Federazione Italiana Pesca in Apnea – F.I.P.I.A.

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Federazione Italiana Pesca in Apnea – F.I.P.I.A.

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 445 totali)
  • Autore
    Post
  • #212513
    Monser
    Partecipante

    Si, Commissario, ma io preferisco in questo momento concentrare tutti gli sforzi sulla nascita della Federazione, azione che deve necessariamente precedere tutte le altre.
    Siccome Fulvio48 e VPARGO sono concentrati su Statuto e Atto Costitutivo (e tutto ciò che ci gira intorno), io invece sto redigendo un file Excel con i contatti, per poi passare:
    – alla stesura di una pianificazione temporale delle attività ;
    – alla documentazione necessaria per l’iscrizione;
    – alla locandina (ma ho bisogno di un grafico), i cui contenuti li dobbiamo inserire insieme.

    Per quanto riguarda le tessere, le considero indispensabili, forse in questa prima fase l’organizzazione per ottenerle è onerosa (preventivi, macchinette per la stampa, ecc. ecc.).

    #212514
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Sergio mi invii il file excel? ti aiuto ad aggiornarlo, per quanto riguarda le tessere conosco un’azienda che ce le ha fatte per il club ducati due anni fa ad un ottimo prezzo, quando sarà  il momento potrò far fare un preventivo

    #212515
    Max
    Moderatore

    @Monser wrote:

    Si, Commissario, ma io preferisco in questo momento concentrare tutti gli sforzi sulla nascita della Federazione, azione che deve necessariamente precedere tutte le altre.
    Siccome Fulvio48 e VPARGO sono concentrati su Statuto e Atto Costitutivo (e tutto ciò che ci gira intorno), io invece sto redigendo un file Excel con i contatti, per poi passare:
    – alla stesura di una pianificazione temporale delle attività ;
    – alla documentazione necessaria per l’iscrizione;
    – alla locandina (ma ho bisogno di un grafico), i cui contenuti li dobbiamo inserire insieme.

    Per quanto riguarda le tessere, le considero indispensabili, forse in questa prima fase l’organizzazione per ottenerle è onerosa (preventivi, macchinette per la stampa, ecc. ecc.).

    Esattamente. La prima cosa da fare adesso è:
    1) La stesura dello Statuto e l’individuazione del Presidente e Soci.
    2) La registrazione della Federazione
    3) L’apertura di un c/c

    Ad apertura del c/c avvenuta tutti potranno versare la propria quota in modo da permettere tutto il resto (volantini, tesserini, ecc. ecc.)

    #212516
    ccco
    Partecipante

    io ci sono per la quota, la diffusione e la ricerca.
    ho buoni contatti con qualche negozio sia in sicilia che in liguria.
    per il mio impegno attivo quest’anno mi viene difficile, ma dal prossimo dovrei esserci.
    ottima idea!!! 😀

    #212517
    DENTEX70
    Moderatore

    Appena il progetto sarà  pronto bisogna cercare anche personaggi che abbiano una certa visibilità  che ci permettano di farci sentire primo fra tutti Umberto Pellizzari, unico tra i vari agonisti che pratichi a certi livelli la pesca subacquea

    #212518
    flead
    Partecipante

    Faccio i complimenti e ringrazio tutti coloro che si stanno sbattendo per metter su questa associazione.
    Io, nel mio piccolo, vi anticipo la mia futura partecipazione come iscritto, e comunico che mi impegnerò a distribuire le eventuali brochure nei negozi in Molise (pochissimi e pietosi, ma qualche conterraneo con la nostra ‘malattia’ credo li frequenti) e in un sub center che conosco a Parma dove studio.
    Se ci sarà  qualcos’altro in cui potrò essere utile, studio permettendo, ci sono!
    SIETE GRANDI

    #212519
    Salvoct90
    Partecipante

    Ma che vantaggi da ai soci?

    #212520
    FELIX
    Partecipante

    Una cosa mi è poco chiara,nel frattempo con il censimento come la mettiamo?Temporeggiamo 8) ?

