PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Federazione Italiana Pesca in Apnea – F.I.P.I.A.
- Questo topic ha 445 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
daniele_polparo.
-
AutorePost
-
5 Gennaio 2011 alle 9:05 #212468
yumina
Partecipante@v.p.argo wrote:
Dunque, giuridicamente il termine Federazione non implica nulla.
Potremmo fare un’associazione io e te che si chiama “Federazione Vpargo e Yumina” e sarebbe tutto regolare.
E’ solo una questione d’immagine, per far capire meglio il senso del nostro progetto e permettere ad altre associazioni di aderire senza perdere la propria identità .
La Asd è da sceludere a priori perchè, essendo Associazione Sportiva , prevede di uniformarsi alle regole del Coni,
in verità si potrebbe fare lo stesso senza aderire al Coni, ma sarebbe una situazione che si colloca in una fascia ambigua , invece noi abbiamo bisogno di una presenza chiara e trasparente.chiaro come l’acqua del mare con forza olio
5 Gennaio 2011 alle 9:30 #212469Monser
Partecipante@v.p.argo wrote:
Dunque, giuridicamente il termine Federazione non implica nulla.
Potremmo fare un’associazione io e te che si chiama “Federazione Vpargo e Yumina” e sarebbe tutto regolare.
E’ solo una questione d’immagine, per far capire meglio il senso del nostro progetto e permettere ad altre associazioni di aderire senza perdere la propria identità .
La Asd è da sceludere a priori perchè, essendo Associazione Sportiva , prevede di uniformarsi alle regole del Coni,
in verità si potrebbe fare lo stesso senza aderire al Coni, ma sarebbe una situazione che si colloca in una fascia ambigua , invece noi abbiamo bisogno di una presenza chiara e trasparente.@v.p.argo wrote:
Ciao ragazzi, come già accennato qualche mese fa io ci sono. Ora possiamo perfezionare l’idea che avevamo abbozzato quest’estate, visto che l’adesione in generale mi sembra più sentita.
Avrei solo due appunti da fare:
– Io direi che i soci possano essere sia persone fisiche sia altre associazioni in modo da avere una diffusione più ampia presso chi già fa parte di altre associazioni che potranno aderire in toto ma mantenedo la propria autonomia interna.
A tal scopo più che Associazione la chiamerei Federazione.
– Dovremo essere un’ associazione riconosciuta legalmente a livello nazionale per essere rappresentativi, quindi con registrazione dal notaio,comunicazione alla prefettura, al ministero e tutte le carte bollate necessarie.
Mi sembra chiaro che non stiamo parlando di costituire il “circolino dei pescatori” o l’associazione sportiva del paesello, ma di una valida alternativa ad altre Federazioni, una cosa che richiede un impegno iniziale da parte di tutti per funzionare bene.Minchia, qui la cosa si complica:
1) OK per la Federazione (Sardentice si metterà l’anima in pace per il palindromo) ed inoltre ho già verificato su google che non esiste alcun organismo denominato F.I.P.I.A., invece ce ne sono diverse come A.I.P.I.A. come ha detto yumina);
2) Non sono d’accordo nell’avere tra i soci fondatori altre associazioni, io voglio avere le mani libere di fare le cose che voglio in comune accordo con gli associati (persone fisiche e non giuridiche) della nostra federazione, e non dover stare a trattare con altri organismi che sicuramente penseranno e peseranno ogni azione finalizzandola al loro tornaconto, insomma entreremo così in “politica”;
3) Mi sta bene il carattere nazionale della Federazione e tutte le varie comunicazioni, ma il nostro primo sforzo è CREARE LA FEDERAZIONE!. Se non la creiamo, tutto il resto è aria fritta!
