Finale elastico

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Finale elastico

  • Questo topic ha 25 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da AlexNets.
Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #141307
    nijord
    Partecipante

    no, il sito non c’è l’ha, anche se io gli rompo le palle che deve farselo.
    Sì vende pure per corrispondenza, che io sappia. meglio che lo contatti personalmente, oggi pomeriggio dovrebbe essere in negozio dalle 15.30 in poi.

    #141308
    mario
    Partecipante

    digli Mario di Gela……………..e vedi dovrebbe avere una mia foto col ricciolone in vetrina…… 😈 😈 😈

    #141309
    AlexNets
    Partecipante

    @sampei70 wrote:

    @AlexNets wrote:

    @dany1978 wrote:

    @AlexNets wrote:

    Mhà  oddio…io l’ho pagato meno di 200€ corredato di vari accessori….un artigianale di pari misura sta quasi sempre attorno ai 400€…sulla diffusione, per quanto ne so, col nuovo modello 2009 hanno conosciuto un importante boom di vendite…ovvio che magari non venderà  come Cressi o Omer…ma per la piccola realtà  commerciale Seatec (100% made in Italy) è un grande successo. 😀 😉

    Parlavo del nuovo modello che credo costi intorno ai 280 euro 😉

    No è follia!!! 😀 Il 90 modello 2009 di listino mi pare che costi 220/230€….io ho pagato 190€ il mio 2 mesi fa…modello 2009,con un circolare da 17,5 legato con ogiva smoby e 25mt di dyneema nel mulinello inclusi…sono circa 40/50€ di accessori. 😉
    Tra l’altro non ho manco pagato la spedizione!! 😀

    Di serie non viene venduto con due elastici circolari e mulinello senza sagola?

    Si esatto, ma nel mio caso come ulteriore sconto è stata data anche questa dotazione aggiuntiva. 😉

    #141310
    molinien
    Partecipante

    Faccio un ultima domanda visto che l’argomento ha scatenato un putiferio…

    Ho visto che certe ogiv legate sono in cordino… la mia domanda è …ma non esiste il pericolo che il cordino si spezzi andando a scontrare contro la feritoia dell’asta? Mi rendo conto che il cordino è molto più comodo che ogive in acciaio ..ma non mi dà  molta sicurezza.
    Un altra domanda è..sul mio fucile ho dovuto montare un mulinello di quelli Universali poichè non ha l’apposito aggancio per i mulinelli Omer, putroppo però questo mi và  a coprire il blocco per la sagola, andando direttamente sul mulinello è un delirio inquanto perdi molta potenza e spesso si blocca nel momento in cui spari.
    Avrei quindi l’esigenza di aggiungere da qualche parte un blocca sagola per avere almeno qualche metro prima di arrivare al mulinello.. avete qualche idea su cosa usare e come bloccarlo al fucile?

    Grazie mille

    #141311
    sampei70
    Partecipante

    @molinien wrote:

    Faccio un ultima domanda visto che l’argomento ha scatenato un putiferio…

    Ho visto che certe ogiv legate sono in cordino… la mia domanda è …ma non esiste il pericolo che il cordino si spezzi andando a scontrare contro la feritoia dell’asta? Mi rendo conto che il cordino è molto più comodo che ogive in acciaio ..ma non mi dà  molta sicurezza.
    Un altra domanda è..sul mio fucile ho dovuto montare un mulinello di quelli Universali poichè non ha l’apposito aggancio per i mulinelli Omer, putroppo però questo mi và  a coprire il blocco per la sagola, andando direttamente sul mulinello è un delirio inquanto perdi molta potenza e spesso si blocca nel momento in cui spari.
    Avrei quindi l’esigenza di aggiungere da qualche parte un blocca sagola per avere almeno qualche metro prima di arrivare al mulinello.. avete qualche idea su cosa usare e come bloccarlo al fucile?

    Grazie mille

    Con l’ogiva in dynema è consigliata l’asta con pinnette

    #141312
    AlexNets
    Partecipante

    @molinien wrote:

    Faccio un ultima domanda visto che l’argomento ha scatenato un putiferio…

    Ho visto che certe ogiv legate sono in cordino… la mia domanda è …ma non esiste il pericolo che il cordino si spezzi andando a scontrare contro la feritoia dell’asta? Mi rendo conto che il cordino è molto più comodo che ogive in acciaio ..ma non mi dà  molta sicurezza.
    Un altra domanda è..sul mio fucile ho dovuto montare un mulinello di quelli Universali poichè non ha l’apposito aggancio per i mulinelli Omer, putroppo però questo mi và  a coprire il blocco per la sagola, andando direttamente sul mulinello è un delirio inquanto perdi molta potenza e spesso si blocca nel momento in cui spari.
    Avrei quindi l’esigenza di aggiungere da qualche parte un blocca sagola per avere almeno qualche metro prima di arrivare al mulinello.. avete qualche idea su cosa usare e come bloccarlo al fucile?

    Grazie mille

    L’ogiva in dyneema ovviamente può spezzarsi…ed è sempre buona cosa portarsene qualcuna di ricambio durante la pescata….in ogni caso se usi un’asta con pinnette o pernetti il rischio è relativamente basso e l’ogiva dura diverse pescate….nel caso di asta con tacche,se proprio vuoi usare il dyneema,devi assolutamente arrotondare i bordi delle tacche. 🙂
    Per la tua seconda domanda invece ti consiglio lo sganciasagola basculante Seatec …perfetto su quel fucile. 😉

    #141313
    mario
    Partecipante

    oltre al modello basculante Seatec, mostrato in figura, potresti montare i classici denti di coccodrillo posti ai lati del fusto comodi ed universali………………………..

    #141314
    AlexNets
    Partecipante

    @mario wrote:

    oltre al modello basculante Seatec, mostrato in figura, potresti montare i classici denti di coccodrillo posti ai lati del fusto comodi ed universali………………………..

    Anche, solo che dovrebbe forare il fusto…e quel fusto mal digerisce le infiltrazioni d’acqua…si gonfia e alla fine spacca….però potrebbe anche forare sul castello dell’impugnatura…se ha il modello in nylon non dovrebbero esserci problemi.

    #141315
    spigolaro_1
    Partecipante

    Ho forti dubbi che lo snake possa pesare 1700gr.?????????????????????????

    Credo che si aggiri intorno ai 1200 max con due elastici forse .

    Non esiste un commerciale che pesi 1700gr. senza asta .

    Anzi ora che rifletto esiste il mio HF2 90 con asta da 6.5.

    Da poco ho ultimato l’HF 110 doppio elastico da 17.5 con asta da 6.75 x150 ( gr.400) .

    L’arba da solo pesa 1900 gr, .

    #141316
    AlexNets
    Partecipante

    Mi riferivo ovviamente al fucile provvisto di asta…ci tengo comunque a ricordare che un buon fucile non deve mica pesare per forza 10Kg…ci vuole equilibrio..come in tutte le cose…altrimenti si ottengono benefici da una parte ma grandi peggioramenti da un’altra. 😉

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.