    #212521
    rendilor
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    Calma e gesso:
    Appena lo statuto e l’atto costitutivo saranno decenti verranno inviati a quanti interessati, ovvero quanti intendono tassarsi, a fondo perso, per costituire il “fondo di dotazione”: questo implica anche rendersi disponibili come fondatore e ricoprire ruoli operativi (più che cariche).
    Sentiti i commenti delle persone di cui sopra, definiti i documenti e visto il crescente interesse, opterei per una registrazione pubblica (col notaio – Vpargo ha già  spiegato alcune sostanziali differenze). Chi si candida come fondatore dovrà  probabilmente firmare davanti a lui (al notaio, non Vpargo). Quanto a pagare posso anticipare io (il rientro dovrebbe avvenire con i soldi dei fondatori).
    Registrati i documenti e partita la Federazione/associazione verrà  richiesto il rilascio di un codice fiscale (indispensabile) e, probabilmente, aperto un conto corrente.
    Nel frattempo inizia la realizzazione del sito dell’associazione (sono in attesa di un progetto e un preventivo) che, in prima battuta, oltre ad essere la presentazione (pagine statiche) conterrà  il modulo per l’iscrizione ed il pagamento della piccola quota (il meccanismo è da mettere a punto). I soldi per il sito (che posso anticipare ancora io) saranno recuperati (da me) dalle quote di iscrizione e dalle eventuali donazioni a fondo perso.
    Aspetterei a scatenare la campagna di iscrizioni a quando il meccanismo sarà  operativo (potrebbe essere circa metà  febbraio). Quanto ai negozianti ed alle altre organizzazioni, niente in contrario a contattarli fino da ora se li si conosce. Invece aspetterei che il sito sia almeno parzialmente attivo per divulgare in modo organizzato l’iniziativa.
    Suggerisco inoltre, che raggiunto un certo numero di iscritti, vengano contattate direttamente le case produttrici alla ricerca di un loro impegno. E’ evidente che per loro sarebbe più semplice raggiungere “tutti” i negozianti.
    Il resto è ancora tutto da scrivere, se ne saremo capaci.

    Non ho un codice civile con me, ma penso che la redazione e la “pubblicizzazione”, giuridicamente parlando, dell’atto costitutivo di un’associazione non necessiti della presenza di un notaio. Dovrebbe essere sufficiente la registrazione dell’atto e dello statuto presso un qualsiasi ufficio dell’agenzia delle entrate. Potrebbe essere un bel risparmio. E’ una possibilità  da verificare, comunque.

    #212522
    Fulvio48
    Partecipante

    Rispondo:
    I soci della costituenda Federazione per il momento non avranno alcun vantaggio diretto. D’altro canto ipotizziamo una quota associativa di 10 euro (quota che dovrà  comunque essere fissata dal Consiglio direttivo appena si costituirà ). La speranza è che la federazione assuma numericamente un certo peso: si potrà  allora far pesare la voce dei PIA Ricreativo/amatoriali.
    In merito alla registrazione della Federazione mediante atto pubblico (col notaio), questione già  dibattuta e mi pare assodata: consentirà  in seguito di richiedere l’accreditamento e/o il riconoscimento da parte della pubblica amministrazione o altre organizzazioni nazionali ed internazionali.
    Rispetto al censimento: non ci siamo ancora attivati per dare consigli. Comunque se è, o diverrà , legge dello Stato, la Federazione non potrà  che caldeggiarne l’ottemperanza, fornendo magari istruzioni. Peccato che non c’eravamo ancora costituiti quando fu decisa, avremmo potuto farci sentire. E questa sarà  una delle finalità  della Federazione.

    #212523
    danielekuro
    Partecipante

    per Palermo e dintorni ci sono io!!

    #212524
    montalbano_2007
    Partecipante

    We Daniele sono contento che siete interessati ..ma cosa dicono i boys dei tuoi dintorni?
    e hai cotatti col negoziaccio famoso?
    ad ogni modo serve l`aiuto di tutti. … @danielekuro wrote:

    per Palermo e dintorni ci sono io!!

    #212525
    SARDENTICE81
    Moderatore

    ragazzi, quando prepareremo il volantino, bisogna essere chiari e diretti, perchè al momento della lettura dobbiamo assolutamente scongiurare che i pescatori percepiscano questa iniziativa come “sto buttando via tot euro per iscrivermi ad una federazione che non mi da nessuna servizio o vantaggio” questo non deve succedere sennò rimaniamo in pochi, e poi se fosse possibile dovremmo in qualche modo giustificare la quota che chiediamo per iscriversi.

    chiari, trasparenti e diretti

    solo in questo modo abbiamo la possibilità  di aver successo

    #212526
    daniele_polparo
    Partecipante

    OLTRE AI VOLANTINI SECONDO ME MOLTI PESCATORI IN APNEA CHE NON FREQUENTANO FORUM VARI MA HANNO FACEBOOK SAREBBE BENE SECONDO ME CREARE UNA PAGINA O UN GRUPPO A SCOPO PUBBLICITARIO E NON SOLO

    #212527
    candidoshark
    Partecipante

    eccomi :mrgreen: anche io sono dei vostri .
    considerate la mia quota in cassa ……se posso dare una mano , volentieri, vivo a Milano

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 445 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.