Le comunicazioni di cui parli tu si possono fare benissimo dopo aver creato l’associazione.Dunque, prego Fulvio48/VPARGO (io darò il massimo contributo se, me lo richiederete), di fare una prima roadmap con piano temporale delle attività da mettere in campo, così sapremo bene chi fa cosa e quando la fa, ad esempio:
1) 15/01/2011 – individuazione sede societaria, soci fondatori, cassieri, uscieri e quant’altro;
2) 31/01/2001 – consolidamento atto costitutivo e statuto societario;
3) 15/02/2001 – termine raccolta fondi per la creazione Federazione;
4) 28/02/2011 – creazione dell’associazione;
5) 15/03/2001 – consolidamento piano generale di comunicazione/visibilità ;
6) 31/03/2011 – consolidamento piano per la campagna adesioni;
ecc. ecc.
Per ogni attività , deve essere individuato:
– il responsabile;
– il coordinatore;
– le persone coinvolte.Per iniziare, basta individuare le macro attività con l’ordine temporale, andando successivamente ad esplodere pian piano le varie attività !
5 Gennaio 2011 alle 9:34 #212470yumina
Partecipantefinalmente dopo tanto parlare e S…parlare, questa volta vedo la determinazione giusta…………avanti così ragazzi questa volta si fa sul serio
5 Gennaio 2011 alle 9:49 #212471v.p.argo
PartecipanteMi sembrano adeguate come tempistiche.
Però Monser se vogliamo essere rappresentativi a livello nazionale non possiamo escludere tutte le realtà locali esistenti, anzi, sono proprio le varie associazioni ed i pescasub non fipsas che dovremmo rappresentare, in un clima di democrazia ascoltando le necessità di tutti.Nel fine settimana incontro Fulvio per rivedere lo statuto e l’atto costitutivo, che è già abbozzato in maniera abbastanza approfondita.
Se qualcuno si rende disponibile da subito per le attività elencate da Monser si faccia avanti, grazie.
5 Gennaio 2011 alle 9:58 #212472Monser
Partecipante@v.p.argo wrote:
Mi sembrano adeguate come tempistiche.
Però Monser se vogliamo essere rappresentativi a livello nazionale non possiamo escludere tutte le realtà locali esistenti, anzi, sono proprio le varie associazioni ed i pescasub non fipsas che dovremmo rappresentare, in un clima di democrazia ascoltando le necessità di tutti.Spiegati meglio, per piacere, fammi capire con un esempio operativo…..
@v.p.argo wrote:Nel fine settimana incontro Fulvio per rivedere lo statuto e l’atto costitutivo, che è già abbozzato in maniera abbastanza approfondita.
Dopo questo incontro è possibile avere tramite MP o e-mail i documenti, così, tanto per capire. Come ho già detto in un post precedente, l’obiettivo è essere edotto, fare solo commenti costruttivi senza criticare o polemizzare.
@v.p.argo wrote:
Se qualcuno si rende disponibile da subito per le attività elencate da Monser si faccia avanti, grazie.
Prima elenchiamo le macro-attività con le relative priorità temporali, poi mi occupo io di riassumerle in un file cercando gli attori!
5 Gennaio 2011 alle 10:01 #212473SARDENTICE81
Moderatore@v.p.argo wrote:
Mi sembrano adeguate come tempistiche.
Però Monser se vogliamo essere rappresentativi a livello nazionale non possiamo escludere tutte le realtà locali esistenti, anzi, sono proprio le varie associazioni ed i pescasub non fipsas che dovremmo rappresentare, in un clima di democrazia ascoltando le necessità di tutti.Nel fine settimana incontro Fulvio per rivedere lo statuto e l’atto costitutivo, che è già abbozzato in maniera abbastanza approfondita.
Se qualcuno si rende disponibile da subito per le attività elencate da Monser si faccia avanti, grazie.
