizzi… ma meglio fuscionizzato,,,

    diversamente non fare modifiche lascia tutto come!

    #329899
    Tittia
    Partecipante

    @Ulio wrote:

    Se vuoi un consiglio cambia testata… metti doppio da 14 sigal brown e asta da 6,75… i circolari dovrebbero essere tra 40 e 44 cm..

    prima falli un po piu lunghi e vedi come è altrimenti accorci…

    altrimenti ci spendi un po di euri e lo fuscionizzi!! 🙂 o rollerizzi… ma meglio fuscionizzato,,,

    diversamente non fare modifiche lascia tutto come!

    Please, mi sfugge il significato del verbo fuscionizzare… 😐

    #329900
    dallisotto
    Partecipante

    @Tittia wrote:

    @Ulio wrote:

    Se vuoi un consiglio cambia testata… metti doppio da 14 sigal brown e asta da 6,75… i circolari dovrebbero essere tra 40 e 44 cm..

    prima falli un po piu lunghi e vedi come è altrimenti accorci…

    altrimenti ci spendi un po di euri e lo fuscionizzi!! 🙂 o rollerizzi… ma meglio fuscionizzato,,,

    diversamente non fare modifiche lascia tutto come!

    Please, mi sfugge il significato del verbo fuscionizzare… 😐

    Trasformarlo in fusion…cerca qua e là e trovi l’ennesima arba-invenzione con rotelle e carrucole.

    #329901
    Ninjablu
    Partecipante

    A 3,57 effettivamente sembra essere meno preciso, ma caricando alla penultima pinnetta cioè al 3,47 ritengo sia preciso infatti ha fatto diverse vittime anche a distanza limite x un 75. Mi intriga però la soluzione del doppio elastico da 14.

    #329902
    MR Carbon
    Partecipante

    Cambia elastico, e non farlo cosi esasperato. Prima di tutto e’ un 75, se la penultima taccha e’ molto potente, cosa fai se devi sparare in tana? E non dirmi che non spari in tana, perche se vedi un pesce entrare in un anfratto lo spari e come 😀
    Io mi sto trovando bene con un S45 al 320% e asta da 6.25 (sul 85), pero come ti hanno detto e soggetivo.

    #329903
    zio frank
    Partecipante

    Dare troppa potenza ad un 75 commerciale è come mettere un motore potente in una 500: tanto rumore ma la struttura non è fatta per reggere certe potenze. Il 75 infatti è un’arma che viene usata in determinate condizioni di visibilità e mare mosso oppure per qualche cattura in tana. Nel primo caso può servire un pò più di potenza ma non esagerata da pregiudicarne la precisione. La sua massa infatti non è in grado di assorbire la potenza di grossi elastici tirati all’esasperazione. I fucili di legno di quella misura, sono fatti proprio per cercare questo tipo di prestazione e avendo una massa importante riescono allo scopo, cosa non possibile nei fucili commerciali in alluminio. Il consiglio di cambiare totalmente le caratteristiche del fucile allestendolo con una testata roller o fusion, a mio parere potrebbe essere una buona soluzione se vuoi ottenere prestazioni più elevate e precisione grazie alla notevole riduzione del rinculo. Il problema è che ti costerebbe parecchio….!

    #329904
    Axxell
    Partecipante

    mah .. io un 75 lo lascerei con il suo bel S45 e stop (.. e ce n’è d’avanzo!) .. nelle soluzioni a doppio metti pure in conto per certa una perdita di precisione sulla distanza, a quel punto che ti serve la modifica .. io l’ho usata la soluzione, un ’16 sul circolare con la coppia da ’14, ma su un Moicano 85, con cui magari ti può capitare di alzare la testa da una franata e trovarti il pescione che viene a guardarti, e il ’16 più “morbido” ovviamente, non quel bastone nervoso che è l’S45 ..

    #329905
    Ninjablu
    Partecipante

    Alla fine l’ho allestito con 2 reactive brown da 14,5 e ogive in dyneema. Il negoziante mi consigliava vivamente di limare le pinnette dell’asta, una devoto ergot, per evitare l’usura precoce dell’ogiva in dyneema. Forse domani riuscirò ad andare a mare e vi farò sapere come va. A voi quanto durano le ogive in dyneema?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.