PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Febbraio e Marzo…pochi pesci in giro
- Questo topic ha 86 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
mario.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 20:39 #69449
Max
ModeratoreQui devo dare ragione a Giovanni. Dalle mie parti marzo è il mese più freddo per il mare e quindi più povero perchè si comincia a sciogliere la neve a dai molti fiumi presenti sulla costa si riversa in mare tanta acqua gelida 😕 😕
Qui in adriatico in pesce torna solo ad aprile 🙁17 Febbraio 2009 alle 20:46 #69450dusk
Partecipantesolo io a fine marzo inizio aprile ho fatto le mie migliori catture? 😯 😯
17 Febbraio 2009 alle 21:00 #69451Ryo
Amministratore del forumio mi sono sempre e solo morto di freddo…forze per voi è diverso perche siete piu a sud e l’acqua scalda prima
17 Febbraio 2009 alle 21:48 #69452mario
Partecipantefatemi andare a pesca evi posto qualche spigola obesa…………………………. 😯 😯 😯
parola di uomo d’onore ……MINGHIA17 Febbraio 2009 alle 21:59 #69453zio frank
Partecipante@mario wrote:
fatemi andare a pesca evi posto qualche spigola obesa…………………………. 😯 😯 😯
parola di uomo d’onore ……MINGHIAMario se continua così le spigolone moriranno di vecchiaia dalle tue parti.
18 Febbraio 2009 alle 18:59 #69454mario
Partecipante@zio frank wrote:
@mario wrote:
fatemi andare a pesca evi posto qualche spigola obesa…………………………. 😯 😯 😯
parola di uomo d’onore ……MINGHIAMario se continua così le spigolone moriranno di vecchiaia dalle tue parti.
Madonna mia…………………non ci voglio pensare,,ma se tu immagini che tempo c’è in questo momento……… 👿
18 Febbraio 2009 alle 23:17 #69455FRANCESCO78
Partecipante@spigola wrote:
Non voglio essere in totale disaccordo con voi, anche perchè effettivamente il pesce in questi periodi come dice max raggiunge maggiori profondità , ma quì se si sa dove cercarlo, il pesce lo si vede…………..quindi bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh! 8)
quoto! anche da me ci puo essere la possibilita di inbattersi con la famiglia al completo del pesce bianco.. e magari visibbilità permettendo anche l’incontro in frana con qualche cernia o dotto nn è inpossibile, e magari qualche altro tipo di pinnuto tipo barracuda in cui in questi ultimi anni sono frequenti anche in inverno,.. per me nelle mie zone tutto rimane legato a correnti compreso le temperature che dalle ultime informazioni di amici nn sono scese a meno di 14° compreso fasi lunari dove in alcune nottate mancando la luna,subito dopo l’indomani nel sotto costa il pesce si muove famelico in cerca di cibo visto che durante la notte il chiarore diluna mancante nn li ha facilitati a trovarsi il cibo anche in notturna
18 Marzo 2009 alle 18:06 #69456peppe88
PartecipanteRagazzi con molta onestà vi dico che smentisco tutto circa i discorsi fatti sulla pesca nel mese di marzo…
Oggi per la quarta volta in questo mese sono andato a pescare e non ho sparato neanche un colpo non capisco cosa stia succedendo sott’acqua non capisco come non si riesca a vedere un polipo un cefalo un pò di mangianza nulla in 4 uscite di questo mese ho preso solo un polipo e basta bisogna considerare sicuramente che l’acqua molto spesso era torbida ma che invece di facilitarmi in qualche aspetto o agguato in bassofondo non mi ha regalato alcuna emozione…
Gli anni scorsi non è stato così non capisco cosa sia successo quest’anno forse dovrebbe riscaldare un pò l’acqua non saprei perchè analoga situazione accade più o meno ai miei compagni di pesca…
Voi che mi dite??? Nelle vostre zone gira un pò di pesce perchè qui non c’è momentaneamente nulla
Ciaoooo18 Marzo 2009 alle 18:20 #69457nicola
PartecipanteTe lo dico domani!
😀18 Marzo 2009 alle 18:37 #69458Ryo
Amministratore del forumIo quando sono andato 2 settimane fa due saraghi ho visto e 2 saraghi ho preso. Per il resto cercano solo i soliti cefalazzi da kg.
Però la mia situazione è diversa perchè sto in Spagna… qua è pieno di posti strani.
Anche i pesci sono strani… pizzuti gialli e neri…. 😛18 Marzo 2009 alle 20:11 #69459fausto
PartecipanteDalle mie parti (Ogliastra, Sardegna), in questo mese, ho potuto vedere salpe, saraghi, muggini (cefali), ma con mio grande dispiacere non ho avvistato nessuna spigola e nessun polpo a discredito di ciò che si dice siano le prede in questo periodo.
18 Marzo 2009 alle 22:03 #69460Capitan Simon
PartecipanteDall’ultima puntatina di domenica, confermo la fase di stanca anche per la liguria di ponente.
Sarà l’acqua che quest’anno sembra si sia raffreddata di più?
Fatto sta che di spigole manco l’ombra.
Saraghi piccoli e stranamente anche pochi.
Erano pochi pure i labridi! 😯
Avvistata la solita murena a farmi compagnia in un aspetto a pochi cm dalla maschera, 2 triglie così così ed una seppia si è defilata nella posidonia.
Luciano ha graziato un bel polpo.
In compenso, l’unico segno di un certo risveglio, erano le salpe, davvero tantissime, ma in formato baby! 😐 😥
Arriveranno tempi migliori! 🙄18 Marzo 2009 alle 22:15 #69461nikcossu83
Partecipante@fausto wrote:
Dalle mie parti (Ogliastra, Sardegna), in questo mese, ho potuto vedere salpe, saraghi, muggini (cefali), ma con mio grande dispiacere non ho avvistato nessuna spigola e nessun polpo a discredito di ciò che si dice siano le prede in questo periodo.
fausto i polpi ci sono eccome se ci sono! guarda le foto!
19 Marzo 2009 alle 10:10 #69462mario
Partecipante8) 8) 8) io sono uscito una sola volta , e vi confermo poco pesce dalle mie parti 8) 8) 8)
19 Marzo 2009 alle 13:25 #69463Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Dall’ultima puntatina di domenica, confermo la fase di stanca anche per la liguria di ponente.
Sarà l’acqua che quest’anno sembra si sia raffreddata di più?
Fatto sta che di spigole manco l’ombra.
Saraghi piccoli e stranamente anche pochi.
Erano pochi pure i labridi! 😯
Avvistata la solita murena a farmi compagnia in un aspetto a pochi cm dalla maschera, 2 triglie così così ed una seppia si è defilata nella posidonia.
Luciano ha graziato un bel polpo.
In compenso, l’unico segno di un certo risveglio, erano le salpe, davvero tantissime, ma in formato baby! 😐 😥
Arriveranno tempi migliori! 🙄Aspetto con murena a 2 cm?? io mollavo tutto e mi spostavo di un centinaio di metri 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.