Infatti, e credo che Monser la pensi uguale, noi non vogliamo escludere altre associazioni locali e non dalla nostra, non ci va che facciano parte nella fase iniziale, dove, è chiaro, vogliamo avere una corrente di pensiero il più possibile coerente tra tutti noi, in seguito una volta consolidata la nostra federazione, chi si sentirà rappresentato dalle nostre idee sarà accolto molto volentierì
5 Gennaio 2011 alle 10:47 #212474SARDENTICE81
Moderatore@Monser wrote:
Minchia, qui la cosa si complica:
1) OK per la Federazione (Sardentice si metterà l’anima in pace per il palindromo) ed inoltre ho già verificato su google che non esiste alcun organismo denominato F.I.P.I.A., invece ce ne sono diverse come A.I.P.I.A. come ha detto yumina);ok per me va bene anche F.I.P.I.A. suona comunque bene
senno se proprio la vogliamo palindroma ci sarebbe F.I.P.I.F.
tradotto Federazione Italiana Pescatori Inclusi i Froci 😆 😆 😆 😀 😀 😀
rappresenta meglio TUTTI gli utenti del forum 😆 😀 😆 😀5 Gennaio 2011 alle 10:49 #212475yumina
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@Monser wrote:
Minchia, qui la cosa si complica:
1) OK per la Federazione (Sardentice si metterà l’anima in pace per il palindromo) ed inoltre ho già verificato su google che non esiste alcun organismo denominato F.I.P.I.A., invece ce ne sono diverse come A.I.P.I.A. come ha detto yumina);ok per me va bene anche F.I.P.I.A. suona comunque bene
senno se proprio la vogliamo palindroma ci sarebbe F.I.P.I.F.
tradotto Federazione Italiana Pescatori Inclusi i Froci 😆 😆 😆 😀 😀 😀
rappresenta meglio TUTTI gli utenti del forum 😆 😀 😆 😀immagina come sarebbe contento Mario 😆 😆 😆 😀 😀 😀
5 Gennaio 2011 alle 11:04 #212476Monser
PartecipanteRagazzi, vi prego di non andare Off Topic, lo so che la prima battuta l’ho fatta io, facciamo tutti uno sforzo!
5 Gennaio 2011 alle 11:34 #212477v.p.argo
Partecipante@Monser wrote:
Spiegati meglio, per piacere, fammi capire con un esempio operativo…..
Beh più che esempio operativo è il concetto, se la federazione deve essere rappresentativa a livello nazionale, deve essere aperta a tutte le associazioni che vogliano aderirvi.
Per la corrente di pensiero: lo scopo della federazione viene specificato nello statuto, le associazioni e i singoli vi aderiscono se si trovano d’accordo con lo scopo della Federazione, che non è “negoziabile”. Ascoltare le necessità di tutti vuol dire, dopo la costituzione, decidere tutti insieme quali strategie operative adottare per raggiungere i nostri obiettivi, obiettivi che verranno suggeriti anche dalle associazioni che aderiscono alla federazione.
@Monser wrote:
Dopo questo incontro è possibile avere tramite MP o e-mail i documenti, così, tanto per capire. Come ho già detto in un post precedente, l’obiettivo è essere edotto, fare solo commenti costruttivi senza criticare o polemizzare.
Certo che si ! 🙂
Sarebbe intanto buona cosa che qualcuno inizi a mettere giù un elenco (nome,telefono, email, regione) preso da internet, sui forum, o per conoscenze personali di :
-Associazioni
-Psub non affiliati da nessuna parte
-Scuole che tengono corsi di apnea ( il 90% li tiene anche di pesca subacquea )
-Artigiani e produttori di attrezzature per la PIAIn modo da avere una lista di persone a cui far conoscere la Federazione inizialmente ( una volta costituita).
5 Gennaio 2011 alle 11:43 #212478yumina
Partecipantehttp://www.apneabologna.it
http://www.apneateam.it
http://www.augustasub.com
http://www.bloggapnea.org
http://www.bluworld.comhttp://www.gruppoapneistisenesi.subito.cc
http://www.italiasub.it
http://www.leganavale.savona.ithttp://microavventure.it
http://www.morgansub.com
http://www.lnisubfollonica.ithttp://ostunimareblu.altervista.org
http://it.geocities.com/pesca_in_apnea
http://www.pescasub.it
http://pescasubapnea.forumfree.it/
http://www.pugliapnea.com
http://www.subacqueo.it
http://www.trasportinavigazione.it/cp
http://web.tiscali.it/pescasubacquea
http://www.xiphias.itper cominciare
5 Gennaio 2011 alle 12:46 #212479Monser
Partecipante@v.p.argo wrote:
Beh più che esempio operativo è il concetto, se la federazione deve essere rappresentativa a livello nazionale, deve essere aperta a tutte le associazioni che vogliano aderirvi.
Per la corrente di pensiero: lo scopo della federazione viene specificato nello statuto, le associazioni e i singoli vi aderiscono se si trovano d’accordo con lo scopo della Federazione, che non è “negoziabile”. Ascoltare le necessità di tutti vuol dire, dopo la costituzione, decidere tutti insieme quali strategie operative adottare per raggiungere i nostri obiettivi, obiettivi che verranno suggeriti anche dalle associazioni che aderiscono alla federazione.OK, questa è una cosa diversa dall’avere altre associazioni tra i soci fondatori……. Così mi piace!
@v.p.argo wrote:
Certo che si ! 🙂
Sarebbe intanto buona cosa che qualcuno inizi a mettere giù un elenco (nome,telefono, email, regione) preso da internet, sui forum, o per conoscenze personali di :
-Associazioni
-Psub non affiliati da nessuna parte
-Scuole che tengono corsi di apnea ( il 90% li tiene anche di pesca subacquea )
-Artigiani e produttori di attrezzature per la PIAIn modo da avere una lista di persone a cui far conoscere la Federazione inizialmente ( una volta costituita).
Aiutami in questo, per piacere. Questa è un’ottima idea, ci posso lavorare (anzi, ci comincio), ciò che mi preme chiederti è come condividere questa informazione, non potendo salvare nel forum il file aggiornato, così che tutti possono leggerlo e richiederne l’aggiornamento.
Per il momento, inizio a costruire un file Excel, suddiviso in tanti sheet (fogli) per ogni tipologia di organismo da censire, utilizzando comunque la stessa nomenclatura delle colonne per futuri accorpamenti.
Lo butto giù, inserendo i primi dati che ci ha fornito yumina e ve lo sottopongo.5 Gennaio 2011 alle 12:56 #212480Monser
Partecipante@yumina wrote:
http://www.adventuresub.com
http://www.apneamagazine.com
http://www.apneabologna.it
http://www.apneateam.it
http://www.augustasub.com
http://www.bloggapnea.org
http://www.bluworld.com
http://www.goggler.it
http://www.gruppoapneistisenesi.subito.cc
http://www.italiasub.it
http://www.leganavale.savona.ithttp://microavventure.it
http://www.morgansub.com
http://www.lnisubfollonica.it
http://ostunimareblu.altervista.org
http://it.geocities.com/pesca_in_apnea
http://www.pescasub.it
http://pescasubapnea.forumfree.it/
http://www.pugliapnea.com
http://www.subacqueo.it
http://www.trasportinavigazione.it/cp
http://web.tiscali.it/pescasubacquea
http://www.xiphias.itper cominciare
Siamo arrivati allo stesso punto… ho capito da dove hai preso l’elenco…..
5 Gennaio 2011 alle 13:04 #212481v.p.argo
PartecipantePenso che anche le paginegialle-paginebianche servano allo scopo.
Servirebbero anche i negozi che vendono attrezzature per la psub5 Gennaio 2011 alle 13:20 #212482Monser
Partecipante@v.p.argo wrote:
Penso che anche le paginegialle-paginebianche servano allo scopo.
Servirebbero anche i negozi che vendono attrezzature per la psubOK, aggiungo anche i negozi!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.